Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
…
continue reading
Cromatica, storia e chimica del colore Un podcast di Daniela Tedone e Eva Munter
…
continue reading
Autore di libri per ragazzi. Mi trovate sui social come @lorenzo.iero
…
continue reading
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo ...
…
continue reading
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com, e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
…
continue reading
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Gli episodi di oggi sono sponsorizzati da Serenis, usa il codice VIDEOGAME7 qui: https://bit.ly/SerenissSDV ************* In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideoga ...
…
continue reading
…
continue reading
Voice from free arts. Voices of theater and silence.
…
continue reading
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
…
continue reading
Podcast sul mondo della fotografia, in cui parlerò di tecniche fotografiche, nuove uscite sul mercato, consiglierò acquisti.
…
continue reading
Promuoviamo Autori sconosciuuti
…
continue reading
Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media strategist. Insieme abbiamo deciso di fondare mea e di iniziare un talk show: mea talk. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Instagram @mea__agency
…
continue reading
Podcast burroscoso di Dypalo e Infraska. Processo creativo indetto da sostanze stupefacenti e dai nostri intelletti sublimi.
…
continue reading
l'Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti incontra Dorotea Bona
…
continue reading
Avvicinarsi al mondo della creatività, della grafica e del design attraverso le parole di un professionista e ai suoi consigli.
…
continue reading
Intervista produzione letteraria di Selene Coccato
…
continue reading
Gip Cover art photo provided by Josh Rose on Unsplash: https://unsplash.com/@joshsrose
…
continue reading
Ciao Cover art photo provided by Vanessa Ives on Unsplash: https://unsplash.com/@vanessaives
…
continue reading
Un percorso a puntate per trovare un modo personale di avvicinarsi all'ascolto della musica senza distinzione di generi.
…
continue reading
Recensioni di libri, saggi e micropillole di cultura!
…
continue reading
Questo podcast è stato creato per non buttare al vento le conversazioni di un semplice gruppo di amici. Parleremo dei più vari argomenti e spiccherà la nostra innata dote per le cazzate.
…
continue reading
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
…
continue reading
Ciao, sono Toni Tonelli, un cantautore ed attore del panorama underground partenopeo nonché amante dei tatuaggi e della loro storia. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta del tatuaggio, dalle origini fino ai giorni nostri per conoscere ed apprezzare questa fantastica forma d'arte che nei secoli si è tramandata di corpo in corpo.
…
continue reading
Aiutiamo gli Autori poco conosciuti a diffondere le loro opere
…
continue reading
Italia Cover art photo provided by Boxed Water Is Better on Unsplash: https://unsplash.com/@boxedwater
…
continue reading
This is a show for testing purposes. Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Il Raggio Verde-30 Minuti di poesia. Radio Kairos 105.85. Per tutti gli amanti della poesia da ascoltare.
…
continue reading
Il podcast che dà vita ai personaggi dei quadri, entra nel loro subconscio e ti spiega ciò che non dicono.
…
continue reading
Intervista a Linda Simeone
…
continue reading
Interviste, consigli e talk di bellezza e benessere
…
continue reading
Esercitazioni per il modulo di Generazione cultura. Cover art photo provided by Patrick Tomasso on Unsplash: https://unsplash.com/@impatrickt
…
continue reading
In questo podcast tratto un Tema che riguarda tutto il mondo. Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
…
continue reading
"The art of sharing Art." (F.M.) Uno spazio dedicato alla scrittura, alla poesia, alla recitazione, alla musica, al cinema, al teatro e a molte sfaccettature di pensieri.
…
continue reading
Un podcast riguardo il giapponese, il cinese, o anche altro :) Cover art photo provided by Samuel Zeller on Unsplash: https://unsplash.com/@samuelzeller
…
continue reading
Yeah Cover art photo provided by Efe Kurnaz on Unsplash: https://unsplash.com/@efekurnaz
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"
…
continue reading
Canale Italiano... Cover art photo provided by Hayden Mills on Unsplash: https://unsplash.com/@haydmills
…
continue reading
La conduzione della quinta serata e l’occasione sprecata di Cattelan. L’euforia (eccessiva) di Alessia Marcuzzi. La vittoria di Olly e commentiamo la classifica. L’importanza del management e i gossip dall’Ariston. Com’è andato questo Sanremo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
https://www.youtube.com/@pennapirata6740 - https://www.facebook.com/fabrizioproietti.pennapirata/ - L'INKOISTRO: Pé ‘na reartà leggendaria ‘a vita se bacia la morte…Scrivo perché me manca l’aria e l’inkiostro diventa forte, me corpisce ma nun me tocca, er respiro mena sincero, l’aria casca dentro la bocca e l’inkiostro diventa vero. Lo stomaco bruc…
…
continue reading
La serata dei duetti e Carlo Conti finalmente in bolla. I co-conduttori perfetti per la serata e il ritmo che avremmo voluto dall'inizio. La cover di Fedez che stavamo tutti aspettando. Questa serata salverà il Festival? La vittoria di Giorgia e Annalisa e chi vince Sanremo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
Il mood della terza serata. Katia Follesa porta una boccata d'aria fresca all'Ariston. Ha senso avere così tanti co-conduttori in un festival così veloce? Il flop della presentazione di Mare Fuori. Cos'è successo al Fantasanremo? Ci siamo stufati? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
"E' lo spirito delle melodie nere e degli indiani d'America che mi sono sforzato di ricreare nella mia nuova sinfonia. Ho semplicemente scritto dei temi caratteristici incorporando in essi le qualità della musica indiana" (Antonín Dvořák)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Conti gioca male le sue carte? Damiano David e gli ospiti che sembrano comparse sul palco. Come procede il fuori Festival. Sanremo torna a fare “Sanremo” e si scorda del nuovo pubblico. È la fine del Festival dei giovani? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi MEA
…
continue reading
Ciao e bentornati, ci siete mancati! Il Sanremo di Carlo Conti: un ritorno al passato con poco intrattenimento. Perché siamo andati così veloci? Il mood della serata. Fedez lo "sa fare". Cosa ci aspettiamo dalle prossime puntate. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi MEA
…
continue reading
Mi sono fatto attendere ma finalmente possiamo dare il via alla nuova stagione del podcast. Di cosa parliamo in questa puntata? Della difficoltà di poterci concedere delle pause.
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast, dedicato ai ritratti di... cavalli! Scopriamone curiosità e capolavori, dalla preistoria, a Leonardo, all'Impressionismo. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast. Grazie!…
…
continue reading
In questa puntata vi parliamo del pittore americano Edward Hopper, pittore, incisore e illustratore vissuto tra il 1882 e il 1967. Sebbene sia arrivato tardi al successo, Hopper è oggi ritenuto uno degli artisti più rappresentativi della tradizione americana, in grado di creare, attraverso l’uso sapiente degli schemi compositivi e della forza espre…
…
continue reading
"Sono convinto da sempre che sia l'unione tra l'opera d'arte e chi ne fruisce a dar vita all'arte stessa e a completarla. Non hai un'opera d'arte finita se non c'è qualcuno che ne fruisce guardandola o ascoltandola". (David Bowie)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Entriamo nel mondo artistico del mite Paul Cezanne, che con la sua rigorosa visione della realtà, ha influenzato moltissimo l'arte del 1900. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualu…
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/ Nel buio della notte, il nero è sempre stato più di un colore: assenza di luce, simbolo di mistero e potenza. Da millenni oggetto di dibattiti, ha attraversato epoche e culture, passando dall’essere il colore della fertilità nell’Antico Egitto a segno di lutto nella R…
…
continue reading
"Eravamo aperti a tutto quando George ci fece vedere il sitar. Puoi entrare in studio anche con un elefante a patto che riesca a produrre una nota. Qualsiasi cosa poteva funzionare." (Ringo Starr)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast. Il nostro viaggio nell'arte ci conduce oggi a Mantova, dentro una stanza molto famosa, detta Degli Sposi, dove nulla è come sembra, fra illusioni e segreti. Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podca…
…
continue reading
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* La storia dello sviluppo di The Elder Scrolls è legata a doppio filo a quella di Todd Howard, che a diciannove anni, senza nemmeno aver finito gli studi universitari, si presenta alla porta principale di Bethesda Softworks chiedendo un coll…
…
continue reading
"Sgt, Pepper's Lonely Hearts Club Band" fu un tentativo di eguagliare "Pet Sounds". (George Martin)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
La prima puntata della seconda stagione di Nina - Il podcast della SIL Società italiana delle letterate, è dedicato a Penelope. Ne parla con Samanta Picciaiola la storica dell'arte e scrittrice Alessandra Sarchi, co-curatrice della mostra Penelope presso il Parco Archeologico del Colosseo organizzata da Electa, tenutasi dal 19 settembre al 12 genna…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi parlo di due artiste dell'800 parigino, Berthe Morisot e Mary Cassatt, che esposero con gli Impressionisti, ma non godettero di eguale fama, perchè donne. Conosciamole insieme. Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va iscrivetevi come follow…
…
continue reading
https://www.facebook.com/fabrizioproietti.pennapirata/ - https://www.youtube.com/@pennapirata6740 - A REGAZZÌ! - A regazzì! Ascorta zio: Babbo Natale è tu padre, qui nun esiste nessun Dio e ‘a Befana è tu madre. Er topo è intelligente animale, nun porta sòrdi quanno te casca quarche dente da lette…Vojo che ricordi: se nasce, cresce e se mòre, nun a…
…
continue reading
"Parlare di musica significa assumersi delle responsabilità. Allora si preferisce soffermarsi sugli elementi di contorno. Si passa per menti elette e si fa più bella figura." (Igor Stravinskij)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast, dedicato alla dea della vittoria e, come vi sto per raccontare, allo... spirito della velocità. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail,com e, se vi va, iscrivetevi al podcast come followers, tramite qualunque app audio preferiate utilizzare, grazie!…
…
continue reading
"Nessuno sente il dolore di un altro, nessuno capisce la gioia di un altro. Le persone immaginano di potersi raggiungere l'un l'altro. In realtà si passano solo accanto." (Franz Schubert)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi viaggiamo verso l'oriente, alla scoperta del meraviglioso palazzo Taj Mahal, che è sì un'opera di architettura, ma anche un'opera d'amore. Scopriamo insieme perchè. PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast…
…
continue reading
Una melodia meravigliosa che ha attraversato i secoli. "Chi suona gli strumenti deve essere esperto nel canto" (Georg Philipp Telemann)Di Sandro Dandria
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/ Il bianco è il protagonista di questo episodio, un colore che porta con sé simboli e significati profondi attraverso le epoche. Dai riti preistorici all'arte rinascimentale, dalla luna come divinità alla purezza della fede cristiana, esploriamo come questo colore abbia…
…
continue reading
Una delle uscite discografiche più clamorose nell'ambito del jazz nel 2024 è Forces of Nature, il live inedito del '66 del quartetto di McCoy Tyner, pianoforte, e Joe Henderson, sax tenore, con Henry Grimes al contrabbasso e Jack DeJohnette alla batteria: uscito dall'archivio personale dell'unico ancora fra noi dei quattro grandi musicisti, Jack De…
…
continue reading
Ben trovati a questa nuova puntata del mio podcast! Nella Vienna luccicante dell'inizio del 900, la vera star dell'arte era il geniale pittore Gustav Klimt e la sua opera più famosa e naturalmente il celeberrimo Bacio. Volete sentirne la storia? allora buon ascolto! PS inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, s…
…
continue reading
"Non ho idea da dove sia venuta. È arrivata all’improvviso. Un attimo prima non c’era e il minuto successivo tutta la melodia era li. È stato uno dei momenti più scioccanti in tutta la mia carriera di songwriter". (Paul Simon parlando di "Bridge Over Troubled Water")Di Sandro Dandria
…
continue reading
Antivigilia all'insegna del jazz natalizio. Nelle puntate di Jazz Anthology del periodo delle feste, un anno fa (vedi puntate del 25 dicembre 2023 e primo gennaio 2024) vi avevamo fra gli altri proposto brani dagli album natalizi di Peggy Lee e di Stan Kenton: da cui prendiamo per cominciare altri brani, che non c'era stato il tempo di ascoltare al…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Iniziano le feste e voglio parlarvi proprio delle opere artistiche che, lungo i secoli, hanno descritto, la Sacra Natività. Ho pensato che potreste anche linkare a qualcuno che ama l'arte, questa puntata, come particolarissimo "biglietto sonoro d'auguri": penso che sarebbe originale, no? Ora, non mi…
…
continue reading
https://www.youtube.com/@pennapirata6740 - https://www.facebook.com/fabrizioproietti.pennapirata - SENZA POESIA: Nun potrò restà senza poesia manco quanno sarò fotografia e così racconto ‘a vita mia usanno rime pé calligrafia e lascianno frasi pé dinastia, rimatore de ‘sta biografia. Posso sta zitto se c’ho gnente da dì e ascortà a ogni eresia de c…
…
continue reading
Il suggerimento di un ascolto natalizio per un disco che non è stato assolutamente concepito per il Natale. Un album di jazz classico tutto da godere che è un'enciclopedia dello swing, ed un esempio di come si possa suonare musica di classe solleticando i gusti di un vasto pubblico.Di Sandro Dandria
…
continue reading
pronti a scambiare quattro chiacchiere per quest'ultima puntata targatal 2024?
…
continue reading
Il 12 dicembre è mancato, a 97 anni, Martial Solal, uno dei protagonisti più grandi e originali del jazz europeo, e dagli anni cinquanta uno dei più grandi pianisti del jazz certo non solo europeo. Gli rendiamo omaggio con qualche flash sulla sua carriera: Solal al festival di Cannes del '58 col suo trio, come accompagnatore di Dizzy Gillespie, e n…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! se vi va una rilassante passeggiata nel verse, questa puntata fa proprio al caso vostro: attraverseremo secoli di creatività giardiniera! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers, tramite qualunque app audio preferiate. G…
…
continue reading
Cosa c'entra Munch con Van Gogh, Kirchner o Bacon? Continuando il viaggio tra le opere di Munch, in questa puntata mettiamo a confronto artisti molto diversi tra di loro, ma accomunati dalla volontà di esprimere attraverso la pittura la propria interiorità. Artisti che hanno avuto vite travagliate trasmettendo nelle loro opere tutto il loro torment…
…
continue reading
"Se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia, né di armonia, né di scuole tedesche, italiane, né di passato, né di avvenire, allora forse comincerà il regno dell'arte". (Giuseppe Verdi)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Dopo avere dedicato nella primavera scorsa una puntata ciascuno (le potete trovare in podcast) agli album del classico trittico realizzato a Parigi nell'estate del '69 da Archie Shepp - Yasmina, a black woman, Poem for Malcolm e Blasé - accogliamo con grande piacere la ristampa di un altro album di Shepp, Live at the Panafrican Festival, che cronol…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi puntata hot! Parliamo di due quadri sensuali e scandalosi che furono addirittura nascosti dalla guardia morale dell'Inquisizione Spagnola... Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi vi va, iscrivetevi come followers al podcast, trami…
…
continue reading
"Ero in Turchia e, a piedi, mi dirigevo a una stazione radio in cui dovevo essere intervistato. Mi imbattei in un gruppo di musicisti di strada che suonavano un brano in 9 movimenti ma non suddiviso in 3+3+3, come di consueto, bensì in 2+2+2+3. Così mi dissi che, al ritorno a casa, avrei provato a scrivere un pezzo basandomi su quel ritmo". (Dave B…
…
continue reading
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* La storia dello sviluppo di Castlevania comincia come molte altre, se non fosse per un dettaglio tutt'altro che secondario: non solo del suo creatore Hitoshi Akamatsu non si è saputo assolutamente nulla fino a poco più di dieci anni fa, ma …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Un quadro o un affresco stanno fermi sul muro, no? Ne siete assolutamente certi? Scopriamolo insieme! Ps: inviatemi le vostre richieste o curiosità all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va iscrivetevi come followers, tramite qualunque app audio preferiate. Grazie!…
…
continue reading
"L'ispirazione è un risveglio, una fuga da tutte le facoltà umane, e si manifesta in ogni grande conquista artistica". (Giacomo Puccini)Di Sandro Dandria
…
continue reading