show episodes
 
Descrizione - Il Libro Più Letto è parte del ministerio mondiale di insegnamento biblico di Thru the Bible. La serie è stata originariamente concepita dal Dr. J. Vernon McGee ed è stato tradotto in più di 100 lingue e dialetti. È un programma radio giornaliero di 30 minuti che accompagna gli ascoltatori in maniera sistematica attraverso tutta la Bibbia. Ora questi programmi sono disponibili anche online. Siamo grati che tu abbia scelto di iniziare ad imparare di più sulla Parola di Dio ascol ...
  continue reading
 
Questa trasmissione porta luce alla mentalità umana e prova di chiarire questioni teologiche da un punto di vista Biblico, e semplice da applicare nella vita quotidiana, affrontando gli argomenti d’oggi, i problemi vari e le cicatrici invisibili che non vengono trattate.
  continue reading
 
Il nostro scopo è presentare la “Buona Notizia” del Vangelo dell’amore, del perdono, della pace, della guarigione e della vita eterna che Dio offre liberamente nel Suo Figlio Gesù. Annunciamo che Cristo risorto è l’unica via, non solo per la salvezza dell’anima, ma anche per vivere serenamente qui in terra.
  continue reading
 
E
EPO Church
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
EPO Church

EPO Church e.V.

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Predigen der EPO Church Ihr seid herzlich eingeladen, unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 11:00 Uhr auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, Facebook & YouTube) Kontakt: info@epo-church.de IT: Prediche della EPO Church. Siete cordialmente invitati a partecipare ai servizi di culto ogni domenica alle ore 11:00 Indirizzo: Fernewaldstr.74 46147 Oberhausen
  continue reading
 
Partecipa alla lettura della Bibbia con il commento del pastore Egidio Annunziata. Vivi i preziosi momenti di lode e preghiera insieme agli altri membri della comunità Essere Un Cristiano. Incontro Live è il programma dal vivo del ministerio Essere Un Cristiano trasmesso dal vivo ogni domenica alle 10.30
  continue reading
 
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
  continue reading
 
I personaggi e le vicende del passato ci aiutano a comprendere il nostro presente. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Viviamo in una cultura caratterizzata sempre più da una "intelligenza 2.0", ovverosia modi di pensare polarizzati, poco profondi, pieni di clichés e scarsamente interessati al confronto e alla ricerca di prospettive altre e nuove sintesi. In questo podcast si parla di religione e società cercando di ripensare in maniera diversa, sotto angolature inusuali, alcune narrazioni dominanti del nostro panorama culturale.
  continue reading
 
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso. Un podcast de La Stampa. >> Questo podcast vi è offerto da Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
  continue reading
 
Preghiere, omelie e catechesi del cardinale Angelo Comastri. Questo podcast NON è gestito dal cardinal Comastri. Puoi trovare altro materiale sulla pagina facebook https://bit.ly/fb-Comastri e sul canale youtube https://bit.ly/yt-Comastri I podcast sono raccolti anche nella pagina https://podcast.donAngeloComastri.it
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Se ai tempi del Signore fossero esistite le moderne istituzioni che tutelano i diritti dei lavoratori, sicuramente avrebbero trovato un valido appiglio per contestare l'operato del padrone della vigna nei confronti degli operai chiamati a lavorarvi. I primi ad essere chiamati lavorano per tutto il giorno e giustamente affermano: «abbiamo sopportato…
  continue reading
 
Il Papa a Marsiglia per la conclusione dei Rencontrees Mediterraneens. Ieri la commozione di Francesco al memoriale dedicato ai marinai e ai migranti dispersi in Mare. Gran parte del nostro giornale dedicato al 44° viaggio apostolico del Pontefice in terra francese. E sempre da Marsiglia Il cordoglio del Papa per la scomparsa ieri a Roma dell’ex pr…
  continue reading
 
S. Pio da Pietrelcina Il seminatore uscì a seminare il suo seme. (Lc 8) In questa parabola, sempre ci stupisce la pazzia di questo contadino che butta i suoi semi ovunque, nonostante egli sappia che i terreni a volte sono ostili. Non si stanca della sua generosità. Ostinato Dio che ama il cuore lastricato di pietra degli uomini. La vera generosità …
  continue reading
 
Chi ha visto almeno una volta il bel gesto misurato e solenne del seminatore, il suo incedere tra i solchi con passo cadenzato, l'affondare la mano nel sacco per riempirla di seme e poi cospargerlo a pioggia nel campo, può ben comprendere quanto si addìca al buon Dio quell'immagine. Egli è il seminatore della vita, il fecondatore del seme, la fonte…
  continue reading
 
In quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Un'altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza di umi…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + In quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, …
  continue reading
 
Tra poco il Papa a Marsiglia, per i Rencontres Mediterraniennes, giovani e vescovi in dialogo sul futuro del Mare Nostrum e sul destino dei migranti. I nuovi interventi all’Onu di mons. Gallagher su una sanità accessibile a tutti e sulla riforma dell’Onu ispirata ad un più accentuato multilateralismo. Per l’attualità internazionale aggiornamenti su…
  continue reading
 
Da oggi il Papa a Marsiglia, per i Rencontres Mediterraniennes, giovani e vescovi in dialogo sul futuro del Mare Nostrum e sul destino dei migranti. Gli aggiornamenti sul Nagorno Karabach, ieri i colloqui tra Azerbaigian e armeni della regione, e poi l’Ucraina: in Usa il presidente Zelenski a colloquio con Biden. Presentato ieri il prossimo Sinodo …
  continue reading
 
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimana Oggi: Il rinnegamento di Pietro 52 Si rivolse quindi ai capi sacerdoti, ai capitani delle guardie del tempio e ai capi religiosi che guidavano la folla: «Sono un tipo così pericoloso da venirmi a prendere armati di spade e bastoni? 53 Perché non mi avete arrestato nel tempio? Ero là ogni gio…
  continue reading
 
Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia (Lc 8) εὐαγγέλιον (si legge “Euanghelion) è, alla lettera, un “buon annuncio”, una “bella notizia”. Abbandoniamo i pregiudizi e riprendiamo a leggere il testo sacro con la curiosità e la trepidazione di chi si aspetta una gioia dirompente! È la curiosità che mi fa sve…
  continue reading
 
In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio.C'erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altr…
  continue reading
 
È di primaria importanza il ruolo che le discepole svolgono nella vita di Gesù. Sappiamo tutti della Madre sua, della Vergine Maria. Il ruolo delle altre donne è meno appariscente di quello degli Apostoli, ma non per questo meno incisivo. Cristo ha goduto dell'amicizia di alcune di loro, come Marta e Maria, le sorelle di Lazzaro; più volte egli si …
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C'erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata…
  continue reading
 
Domani il Papa a Marsiglia per gli “incontri del Mediterraneo”. Tra i temi l’immigrazione, la pace e una preghiera con il clero di tutta la diocesi Gallagher all’Onu: il mondo rischia di sprofondare se la guerra in Ucraina non sarà fermata Inaugurata la sede operativa di Athletica Vaticana. Lo sport come inclusione e promozione della fraternità…
  continue reading
 
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimana Oggi: il giardino di Getsemani 28 Or voi siete quelli che avete perseverato con me nelle mie prove; 29 e io dispongo che vi sia dato un regno, come il Padre mio ha disposto che fosse dato a me, 30 affinché mangiate e beviate alla mia tavola nel mio regno, e sediate su troni per giudicare le …
  continue reading
 
S. Matteo apostolo Gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. (Mt 9) Matteo ricorda con queste parole il momento decisivo della sua vita. Come un fulmine che saetta, Gesù entra nella vita e occorre essere pronti. I “se”, i “ma”, i “dipende” e i “vedremo”… non permettono di partire. Saper reagire cambia le cose: restare immobili lascia ogni c…
  continue reading
 
Fra le tante curiosità che vorremmo soddisfare sulla persona di Cristo c'è anche quella di poter ascoltare la sua voce; ciò non tanto per sentirne l'accento, ma per poterne comprendere la profondità e il fascino che esercitava sugli ascoltatori. Oggi lo sentiamo ancora una volta scandire un comando a una persona che per il ruolo che svolgeva, molti…
  continue reading
 
In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e pecc…
  continue reading
 
I titoli: - Tacciano le armi nel Nagorno Karabakh: è l’appello lanciato dal Papa al termine dell’udienza generale per il Paese del Caucaso colpito da nuove violenze. Intanto le parti trattano la tregua: domani il cessate il fuoco - L’Elemosiniere Krajewski in Ucraina: dolore per l’attacco al magazzino di Caritas – Spes. Sul fronte diplomatico potre…
  continue reading
 
Dramma per i civili nella regione caucasica del Nagorno Karabach dopo il nuovo attacco delle forze dell’Azerbaigian. Immigrazione: riprendono gli sbarchi a Lampedusa, mentre aumentano i trasferimenti. A 60 anni dall’enciclica Pacem in Terris di san Giovanni XXIII, Francesco ribadisce: anche il solo possesso delle armi atomiche è immorale.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida