Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
…
continue reading
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
…
continue reading
La lettura critica dei giornali, con le aperture, le analisi, i commenti e le idee. L'obiettivo è connettere i punti, cercare di dare un filo conduttore alle notizie internazionali, di politica italiana, di economia, di cronaca navigando tra le pagine di quei vecchi attrezzi di carta che sono i quotidiani, solo apparentemente anacronistici. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
Un'intervista settimanale per fare il punto sui più importanti filoni di innovazione con alcuni dei massimi esperti italiani: dall'acciaio verde ai robot collaborativi, dalle vertical farm alle applicazioni del grafene, dal futuro del packaging al nucleare di IV generazione, e tanto altro ancora. Ascolta anche il programma in diretta, in onda su Radio 24 da lunedì a giovedì alle 20:45
…
continue reading
Raccontiamo emozioni, calcio e sport 24h su 24. Per interagire Tel. 3347730020 - Whatsapp 3666284122 - www.radiosportiva.com
…
continue reading
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.
…
continue reading
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
…
continue reading
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
…
continue reading
Il meglio della diretta di Radio Rock. Tutta un'altra storia!
…
continue reading
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
…
continue reading
Tutti i culti andati in onda su Radio Beckwith a cura delle comunità del primo e del secondo distretto.
…
continue reading
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
…
continue reading
Il podcast di mentelocale
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.
…
continue reading
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
…
continue reading
Un’inviata virtuale in libreria per scoprire le ultime novità del mercato editoriale. In ogni puntata due interviste dal vivo a scrittrici e scrittori, italiani e stranieri, per parlare dei romanzi: dai personaggi ai temi, dalle trame ai retroscena della scrittura. Con uno stile informale Alessandra Tedesco racconta i romanzi e talvolta anche gli aspetti inediti degli autori. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
…
continue reading

1
Commento ai Vangeli della Domenica, anno B (2023-24), di don Fabio Rosini
Radio Vaticana - Vatican News
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
…
continue reading
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi l ...
…
continue reading
Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)
…
continue reading
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best. Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i co ...
…
continue reading
"In Campo con Pardo" è il morning show sportivo del sabato mattina di Radio 24. In onda in diretta dalle 11.30 alle 12 offre il punto di vista di grandissimi ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura e ovviamente le ultimissime dai campi dei principali appuntamenti sportivi del weekend.
…
continue reading
…
continue reading
Ogni domenica un caffè con Maria Latella e un ospite, con cui discutere quanto è accaduto in settimana e di quel che ci attende per quella successiva. Un nuovo spazio nel quale Radio24 offre agli ascoltatori interessati alla politica e all'attualità il metodo delle interviste targato Latella. Subito dopo, l'ormai tradizionale appuntamento con Nessuna è perfetta, giunto alla sua sesta stagione.
…
continue reading
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
…
continue reading
Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
…
continue reading
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
…
continue reading
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
…
continue reading
Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile. Che siate studenti, neolaureati, professionisti senior o imprenditori, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra ...
…
continue reading
Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ...
…
continue reading
Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto co ...
…
continue reading
Riascolta il meglio del programma di Fabio Caressa e Ivan Zazzaroni, in onda il sabato alle 12 solo su Radio Deejay.
…
continue reading
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica Euranet Plus. Aspettiamo domande e spunti di ...
…
continue reading

1
BRING ON THE NIGHT (18-03-24)
2:17:38
2:17:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:17:38
Matteo Strano in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 20 alle 23, sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 18 marzo 2024 Playlist:Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
La Zanzara del 18 marzo 2024
…
continue reading
Il Ftse Mib ha toccato i 34mila punti, ai massimi dal 2008 (per poi scendere sotto la quota raggiunta), nonostante il calo tecnico in avvio dello 0,11% dovuto allo stacco di dividendo da parte di Eni e di StMicroelectronics. Le Borse corrono, si entusiasmano, trovano nuovi stimoli. Prima la sanità, poi i Bitcoin, ora l'intelligenza artificiale e le…
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki SenouciData di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30)Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, intervis…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Vladimir Putin ringrazia gli elettori che lo hanno sostenuto ribadendo che la Russia è "una squadra" impegnata per il proprio sviluppo in contrapposizione con l'Occidente che vorrebbe distruggerla. Ne parliamo con Marta Ottaviani, scrive per La Stampa, Avvenire e collabora con Radio24, Marta Allevato, giornalista di Agi, autrice di "La Russia moral…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Due ragazzi con pochi soldi e poco inglese che nel 2010 decidono di andare in Australia per un anno, attratti dalla prospettiva di guadagnare - raccogliendo frutta nei campi - e viaggiare. Appena arrivati, dopo qualche settimana, si ritrovano però di fronte alla cruda realtà: niente lavoro, enormi difficoltà comunicative, soldi quasi finiti. Fino a…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading

1
IL BELLO & LA BESTIA (18-03-24)
1:44:32
1:44:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:32
Giuliano Leone e Silvia Teti in diretta sui 106.6 di Radio Rock dal Lunedì al Venerdì dalle 13.00 alle 15.00. Podcast del 18 marzo 2024. Playlist:Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Putin vince le presidenziali russe con l’87,29% delle preferenze: si tratta del più alto risultato della storia del Cremlino. Sentiamo Riccardo Ricci, giornalista in collegamento da Mosca. A quattro anni dalla fila dei camion con le bare a Bergamo, cosa abbiamo imparato dalla tragedia del Covid? Ne parliamo con la nostra Rosanna Magnano.…
…
continue reading
In Russia le presidenziali della discordia (all’estero)
…
continue reading
Ripercorriamo con Valentina Furlanetto la storia dei "matti" e dei trattamenti che società e psichiatria hanno riservato alla sofferenza psichica e alla diversità nel civilissimo e progredito Occidente.
…
continue reading
Uno studio del National Institute of Health americano ha evidenziato l’importanza di muscoli allenati per proteggere l’articolazione dall’usura e dagli anni. A Obiettivo Salute il commento del prof. Stefano Zaffagnini, direttore della seconda Clinica Ortopedica al Rizzoli di Bologna
…
continue reading
L'aggiornamento sull'apertura dei mercati finanziari nel Meteoborsa questo lunedì tocca a Manuel Pozzi, Direttore investimenti di M&G Investments Italia. Parliamo anche, però, della direttiva Case green approvata la scorsa settimana dal Parlamento Europeo. Convochiamo Giuseppe Latour de Il Sole 24 Ore e l'ingegnere esperto in materia Luca Rollino p…
…
continue reading

1
18/03/24 - Ciccio Graziani e Bruno Longhi - Processo di Sportiva 3/3 su episodio Acerbi-Juan Jesus
10:44
Di Radio Sportiva
…
continue reading

1
18/03/24 - Ciccio Graziani, Gianni Minoli, Marco Bucciantini - Processo di Sportiva 2/3 su Allegri
20:30
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata. Missione europea con Giorgia Meloni a Il Cairo. Si intende rafforzare la cooperazione con l'Egitto, attore fondamentale dell'area, a dispetto però dei principi della stessa Unione europea. Democrazia e rispetto dei diritti umani sono infatti ben al di sotto degli …
…
continue reading

1
The Rock Show – S07E136: Cisgiordania, Spotify & Sudan (18-03-24)
1:07:25
1:07:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:25
Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10 sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 18 Marzo 2024 Playlist:Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
Rassegna Stampa del 18 marzo 2024
…
continue reading
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Emergenza siccità in Sicilia: acqua razionata per 850mila persone. Sono previste riduzioni della portata d’acqua fra il 10% e il 45%. Le punte maggiori sono previste in 15 centri del nisseno e dell’agrigentino. Un altro punto importare riguarda quello in…
…
continue reading
A Obiettivo Salute risveglio ospite la dottoressa Alessandra Rigoni, medico chirurgo specialista in ortodonzia e odontoiatria a Milano ed esperta in medicina del sonno. Con l’esperta parliamo di apnee notturne: quali rischi si corrono se non si curano?
…
continue reading

1
Inquinamento, invecchiamento, disuguaglianze sociali: gli elementi invisibili delle città in espansione
Ci sono elementi invisibili che determinano i cambiamenti nelle grandi città, in particolare il mutamento climatico, le disuguaglianze sociali e l’invecchiamento della popolazione. Le nostre città si estendono su un territorio sempre più vasto, ma la politica non se ne rende conto, con il risultato che cerchiamo di governare le città del XXI secolo…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading

1
La Skolopendra: Roba tarocca (17-03-24)
1:40:28
1:40:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:28
Matteo Cillario ed Edoardo Conti in diretta Sabato e Domenica dalle 15 alle 18 con “La Skolopendra” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 17 Marzo 2024 Playlist:Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
Secondo le stime di EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità entro il 2050 la percentuale di anziani raddoppierà, passando dall'11% al 22% della popolazione totale. In questo contesto, l'Italia negli ultimi 50 anni ha visto un invecchiamento della popolazione italiana tra i più rapidi fra i Paesi sviluppati e si stima che nel 2050 la quota di ultra…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Via libera del parlamentò europeo alla direttiva "Case Green", ora si attende - il 12 aprile - l'approvazione del Consiglio Ue. I piani di ristrutturazione andranno preparati dagli stati membri. Almeno 5 milioni di edifici italiani saranno coinvolti. Approfondiamo con Giuseppe Latour e con il prof. Mario Motta, esperto di energia negli edifici del …
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading