show episodes
 
Il potere terapeutico del suono... Ascolta questi audio in base alle tue esigenze e piacere. Ti consiglio di usare cuffie o auridolari. Per un beneficio molto intenso ascoltali per tutta la notte!!!!! NON ASCOLTARE MENTRE GUIDI O LAVORI. (Fonte YouTube)
  continue reading
 
Che si tratti di popcorn o di fisica quantistica, Brain Stuff Italia è qui per rispondere a tutte le domande che ti sei sempre posto, anche a quelle a cui non avevi mai pensato. Ogni giorno una domanda e tante curiosità per esplorare la scienza intorno a te. Brain Stuff Italia è la versione in italiano della serie originale iHeart.
  continue reading
 
A tavola con Iader è il podcast di Iader Fabbri, Biologo Nutrizionista e divulgatore scientifico. Dalla pratica clinica abbinata a strategie facili ed applicabili nel quotidiano, in ogni episodio Iader Fabbri parlerà con ospiti speciali di nutrizione, di benessere psico-fisico, di longevità e di trucchi di brain & body hacking. Con le sue indicazioni e i suoi consigli da esperto condividerà con l’ospite la chiave migliore per cambiare il proprio stile di vita, senza rinunciare ai piaceri del ...
  continue reading
 
D
DidatticaMente
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
DidatticaMente

Emiliano Pancaldi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Lezioni, consigli e trucchi per studiare, imparare divertendosi e costruire, mattone dopo mattone, il proprio sapere. Il nostro modello sono i grandi inventori, i grandi studiosi che hanno piano piano costruito la loro conoscenza con tanta curiosità per la realtà e tanta passione per migliorare se stessi. Non dimenticare di consultare l'archivio delle puntate di Didatticamente!
  continue reading
 
Discography : Mr.Rod & Audiomatik- Ascent ( Acid Night 30 )only vinyl http://www.toolboxrecords.com/en/product/31282/tribe/acid-night-30/ Nztk Sound6tem\Records based on growth and expansion of the free party movement and musical self-production. Enjoy. Open your brain. Outboard - Machine and operator system: ABLETON LIVE SUITE BIT WIG MAC PRO 2017 ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1UW MKII SOUNDCRAFT M8 DIGITAL OUT MOTU 828MK2 FIREWIRE FOCUSRITE SCARLET SOLO LEXICON ALEX DIGITAL EFFECT PROCESSOR ALE ...
  continue reading
 
Allena la tua mente, il podcast di Area51 Publishing che ti aiuta a imparare le tecniche per tenere in allenamento il tuo "organo di regia" e svelare i segreti della memoria. Le potenzialità del nostro cervello sono infinite. Il cervello ha una struttura dinamica e la nostra azione diretta, tramite l’esperienza, l’esercizio mentale, lo studio, la concentrazione è l’elemento fondamentale per rafforzarlo. Il cervello è il segno più straordinario dell’evoluzione umana, e ora sappiamo che l’evol ...
  continue reading
 
Ciao a tutti gli ascoltatori, ospiti e amici di dotNET{podcast}, il 31 Agosto 2023 sono terminate le attività di questo podcast. Grazie per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio durato 9 anni. È stato un onore poter condividere con voi le nostre esperienze, le nostre conoscenze e le nostre passioni. Siamo stati fortunati ad avere una comunità così appassionata e coinvolta, non dimenticheremo mai il vostro sostegno. Vi auguriamo il meglio per il futuro e speriamo di poter incontrar ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ospite di questo episodio di A tavola con Iader la campionessa mondiale di Volley e commentatrice sportiva Rachele Sangiuliano. La sportiva e Iader Fabbri si confronteranno sui migliori metodi alimentari da adottare praticando uno sport a livello agonistico, partendo dalle abitudini all’interno del villaggio olimpico. Il suo “Jolly”: una vaschetta …
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di A tavola con Iader Giuseppe Cruciani, giornalista e conduttore radiofonico. Insieme al Biologo Nutrizionista, cercherà di comprendere come mantenere il giusto equilibrio nel suo approccio “militaresco” all’alimentazione, provando anche a concedersi il suo amato “Jolly”: La parmigiana di melanzane! Produzione Dopcast. Le…
  continue reading
 
Nel secondo episodio di questa serie, parliamo della vita adulta di Ada e della nascita della sua opera. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon Todoist ProtonMail ProtonVPN Satisp…
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di A tavola con Iader l’imprenditore Matteo Marzotto. Accomunati dalla passione per il ciclismo, Iader Fabbri e il suo ospite parleranno dell’importanza della qualità dell’alimentazione, delle emozioni che si provano condividendo un pasto e di un argomento sensibile, la ricerca dedicata alla Fibrosi Cistica. Il suo “Jolly”…
  continue reading
 
Ospite di questo episodio di A tavola con Iader, Paolo Kessisoglu, attore comico e volto noto della tv. Insieme a Iader Fabbri parlerà di dieta vegana e vegetariana, dell'alimentazione da adottare prima di un grande sforzo fisico e di importanti iniziative di solidarietà. Il suo “jolly”? Il vino! Produzione Dopcast. Learn more about your ad choices…
  continue reading
 
È facile dire che le cose vano fatte in modo semplice, ma cosa vuol dire esattamente? Io non ho la risposta ma almeno posso provare a pormi la domanda. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in cod…
  continue reading
 
Fino ad oggi, questo è forse il progetto più ambizioso di Pensieri in codice: una monografica in 3 episodi su Ada Lovelace e la sua opera. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon T…
  continue reading
 
Oggi parliamo di un'applicazione reale di un algoritmo di ricerca dell'ottimo con il quale alcuni ricercatori hanno decifrato le lettere cifrate scritte da Maria Stuart, Regina di Scozia. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, PaolaZ Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni uti…
  continue reading
 
Esistono varie forme di machine learning e quella di cui parliamo oggi ha dimostrato di avere enormi potenzialità e ricadute nel mondo reale. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Corrado Bigliardi Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensie…
  continue reading
 
Fino ad ora ho preferito evitare l'argomento ChatGPT perché sentivo di non avere granché da aggiungere al fiume di parole già spese. Ora però credo di aver riflettuto a sufficienza e spero di aver messo insieme un po' di idee interessanti. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite …
  continue reading
 
Di ritorno dall'Open Source Day 2023 ho avuto modo di riflettere su quello che ho sempre avuto ben chiaro un mente sull'Open Source e su quello che invece ho sempre relegato un po' in secondo piano. Come al solito, voglio condividere le mie rilessioni con te. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Arturo Sostieni tramit…
  continue reading
 
Oggi ti racconto di qualcosa che ho scoperto e che mi sta entusiasmando molto. Si tratta di un metodo di organizzazione della conoscenza personale chiamato Second brain. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Am…
  continue reading
 
Oggi proseguiamo il discorso sul Problema del Commesso Viaggiatore approfondendo il concetto di Ottimizzazione e correggendo alcune imprecisioni dello scorso episodio. Pensieri in codice Autori dell'episodio: Elia Migliore, Valerio Galano Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite PayPal Sostieni util…
  continue reading
 
Il platform engineering è una disciplina che si occupa dello sviluppo e della manutenzione di piattaforme software che supportano un'ampia gamma di prodotti e servizi. Negli ultimi anni si è registrato un aumento dell'interesse verso questa disciplina, con la crescita di team di sviluppo dedicati e la creazione di posizioni lavorative specifiche in…
  continue reading
 
Oggi parliamo del Problema del Commesso Viaggiatore che affascina da anni matematici ed informatici. Pensieri in codice Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite PayPal Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas --- Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon Todoist ProtonMail ProtonVPN Satispay Attrezzatura utilizzat…
  continue reading
 
Oggi torniamo a parlare di algoritmi ed in particolare di tit-for-tat, un algoritmo particolarmente utilizzato nei protocolli di scambio di file come BitTorrent. --- Sito ufficiale del podcast: https://pensieriincodice.it Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Attrezzatura utilizzata: Shure Microfono Podcast USB MV7 - https://amzn.to/3862Z…
  continue reading
 
Abbiamo sempre troppi impegni e non riusciamo a tenere traccia di tutto? Le fantastiche idee che ci vengono spariscono puntualmente senza lasciare traccia? Prova ad usare Second Brain, una tecnica di organizzazione e memorizzazione delle informazioni elaborata da Tiago Forte e adottata ultimamente con successo dal nostro ospite, Emanuele Bartolesi,…
  continue reading
 
Ripetere sempre le stesse operazioni ripetitive può diventare una noia per uno sviluppatore che cerca di ottimizzare tempi e prestazioni. Per questo ci può essere di aiuto il .NET Community Toolkit, un progetto open-source disponibile su GitHub il cui obiettivo è quello di semplificare alcune operazioni ripetitive e migliorare le performance delle …
  continue reading
 
In molti progetti software, molto tempo è dedicato alla configurazione dell'ambiente di sviluppo. Assieme a Gianni Rosa Gallina, capiremo come possiamo velocizzare questa operazione e rendere l'ambiente facilmente replicabile anche per l'utilizzo in team. In particolare, Gianni ci racconterà delle sue esperienze con i Dev Container e Visual Studio …
  continue reading
 
La Monna Lisa di Leonardo da Vinci è un capolavoro di tecnica, ma il ritratto è diventato famoso solo secoli dopo la sua creazione. Scopri di più su questo incredibile quadro in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Uno studio sui microbi e gli insetti presenti nei giacigli degli scimpanzé rispetto a quelli degli umani ha dimostrato che gli scimpanzé sono più puliti di noi. Scopri i risultati dello studio in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Le ricerche dimostrano che il cervello degli artisti non risponde alla motivazione monetaria come quello delle altre persone. Scopri perché, e se questo significa che noi creativi siamo condannati alla povertà, in questo episodio di Brain Stuff. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida