Cronache di Cielo e Terra è un canale che vuole proporre argomenti storici, filosofici e teologici che trattano la difesa della verità cattolica, attraverso le parole di esperti, contemporanei e del passato.
…
continue reading
Hanno fatto appena in tempo a intravedere la gloria, prima di essere cacciati a pedate dall'olimpo della musica. Hanno militato in band che sarebbero entrate nella storia ma sono stati allontanati un minuto prima del botto planetario. Ce li immaginiamo sigillati in casa a mangiarsi il fegato, ma in realtà molti di loro hanno avuto una vita più interessante di quelle dei loro ex-compagni di band. Nel crudele mondo della musica ci sono due tipi di persone: i graziati e i sopravvissuti. E i sop ...
…
continue reading
…
continue reading
Qui trovi le lezioni su Dante Alighieri del prof. Maricelli degli Istituti De Amicis di Milano
…
continue reading
Il primo micro-podcast che vive soprattutto in telegram. Scopri di più su miglioramento.com/hip
…
continue reading
Un podcast sul campionato di calcio italiano, dal punto di vista di uno juventino, una romanista e un napoletano.
…
continue reading
CARTOGRAFIE è il podcast che racconta le storie di coloro che per primi hanno saputo vedere e disegnare le mappe che ci aiutano a viaggiare nel mondo. CARTOGRAFIE è un progetto di Rhei, che ogni giorno supporta le aziende nell’attraversare i territori del digitale e nell’immaginare i percorsi del futuro nel Customer Relationship Management, che poi è semplicemente il modo in cui restiamo in contatto tra persone. - L’ideazione e la produzione della serie sono di Nicola De Carne e Storie avvol ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Plinio Corrêa de Oliveira: la Biografia - Julio Loredo
1:01:13
1:01:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:13In questo episodio il professor Julio Loredo ci presenterà la vita di una delle figure più grandi della controrivoluzione del 20 secolo: Plinio Correa de Oliveira.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra X 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO…
…
continue reading
In quest’episodio parleremo di Albert Pike, un importante massone americano del XIX secolo. Esploreremo il Palladismo, di cui presumibilmente Pike faceva parte; una dottrina che contrappone Lucifero, il “portatore di Luce” e “stella del mattino”, ad un Dio tirannico. Satana, invece, sarebbe un entità diabolica di cui il Palladismo non si occupa. Es…
…
continue reading
In questa puntata prosegue l’analisi del libro Rivoluzione e Controrivoluzione di Plinio Corrêa de Oliveira. Analizzeremo la tesi secondo cui la controrivoluzione è una reazione spirituale contro le forze rivoluzionarie dell’orgoglio e del libertinaggio, approfondendo il ruolo fondamentale della fede e della grazia cattolica, trasmesse attraverso l…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Giacomo I e la caccia al male - Elisabetta Sala
1:07:17
1:07:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:17In questo episodio esploreremo l'ascesa di Giacomo VI di Scozia al trono inglese dopo la morte di Elisabetta I. Analizzeremo le intricate relazioni familiari tra le dinastie Tudor e Stuart, evidenziando l'influenza della religione sulla successione al trono. Approfondiremo eventi chiave del regno di Giacomo, come la Congiura delle Polveri (Gunpowde…
…
continue reading
In questo episodio esploriamo il concetto di Rivoluzione secondo il pensiero di Plinio Corrêa de Oliveira, basandoci sul suo libro più celebre e influente: Rivoluzione e Controrivoluzione. De Oliveira ci illustra come la Rivoluzione non sia una semplice sequenza di eventi isolati, ma un processo storico continuo e profondo. Il percorso inizia con i…
…
continue reading
In questo episodio intervistiamo l'arciduca Edoardo d'Asburgo - Lorena, ambasciatore di Ungheria presso la Santa Sede. L'arciduca ci parla del suo ultimo libro, Vivere da Asburgo, e ci spiega le virtù da coltivare per essere un degno membro di una delle famiglie più prestigiose della storia. Ma queste virtù, sono ancora possibili nel mondo di oggi?…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Santo Curato d'Ars - Elena Bianchini Braglia
1:06:47
1:06:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:47Chi fu Jean-Marie Vianney? Come affrontava gli attacchi diabolici e perché ne fu vittima? Cosa lo rese così importante per la comunità di Ars? E in che modo conoscere la sua vita può aiutarci ad essere cristiani miglioni?Ce ne parla Elena Bianchini Braglia in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ht…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Un Esercito di Martiri per Salvare l'Inghilterra - Elisabetta Sala
1:05:09
1:05:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:09Oggi parliamo dell’ultima parte del regno di Elisabetta IIn questo ultimo periodo si formano delle divisioni all’interno della società inglese. Dal punto di vista religioso si creano due fazioni: gli anglicani, che seguono la regina e i puritani, dei calvinisti che non approvano la teocrazia e vorrebbero seguire la bibbia “liberamente”. Inoltre si …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'ingloriosa fine della sanguinaria regina - Elisabetta Sala
1:06:55
1:06:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:55Oggi parliamo dell’ultima parte del regno di Elisabetta IIn questo ultimo periodo si formano delle divisioni all’interno della società inglese. Dal punto di vista religioso si creano due fazioni: gli anglicani, che seguono la regina e i puritani, dei calvinisti che non approvano la teocrazia e vorrebbero seguire la bibbia “liberamente”. Inoltre si …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Francesco I d'Este: Il principe Cristiano Ideale - Roberta Iotti
1:01:29
1:01:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:29Chi fu Francesco I d'Este?Perché lo ricordiamo come un principe cristiano ideale?In che modo si inserì nella politica europea dell'epoca?Chi fu Laura Martinozzi e perché anch'essa, al pari di Francesco I, viene ricordata come una sovrana cristiana ideale?Ce ne parla Roberta Iotti in questo nuovo episodio din Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui no…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
12 - La Contro - Rivoluzione dal secondo dopoguerra ad oggi - Massimo Viglione e Guido Vignelli
55:17
Intervento di Guido Vignelli dal titolo: La Controrivoluzione oggiConvegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
Chi fu J.R.R. Tolkien?In quali ambiti operò?Conosciamo il suo pensiero filosofico e politico?Qual è l'eredità di Tolkien?Ce ne parla Guido Vignelli in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra. Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerraX 👉 https://x.com/cr…
…
continue reading
Intervento di Massimo Viglione dal titolo: Il Meridione e il sanfedismo.Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
Intervento di Elena Bianchini Braglia dal titolo: Il Tirolo e Andreas Hofer.Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
Intervento di Giovanni Chianucci dal titolo: I Viva Maria AretiniConvegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
Intervento di Daniela Baldoria dal titolo: Le Pasque VeronesiConvegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
7 - La Terribile Guerra di Vandea - Elena Bianchini Braglia
1:43:50
1:43:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:50Intervento di Elena Bianchini Braglia dal titolo: Storia e significato controrivoluzionario della guerra di VandeaConvegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, mattina del 19 ottobre 2024
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
6 - L'essenza rivoluzionaria del conservatorismo - Massimo Viglione - Guido Vignelli - Giovanni Turco
1:56:35
1:56:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:35Interventi di Massimo Viglione, Giovanni Turco e Guido Vignelli dal titolo: L’inconciliabilità tra Contro-Rivoluzione e conservatorismo.Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 18 ottobre 2024
…
continue reading
Intervento di Giovanni Turco dal titolo: Il cuore profondo dell’azione controrivoluzionaria: combattere la Rivoluzione che si fa istituzione Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 18 ottobre 2024
…
continue reading
Intervento di Daniele Trabucco dal titolo: Il positivismo giuridico totalitario e la visione controrivoluzionaria del giusnaturalismo classico e della Legge naturale Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 18 ottobre 2024
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
3 - Monarchia, Società Naturale e Legittimità - Massimo Viglione
1:49:15
1:49:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:15Conferenza del professor Massimo Viglione al convegno sulla Controrivoluzione organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, mattina del 18 ottobre 2024
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
2 - Pensiero e Principi della Controrivoluzione - Giovani Turco e Guido Vignelli
1:29:46
1:29:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:46Interventi di Guido Vignelli e Giovanni Turco al convegno sulla Controrivoluzione organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, mattina del 18 ottobre 2024
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1 - ControRivoluzione: le ragioni di una scelta - Massimo Viglione
1:50:03
1:50:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:03Prima conferenza introduttiva del professor Massimo Viglione al convegno sulla Controrivoluzione organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, 17 ottobre 2024.
…
continue reading
Chi era Giovannino Guareschi?In quali campi operò?Come mai un umorista divenne così influente?Che apporto diede all'apologetica cattolica?Qual è la sua eredità?Ce ne parla Guido Vignelli in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e TerraSeguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/Cr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Vladimir Solov'ev: il ritratto dell'anticristo - Elena Bianchini Braglia
1:20:56
1:20:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:56Chi è Vladimir Solov'ëv?Qual è la sua idea di ecumenismo?Come racconta gli ultimi tempi nella sua opera principale "Il racconto dell'anticristo?"Quali caratteristiche avrà l'anticristo secondo lo scrittore?Ce ne parla Elena Bianchini Braglia in questo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dostoevskij: non è il tempo delle vie di mezzo! - Elena Bianchini Braglia
1:16:01
1:16:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:01In che senso possiamo definire Dostoevskij un profeta? (la tragedia dell'umanità senza Dio ne "L'uomo del sottosuolo") Qual è la visione politica di Dostoevskij? (il volto della rivoluzione negli "Indemoniati") Il Dostoevskij filosofo: Come spiega lo scrittore il male nel mondo in relazione all'esistenza di un Dio buono? Ne parliamo con Elena Bianc…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Vita e pensiero di San Tommaso - Giovanni Turco
1:24:28
1:24:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:28Seguendo la conferenza sul medioevo di sabato 17 agosto al castello Montecuccolo, il professor Giovanni Turco ci spiega la vita e il pensiero del più importante teologo della storia della Chiesa, San Tommaso d'Aquino. Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra X 👉 …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Medioevo: fra ideologia e verità - Giovanni Turco
1:00:13
1:00:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:13Intervento del profesor Giovanni Turco presso il castello di Montecuccolo il 17 agosto 2024.Nel suo intervento il professor Turco tratta le origini del pensiero moderno, o convenzionale, sul medioevo in contrapposizione al medioevo storico. Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 / cronachecieloeterra X 👉 …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Devozione e santità in casa d'Este - Elena Bianchini Braglia e Roberta Iotti
1:13:58
1:13:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:58Elena Bianchini Braglia e Roberta Iotti ci parlano delle figure più importanti della casa d'Este nell'epoca medievale.Conferenza registrata al castello di Montecuccolo (MO) venerdì 16 agosto 2024. Seguici sui nostri canali Telegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerra Facebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra X 👉 https://x.com/crn_c…
…
continue reading
Chi è il IV duca di Gandìa, Francesco Borgia, poi diventato santo? Possiamo affermare che fu lui ad espiare per i crimini commessi dai suoi avi?Quale fu l'opera più importante di San Francesco Borgia e cosa gli valse la canonizzazione nel 1671, ad opera di Clemente X Altieri?Chi sono i Borgia oggi e da chi discendono?Ce ne parla Roberta Iotti in qu…
…
continue reading
Chi era San Massimiliano Kolbe?In quali ambiti ha operato?Perché consideriamo Massimiliano Kolbe un controrivoluzionario?Qual è l'eredita di San Massimiliano Kolbe?Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerraX 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO…
…
continue reading
Niccolò Machiavelli conobbe Cesare Borgia nel 1502 all’apice del suo splendore e del suo potere. Quale fu il rapporto tra il duca di Romagna e l’oratore fiorentino?La complessa questione della scomunica comminata al frate domenicano Girolamo Savonarola si lega direttamente alla qualità dogmatica, politica e territoriale del papato borgiano. Quale f…
…
continue reading
Chi era San Giovanni Bosco? In quali ambiti ha operato? Perché lo possiamo considerare un controrivoluzionario? Che eredità ci ha lasciato?Ce ne parla Guido Vignelli in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerraX 👉…
…
continue reading
Chi fu Cesare Borgia e cosa significarono per lui Roma e il Vaticano? Per nulla votato a fare il cardinale e l’uomo di Chiesa, Cesare fu invece uno straordinario stratega, un intelligentissimo uomo d’armi, nonché un sovrano molto amato dalle popolazioni romagnole. Come si conquistò il loro favore? Sono molte le storie che raccontano la vita dissolu…
…
continue reading
Dalla riforma liturgica a quella dei seminari, passando per i cambiamenti più subdoli ma ugualmente nefasti che sono stati attuati dalla Chiesa post conciliare.Seguendo il libro di Mons. Lefebvre "Il Colpo da maestro di Satana" commentiamo questi eventi insieme a don Curzio Nitoglia.
…
continue reading
I Borgia, Roma e il soglio petrino: un’avventura di fede o di potere?Chi fu Rodrigo Borgia e cosa rappresentarono Roma e il Vaticano perlui?Quale educazione impartì il cardinale Rodrigo Borgia ai quattro figli avuti daVannozza Cattanei? E Cesare e Lucrezia, in particolare, quale eredità spiritualeraccolsero?Cosa è stato accertato relativamente al “…
…
continue reading
Cos' è il diritto e a quando risale la sua prima forma?Cosa è successo con la riforma Gregoriana dell’XI secolo?Che cos'è il Decretum Graziani e come ha influenzato la società dalla sua pubblicazione ad oggi?In che modo la scoperta delle Americhe ha portato allo sviluppo del diritto internazionale? E cosa c'entra la Chiesa?Il diritto si è sviluppat…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Luigi XVI, il terrore e la rivoluzione - Elena Bianchini Braglia
1:07:21
1:07:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:21Cosa intendiamo con il termine "terrore", parlando della parte conclusiva della rivoluzione francese?In che modo si è arrivati alla condanna dei regnanti di Francia, Luigi XVI e Maria Antonietta?L'esplosione della rivoluzione più significativa della modernità raccontata da Elena Bianchini Braglia in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terr…
…
continue reading
Monsignor Herni Delasuss è uno dei più importanti ma anche dei meno conosciuti rappresentanti della controrivoluzione. Parroco gesuita che operò nel nord della Francia, viene ricordato soprattutto per i suoi scritti, di cui il più importante "Il problema dell'ora presente", in cui il sacerdote riassume tutte le trappole della rivoluzione e i metodi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La tragica fine dei Romanov - Elena Bianchini Braglia
1:20:14
1:20:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:14Per mesi prigionieri dei bolscevichi, ridicolizzati e tormentati fino al loro tragico e terribile sterminio. Questa la fine dell'ultimo zar Nicola II, della moglie Alessandra e dei cinque figli. In questo episodio Elena Bianchini Braglia ci parla degli ultimi anni della Russia monarchica sotto lo Zar Alessandro III e di suo figlio Nicola II. Chi è …
…
continue reading
Chi fu il cardinal Louis Édouard Pie?Quali furono i suoi rapporti con i cattolici liberali dell'epoca e con l'imperatore Napoleone III?Come mai un semplice vescovo di Poitiers ebbe tanta influenza in Europa?Possiamo definire il Card. Pie come un maestro della dottrina sociale della Chiesa?Ne parliamo con Guido Vignelli in questo nuovo episodio di "…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Origini e sviluppo del Nazionalismo - Martino Mora
1:25:57
1:25:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:57Che cosa intendiamo con il termine "Nazionalismo"? Quando nasce questa ideologia?Che ruolo ha svolto la prima guerra mondiale nella soppressione dell’impero e nell’espansione del concetto di nazione?Come inquadrare il cosiddetto Risorgimento alla luce di questa nuova ideologia che dilagava in Europa?Il Fascismo è da molti definito il completamento …
…
continue reading
Perché le personalità controrivoluzionarie dell'800 francese sono così numerose e importanti?Chi è Louis Veillot?Quali furono i suoi rapporti con Papa Pio IX?Perché polemizzò tanto contro il Cattolicesimo liberale?Che influenza ha avuto Veillot come giornalista e pubblicista?Che eredità ha lasciato all'apologetica cattolica del tempo?Ne parliamo co…
…
continue reading
Chi era Carlo I d'Asburgo? Come agì durante la "Grande Guerra"? Da Carlo Magno a Carlo I d'Asburgo: con la fine della guerra termina anche la millenaria storia dell'impero Cattolico. Carlo I venne esiliato ma la sua fede restò salda fino alla fine; egli rinunciò ad ogni suo avere pur di non rinnegare i suoi valori e morì in odore di Santità nel 192…
…
continue reading
In questo episodio commentiamo i fatti che seguirono il Concilio Vaticano II elencati nel libro di Mons. Lefevbre "Il colpo da maestro di Satana".Oggi più che mai possiamo osservare i nefasti effetti del Concilio Vaticano II. Il terribile spettacolo che ci sta presentando l'attuale gerarchia cattolica è iniziato 60 anni fa e, ripercorrendo gli even…
…
continue reading
Oggi parliamo della prima parte del regno di Elisabetta I, che come molti sapranno fu uno dei sovrani più sanguinari e anti-cattolici della storia.La regina inglese arriverà addirittura a finanziare guerriglie protestanti in Europa da cui poi scaturiranno delle vere e proprie guerre di religione che porteranno a numerose vittime, alla profanazione …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Origini e sviluppo del Comunismo - Martino Mora
1:11:12
1:11:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:12Perché si è sviluppata questa corrente di pensiero e come mai tante persone hanno creduto nella sua promessa di un mondo migliore?Quali sono le radici storiche dell'ideologia che oggi conosciamo con il nome di Comunismo? In che modo è riuscita a diffondersi e penetrare così profondamente nella nostra società? Il Comunismo si è sviluppato per rispon…
…
continue reading
Il principe di Canosa, è uno dei personaggi anti-risorgimentali più importanti.Egli fu una persona molto intraprendente, operò sopratutto in ambito politico nel regno delle due Sicilie, impegnandosi a scovare e riconoscere gli infiltrati giacobini; inoltre fu un grande scrittore, e, come il suo contemporaneo Monaldo Leopardi, scrisse brevi testi sa…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Francesco Giuseppe e il declino dell'impero - Personaggi - Elena Bianchini Braglia
1:07:55
1:07:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:55Oggi parliamo di Francesco Giuseppe, imperatore d'Austria. Egli vive il tramonto dell'impero e la fine dell'ancien regime. Francesco Giuseppe infatti incarna un'epoca, un uomo attaccato alle tradizioni e alla cultura imperiale, anche se figlio della restaurazione; infatti, non saprà reagire con fermezza e durezza ai suoi nemici, sia esterni che int…
…
continue reading
Monaldo Leopardi, oggi una figura un po’ eclissata dal successo di suo figlio Giacomo, può essere considerato uno dei più influenti controrivoluzionari anti-risorgimentali del suo tempo, al pari del Conte Solaro della Margarita e del principe di Canosa. Leopardi non è un uomo di azione politica o militare, nonostante viva al tempo delle conquiste N…
…
continue reading