Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
A tutto design
Manage episode 278791996 series 2387664
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Il design è una delle colonne portanti dell’automotive.
Ne è convinta Anfia che al design dell’auto ha dedicato la tavola rotonda “Car Design e Made in Italy: fascino e creatività per il futuro economico dell’Italia”, moderata dal designer statunitense Chris Bangle.Proprio con Bangle, che ha fatto dell’automotive italiano e della Penisola la sua seconda casa, abbiamo riassunto i contenuti del dibattito: il design è centrale per il futuro economico Paese e, soprattutto nella crisi in atto, può rivelarsi un’opportunità per il made in Italy. Esso deve però sapersi misurare con le nuove tecnologie e con le nuove esigenze di sostenibilità del settore auto. Le moderne autovetture, infatti, sono sempre più tecnologiche e autonome e richiedono un’accurata riprogettazione di tutte le componenti. In virtù di questo cambiamento, le nuove figure professionali dovranno avvicinarsi all’idea di un “design esperienziale”, che comprenda varie discipline come l’architettura, il design d’interni e, soprattutto, quello virtuale.Il design, insieme alle prestazioni sportive, è anche la cifra distintiva di Formentor, la prima 100% Cupra, che abbiamo provato per voi.Con Piero Vianello, direttore di Cupra Italia, abbiamo parlato delle caratteristiche di questo primo modello nativo che apre la strada al nuovo brand della galassia Volkswagen e abbiamo tracciato l’identikit del suo cliente tipo. Cupra si rivolge a un automobilista anticonvenzionale, sportivo, che ha voglia di novità . È proprio per questo che il suv Formentor è stato lanciato con una potente motorizzazione da 310 cavalli (saranno presto disponibili altre motorizzazioni, tra cui due ibride) che è possibile guidare anche con una formula di noleggio a lungo termine. Potenti e personali nel design saranno anche i prossimi modelli della casa spagnola: nei prossimi mesi è previsto l’arrivo di Cupra el-Born, la prima 100% elettrica del brand, mentre bisognerà aspettare ancora un po' per vedere in strada il super suv Tavascan.
Ne è convinta Anfia che al design dell’auto ha dedicato la tavola rotonda “Car Design e Made in Italy: fascino e creatività per il futuro economico dell’Italia”, moderata dal designer statunitense Chris Bangle.Proprio con Bangle, che ha fatto dell’automotive italiano e della Penisola la sua seconda casa, abbiamo riassunto i contenuti del dibattito: il design è centrale per il futuro economico Paese e, soprattutto nella crisi in atto, può rivelarsi un’opportunità per il made in Italy. Esso deve però sapersi misurare con le nuove tecnologie e con le nuove esigenze di sostenibilità del settore auto. Le moderne autovetture, infatti, sono sempre più tecnologiche e autonome e richiedono un’accurata riprogettazione di tutte le componenti. In virtù di questo cambiamento, le nuove figure professionali dovranno avvicinarsi all’idea di un “design esperienziale”, che comprenda varie discipline come l’architettura, il design d’interni e, soprattutto, quello virtuale.Il design, insieme alle prestazioni sportive, è anche la cifra distintiva di Formentor, la prima 100% Cupra, che abbiamo provato per voi.Con Piero Vianello, direttore di Cupra Italia, abbiamo parlato delle caratteristiche di questo primo modello nativo che apre la strada al nuovo brand della galassia Volkswagen e abbiamo tracciato l’identikit del suo cliente tipo. Cupra si rivolge a un automobilista anticonvenzionale, sportivo, che ha voglia di novità . È proprio per questo che il suv Formentor è stato lanciato con una potente motorizzazione da 310 cavalli (saranno presto disponibili altre motorizzazioni, tra cui due ibride) che è possibile guidare anche con una formula di noleggio a lungo termine. Potenti e personali nel design saranno anche i prossimi modelli della casa spagnola: nei prossimi mesi è previsto l’arrivo di Cupra el-Born, la prima 100% elettrica del brand, mentre bisognerà aspettare ancora un po' per vedere in strada il super suv Tavascan.
224 episodi