Artwork

Contenuto fornito da Accademia LIMPE DISMOV. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Accademia LIMPE DISMOV o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Episode 6: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 6

21:21
 
Condividi
 

Manage episode 375847984 series 3308317
Contenuto fornito da Accademia LIMPE DISMOV. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Accademia LIMPE DISMOV o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Come funziona la levodopa: evidenze neurofisiologiche
Ospite:
prof. Mario Zappia, Università degli Studi di Catania
A cura di:
Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova
Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa
Letture consigliate:
Sciacca G, Mostile G, Disilvestro I, Donzuso G, Nicoletti A, Zappia M. Long-Duration Response to Levodopa, Motor Learning, and Neuroplasticity in Early Parkinson's disease. Mov Disord. 2023, 38: 626-635. doi: 10.1002/mds.29344
La ricerca di cui si parla nel Podcast ha ricevuto il prestigioso premio "Best Research Article of the Year" pubblicato sulla rivista della Società “Movement Disorders”, che rappresenta un autentico Pulitzer per gli studi in tema di Parkinson. È stato assegnato, lunedì 28 agosto a Copenaghen al Prof Mario Zappia e al suo team. Per la prima volta viene assegnato all’Italia l’ambito riconoscimento relativo alla migliore ricerca medica scientifica sulla lotta al Parkinson da parte della prestigiosa International Parkinson’s and Movement Disorders Society (MDS), la società mondiale che si occupa di Parkinson e altre malattie similari con oltre 15.000 associati tra neurologi, medici e ricercatori.

  continue reading

36 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 375847984 series 3308317
Contenuto fornito da Accademia LIMPE DISMOV. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Accademia LIMPE DISMOV o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Come funziona la levodopa: evidenze neurofisiologiche
Ospite:
prof. Mario Zappia, Università degli Studi di Catania
A cura di:
Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova
Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa
Letture consigliate:
Sciacca G, Mostile G, Disilvestro I, Donzuso G, Nicoletti A, Zappia M. Long-Duration Response to Levodopa, Motor Learning, and Neuroplasticity in Early Parkinson's disease. Mov Disord. 2023, 38: 626-635. doi: 10.1002/mds.29344
La ricerca di cui si parla nel Podcast ha ricevuto il prestigioso premio "Best Research Article of the Year" pubblicato sulla rivista della Società “Movement Disorders”, che rappresenta un autentico Pulitzer per gli studi in tema di Parkinson. È stato assegnato, lunedì 28 agosto a Copenaghen al Prof Mario Zappia e al suo team. Per la prima volta viene assegnato all’Italia l’ambito riconoscimento relativo alla migliore ricerca medica scientifica sulla lotta al Parkinson da parte della prestigiosa International Parkinson’s and Movement Disorders Society (MDS), la società mondiale che si occupa di Parkinson e altre malattie similari con oltre 15.000 associati tra neurologi, medici e ricercatori.

  continue reading

36 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci