Il caso Garlasco non è solo un omicidio avvenuto in un piccolo paese del pavese: è una vicenda giudiziaria lunga quasi vent’anni, segnata da verità ribaltate e processi complessi. Un uomo è in carcere, condannato in via definitiva, ma i dubbi — oggi — non si sono dissolti. In questo podcast ripercorriamo ogni fase del caso: dai fatti iniziali alle indagini, dagli errori alle verità mancate. Esamineremo prove, omissioni e figure chiave, comprese quelle rimaste nell’ombra. Ma non ci fermeremo ...
…
continue reading
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
…
continue reading
Tra il 1994 e il 2006, un bombarolo ha terrorizzato le province di Pordenone, Udine, Venezia e Treviso. I suoi ordigni, camuffati in ovetti Kinder o tubetti della maionese, hanno mutilato bambini e adulti. Nessuno ha mai scoperto il suo nome. "Fantasma - Il caso Unabomber" è una serie inchiesta di 7 puntate che racconta attraverso le testimonianze delle vittime, degli inquirenti, di esperti forensi e del principale sospettato, uno dei casi italiani di cronaca nera più inquietanti e misterios ...
…
continue reading
La radio dedicata agli innumerevoli casi umani del globo! interviste sit com audiogiornale
…
continue reading
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
…
continue reading
L’omicidio di Elisa Claps è uno dei casi di cronaca nera più oscuri ed eclatanti che il nostro paese abbia mai conosciuto. Un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993 e risolto, in parte, nel marzo del 2010 quando venne ritrovato il corpo della giovane ragazza, ormai mummificato, nel sottotetto di una chiesa di Potenza. Una storia ricca di colpi di scena, depistaggi, segreti ed errori commessi durante le indagini. Un caso che probabilmente si sarebbe potuto chiudere dopo pochi ...
…
continue reading
Un viaggio tra luoghi, persone ed emozioni con il podcast della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (sezione Ticino).
…
continue reading
Il Casi-Uo e Radio NFO – No Fade Out sono felici di presentare Migrare Informati, un nuovo progetto podcast di, con e per la nuova immigrazione italiana a Bruxelles. Abbiamo realizzato quattro episodi per permettere a chi ci ascolta di avere una conoscenza più profonda, da un punto di vista tecnico e politico, di alcuni aspetti che toccano i nuovi immigrati italiani a Bruxelles. Come fossero delle canzoni, ecco i titoli dei podcast che abbiamo prodotto: la nuova immigrazione italiana a Bruxe ...
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Nel loro nuovo podcast, Fedez e Mr.Marra incontrano una serie di personaggi in lungo viaggio tra cultura pop, storie, dibattiti, politica, misteri e molto altro.
…
continue reading
Dalle idee di Giulietto Chiesa, sorge La Casa del Sole, per ripartire da un nuovo giro intorno al Sole.
…
continue reading
Casa Toro, il Mondo del Toro visto dalle “periferie”. Spazio ai Toro Club ed alle istituzioni granata. Ogni giovedì alle ore 21:00!
…
continue reading
Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
Si dice che la poesia sia nata con lo sport e noi vogliamo condividerla con voi. Benvenuti a Casa Baggio, un programma sportivo a cura di Niccolò Maria Santi e Mark Karaci. Ogni stanza della nostra umile dimora tutti i giovedì racconterà pagine di sport e di vita, perché oltre lo sportivo c’è l’uomo.
…
continue reading
I suoni di Trovare Casa a Parigi, un blog che non vi aiuterà in nessun modo a trovare casa a Parigi.
…
continue reading
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
Gianluca Torre, l’agente immobiliare più conosciuto della tv, apre le porte di Casa Perfetta, il primo podcast in cui personalità del mondo dello spettacolo racconteranno le loro case, ma anche le loro storie. Parquet o resina? Muri total white o carta da parati? Funzionalità o estetica? In ogni puntata, Gianluca proverà a scoprire di più sulla vita dei suoi ospiti dimostrando quanto le case somiglino a chi le vive più di quanto si possa immaginare. Che experience! Una produzione Dopcast.
…
continue reading
CondoPodcast è il Podcast di Condomani dedicato al mondo del condominio
…
continue reading
C’è chi dice, non so come possa venirgli in mente, che io sia logorroico. Ma allora perché non usare questa “abilità” a fin di bene??? In questo canale parlerò un po’ della mia vita, un po’ della vita delle persone che mi circondano ma, ancora più in generale, parlerò. Che possa funzionare da valvola di sfogo per tutte quelle parole che non posso liberamente dire davanti ai miei amici, che ormai si tappano le orecchie? Loro sperano di si.
…
continue reading
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpi ...
…
continue reading
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
…
continue reading
Da : Il Diavolo e la Signorina Prym di Paulo Coelho
…
continue reading
Il podcast per chi la vive male, ma alla fine se fa 'na risata. Condotto da Leonardo Bocci
…
continue reading
Due gamer navigati nati sotto il segno del pad. Viviamo il videogioco da oltre 30 anni. Siamo in LIVE tutti i venerdì alle 21:00 su Twitch. Seguici per partecipare alla nostra "chiacchiera videoludica"!
…
continue reading
Tre amici riuniti attorno a un tavolo in taverna si scambiano opinioni sui temi piu scottanti e dibattuti del momento come sui piu futili e marginali topoi da trivio, tra massime esistenzialiste, battute da caserma, sagaci invettive e lattine di Best Braü. Pagati dal PD, ricattati da Grillo, sedotti da Berlusconi. Almeno la casa è libera!
…
continue reading
Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità.
…
continue reading
Ogni casa è lo specchio di chi la abita, un microcosmo animato da sogni, passioni, ricordi, frammenti di vita, episodi e curiosità. Entrate con noi nella casa degli altri. Ideato da Alessandro Chiappini e Viola Campo Condotto da Viola Campo Realizzazione tecnica di Alessandro Chiappini
…
continue reading
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
…
continue reading
video pod cast di La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
…
continue reading
Il gruppo ShedirPharma si trova vicino a Positano dove ci sono molte casa Albergo di lusso tra cui Villa d’Argento. Le case di Positano sono riconosciute in tutto il mondo per la loro bellezza e villa d’Argento è una di queste.
…
continue reading
Trasmissione leggera e ironica incentrata su musica, televisione, cinema e costume. Tratterà dei decenni d’oro dello spettacolo ma con un occhio vigile sul presente e con la presenza, di volta in volta, di molti ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura. Condotta da A. Salerno e G. D'Amato.
…
continue reading
"Casa e Bottega" parla di Mestieri. In ogni puntata avremo ospite un professionista che racconterà come funziona il suo mondo, in che direzione si muove e se ci possono essere delle convergenze con il punto di vista di chi, per mestiere, fa comunicazione.
…
continue reading
Un racconto ad episodi di tanti retroscena di calciomercato ispirati dal libro (e dalle notizie) di Gianluca Di Marzio in una chiave diversa... con le voci di Marco Juric e Valentino Della Casa.
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
ll programma a cura di Gennaro Canistro che tratta contenuti immobiliari e tutte le sue correlazioni. Per contatti https://podcastimmobiliare.it Per ricevere contenuti extra iscriviti al nostro canale Telegram http://t.me/podcastimmobiliare
…
continue reading
Apnea è il podcast settimanale in cui ci immergiamo, a fondo, e senza fiato, alla scoperta di storie in cui sono inciampato, spesso volutamente, girovagando per il mondo. Un nuovo episodio ogni settimana. 📸 Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/mr.no.bo.dy/ ✉️ Per partnership e collaborazioni: [email protected]
…
continue reading
Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali tema di attualità nell'ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì. ✍️🎙 Scritto e condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 🎧 Prodotto da Jessica Mariana Masucci https://facta.news Per segnalarci casi di disinformazione 👉🏼 https://bit.ly/Chat-Segnalazioni-Facta Canale WhatsApp 👉🏼 https://bit.ly/Whats ...
…
continue reading
Benvenuto/a al podcast di Vaporetto Italiano! . IT: Un podcast per imparare la lingua italiana e immergerti nella cultura del Bel Paese in compagnia di Francesco. Attraverso contenuti autentici e al 100% in italiano potrai portare il tuo italiano alle stelle! . EN: A podcast to learn Italian and to immerse yourself in the "Bel Paese" culture together with Francesco. Master the Italian language with authentic contents 100% in Italian!
…
continue reading
Benvenuti!!! Sono contenta che siate passati a trovarmi! A casa mia, oltre a caffè, vino e tanti sproloqui, vi racconterò della mia passione per la scrittura...e di tutto ciò che amo. Spero di riuscire a regalarvi un momento di relax, di diventare un porto sicuro, un momento di svago e leggerezza per il cuore. Quindi levate le scarpe, versatevi da bere e mettetevi comodi, si comincia!
…
continue reading
Radio Giap Rebeldeè il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro. Archivio 2017 - 2020.
…
continue reading
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020). Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Sound design: Paolo Corleoni Illustrazione: Carlo Giambarresi Brano: Cruise, di Löhstana David
…
continue reading
Il podcast Italiano sui Las Vegas Raiders a cura di Raiders Italia.
…
continue reading
podcast per migliorare con pochi piccoli accorgimenti la tua realtà sportiva.
…
continue reading
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
…
continue reading
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
…
continue reading
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
…
continue reading
Progetti una ristrutturazione? Non dimenticare il futuro: pensa anche a dove metterai il robot lavapavimenti!Di Condomani
…
continue reading
…
continue reading

1
ANDIAMO a 🔥 la CASA! - Alessandro Barbero (Udine, 2025)
1:00:22
1:00:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:22Alessandro Barbero è stato a Udine giovedì 29 maggio per parlare delle rivolte popolari nel lungo periodo, intervistato da Francesca Medioli e Andrea Zannini. "La nostra storia, almeno dal Medioevo e fino ai giorni nostri – spiegano Medioli e Zannini –, è intessuta di insorgenze popolari: rivolte limitate, ma violente, come la Crudel Zobia Grassa d…
…
continue reading
Nel 1949, Idaho Falls era una tranquilla cittadina agricola ai margini del nulla, dove veterani di guerra come Barron e Finn cercavano solo pace e raccolti abbondanti. Ma tutto cambia quando il governo degli Stati Uniti decide di piazzarci la prima centrale nucleare sperimentale del mondo, trasformando un pugno di case in quella che sarà poi sopran…
…
continue reading
Comprare casa ieri e oggi: perché, pur guadagnando di meno, i nostri genitori riuscivano a comprare casa e per i giovani di oggi è più difficile? È solo questione delle molte spese in più (anche inutili) che si fanno oggi, oppure è una questione più profondamente economica?Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Ti sei mai chiesto come si scrive una buona recensione di un libro in italiano? In questo articolo, lo scopriremo insieme, analizzando uno dei capolavori della letteratura italiana: "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.Recensisci Come un Critico Letterario: una GuidaPronto a diventare un critico letterario? Allora, iniziamo questa avvent…
…
continue reading
Nei giorni scorsi è andata in scena la faida tra il presidente americano Donald Trump e il miliardario Elon Musk. Nello scambio di accuse, Musk ha accennato a un presunto coinvolgimento di Trump nel caso Epstein: vi raccontiamo a cosa fa riferimento e cosa sappiamo davvero sui documenti segreti relativi a questo scandalo di abusi sessuali che ha da…
…
continue reading
…
continue reading
Suicidio assistito: in Toscana il primo caso dopo la legge regionale sul fine vita. Na parliamo con Marco Cappato, esponente radicale e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. A Los Angeles arresti di massa, 9.000 migranti irregolari verso Guantanamo. Proteste anche a New York e Chicago. Con noi Mario Del Pero, professore a Sciences Po. Macron: …
…
continue reading

1
Federica Zacchia, l'ansia ti bussa alla porta di casa - C'ho l'Ansia #13
1:09:58
1:09:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:58C’ho l’Ansia è un podcast condotto da Leonardo Bocci Ospite di C'ho l'Ansia Federica Zacchia, attrice e vera protagonista dei social con milioni di follower su Instagram. Con la sua simpatia e spontaneità, ci ha raccontato un episodio assurdo, tra situazioni al limite e quell’effetto "da copione" degno di un film — ma molto più caotico. Tra un ganc…
…
continue reading
Intercettazioni compromettenti, alibi che sembrano vacillare, chiamate anonime il giorno del delitto. A questi elementi si aggiungono presunti festini e messe nere al Santuario della Bozzola, ricatti, e l'ipotesi di un delitto su commissione. Cosa può esserci di vero in tutto questo e cosa è invece frutto di pericolose derive complottistiche? Learn…
…
continue reading

1
Puntata del 24/06/2025
1:51:44
1:51:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:44Sogni e incubi in mezzo al ciclone Pluto! 60 anni fa i Beatles arrivavano a Milano. I BTS hanno finalmente finito il militare!
…
continue reading

1
Puntata del 24/06/2025
1:27:27
1:27:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:27
…
continue reading

1
Puntata del 24/06/2025
1:27:21
1:27:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:21See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Una schiacciante maggioranza degli Chef in tutto il mondo sono uomini. Non è troppo diverso in realtà da quello che accade in altri ambienti lavorativi, dove i ruoli apicali in genere sono dati ai maschi. Ma qual è nel dettaglio la realtà del mondo gastronomico? Qual è il gender-gap? https://heir.com.ng/are-male-chefs-richer-than-female-chefs-power…
…
continue reading

1
Digitalia #779 - Il lego dell’Ayatollah
1:39:47
1:39:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:47Pirateria e nazionale di calcio. PornHub torna in Francia. Lo slop di guerra e Skidibiboppy. LLM cambia le risposte a seconda della lingua. ChatGPT e declino cognitivo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De Santo Produtto…
…
continue reading
Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Con il suo consueto sguardo razionale e provocatorio, Odifreddi smaschera le ipocrisie dell’Occidente sul tema nucleare: le grandi potenze atomiche, a partire dagli Stati Uniti, impongono a Paesi come l’Iran di non dotarsi della bomba, pur continuando a rafforzare i propri arsenali. “Eppure”, osserva, “l’unico tra questi a non averla mai usata è pr…
…
continue reading
Sono ore convulse, gli occhi del mondo sono puntati in Medio Oriente, sull’Iran ma anche sulla Casa Bianca e sulle prossime mosse che Trump potrebbe ordinare. La guerra non è solo di bombe ma anche finanziaria, e la minaccia di Teheran di chiudere lo Stretto di Hormuz sta già avendo ricadute sul mercato del petrolio e del gas. Si tratta di un bracc…
…
continue reading

1
Cosa Nostra con l’ex sicario di Totò Riina Gaspare Mutolo | Pulp Podcast #29
1:47:53
1:47:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:53In questa penultima puntata (+1 bonus che uscirà lunedì 7 luglio) della prima stagione di Pulp Podcast, gli ospiti di Fedez e Mr. Marra sono l’ex braccio destro di Totò Riina e collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo e ilgiornalista Tommaso Ricciardelli. Racconti di cupe storie d’Italia, tra politica e organizzazioni ancora oggi vivide. Si parler…
…
continue reading

1
L'Anonimo Romano e Cola di Rienzo - Alessandro Barbero (Roma, 2025)
1:14:06
1:14:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:06Sul palco nella splendida cornice del Centro Congressi e Rappresentanza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata a Villa Mondragone Alessandro Barbero, già professore ordinario di Storia Medievale e conosciutissimo al grande pubblico, anima una lectio-show sull' "Anonimo Romano e Cola di Rienzo", una immersione nella Roma del XIV secolo. Ale…
…
continue reading
La missione congiunta Usa-Israele contro l'Iran che ha colpito non solo basi nucleari. Con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali Al via le iscrizioni a Medicina: Addio al numero chiuso con test d'ingresso. Con Fausto Agate, responsabile formazione medica per Sism-Segretariato Italiano Studenti in Medicina…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 23/06/2025
1:56:02
1:56:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:02Settimana prossima saremo in onda dalle 7 alle 10 ma senza televisione! Oggi il nostro ospite in studio è Fabri Fibra.
…
continue reading
…
continue reading
Con Alessandra Brambilla, storica dell’arte e collaboratrice scientifica della Pinacoteca Giovanni Zuest di Rancate, andiamo alla riscoperta dell’artista Angelo Giorgetti (1899-1960) di cui potete ammirare le sue opere nella mostra (“Dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra”) in corso in questi mesi proprio nelle sale del museo. Ang…
…
continue reading
E con lei, arriva anche il momento di tirare fuori la crema solare. Ma… siamo sicuri di usarla nel modo giusto? Oggi partiamo da un gesto quotidiano, apparentemente banale, spalmarsi la protezione, e scopriamo che, spesso, ne mettiamo un quarto della quantità necessaria. Ma soprattutto, ci lasciamo guidare da storie sorprendenti. Come quella di Mwa…
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 23/06/2025
1:31:38
1:31:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:38See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading

1
Puntata del 23/06/2025
1:31:45
1:31:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:45Torna l'appuntamento del lunedì con le canzoni travisate.
…
continue reading
Che poi, bizzarro è già un giudizio. Diciamo interessante. E soprattutto la crudele curiosità di due scienziati americani che indagarono sull'amore dei tacchini e delle tacchine. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
…
continue reading
Si complica la situazione in Medio Oriente. Gli Stati Uniti hanno attaccato tre siti nucleari iraniani. Abbiamo analizzato i possibili risvolti geopolitici dell’azione, in Medio Oriente e nell’intera comunità internazionale, con il giornalista Manilio Dinucci, conduttore della trasmissione su Byoblu Pangea Grandangolo.…
…
continue reading
Una delle materie più bistrattate del percorso scolastico può riservare spunti di vita interessanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
…
continue reading
Lasciare il proprio paese un po' per forza e arrivare in Italia. E poi andare via di qui verso un posto nuovo. Cambiare paesaggio spesso porta grandi cambiamenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
La classifica del 20 giugno!
…
continue reading
Oggi sciopero dei trasporti: a Roma treni cancellati. Con noi Andrea Giuricin, economista dei trasporti alla Bicocca. Domani la manifestazione contro il riarmo europeo, mentre ci si avvicina all'accordo sul 5% del Pil diretto alle spese NATO. Sentiamo Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Pace e Disarmo. In testa alla classifica dell…
…
continue reading
Le ostilità tra Israele e Iran hanno dato luogo a una nuova valanga di disinformazione sui social, che si avvale anche dell’uso di intelligenza artificiale come tattica di guerra ibrida. Proveremo a fare chiarezza, esaminando le responsabilità della propaganda diffusa anche attraverso l’uso di contenuti pubblicitari online. Scriveteci all’indirizzo…
…
continue reading
…
continue reading