Che si tratti di popcorn o di fisica quantistica, Brain Stuff Italia è qui per rispondere a tutte le domande che ti sei sempre posto, anche a quelle a cui non avevi mai pensato. Ogni giorno una domanda e tante curiosità per esplorare la scienza intorno a te. Brain Stuff Italia è la versione in italiano della serie originale iHeart.
Il potere terapeutico del suono... Ascolta questi audio in base alle tue esigenze e piacere. Ti consiglio di usare cuffie o auridolari. Per un beneficio molto intenso ascoltali per tutta la notte!!!!! NON ASCOLTARE MENTRE GUIDI O LAVORI. (Fonte YouTube)
Interessato a temi di finanza e forex, non perdere nessun episodio per esplorare questo mondo insieme.
Il primo podcast sul mondo delle costruzioni. In ogni episodio un professore, un ricercatore, un professionista o un tecnico condividerà la sua esperienza con te che ci ascolti.
Lezioni, consigli e trucchi per studiare, imparare divertendosi e costruire, mattone dopo mattone, il proprio sapere. Il nostro modello sono i grandi inventori, i grandi studiosi che hanno piano piano costruito la loro conoscenza con tanta curiosità per la realtà e tanta passione per migliorare se stessi. Non dimenticare di consultare l'archivio delle puntate di Didatticamente!
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato. Now both in Italiand and English.
dotNET{podcast}, il primo podcast italiano dedicato alle tecnologie Microsoft... e non solo! La nostra è una community on-line il cui scopo è quello di informare, divulgare, incuriosire l'ascoltatore e fornire spunti di riflessione, attraverso le nostre interviste "informali" a vari appassionati ospiti, per confrontarci su tematiche sulle quali hanno grande esperienza o interesse. (i nostri "social") https://www.youtube.com/@dotnetpodcast https://www.facebook.com/groups/dotnetpodcast/ https: ...
Gitbar, programmazione e sviluppo web. Un piccolo punto di ritrovo per lo sviluppo fullstack. Parleremo di php laravel e symfony, javascript e VueJS, angular o react, di continuous integration, deployment, docker, kubernetes, scrum fino ad arrivare al machine learning e alla blockchain che come sapete sono un pò come il prezzemolo e ci stan bene su tutto. Parleremo anche della vita dello sviluppatore, pattern e soft skills. Io sono @brainrepo, sviluppatore e host di questo podcast e il vostr ...
Discography : Mr.Rod & Audiomatik- Ascent ( Acid Night 30 )only vinyl http://www.toolboxrecords.com/en/product/31282/tribe/acid-night-30/ Nztk Sound6tem\Records based on growth and expansion of the free party movement and musical self-production. Enjoy. Open your brain. Outboard - Machine and operator system: ABLETON LIVE SUITE BIT WIG MAC PRO 2017 ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1UW MKII SOUNDCRAFT M8 DIGITAL OUT MOTU 828MK2 FIREWIRE FOCUSRITE SCARLET SOLO LEXICON ALEX DIGITAL EFFECT PROCESSOR ALE ...
Allena la tua mente, il podcast di Area51 Publishing che ti aiuta a imparare le tecniche per tenere in allenamento il tuo "organo di regia" e svelare i segreti della memoria. Le potenzialità del nostro cervello sono infinite. Il cervello ha una struttura dinamica e la nostra azione diretta, tramite l’esperienza, l’esercizio mentale, lo studio, la concentrazione è l’elemento fondamentale per rafforzarlo. Il cervello è il segno più straordinario dell’evoluzione umana, e ora sappiamo che l’evol ...
Abbiamo sempre troppi impegni e non riusciamo a tenere traccia di tutto? Le fantastiche idee che ci vengono spariscono puntualmente senza lasciare traccia? Prova ad usare Second Brain, una tecnica di organizzazione e memorizzazione delle informazioni elaborata da Tiago Forte e adottata ultimamente con successo dal nostro ospite, Emanuele Bartolesi,…
T
The Future Of


Stagione 7 Episodio 154. Agri tech: meraviglie in campo Lo spazio dei curiosi di futuro questa settimana esplora il mondo dell’agri-tech. Sementi, cambiamento climatico, ma anche robotica, satelliti, algoritmi, vertical farming. Questi alcuni dei temi cardine della puntata, inclusa l’intervista a Carlo Capretta di Trace Technologies che ci racconte…
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.144 - Traefik con Sergio Matone (c3lx)
1:29:59
1:29:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:59
Questa settimana parliamo di Traefik con un super ospite nonchè traefik ambassador, Sergio Matone. Cosa è traefik? Secondo ChatGPT... Traefik è un router HTTP reversibile open-source e un load balancer per microservizi. Viene utilizzato per gestire le richieste in ingresso a un'applicazione o a un servizio, indirizzandole al backend appropriato in …
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.143 - Formazione e dintorni con Fabio Biondi
1:43:48
1:43:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:48
Questa settimana in Gitbar abbiamo parlato di formazione. Un argomento sempre attuale nella nostra carriera. Lo abbiamo fatto con una figura di spicco del panorama italiano. Fabio Biondi, influencer ma anche il più importante formatore frontend in ambito nazionale. - https://www.fabiobiondi.dev - https://www.fabiobiondi.dev/blog/ - https://www.yout…
Ripetere sempre le stesse operazioni ripetitive può diventare una noia per uno sviluppatore che cerca di ottimizzare tempi e prestazioni. Per questo ci può essere di aiuto il .NET Community Toolkit, un progetto open-source disponibile su GitHub il cui obiettivo è quello di semplificare alcune operazioni ripetitive e migliorare le performance delle …
Stagione 7. Episodio 153. Il futuro del volo. Parole chiave: sistemi di propulsione (elettrico, solare, idrogeno), design, forme ed AI, voli supersonici e suborbitali. Vtol e vertiporti. Cosa ha in serbo il futuro per noi nel mondo dell'aviazione. Include l'intervista a Marco Pugliese co-fondatore di Walle, che ci racconta gli svilupppi della urban…
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.142 - Graphql e federazione con Davide Fiorello (Nearform)
1:33:04
1:33:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:04
Si reinizia un nuovo anno alla grande. In questa prima puntata del 2023 parliamo di graphQL con Davide Fiorello uno degli Staff engineer di Nearform. Quando adottare graphql al posto di rest o qualche forma di rcp, quali sono i pain point, cosa è la federazione. Di questo e di tanto altro abbiamo parlato in un ora e mezza di super episodio. ## Rico…
La puntata di fine anno di The Future Of dedicata ai segnali di futuro che ci lascia il 2022. Base editing, folding delle proteine, ricerca contro il cancro, stampa di barriere coralline in 3D, rimozione della CO2 dall'aria e moltissimo altro... una puntata esagerata, ricca di storie per i curiosi di futuro. Home - The Future Of (the-future-of.it)…
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.141 - Speciale di Natale con Javàs Turing
1:32:59
1:32:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:59
Questo episodio, è un po' diverso dal solito, un modo per ringraziarvi della compagnia di questi anni. Infatti questo natale gitbar compie 3 anni e tutto grazie a VOI! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support "Adeste Fideles Waltz" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under…
Questa settimana abbiamo un episodio un po' diverso dal solito, abbiamo voluto raccogliere un po' di pensieri sparsi per condividerli con voi. I pensieri liberi sono quei pensieri che vengono fuori quando ci troviamo in una situazione in cui siamo completamente liberi di pensare e di esprimere le nostre idee senza vincoli o pregiudizi, insomma quan…
In molti progetti software, molto tempo è dedicato alla configurazione dell'ambiente di sviluppo. Assieme a Gianni Rosa Gallina, capiremo come possiamo velocizzare questa operazione e rendere l'ambiente facilmente replicabile anche per l'utilizzo in team. In particolare, Gianni ci racconterà delle sue esperienze con i Dev Container e Visual Studio …
T
The Future Of


Questa settimana andiamo a vedere cosa ci aspetta nel mondo della realtà virtuale e come questa evolverà verso il metaverso ed oltre. Una realtà imperfetta e con utilità oggi piuttosto limitata, ma seduta su tecnologie abilitanti in grado di cambiare lo scenario negli anni a venire. Se siete curiosi di futuro, questa puntata intrigante e controcorr…
In questa puntata vi racconto alcune tecnologie di nicchia utili ad affrontare i problemi dell'inquinamento e dell'energia nelle megacittà del futuro. Sensoristica, vetri solari, tetti verdi, geotermale, pavimentazioni mangia-smog, energia prodotta dal corpo umano e molto altro ancora. www.the-future-of.it http://the-future-of.it/la-newsletter-di-t…
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.139 - Carbon footprint con Lorenzo Pieri (404answernotfound)
1:37:46
1:37:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:46
Anche questa settimana super puntata, più che un episodio un carico di responsabilità. Abbiamo parlato di impatto ambientale con Lorenzo Pieri... e alla fine dell'episodio ci siamo sentiti sempre più in colpa. - http://www-cs-students.stanford.edu/~blynn/gitmagic/ch01.html - https://osday.dev/ - https://404answernotfound.eu/ - https://envirotechnic…
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.138 - Reinventare la ruota, patterns e rule engine con Mario Fusco (Red Hat)
1:25:27
1:25:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:27
Questa settimana davanti ai microfoni di gitbar abbiamo Mario Fusco, Java champion, principal staff software engineer a Red Hat e anche project lead di Drools. Insomma se usi Java e non solo non puoi non essere entrate in contatto con un suo talk o un suo video. Abbiamo parlato di rule engine, cosa sono e a cosa servono, abbiamo poi part lato del r…
Stagione 7, Episodio 149. Quali sono le difficoltà che stiamo affrontando per progettare robot domestici nelle nostre case? Quanto tempo ci vorrà? Avranno sembianza umanoidi? E che spazio avranno gli ologrammi evoluti? Distinguendo tra compiti pratici ed intellettuali, una cavalcata dalla visioni del passato, allo stato dell'arte fino agli scenari …
Quanto vicino è troppo vicino? In questo episodio di Brain Stuff Italia analizziamo lo spazio personale in tutto il mondo.
Quanto vicino è troppo vicino? In questo episodio di Brain Stuff Italia analizziamo lo spazio personale in tutto il mondo. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.137 - Cross platform component system con Flavio Lanternini (Musixmatch)
1:12:12
1:12:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:12
Questa settimana parliamo di cross platform coponent system con Flavio Lanternini, frontend engineer a Musixmatch. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Grazie a: **Andrea Peracchi 🍺🍺** Vi ascolto da tempo e ho finalmente deciso di unirmi al gruppo Telegram e di darvi il mio…
La Monna Lisa di Leonardo da Vinci è un capolavoro di tecnica, ma il ritratto è diventato famoso solo secoli dopo la sua creazione. Scopri di più su questo incredibile quadro in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
Se il tuo gatto ti lecca, ti sarai chiesto: sta cercando di pulirmi? È solo affettuoso? Ho un sapore particolare? Scopri il comportamento dei gatti nel leccare in questo episodio di Brain Stuff Italia.
Gli astronauti riferiscono che il nostro piccolo angolo di spazio ha un odore particolare. Scopri cosa potrebbe causare questo fenomeno nell'episodio di oggi. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
I miti sui fulmini abbondano, ma questo è vero: è più sicuro evitare di aprire i rubinetti durante un temporale. Scopri il perché in questo episodio di Brain Stuff Italia.
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.136 - Second Brain con Emanuele Bartolesi (Software One)
1:35:43
1:35:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:43
Per tanto tempo la produttività è stato un hot topic nel nostro settore, software di todo, calendario, di note, di mail hanno sempre più preso piede, ma esiste un modo per farlo in modo efficace? Ne abbiamo parlato con un amico, Emanuele Bartolesi, Microsoft MVP, github star e molto altro... ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.m…
Uno studio sui microbi e gli insetti presenti nei giacigli degli scimpanzé rispetto a quelli degli umani ha dimostrato che gli scimpanzé sono più puliti di noi. Scopri i risultati dello studio in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
Le ricerche dimostrano che il cervello degli artisti non risponde alla motivazione monetaria come quello delle altre persone. Scopri perché, e se questo significa che noi creativi siamo condannati alla povertà, in questo episodio di Brain Stuff.
Cosa rende un pianeta ideale per sostenere la vita? Scoprilo in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
Il sangue è sempre rosso... soprattutto quando è all'interno del corpo.
Tutti abbiamo sentito parlare della presunta relazione tra fiducia e sapere, ma esiste davvero? Due ricercatori pensano di aver trovato la risposta. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
T
The Future Of


1
S.7 Ep.148 - The Future Of - Il sesso del futuro tra benessere, sex tech e medicina rigenerativa
36:38
Episodio 148 dedicato al sesso del futuro. Tra benessere, sextech e medicina rigenerativa. Aspetti socio-culturali, evoluzione del sesso nel tempo, ma anche sex robots, realtà virtuale, community, remote sex e molto altro in questa ricchissima puntata. www.the-future-of.itDi Andrea Ferrante
Sembra ovvio che il guscio delle tartarughe si sia evoluto per proteggerle dai predatori, ma i ricercatori hanno scoperto che probabilmente si è evoluto per aiutare le tartarughe a scavare. Scopri di più in questo episodio.
La saggezza convenzionale dice da tempo che gli integratori di olio di pesce sono un'ottima fonte di nutrimento, ma recenti ricerche dimostrano che non hanno i benefici cardiovascolari che si pensava un tempo. In questo episodio di Brain Stuff sItalia copriremo chi dovrebbe ancora considerarne l'assunzione.…
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.135 - Debuggando la felicità con Michele Riva (Nearform)
1:40:50
1:40:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:50
Questa settimana andiamo un po offtopic, dopo una settimana ricca di emozioni ci siamo trovati con Michele Riva e Luca Rainone a parlare di felicità. Cosa è la felicità? Come la misuriamo? Quali sono gli elementi ostativi? Ne abbiamo parlato a lungo senza necessariamente dare risposte ma con l'obiettivo di stimolarci ancora più domande per attivare…
Noi umani abbiamo molti soprannomi per i cani, ma come ha fatto "Fido" a diventare uno di questi? Scopri la storia di questo termine in questo episodio.
Il punto esclamativo, un tempo disprezzato dai più, sta comparendo sempre più spesso nella comunicazione online, anche in ambito professionale. Scoprite la storia di questa punteggiatura incisiva nell'episodio di oggi di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
I bastoncini luminosi usano una reazione chimica per creare quel bagliore tenue e colorato. Impara come funzionano, e come farli durare più a lungo, in questo episodio di BrainStuff. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast