Artwork

Contenuto fornito da radioromalibera.org. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da radioromalibera.org o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

278 - lL'umiltà di Maria - Parte II

4:28
 
Condividi
 

Manage episode 357720635 series 2449012
Contenuto fornito da radioromalibera.org. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da radioromalibera.org o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In oltre è atto di umiltà occultare i doni celesti. La Madonna volle celare a S. Giuseppe la grazia d'essere stata fatta Madre di Dio, ancorché il manifestarcelo pareva allora necessità, per liberare almeno il povero sposo ... vedendola gravida... almeno dalla confusione, come già in effetto S. Giuseppe, non sapendo da una parte dubitare della castità di Maria, e dall'altra ignorando il mistero. E se l'angelo non gli avesse fatto intendere che la sposa era gravida per opera dello Spirito Santo, già egli l'avrebbe lasciata.
Di più l'umile rifiuta le lodi per sé e tutte le riferisce a Dio. Ecco Maria che si turba in sentirsi lodare da S. Gabriele. Ed allora che S. Elisabetta le disse: Benedicta tu inter mulieres, etc.: Et unde hoc mihi, ut veniat Mater Domini mei ad me?... Et beata quae credidisti, etc. (Luc. I); Maria, attribuendo tutte quelle lodi a Dio, rispose con quell'umile cantico: Magnificat anima mea Dominum. Come dicesse: Elisabetta, tu lodi me, ma io lodo il Signore a cui solo si deve l'onore. Tu ti ammiri ch'io venga a te, ed io ammiro la divina bontà, in cui solamente giubila lo spirito mio: Et exsultavit spiritus meus in Deo salutari meo. Tu mi lodi perché ho creduto; io lodo il mio Dio che ha voluto esaltare il mio niente: Quia respexit humilitatem ancillae suae.
  continue reading

301 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 357720635 series 2449012
Contenuto fornito da radioromalibera.org. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da radioromalibera.org o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In oltre è atto di umiltà occultare i doni celesti. La Madonna volle celare a S. Giuseppe la grazia d'essere stata fatta Madre di Dio, ancorché il manifestarcelo pareva allora necessità, per liberare almeno il povero sposo ... vedendola gravida... almeno dalla confusione, come già in effetto S. Giuseppe, non sapendo da una parte dubitare della castità di Maria, e dall'altra ignorando il mistero. E se l'angelo non gli avesse fatto intendere che la sposa era gravida per opera dello Spirito Santo, già egli l'avrebbe lasciata.
Di più l'umile rifiuta le lodi per sé e tutte le riferisce a Dio. Ecco Maria che si turba in sentirsi lodare da S. Gabriele. Ed allora che S. Elisabetta le disse: Benedicta tu inter mulieres, etc.: Et unde hoc mihi, ut veniat Mater Domini mei ad me?... Et beata quae credidisti, etc. (Luc. I); Maria, attribuendo tutte quelle lodi a Dio, rispose con quell'umile cantico: Magnificat anima mea Dominum. Come dicesse: Elisabetta, tu lodi me, ma io lodo il Signore a cui solo si deve l'onore. Tu ti ammiri ch'io venga a te, ed io ammiro la divina bontà, in cui solamente giubila lo spirito mio: Et exsultavit spiritus meus in Deo salutari meo. Tu mi lodi perché ho creduto; io lodo il mio Dio che ha voluto esaltare il mio niente: Quia respexit humilitatem ancillae suae.
  continue reading

301 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida