Artwork

Contenuto fornito da radioromalibera.org. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da radioromalibera.org o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

277 -L'umiltà della Madonna

4:54
 
Condividi
 

Manage episode 356985582 series 2449012
Contenuto fornito da radioromalibera.org. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da radioromalibera.org o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Fu rivelato a S. Mechtilde che la prima virtù in cui singolarmente si esercitò la Beatissima Madre dalla fanciullezza fu l'umiltà. Il primo atto dell'umiltà di cuore è l'aver basso concetto di sé; e Maria sentì sempre così bassamente di se stessa, come fu rivelato alla medesima S. Mechtilde, ch'ella sebbene si vedesse così arricchita di grazie più degli altri, a nessuno mai si preferì. Ruperto abbate spiegando quel passo: Vulnerasti cor meum, soror mea sponsa... in uno crine colli tui (Cantico IV), dice che questo crine del collo della sposa fu appunto l'umile concetto che Maria ebbe di sé, con cui ferì il cuore di Dio.
Non già che la S. Vergine si stimasse peccatrice, perché l'umiltà è verità, come dice S. Teresa; e Maria conosceva di non aver mai offeso Dio; né che ella non confessasse d'aver ricevute grazie maggiori da Dio di tutte l'altre creature, perché un cuore umile ben riconosce i favori speciali del Signore per più umiliarsi; ma la divina Madre, alla luce maggiore ch'ella aveva per conoscere l'infinita grandezza e bontà del suo Dio, maggiormente conosceva la sua piccolezza; e perciò più di tutti si umiliava...
  continue reading

301 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 356985582 series 2449012
Contenuto fornito da radioromalibera.org. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da radioromalibera.org o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Fu rivelato a S. Mechtilde che la prima virtù in cui singolarmente si esercitò la Beatissima Madre dalla fanciullezza fu l'umiltà. Il primo atto dell'umiltà di cuore è l'aver basso concetto di sé; e Maria sentì sempre così bassamente di se stessa, come fu rivelato alla medesima S. Mechtilde, ch'ella sebbene si vedesse così arricchita di grazie più degli altri, a nessuno mai si preferì. Ruperto abbate spiegando quel passo: Vulnerasti cor meum, soror mea sponsa... in uno crine colli tui (Cantico IV), dice che questo crine del collo della sposa fu appunto l'umile concetto che Maria ebbe di sé, con cui ferì il cuore di Dio.
Non già che la S. Vergine si stimasse peccatrice, perché l'umiltà è verità, come dice S. Teresa; e Maria conosceva di non aver mai offeso Dio; né che ella non confessasse d'aver ricevute grazie maggiori da Dio di tutte l'altre creature, perché un cuore umile ben riconosce i favori speciali del Signore per più umiliarsi; ma la divina Madre, alla luce maggiore ch'ella aveva per conoscere l'infinita grandezza e bontà del suo Dio, maggiormente conosceva la sua piccolezza; e perciò più di tutti si umiliava...
  continue reading

301 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida