I bambini sono i protagonisti delle mie storie. Vedono, capiscono, e con grande chiarezza scelgono. E salveranno il mondo. Favole per parlare di allevamenti intensivi, inquinamento, covid, migrazioni, ambiente, Amazzonia e tanto altro ancora
Dagli autori di Buzzword - diamo voce ai contenuti, il podcast nel quale la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business. Il podcast della buonanotte da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire. $ogni d'oro.
di Luciano Canova L’economia è dai più vista come una scienza triste, ma è davvero così? Favolosa economia vuole innanzitutto sdoganare il campo da questo malinteso, dimostrando che in realtà è una materia che riguarda la vita di tutti i giorni e le nostre abitudini più consuete: quanti soldi devo risparmiare per garantirmi una vita sicura? Mi devo sposare? Questo podcast si addentra nel magico mondo dell’economia e lo fa attraverso un immaginario comune a tutti noi: quello delle favole! Spi ...
Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
Favole per tutti dal mondo degli animali. Un viaggio fantastico per raccontare e comprendere la storia degli uomini. Dalla letteratura classica e contemporanea, tra occidente ed oriente. Storie fantastiche da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente.
Il podcast della trasmissione Favole al microfono di Radio Popolare
Ciao a tutti bambini sono Crostina Pohutukawa. In questo Podcast vi racconterò le più belle fiabe, per augurarvi la buonanotte. Ciriciao bimbi.
Favole e fiabe per bambini lette ad alta voce. Dal sito nostrofiglio.it
Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito http://contastorie.dalbetto.it troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Inviate un messaggio vocale con i vostri commenti o le vostre richieste da https://anchor.fm/contastorie Supportate il podcast su https://www.patreon.com/contastorie e troverete contenuti esclusivi per i sostenitori! Col ...
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Favole e storie di Fairy Elle
F
Favole di Jean de La Fontaine by Jean de La Fontaine


Nei 12 volumi delle “Favole” (1669 – 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest’opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell’epoca. In the 12 volumes/books of “Favole” (1669 – 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop’s tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Le favole più belle per una notte da sogno, la buonanotte dei prof. Antonio Curci e Maria Raspatelli
Tutto ciò che c'è dietro al basket. Notizie, curiosità e aneddoti su ciò che da dietro le quinte rende splendido il basket
Un luogo dove ascoltare Racconti, Versi, Confessioni... Mettetevi comodi e Buon Ascolto :)
Si naviga ad alta voce e pieni di storie fantastiche. Un viaggio di meraviglia in quel "c'era una volta", fuori dal tempo, tra fiabe, favole, leggende, mitologia e racconti. Dalla letteratura classica, moderna e contemporanea, con uno sguardo particolare rivolto alla mitologia dei popoli. Sempre, come un di più, per amore della leggerezza.
Piccolaradio, per le bambine i bambini e gli adulti a loro vicini. Favole, storie e racconti dallo sconfinato archivio della Rai. Solo sul Web, solo sull'homepage di Radio3.
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Fiabe Audio MP3 Raccontate per Bambini da Ascoltare e Scaricare
Trasmissioni di Radio Cooperativa
La scrittrice Giuseppina D'Amato possiede una borsa magica piena di inventiva e fantasia. Se vi fruga dentro, trova fiabe incantevoli e racconti per bambini e ragazzi da leggere in famiglia o a scuola e da ascoltare con leggerezza. Leggerezza non vuol dire superficialità, ma gioia con un pizzico di riflessione. Voce narrante: Chiara Messina. © Le favole dentro la borsa di Giuseppina D’Amato © Tutti i diritti riservati all'autrice. Vietata la riproduzione anche parziale senza l'autorizzazione ...
Ad alta voce. Leonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce da ...
RED ZONE è lo spazio di Francesca Baraghini sulle complessità del nostro presente. Uno sguardo circolare, da vera appassionata di Esteri, su fatti e notizie interconnesse tra loro provenienti da tutto il mondo. Con stile caustico e ritmo incalzante, ogni settimana Francesca Baraghini racconta i fili nascosti che legano economia e geopolitica e che toccano - o toccheranno - la vita di tutti noi. Produzione: Dopcast.
Di Mimmi Maselli Scritto con Alessio Albano Il primo ciclo di favole per bambini ispirate alla storia del rock. Guidati dalla voce del fantomatico signor Rockteller, nipote dello zio più famoso del rock’n’roll, un tale Elvis, partiamo per un viaggio attraverso paesaggi fantastici e musicali, ispirati dalle grandi canzoni dei più importanti cantanti rock: dai Beatles a Bob Dylan, dai Clash ai Queen. Illustrazione di Fabio Consoli Sigla di Andrea Anania
Una vita intera di risposte brillanti e sarcastiche venute in mente quando ormai era troppo tardi ... poi ho preso appunti e ci ho fatto un podcast! Avrei qualcosa da dire Show è un podcast comico, e non solo, nato senza pretese e senza peli sulla lingua. Avvertenze: Contiene attimi di lucida comicità sapientemente estratti dalla mia vita quotidiana. Ascoltare con cautela! Vissuto, scritto e narrato da Maria Chiara Virgili. Info: https://linktr.ee/aqddshow
Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dalle sfide a colpi di servizio e voleé tra Roger Federe e Rafa Nadal, alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Perché – come ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo - "chi vince festeggia, chi perde spiega". Quest ...
Pensierini "leggeri", humour e ironia sotto l'ombrellone e dove vuoi.
Il podcast ufficiale dei libri e degli autori Mondadori
"Scena del crimine" è un podcast prodotto da Ti Mando la Posizione: si parte da un indirizzo per iniziare un viaggio attraverso le pagine più oscure della cronaca nera internazionale.
Un podcast, tanti contenuti: cinema, serie TV, musica, fumetti, cultura pop e molto altro.
Giramenti di Pale è il primo (ed unico) podcast dedicato ai ventilatori industriali installati di impianti di processo. Una serie di risposte alle domande di progettisti di impianti industriali, registrate direttamente dalla voce del Signore delle Ventole, all'anagrafe Diego Perfettibile, autore del blog https://ventilazionesicura.it e di diversi testi sui ventilatori industriali e le loro applicazioni. (disponibili su Amazon)
Un’aquila inseguiva una lepre, la quale in mancanza d’altri protettori rivolse le sue suppliche al solo essere che il caso le pose sott’occhio: uno scarabeo. Questo le fece animo e, quando vide avvicinarsi l’aquila, cominciò a pregarla di non portargli via la sua protetta. Ma quella, piena di disprezzo per il minuscolo insetto, si divorò la lepre s…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Esòpo per tutti. Scrittore greco, padre della favola per eccellenza. Le sue opere ebbero, e hanno ancora, una grandissima influenza sulla cultura occidentale. Le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Esòpo è una figura immersa nella leggenda. Non si conoscono con certezza …
«Filastrocca contro la violenza sulle donne» è una filastrocca creata dallo scrittore Mimmo Mòllica in occasione della festa della donna (8 marzo), per ribadire quanto sia importante sensibilizzare le persone sul tema della violenza contro le donne.Di Mondadori Media
Questa nuova puntata di Favolando ci regala un'avventura particolare, che si svolge in Germania nel 19° secolo. I protagonisti sono tutti personaggi in cerca d'autore, o meglio, del proprio autore. Cosa vorranno? Come si rivolgeranno al loro creatore, che chiamano papà. Cosa sarà successo loro al di fuori delle favole che sono state scritte su di l…
In questo episodio parliamo di cambiamento climatico sfruttando la narrazione da un lato e la dinamica dei sistemi dall’altro. Quali sono gli obiettivi da qua al 2030 per contenere l’aumento di temperatura sulla Terra? Ospiti dell’episodio Stefania Migliavacca, docente di Dinamica dei sistemi al master Medea, e Alessandro Lanza, direttore della Fon…
Il mio cane non può entrare al supermercato, questo è certo. In compenso, possono entrare pesticidi, conservanti, ormoni e molto altro. Parlando di animali, si pensa sempre a come vengono macellati, mai di come vengono nutriti: il pollo che compriamo è marchiato BIO, ma quello di cui si è nutrito spesso non lo è. Eppure il BIO è un settore che non …
Favole al microfono di dom 28/02/21Di Radio Popolare
B
Backdoor Podcast


1
Eurolega: che favola Micic, Asvel da impazzire e la coppia Olimpia e Zenit
1:00:37
1:00:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:37
Questi i temi della puntata di Eurolega: Olimpia Milano, che Evans sia l'alternativa a Kaleb? Zenit a due facce con Olimpia e Valencia Bayern ancora vincente, ma il Maccabi dov'è? Il derby d'Istanbul è di Micic Asvel da sogno che ferma il BarcellonaDi Backdoor Podcast
Questo è il punto di vista dei capodogli. Già perché anche loro pensano e vedono cose strane che accadono nel mare. Ma per fortuna si fanno sempre strani incontri su strane isole di plastica...
Vincitore della Coppa Libertadores 2020, per di più battendo nella finale del Maracanà i grandi rivali del Santos per uno a zero in pieno recupero in un infuocato derby tutto paulista. Seconda Libertadores della sua storia, per il Palmeiras di San PAolo, che si somma ai dieci campionati nazionali e alle tre coppe del Brasile, per un club che come v…
Questa favola di Esopo è un’accusa contro i ladri e i prepotenti, che si incolpano a vicenda quando hanno la peggio.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/contastorie/message
Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Esòpo per tutti. Scrittore greco, padre della favola per eccellenza. Le sue opere ebbero, e hanno ancora, una grandissima influenza sulla cultura occidentale. Le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Esòpo è una figura immersa nella leggenda. Non si conoscono con certezza …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le fiabe di Hans Christian Andersen. Scrittore danese. Uno dei più importanti autori di storie fantastiche, che riutilizzò in modo originale il grande patrimonio delle fiabe nordiche, adattandole in un contenuto sempre positivo e pieno di speranza. Il forte senso religioso e onirico, dietro una vita per…
Non si può certo dire che sia stata una bella partita: sporca, a tratti brutta, intensa e cattiva ma alla fine l'Olimpia Milano batte lo Zalgiris con Shields e Hines in cattedra, ma soprattutto mette fieno in casina per un periodo di partite molto pesanti. Nel post partita abbiamo come sempre analizzato il match con i nostri utenti nella video chat…
Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
I premi assegnati in DNPCD: - MVP - Defensive player of the year - Rookie of the year - 6th man of the year - Coach of the year - Most improved player - Quintetti All NBADi Backdoor Podcast
messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.…
adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Fedro per tutti. Dal mondo degli animali e della natura restiamo immersi in un viaggio fantastico tra storie e vicende provenienti dalla saggezza popolare, e sempre ricco di insegnamenti al fine di raccontare e comprendere la storia degli uomini.…
adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Fedro per tutti. Dal mondo degli animali e della natura restiamo immersi in un viaggio fantastico tra storie e vicende provenienti dalla saggezza popolare, e sempre ricco di insegnamenti al fine di raccontare e comprendere la storia degli uomini.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le fiabe di Lev TolstojDi parole di storie
Un profilo di Paul J. Crutzen, premio Nobel per la chimica nel 1995, inventore del termine "Antropocene" e studioso del "buco dell'ozono"
Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Esòpo per tutti. Scrittore greco, padre della favola per eccellenza. Le sue opere ebbero, e hanno ancora, una grandissima influenza sulla cultura occidentale. Le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Esòpo è una figura immersa nella leggenda. Non si conoscono con certezza …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Esòpo per tutti. Scrittore greco, padre della favola per eccellenza. Le sue opere ebbero, e hanno ancora, una grandissima influenza sulla cultura occidentale. Le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Esòpo è una figura immersa nella leggenda. Non si conoscono con certezza …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le fiabe dei fratelli Grimm sono piccole e grandi storie fantastiche fuori dal tempo, rielaborate da Jacob Ludwig e Wilhelm Karl. Vicende di re, regine, principesse, streghe, orchi, eroi, belve mangia bambini, e altri personaggi ancora, tratte dalla tradizione popolare tedesca ed europea.…
Primo appuntamento della settimana di doppio turno sul nostro canale Twitch per la classica video chat post partita dell'Olimpia Milano. Il Fenerbahce vince con merito al Forum dopo una grande partita offensiva. Abbiamo discusso con i nostri utenti che hanno detto la loro sul match provando ad analizzare cosa è andato e cosa no nel match.…
Il cancro della cervice uterina potrebbe diventare il primo tumore eradicato dalla faccia della Terra. E grazie a un vaccino
Al nord quell’anno fece molto freddo. Nella casa in mezzo alla neve, la mamma lavorava dall’alba fino a notte per nutrire e curare i suoi quattro figli. Pescava, cucinava, puliva, mentre i bambini giocavano tutto il giorno. Quando rientravano, verso sera, avevano ancora richieste da farle: - "Puoi scrollare la neve dai miei stivali?", chiedeva il m…
Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Fedro per tutti. Dal mondo degli animali e della natura restiamo immersi in un viaggio fantastico tra storie e vicende provenienti dalla saggezza popolare, e sempre ricco di insegnamenti al fine di raccontare e comprendere la storia degli uomini.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Fedro per tutti. Dal mondo degli animali e della natura restiamo immersi in un viaggio fantastico tra storie e vicende provenienti dalla saggezza popolare, e sempre ricco di insegnamenti al fine di raccontare e comprendere la storia degli uomini.…
P
Parole di Storie


Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Una fiaba tratta da “Le mille e una notte”.Di parole di storie
Questi i temi della puntata: Pierre tra Fenerbahce, CSKA e non solo... Heurtel trova casa in Francia Il disastro del Khimki, via Bertanse Mickey Cody Miller McIntyre al Bourg Aj Slaughter, ancora lui... Polonara tra Virtus e Baskonia, ma domani...Di Backdoor Podcast
Quanto è difficile aumentare la disponibilità di vaccini anti-Covid con nuovi impianti produttivi?
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Esòpo per tutti. Scrittore greco, padre della favola per eccellenza. Le sue opere ebbero, e hanno ancora, una grandissima influenza sulla cultura occidentale. Le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Esòpo è una figura immersa nella leggenda. Non si conoscono con certezza …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Esòpo per tutti. Scrittore greco, padre della favola per eccellenza. Le sue opere ebbero, e hanno ancora, una grandissima influenza sulla cultura occidentale. Le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Esòpo è una figura immersa nella leggenda. Non si conoscono con certezza …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le fiabe dei fratelli Grimm sono piccole e grandi storie fantastiche fuori dal tempo, rielaborate da Jacob Ludwig e Wilhelm Karl. Vicende di re, regine, principesse, streghe, orchi, eroi, belve mangia bambini, e altri personaggi ancora, tratte dalla tradizione popolare tedesca ed europea.…
B
Backdoor Podcast


1
Video chat: grande Sassari, Olimpia e Virtus, ma anche il giocatore incinto...
1:06:26
1:06:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:26
Questi i temi della chat: Virtus facile in campionato, ora arriva l'Eurocup Olimpia dominatrice, ma gli italiani? Perchè Pozzecco fa allenare l'assistente? Perchè Tonut è così forte? Sassari-Venezia grande partita DJ Cooper: l'uomo...incintoDi Backdoor Podcast
Covid-19 e nuove varianti: come procede questo anno scolastico e come corrono i contagi, tra regioni e province?
Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Fedro per tutti. Dal mondo degli animali e della natura restiamo immersi in un viaggio fantastico tra storie e vicende provenienti dalla saggezza popolare, e sempre ricco di insegnamenti al fine di raccontare e comprendere la storia degli uomini.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Fedro per tutti. Dal mondo degli animali e della natura restiamo immersi in un viaggio fantastico tra storie e vicende provenienti dalla saggezza popolare, e sempre ricco di insegnamenti al fine di raccontare e comprendere la storia degli uomini.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le fiabe dei fratelli Grimm sono piccole e grandi storie fantastiche fuori dal tempo, rielaborate da Jacob Ludwig e Wilhelm Karl. Vicende di re, regine, principesse, streghe, orchi, eroi, belve mangia bambini, e altri personaggi ancora, tratte dalla tradizione popolare tedesca ed europea.…
Oggi Radio3 Scienza è per Rossella Panarese
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il diritto che riguarda tutti
1:14:19
1:14:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:19
Lo speciale: la condanna contro un membro del regime di Assad in Germania e la possibilità di giudicare vuoi Hamas vuoi Israele per i crimini commessi da parte della Corte penale dell'Aja fanno necessario capire cosa possono comportare decisioni di questo tipo. Lo chiediamo al già professore di diritto internazionale presso l'Università Ca' Foscari…
Si! stanno tornando! Anzi, stiamo tornando, noi italiani, come nel 2000, ancora una volta all'assalto della Coppa America, di vela, il più antico (prima edizione 1859) e prestigioso trofeo dello sport mondiale. Da Auckland 2000 a Auckland 2021 sarà ancora una volta Luna Rossa a provare a strappare, allora come oggi, l' America's Cup ai detentori ne…
Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le favole di Esòpo per tutti. Scrittore greco, padre della favola per eccellenza. Le sue opere ebbero, e hanno ancora, una grandissima influenza sulla cultura occidentale. Le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Esòpo è una figura immersa nella leggenda. Non si conoscono con certezza …