show episodes
 
S
Sala D'Attesa
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Sala D'Attesa

Accademia LIMPE DISMOV

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti all'ascolto del Podcast "Sala D'Attesa", un'idea dell'Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e dei Disordini del Movimento. Conducono la dott.ssa Miryam Carecchio e il dott. Matteo Bologna.
  continue reading
 
Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa stu ...
  continue reading
 
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni quindici giorni andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la ...
  continue reading
 
Un giallo radiofonico in forma di podcast, un radiodramma a puntate, insomma una storia vera, come tutte le storie del resto! Un'indagine grottesca e surreale alla ricerca di un gatto smarrito! 19 episodi a più voci. Un podcast di Borguez e Gianni Gozzoli Regia Alfonso Cuccurullo e Enrico Folli. Sigla originale di Francesco Giampaoli con la collaborazione dei Cacao. Musiche di Riccardo Lolli, Enrico Farnedi e Moro & Silent Revolution. illustrazioni di Enrico Folli. Con Valeria Nasci, Gianni ...
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di una folta comunità di scienziati e scienziate, personalità geniali che con il loro lavoro continuano a migliorare le nostre vite, e in particolare la nostra salute. Nei prossimi 4 episodi andremo alla scoperta delle vite di grandi donne e grandi uomi ...
  continue reading
 
S
Scienze Motorie
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Scienze Motorie

Giacomo Catalani Editore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
  continue reading
 
Condivido le (mie) competenze digitali per il (tuo) business. Coltivo la missione di aiutare le persone ad orientarsi nel mondo del digital marketing e in questo podcast parlo di comunicazione digitale a professionisti, imprenditori, studenti di web marketing. Un approfondimento settimanale spiegato in modo semplice e con passione. Per comunicare (meglio) attraverso un metodo basato sui contenuti per migliorare la propria reputazione digitale.
  continue reading
 
Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.
  continue reading
 
Il tutto è partito dalla voglia di rileggere le vecchie riviste cartacee di videogiochi. Da lì è stato un attimo cadere nei ricordi dei pomeriggi spensierati di infanzia e adolescenza, ricordando la cultura pop anni '80, '90 e 2000. Floppy Disk è proprio questo: un viaggio nostalgico fra film, cartoni animati, musica, fumetti e specialmente videogiochi, il tutto condito con letture tratte dalle riviste specializzate dell'epoca ed interviste ad esperti ed ex redattori.
  continue reading
 
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
  continue reading
 
Questo è un podcast generalistissimo: mi sono stancato di parlare sempre et solo di comunicazione, innovazione e cose di questo tipo e quindi mi sono detto, ma perché non parlo -letteralmente- di qualunque cosa mi venga in mente? Insomma, questo podcast sarà generalistissimo e rigorosamente senza copione, buona la prima. Mi ci voglio divertire!
  continue reading
 
C
Camposanto
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Camposanto

Giulia Depentor

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show ...
  continue reading
 
I
Il giardino di Albert
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento. Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su: Patreon/IlluminismoPsichedelico Qui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o
  continue reading
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfon ...
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a protegger ...
  continue reading
 
Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere ...
  continue reading
 
Made IT è un podcast di imprenditoria e di crescita personale, ogni settimana intervistiamo founders di start up per scoprire passo per passo come hanno fatto a raggiungere il successo. Trattiamo di argomenti legati al mondo delle start up e del venture capital per discutere concretamente come ottenere finanziamenti, le strategie di lancio, di crescita e di marketing del proprio business. Presentato da Inès Makula e Camilla Scassellati Sforzolini. Seguici su LinkedIn: https://www.linkedin.co ...
  continue reading
 
I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana una mini storia sul tema della consapevolezza, raccontata da Alessandro Gilibini per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c’è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale. La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria che negli ultimi decenni ha av ...
  continue reading
 
We are the Net! è un podcast nato nel 2018 dalla mente di Fabio Mattis, consulente informatico freelance soprannominato lo “Sciamano Digitale”. Il sottotitolo, “siamo tutti connessi”, va inteso come tutti connessi alla rete internet, ma anche tutti esseri connessi attraverso vibrazioni, talenti, passioni. Fabio, che si considera un nuovo bohemien, è alla costante ricerca di nuove forme di vita, di capire come funziona il mondo materiale, il mondo digitale e i mondi sottili. Le puntate non es ...
  continue reading
 
Hai ricevuto una bolletta troppo esosa? I tuoi diritti da consumatore sono stati violati da una grande società? Scopri in questo podcast trucchi, novità, consigli che attiveranno i tuoi super poteri per difenderti con efficacia dai soprusi perpetrati a tuo danno dalle grandi corporation.
  continue reading
 
C
Caffe 2.0
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese, ascolti anche da spotify. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Feed uffic ...
  continue reading
 
Chiacchiere da Venere é un podcast dedicato allo sviluppo personale femminile e raccoglie le pillole di formazione e ispirazione a cura di Cristina Pedretti, ideatrice del Percorso 3MesiXSvoltare, con il quale aiuta le DONNE a REALIZZARSI, CONCILIANDO ambizioni personali, professionali ed affettive. Segui Cristina su... BLOG: www.cristinapedretti.com MAIL: info@cristinapedretti.com iTUNES: https://itunes.apple.com/it/podcast/chiacchiere-da-venere/id1187738102?l=en&mt=2 YOUTUBE: https://www.y ...
  continue reading
 
M
Monografie
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Monografie

Voci dalla Farnesina

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dalla cultura all'attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approndiscono tematiche trasversali, mettendone in luce gli aspetti più rilevanti dalla prospettiva del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Fabio Volo è l'autore italiano vivente che venduto più libri (8 milioni), conduce "il Volo del mattino" su Radio Deejay e ha recitato in numerosi film . Abbiamo parlato di libri, di radio, dell'invidia per il successo, di sciamani, di allucinogeni, di senso della vita, di figli, di Islanda e di furti negli autogrill. Scopri l’offerta di NordVPN per…
  continue reading
 
Pensiamo alla guerra in Ucraina, come al conflitto a Gaza: è un momento in cui si ascolta quotidianamente parlare di violenza. E alcuni ricercatori si approcciano a questo tema da un punto di vista filosofico. Uno di questi è Tommaso Giordani, che lavora al progetto “Between the Times” finanziato dall'European Research Council e si occupa di quella…
  continue reading
 
Tornano in sala a quasi 40 anni dal debutto, ma non sono invecchiati di un giorno. Per lo meno i personaggi, perché invece i loro interpreti, tra Oscar, matrimoni, divorzi, denunce, cambi completi di professione e incredibili successi commerciali, sono cresciuti eccome, imboccando strade molto diverse. Le scopriamo tutte nella puntata di questa set…
  continue reading
 
Lo scorso 29 novembre, Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica “Tertulias”, condotta da Chiara Vangelista dal titolo “I luoghi di memoria nelle Americhe. Un progetto di ricerca pluridisciplinare”. Con la direttrice della rubrica dialogheranno: Camilla Cattarulla (UniRoma3); Angela Di Matteo (UniRoma3); Maria Cristina Giorcelli (UniR…
  continue reading
 
Amo aiutare le donne piene di #talento a mettere a sistema tutte le loro #competenze e #passioni, per fare in modo che la visione ideale di sé possa corrispondere il più possibile ad un #progetto di vita e lavoro realmente sostenibile, oltre che stimolante e ricco di senso. Quando Teresa mi ha chiesto aiuto aveva già lasciato l'azienda da qualche m…
  continue reading
 
Il fegato grasso può predire il rischio di tumori della sfera femminile in anticipo di 8 anni. Questo è quanto evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports condotto dai ricercatori dell’Università di Bari coordinati dal prof. Antonio Moschetta, ordinario di medicina interna all’Università di Bari, ospite di Nicoletta Carbone a O…
  continue reading
 
La mela è - a livello mondiale - il terzo frutto più prodotto (solo banane e meloni vengono prodotti in quantità superiore). Il primo produttore mondiale di mele è la Cina, seguita dalla comunità Europea. E la Svizzera? Beh, la mela non è soltanto il frutto più coltivato in Svizzera ma anche quello più apprezzato dalla popolazione: gli svizzeri man…
  continue reading
 
In Italia, come in molte altre parti del mondo, TikTok ha visto una crescita esponenziale, diventando un fenomeno culturale che va ben oltre l'intrattenimento puro. Il 33% degli italiani naviga su TikTok mensilmente, raggiungendo quasi i 20 milioni di utenti, un numero significativo che testimonia il suo impatto nel panorama dei media.…
  continue reading
 
L'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft si è finalmente conclusa positivamente. Non potevamo quindi non esprimerci a riguardo, anche se in maniera piuttosto differente dal solito. In questo episodio di Floppy Disk non parleremo dell'acquisizione in sé (questo lo lasciamo fare a chi si occupa di attualità) bensì della storia di A…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parte lo speciale dedicato al diabete, che, come si legge sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità, è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Nel corso di questa puntata con il prof. Lorenzo Piemonti, Direttore…
  continue reading
 
Bentornati ascoltatori. Questa settimana vi presentiamo un'intera puntata dedicata a DOOM. L'importantissimo titolo id Software compie infatti 30 anni e per festeggiare al meglio, lo abbiamo analizzato sotto molteplici punti di vista, declinando in chiave Doom alcune delle nostre rubriche. Partiamo con la recensione. Abbiamo letto quella pubblicata…
  continue reading
 
Scommetto che hai sentito parlare molte volte di tecniche per aumentare la motivazione: esaminare i propri valori, cercare i motivi personali, raccontare i propri propositi ecc.Sono tutte tecniche che nel giusto contesto aumentano la nostra motivazione. Ma non tutti sanno che molte volte a limitare la nostra motivazione non è qualcosa che ci manca …
  continue reading
 
Il testo ? Non disponibile. Ho quindi elaborato la conferenza stampa con gli strumenti di AI disponibili per estrarre dalle dichiarazioni le novità che vanno oltre il comunicato ufficiale. Ne parleremo sempre di piu' non solo in forma teorica. Vi aspetto su caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese…
  continue reading
 
Interventi dalla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per un'assemblea dei cittadini sulla crisi climatica e la politica energetica:Lorenzo Mineo, Coordinatore di Eumans in ItaliaFilomena Gallo (Segretaria Associazione Luca Coscioni)Marianna Madia (Partito Democratico) Ivan Scalfarotto (Italia Viva)Luana Zanella (Federazione d…
  continue reading
 
Signal spende 40 milioni di dollari all'anno per funzionare, pagati anche dal Congresso Che dire. La messaggistica deve essere controllabile su ordine di un giudice, ma cosi’ si tratta di sorveglianza di massa. L’articolo evidenzia come questi soldi arrivino in un programma di controllo del mondo. E il budget per un software gratuito e’ altissimo, …
  continue reading
 
Facciamo spesso l'errore di credere che il passato abbia ben poco da insegnarci, soprattutto quando parliamo di un passato antico come il medioevo. Laura Cavazzini, professoressa presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento si occupa di arte medievale e non è d'accordo per niente con questa credenza. I più grandi artisti …
  continue reading
 
Il copyright e le marche da bollo per l'archivista ligio al dovere Forse un decreto ministeriale non puo’ aggirare una legge dello Stato, ma il tema e’ caldo e, ad essere sincero, ho sentito altri enti avere problemi simili se non peggiori, e con Google. www.corriere.it/cronache/23_ottobre_30/foto-nostri-beni-culturali-nuove-gabelle-gli-studiosi-ac…
  continue reading
 
Lo smart working rappresenta molto più di una semplice modalità di telelavoro; è un vero e proprio cambiamento culturale nel mondo del lavoro. In un'era caratterizzata da incertezze e rapidi cambiamenti, lo smart working si configura come un elemento essenziale per le aziende che guardano al futuro.Di Rudy Bandiera
  continue reading
 
Dungeon crawling o journaling? Meccaniche da board game o poche righe di regole e affidare il resto alle vostre abilità narrative? Un volumetto spesso, ricco di contenuti e illustrazioni, oppure una “zine di due fogli protocollo piegati in quattro e rilegati alla meno peggio? Il mondo del gioco in solitario, costola recente (ma non troppo, a sentir…
  continue reading
 
Come scegliere gas e e elettricità passando dal mercato libero alle tariffe placet e al mercato libero Non informarsi significa spendere di piu’. Cambiare male significa spendere molto di piu’. I criteri esposti nell’audio sono indicati nell’area riservata ai membri. Per gli estremi delle tue bollette: www.consumienergia.it…
  continue reading
 
Gli specialisti avvertono che la portata del problema delle recensioni false è talmente vasta che potrebbe essere difficile da contrastare completamente, evidenziando come i recensori fraudolenti abbiano resistito a tentativi precedenti di reprimere queste pratiche. Le recensioni false sono ormai così comuni che quasi ogni acquirente online ne ha p…
  continue reading
 
Quando qualcosa non funziona il cliente solleva il telefono e preoccupato ti spega cosa non va. In quel momento il programmatore sa bene cosa gli aspetta: la caccia dell'ago nel pagliaio. Con metodo pero'. A seconda del tipo di codice. L'episodio degrada dolcemente non solo verso la soluzione del bug (parte umano e parte di codice) ma anche affront…
  continue reading
 
Questa puntata contiene una guida dettagliata ai LEAD MAGNET. Riferimenti utili citati in puntata: ✅ Infografica e link: https://www.franzcos.it/lead-magnet-cosa-sono-tool-per-realizzarli-e-guida-allutilizzo-strategico/ Condividi questo podcast e iscriviti sulla piattaforma che preferisci per non perdere nessun episodio. Qui trovi chi sono e cosa f…
  continue reading
 
L'82° puntata di Illuminismo psichedelico è stata un incontro dal vivo alla Locanda Mala Gel di Macerata. Insieme a me c'era lo scrittore Lorenzo Vargas, che ci ha raccontato della sua depressione maggiore, uno stato da lui definito incurabile da decenni e per il quale hanno fallito diversi trattamenti a base di psicofarmaci, che lui ha a un certo …
  continue reading
 
We invited the Sifted reporter Amy O’Brien who covers fintech and Italian tech to give us an update on the status of the Italian Tech Ecosystem in 2023. I’m sure lots of you have read her articles and if you were present at Italian Tech Week in Turin you might have even seen her moderate a few panels. Today we discussed the funding trends in Italy,…
  continue reading
 
Oggi, combinando scelte ampie e algoritmi, siamo probabilmente la generazione più disinformata che sia mai esistita, e ciò avviene volontariamente e cooperativamente. A differenza di paesi con rigidi controlli informativi come Corea del Nord, Russia o Cina, la nostra disinformazione deriva da una preferenza per tali contenuti, non da manipolazioni …
  continue reading
 
Per un bimbo appena nato, la realtà è un flusso continuo di percezioni indifferenziate. Il mondo gli appare così com'è, senza filtri o interpretazioni. La sua mente assomiglia a quella che si ottiene con certe meditazioni, dove tutto diventa Uno e il senso del Sé si fonde nell'immensità della consapevolezza. Lascia un commento nella nostra communit…
  continue reading
 
Truffe - dalla Finlandia una proposta Alex Somervell: misuriamole Un finlandese racconta della truffa subita dal padre, che riesce ad essere risarcito dalla banca. Ne approfitto per spiegare perche’ le banche rispondono anche se le password sono violate, perche’ devono controllare i bonifici cosi’ come i cassieri fisici dovevano fare un tempo. Ecco…
  continue reading
 
Quante persone sono affette da sclerosi multipla in Danimarca? Sono più o meno degli scorsi anni? E quali sono le cause di questa malattia e i trattamenti più efficaci? Luigi Pontieri, ricercatore statistico, lavora al registro nazionale danese della sclerosi multipla, dove vengono raccolte e studiate tutte le informazioni disponibili sulle persone…
  continue reading
 
Quando Jennifer Watkins ha ricevuto una notifica da YouTube che annunciava la chiusura del suo canale, non era particolarmente preoccupata, poiché non lo utilizzava. Tuttavia, i suoi gemelli di 7 anni usavano un tablet Samsung collegato al suo account Google per vedere video per bambini e creare i loro video su YouTube, facendo danze buffe.…
  continue reading
 
Con .NET 8 arrivano novità anche per ASP.NET Identity. La possibilità di esporre il tutto tramite API rest e la possibilità di generare tutte le pagine di ASP.NET Identity come Razor Component (*.razor) per il nuovo template Blazor web App. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/whats-new-with-identity-in-dotnet-8/ https://devblogs.microsoft.com/dot…
  continue reading
 
Attrezzi - due add on per desktop windows I due attrezzi di oggi sono Rainmeter e Portals. Perche’ li consiglio ? Per essere piu’ veloci e piu’ ordinati. Alcuni tool di portano ad essere piu’ ordinati, vale la pena conoscerli, ma sono certo che ne usate altri che vi aiutano: segnalateli ! Li trovate anche in linkografia su caffe20.it Vi aspetto su …
  continue reading
 
Ma essere gentili non è da deboli? Questo è uno dei pregiudizi più comuni sul tema della gentilezza seguito da quello che afferma: “chi è troppo gentile nasconde qualcosa o è semplicemente un ruffiano”. Negli ultimi anni la psicologia positiva ha scoperto alcune applicazioni con effetti straordinari della gentilezza… oggi parliamo di questo e di mo…
  continue reading
 
In occasione della recente edizione di “sconfinare festival 2023” a Bellinzona, dal 12 al 15 ottobre, abbiamo incontrato Amedeo Balbi, professore associato di astronomia e astrofisica all’Università di Roma Tor Vergata, uno tra i più noti e seguiti divulgatori scientifici italiani con i suoi libri e il suo sempre aggiornato canale YouTube .“Oltre a…
  continue reading
 
Prevenzione, diagnosi, ricerca e qualità di vita, sono le quattro parole chiave che fanno da filo rosso alla puntata di Obiettivo Salute Weekend. Con il prof. Silvio Danese, Direttore della divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del San Raffaele di Milano e autore de "A ogni pancia il suo rimedio" (Sonzogno), le declineremo parlando…
  continue reading
 
Bentornati cari ascoltatori. Torniamo nuovamente a parlare di editoria con uno dei protagonisti del settore. Noi di Floppy Disk siamo molto legati a PSM e PSMania ed in più di un'occasione abbiamo sfogliato le pagine di queste due riviste storiche per recuperare news, editoriali o recensioni. In questa undicesima puntata della terza stagione, abbia…
  continue reading
 
Messaggerie - Olvid vs Deltachat vs Xmpp In Francia il Primo Ministro obbliga ad usare Olvid primi ministri e alti funzionari. E’ una scelta lungimirante ? E’ intelligente, ma non risolutiva. Vediamo perchè. Dal web apprendiamo che Olvid crittografa anche i metadati. Resto perplesso. La notizia invece in Francia e' stata data in modo molto piu' net…
  continue reading
 
Tuttavia, questa realtà si sta avvicinando, poiché gli Stati Uniti, la Cina e diverse altre nazioni stanno facendo rapidi progressi nello sviluppo e nell'implementazione di nuove tecnologie con il potenziale di cambiare radicalmente la natura della guerra, affidando le decisioni sulla vita e la morte a droni autonomi dotati di intelligenza artifici…
  continue reading
 
Se vuoi acquistare il mio libro: https://rb.gy/rkyh4w Visitare i campisanti, leggere le lapidi, osservare le foto dei defunti sono attività piene di sorprese e un modo per conoscere culture e popoli. "In questo libro, una sorta di atlante cimiteriale, vi porterò con me in giro per l’Italia a visitare cimiteri e luoghi legati alla morte, e ve ne rac…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida