Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
…
continue reading
Autore di libri per ragazzi. Mi trovate sui social come @lorenzo.iero
…
continue reading
D
Duino&Book 1 - La via degli Angeli - Linda Simeone


1
Duino&Book 1 - La via degli Angeli - Linda Simeone
Duino&Book
Intervista a Linda Simeone
…
continue reading
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in richieste e dediche di canzoni. E se fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi scegliere di ascoltare o dedicare il racconto di un'opera d'arte, per commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, per avere aneddoti affascinanti per una cena o un tour, per aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella figura a scuola, o anche solo per rilassarti e viaggiar ...
…
continue reading
Il podcast che dà vita ai personaggi dei quadri, entra nel loro subconscio e ti spiega ciò che non dicono.
…
continue reading
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com *Cover art by Todd
…
continue reading
…
continue reading
t
the Pixels Chips - Creatività e Tecnologia


1
the Pixels Chips - Creatività e Tecnologia
Matteo Sgherri
Questo è the Pixels Chips. Ti parlerò del progetto di giocattoli art toy, scultura digitale, stampa 3D e tutto quello che ci gira intorno.
…
continue reading
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
…
continue reading
Voice from free arts. Voices of theater and silence.
…
continue reading
Podcast sul mondo della fotografia, in cui parlerò di tecniche fotografiche, nuove uscite sul mercato, consiglierò acquisti.
…
continue reading
Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media manager. Insieme abbiamo deciso di fondare mea design e insieme abbiamo deciso di iniziare un talk show. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Instagram @meadesign.agency!
…
continue reading
Promuoviamo Autori sconosciuuti
…
continue reading
Podcast burroscoso di Dypalo e Infraska. Processo creativo indetto da sostanze stupefacenti e dai nostri intelletti sublimi.
…
continue reading
Intervista produzione letteraria di Selene Coccato
…
continue reading
Bentornati nel nostro Sottotetto Café! Se sei nuovo sappi che il tono non è per nulla serio: ascolterai delle opinioni personali di musicisti, fotografi, scrittori, cantautori (cioè la famiglia della Sottotetto Lab) che chiacchierano come se fossero in un bar di argomenti pseudo-artistici-contemporanei. Parliamo di cinema, musica, serie tv e notizie di attualità artistica. Opinioni e pensieri senza peli sulla lingua di ciò che abbiamo visto e sentito nel corso della settimana, e su ciò che c ...
…
continue reading
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Sponsorizziamo autori sconosciuti
…
continue reading
Avvicinarsi al mondo della creatività, della grafica e del design attraverso le parole di un professionista e ai suoi consigli.
…
continue reading
Questo podcast è stato creato per non buttare al vento le conversazioni di un semplice gruppo di amici. Parleremo dei più vari argomenti e spiccherà la nostra innata dote per le cazzate.
…
continue reading
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradizione di matrice neroamericana. Jazz Anthology vuole quindi valorizzare sia la pluralità degli aspetti del jazz che la continuità della sua storia, ...
…
continue reading
Mi chiamo Massimo Ceccarelli e leggo brani dei più grandi autori del passato e del presente. Ho aperto questo podcast con una visione semplice: creare un luogo virtuale per rilassarsi e sentirsi ispirati. Buon ascolto!
…
continue reading
Gip Cover art photo provided by Josh Rose on Unsplash: https://unsplash.com/@joshsrose
…
continue reading
Ciao Cover art photo provided by Vanessa Ives on Unsplash: https://unsplash.com/@vanessaives
…
continue reading
Recensioni di libri, saggi e micropillole di cultura!
…
continue reading
Questa iniziativa e' offerta ad artisti delle piu svariate forme artistiche, che vogliono condividere iniziative, proposte etc. da presentare nell'appuntamento radioweb, inoltre presentazioni commerciali, iniziative, e proposte varie N.B. L'amministratore si riserva di rifiutare la pubblicazione di contributi che siano ritenuti offensivi alla morale N.B. La diffusione dei contenuti ( brani musicali, testi, etc ) e' tacitamente autorizzata dai rispettivi proprietari previa liberatoria alla di ...
…
continue reading
Ciao, sono Toni Tonelli, un cantautore ed attore del panorama underground partenopeo nonché amante dei tatuaggi e della loro storia. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta del tatuaggio, dalle origini fino ai giorni nostri per conoscere ed apprezzare questa fantastica forma d'arte che nei secoli si è tramandata di corpo in corpo.
…
continue reading
a
associazione culturale poeti solo poeti poeti


1
associazione culturale poeti solo poeti poeti
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Aiutiamo gli Autori poco conosciuti a diffondere le loro opere
…
continue reading
Italia Cover art photo provided by Boxed Water Is Better on Unsplash: https://unsplash.com/@boxedwater
…
continue reading
Invincibili è il podcast che racconta la Leggenda del Grande Torino, la squadra di calcio che ha fatto sognare l'Italia e il Mondo negli anni '40 e che ha perso la vita nella Tragedia di Superga del 4 maggio del 1949. Invincibili è scritto e prodotto da Diego Fornero. Colonna sonora: SensoUnico. Media partner: ToroNews. Artwork: Marta Galli. Art Direction: Francesco Grandazzi.
…
continue reading
This is a show for testing purposes. Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Il Raggio Verde-30 Minuti di poesia. Radio Kairos 105.85. Per tutti gli amanti della poesia da ascoltare.
…
continue reading
Il podcast del romanzo "La casa del nonno" di Sandro Scoppa (Collana Biblioteca della proprietà - Rubbettino editore)
…
continue reading
Flipper è un podcast dove gli argomenti vengono rimbalzati da una parte all'altra come nei vecchi flipper arcade. Si parla soprattutto di cinema e serie tv poiché siamo una produzione audiovisiva ma spaziano anche argomenti di interesse generale come la cultura pop, attualità, arti visive e rappresentative, musica, e chi ne ha più ne metta!
…
continue reading
Esercitazioni per il modulo di Generazione cultura. Cover art photo provided by Patrick Tomasso on Unsplash: https://unsplash.com/@impatrickt
…
continue reading
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo ...
…
continue reading
In questo podcast tratto un Tema che riguarda tutto il mondo. Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
…
continue reading
"The art of sharing Art." (F.M.) Uno spazio dedicato alla scrittura, alla poesia, alla recitazione, alla musica, al cinema, al teatro e a molte sfaccettature di pensieri.
…
continue reading
Un podcast riguardo il giapponese, il cinese, o anche altro :) Cover art photo provided by Samuel Zeller on Unsplash: https://unsplash.com/@samuelzeller
…
continue reading
D
Duino&Book 1 - La via degli Angeli - Linda Simeone


1
Episode 13: #UnmarediStorie - Prima Puntata - Diporto Nautico Sistiana - Disequality - Berti Bruss - Fulvio Vecchiet e Antonio Regazzi
33:51
#UnmarediStorie - Prima Puntata - Al microfono Linda Simeone che intervisterà Diporto Nautico Sistiana - Disequality - Berti Bruss - Fulvio Vecchiet e Antonio Regazzi. Introduzione del presidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis Massimo Romita
…
continue reading
Finalmente ce l'ho fatta. Ho raggiunto un grande traguardo e adesso, che posso tirare un sospiro di sollievo, vi spiego come mai ho deciso di pubblicare TUTTA COLPA DEL CAFFÈ in Self. Vi ricordo che potete trovarlo in esclusiva su Amazon a prezzo davvero ridotto.
…
continue reading
J
Jazz Anthology


1
Nexus alla festa di Radio Popolare: Daniele Cavallanti e Tiziano Tononi ospiti di Jazz Anthology
1:00:10
1:00:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:10
Incontratisi alla fine degli anni settanta, nel 1980-81 due musicisti milanesi, il sassofonista Daniele Cavallanti e il batterista Tiziano Tononi, danno vita ad un progetto comune, che, legati ad una stagione anche sociale e politica in cui quella collettiva è stata una dimensione tanto importante, scelgono di chiamare Nexus. A oltre quarant'anni d…
…
continue reading
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! Quando parliamo di arte, pensiamo sempre al prodotto finito, un quadro o una statua... ma il capolavoro comincia prima: quando abili artigiani ne creano i materiali realizzativi. Questa è la storia degli estrattori del più importante elemento scultoreo del mondo: il marmo. Buon ascolto! PS.: continuate …
…
continue reading
Questo è the Pixels Chips e io sono Matteo Sgherri. Chicche creative di tecnologia, tecnologie per creativi, novità dal mondo che svoltano o fanno inversione di rotta dalla monotonia, le mie ansie da creativo, eventi interessanti, cultura pop che piace e molto altro.Alcuni link!La vita la salsa e tutto quanto https://amzn.eu/d/iQYxS6QQuesto è il 20…
…
continue reading
ARMENO ‘N ATTIMO: Ciao, oggi te volevo salutà magari te, me potresti aiutà damme solamente quarche consijo come spesso fa ‘n padre cor fijo, comunque nun te devi sentì solo perchè io lo so de nun esse solo, in ogni passo sei sempre presente sei dentro le vene e nella mente. Sei l’amico mio invisibile, ‘sto tatuaggio ormai indelebile, sei quell’eroe…
…
continue reading
L'incredibile successo del secondo episodio cambia Resident Evil per sempre. Shinji Mikami continua a supervisionare la saga in Capcom, mentre Hideki Kamiya sembra destinato a traghettarla verso una nuova generazione di console. Tuttavia, i colpi di scena non mancano: uno spin off viene trasformato in fretta e furia in un capitolo principale, mentr…
…
continue reading
Le prime puntate della seconda stagione. La presenza di Chiara Ferragni Collection e la scelta di quali brand includere nella narrazione. Perché secondo noi è una serie "gadget".Di mea design
…
continue reading
EP104 S3 Giropuntina ama i fumetti, e i fumetti amano Giropuntina. La vita di Giropuntina è un fumetto. Giropuntina è sicuramente un grandissimo problem solver. Cassandro vede il futuro, perché il futuro, Cassandro, se lo crea. Se vuoi, puoi seguirci su instagram: https://www.instagram.com/sottotetto_lab/ In voce: 🦸♂️ Il cantautore amante dei fume…
…
continue reading
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! L'arte di cui vi parlo oggi è... astratta! sì come la musica in effetti. Che legame si può creare fra l'astrazione musicale e quella pittorica? Ha provato a rispondere a questo quesito, il geniale Kandinsky: ora ve lo racconto... buon ascolto! PS.: continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo…
…
continue reading
t
the Pixels Chips - Creatività e Tecnologia


Questo è the Pixels Chips e io sono Matteo Sgherri. Chicche creative di tecnologia, tecnologie per creativi, novità dal mondo che svoltano o fanno inversione di rotta dalla monotonia, le mie ansie da creativo, eventi interessanti, cultura pop che piace e molto altro.Alcuni link!La vita la salsa e tutto quanto https://amzn.eu/d/iQYxS6QQuesto è il 20…
…
continue reading
EP103 S3 Dove eravamo rimasti? Ah sì, l'ultimo episodio abbiamo parlato di acquisti bizzarri su amazon e ebay. In questo episodio si fa il seguente percorso: si comincia parlando di acquisti online, modi bizzarri per avere cose gratis o a prezzo inferiore (noi ne parliamo per sentito dire, ovviamente ci dissociamo, ovviamente. Noi non faremmo mai n…
…
continue reading
Continua la mia maratona con altri quattro classici Disney che, purtroppo, stavolta non mi sono piaciuti (almeno, non tutti). Ma andiamo a scoprire il perché!In questa puntata vi parlerò di: - La carica dei cento e uno; - La spada nella roccia; - Il libro della giungla; - Gli Aristogatti; - Robin Hood.…
…
continue reading
J
Jazz Anthology


1
Alexander Hawkins - Angelika Niescier: Soul in Plain Sight; A. Hawkins Mirror Canon: Break a Vase; A. Hawkins Trio: Carnival Celestial (Intakt)
58:32
La Intakt ha appena pubblicato Carnival Celestial, album in trio piano (ma anche sintetizzatore e campionamenti), basso e batteria del pianista inglese Alexander Hawkins, uno dei più brillanti, versatili e richiesti fra i musicisti europei di area jazzistica affermatisi nel nuovo millennio. Tra il 2019 e il 2021 avevamo presentato i primi quattro a…
…
continue reading
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! Se Amate la Spagna e le sue magnifiche architetture, non potete non emozionarvi di fronte alle creazioni fillo e magiche di Gaudì, dotato di fantasia e fede smisurate. Buon ascolto! PS.: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers a…
…
continue reading
Cos'è successo? La polemica intorno alla tazza di "Piattini d'avanguardia". L'importanza di saper gestire le crisi di comunicazione e di scuse credibili. Qual è secondo noi il problema.Di mea design
…
continue reading
t
the Pixels Chips - Creatività e Tecnologia


Questo è the Pixels Chips e io sono Matteo Sgherri. Chicche creative di tecnologia, tecnologie per creativi, novità dal mondo che svoltano o fanno inversione di rotta dalla monotonia, le mie ansie da creativo, eventi interessanti, cultura pop che piace e molto altro.Alcuni link!La vita la salsa e tutto quanto https://amzn.eu/d/iQYxS6QQuesto è il 20…
…
continue reading
PANICO DELLA TARTARUGA: Nella mania d’esse divo, nun c’è cura e nun c’è fuga quanno risurti positivo alla sindrome della ruga der complesso televisivo e quanno l’età che s’asciuga se trasforma ner fuggitivo panico della tartaruga, che in un modo ossessivo córe verso er bagnasciuga pé poi riscoprì er nativo istinto della sanguisuga. Er morbo der sup…
…
continue reading
J
Jazz Anthology


1
Novara Jazz 2023: ospiti Rob Mazurek e Corrado Beldì
1:00:09
1:00:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:09
Con un denso programma che si articolerà nell'arco delle giornate di due fine settimana lunghi, 1-4 e 8-11 giugno, quest'anno Novara Jazz arriva al ragguardevole traguardo della ventesima edizione: per l'occasione sono nostri ospiti Corrado Beldì, direttore artistico, che ci illustra il cartellone di Novara Jazz 2023, e - per la prima volta a Jazz …
…
continue reading
Benvenuti al nuovo episodio del mio podcast! Oggi proviamo ad osservare il mondo inquieto e drammatico del geniale pittore Lombardo, Michelangelo Merisi da Caravaggio. PS.: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podcast, su qualunque piattaforma audio utilizzate abi…
…
continue reading
Questa puntata di NINA è dedicata a Goliarda Sapienza della quale, proprio oggi 10 maggio, ricorre il giorno della nascita. Abbiamo pensato di non mettere parole o discorsi per dire di lei, ma di lasciare tutolo spazio alle sue parole. Così ascolterai le prime pagine dei libri di Sapienza dalla voce e dall'interpretazione di Viviana Nicodemo e Cris…
…
continue reading
t
the Pixels Chips - Creatività e Tecnologia


Questo è the Pixels Chips e io sono Matteo Sgherri. Chicche creative di tecnologia, tecnologie per creativi, novità dal mondo che svoltano o fanno inversione di rotta dalla monotonia, le mie ansie da creativo, eventi interessanti, cultura pop che piace e molto altro.Alcuni link!La vita la salsa e tutto quanto https://amzn.eu/d/iQYxS6QQuesto è il 20…
…
continue reading
Questo è un episodio speciale di Invincibili, registrato a braccio dopo la mezzanotte del 4 maggio 2023 a Superga, di fronte alla lapide commemorativa del Grande Torino, a esattamente 74 anni dalla tragedia. Un momento intimo e necessario per me, da condividere con chi ama e chi sta seguendo con passione questa storia.…
…
continue reading
Lo so, è difficile da accettare, ma io impiego tempo per scrivere, guadagno soldi dalle vendite e, cosa più importante, offro un servizio. Per cui sì, che ci crediate o meno, la scrittura per me è un vero e proprio lavoro.
…
continue reading
Originariamente pubblicato solo in Giappone, grazie ad una meritoria ristampa dell'etichetta francese Wewantsounds è tornato da poco disponibile, in vinile e cd, l'album Song of Soil, intestato al batterista giapponese Masahiko Togashi e registrato a Parigi nel '79 in trio con Don Cherry e Charlie Haden. All'epoca Cherry e Haden erano nella capital…
…
continue reading
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! In questo episodio sfidiamo il (pigro) sguardo comune e proviamo a capire insieme le opere insolite e complesse di Lucio Fontana. PS.: se vi va, inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com , e potete anche iscrivervi come followers al podcast, tramite qualunque piattaform…
…
continue reading
Il lancio della linea di skincare di GDL: Audrer. La scelta del francese e il posizionamento di marca. Le polemiche e le scelte di comunicazione per il lancio. Secondo noi funziona?Di mea design
…
continue reading
A Guerra conclusa, torna finalmente il Campionato di Calcio, seppure in una formula inedita: per la stagione 1945-1946, il Grande Torino affronterà prima un Campionato dell'Alta Italia per ottenere la qualificazione alla Fase Finale Nazionale. La squadra granata si presenta ai nastri di partenza come una squadra ricca di talento, ma ancora da affin…
…
continue reading
- FIJO DER TEMPO: Ma dico córi, córi insieme a li giorni ma che cazzo te córi se poi manco ritorni, er fatto che t’ammazzo e a vorte te perdo, me manna un po’ pazzo che se ce stai te smerdo. Ma tu passi e fissi e poi nun te giri più, se solo io riuscissi a córe come fai tu te guarderei ancora, pé capì ner frattempo come mó e allora, che so’ fijo de…
…
continue reading
Lo sviluppo di quello che oggi viene considerato il padre di tutti i videogame horror è stato tutt’altro che lineare. Originariamente un gioco in prima persona previsto su Super NES, è approdato su PlayStation in tutt’altra forma, e fino all’ultimo ha lasciato molto perplessi diversi esponenti altolocati di Capcom. La storia dello sviluppo di Resid…
…
continue reading
Da una semplice chiacchierata con un'amica, ne è uscita fuori una riflessione abbastanza profonda. Diciamo una conferma di ciò che, in fondo, dentro di me già sapevo.
…
continue reading
Nell'aprile del 1969 Charlie Haden riunisce a New York una straordinaria compagine, con cui registra l'Lp Liberation Music Orchestra. Nel passaggio fra anni sessanta e settanta l'album fra epoca: è uno dei dischi che rappresentano il canto del cigno del free jazz, e, carico delle urgenze degli anni sessanta, è allora - e rimane a tutt'oggi - uno de…
…
continue reading
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! Oggi vi parlo di un fumetto divertente, molto amato dal pubblico di ogni età: la saga di Asterix e del suo mitico villaggio gallico, in perenne contrasto con i conquistatori romani. Si tratta di un capolavoro di grafica, umorismo e storia, che, a oltre 60 anni dalla sua prima apparizione, rimane ancora …
…
continue reading
E tu da che parte stai? Molto Civil War. Sono le 6 del mattino, sto per entrare al lavoro e ne approfitto per registrare un episodio al volo. Avevo talmente sonno che non ricordo nemmeno che cosa ho detto. Mi sa lo ascolterò insieme a voi.
…
continue reading
Come scrittore, mi piace creare storie, rapportarmi con i lettori e promuovere i miei libri. Come scrittore, però, odio anche alcune cose che fanno parte del mestiere. Vediamo quali sono!
…
continue reading
J
Jazz Anthology


Allegato al numero di aprile del mensile Musica Jazz, esce in cd "more miles to go", un lavoro concepito e realizzato da Walter Prati, con la sua Experimental Music Company. Il riferimento a Miles Davis è duplice: nella scelta delle composizioni rivisitate (Nardis, In A Silent Way, Solar...), ma anche nel procedimento di post-produzione con cui i b…
…
continue reading
EP102 S3 Qualche giorno fa era il compleanno di Giropuntina. E capitano cose strane, strani misteri da svelare. Gialli. Giallissimi. Naturalmente se ci avete capito qualcosa fateci sapere! Megan, rivelatiiii Se vuoi, puoi seguirci su instagram: https://www.instagram.com/sottotetto_lab/ In voce: 🦸♂️ Il cantautore amante dei fumetti: https://www.ins…
…
continue reading
A
ART JUKEBOX by Dirti D'Arti


Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! Oggi ci aspetta un viaggio nella Roma Barocca, e siccome parleremo di fontane.. tuffiamoci nel racconto! P.S.: scrivetemi richieste e dediche all'indirizzo mail jukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podcast, tramite qualunque piattaforma audio preferiate. Grazie!…
…
continue reading
Questo è un episodio ripescato dall'archivio. Qualche settimana fa ero andato in una biblioteca per ragazzi per proporre la mia idea. Non sapendo cosa sarebbe successo, non avevo caricato l'audio per paura di rimanere deluso. Visto che oggi pomeriggio farò finalmente l'incontro ho deciso di condividere le mie impressioni di allora, altrimenti l'aud…
…
continue reading
La nascita di YOLO store a Milano, il primo negozio unbranded in Italia. "Pagare la qualità e non la marca". Cosa si paga di un brand? I valori e la filosofia di marca. Scegliere un capo unbranded è una scelta di comunicazione.Di mea design
…
continue reading
Peter Pan, Lilli e il vagabondo, la bella addormentata nel bosco. Continuo con la maratona Disney e tolgo qualche sassolino dalla scarpa.
…
continue reading
- MINESTRA E FRITTATA: Ner paese dall’illusa omertà quann'è che prenni responsabbilità, dici a noi ‘e cose come stanno invece de apostrofà l'inganno, cambia vestito e cambia mestiere se te voi solo drogà tutt’e sere, quà coscienza da politico che c’hai rispecchia ‘n paese pieno de guai, nun chiede perché so’ annatto via se rubbi reartà e fantasia, …
…
continue reading
Che il Match abbia inizio! Mi ricollego alla puntata del Podcast di Lisa Pisani intitolata "Recensioni alterate?" e provo a dire la mia sull'argomento. Lei comunque lo spiega molto meglio di me.
…
continue reading
Mentre un po' per volta continua il nostro work in progress di ricostruzione cronologica della carriera di Wadada Leo Smith, dedichiamo una puntata extra al suo album più recente, Fire Illuminations: Wadada lo ha ha appena pubblicato - solo in digitale - con la Kabell, l'etichetta personale con cui mezzo secolo fa il trombettista fece uscire i prim…
…
continue reading
benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! Vi sto per raccontare dei misteri oltreterreni degli Etruschi... se vi sentite un po' archeologi, venite con me a visitare la necropoli più grande dell'area del Mediterraneo. Ps Continuate a scrivermi richieste e dediche e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podcast, tramite qualunque piattafor…
…
continue reading
Sybille Bedford una scrittrice da recuperare dall'oblio, da leggere e rileggere. Ce ne parlano Valeria Palumbo, che la definisce una "scrittrice libera" e Antonella Cilento che di lei dice "un'autrice atipica e empatica". Ascoltiamole.
…
continue reading