show episodes
 
Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media strategist. Insieme abbiamo deciso di fondare mea e di iniziare un talk show: mea talk. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Instagram @mea__agency
  continue reading
 
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
  continue reading
 
Ciao, è bello che tu sia qui! Il mio nome è Giusi Valentini, e sono qui per metterti a disposizione idee, risorse e strumenti per farti riscoprire i tuoi talenti e raggiungere chiarezza su quello che vuoi. Sono Life, Career & Mindfulness coach, insegnante di yoga e terapeuta del respiro. La mia MISSIONE è sostenere le donne nel loro viaggio verso loro stesse. Happy Daily è il mio podcast gratuito settimanale tramite il quale metto a disposizione meditazioni guidate, esercizi di coaching, isp ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Intervista ad Assia Petricelli. Scuola resistente 30 settembre Assia Petricelli non è soltanto l’autrice, insieme a Sergio Riccardi, di due recenti graphic novel – la prima, “Cattive ragazze” è una raccolta di esempi virtuosi di donne innovatrici, combattive e anticonformiste, la seconda, “Per sempre”, una storia sentimentale tra una ragazza e un r…
  continue reading
 
Sabato 30 settembre. Manifestazione contro l’ampliamento dell’Aeroporto di Firenze: migliaia le persone che hanno manifestato questo pomeriggio dal quartiere delle Piagge a Firenze per il corteo contro il progetto di potenziamento dell’aeroporto di Peretola con la nuova pista. Alla manifestazione, insieme ai comitati e associazioni ambientaliste ha…
  continue reading
 
Ecco il secondo podcast, nel quale rispondo alle vostre domande! La domanda di Monica è: “Se il mio obiettivo non è chiaro, cosa posso fare?” È capitato a tutte almeno una volta di trovarci in questa situazione, anche a me. Di sentire che c’è qualcosa che dobbiamo cambiare, ma non sappiamo bene cosa. Quindi innanzitutto, se ti senti in uno stato di…
  continue reading
 
Si avvicina il Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica (World Congress for Climate Justice), che si terrà a Milano dal 12 al 15 ottobre tra l’Università Statale e lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo. Il comitato organizzativo (composto da Ecologia Politica, Institute of Radical Imagination, XR, Fridays for Future, Ultima Generazione, C…
  continue reading
 
E’ tornata a ribadire che gli sgomberi non sono la soluzione e che la situazione degli inquilini assegnatari alle Case del Sole di via Milano a Brescia rimane insostenibile l’Associazione “Diritti per tutti”, che il 29 settembre 2023 ha convocato la stampa per dare conto di due situazioni distinte che chiamano in causa diversi attori. Da un lato la…
  continue reading
 
Blitz di Ultima Generazione a Roma: cinque attivisti hanno bloccato il traffico su via Appia nuova. In mattinata fermata la circolazione delle auto, srotolando uno striscione arancione con la scritta ‘fondo riparazione’, per ribadire la richiesta di un fondo da 20miliardi di euro per i danni subiti dai cittadini di fronte alla crisi climatica. Ci r…
  continue reading
 
Non solo la discarica Castella 3. Il “parco delle cave”, inserito nel Comune di Brescia e confinante con Rezzato e Castenedolo, è minacciato da un’altra opera impattante, il polo logistico Italmark che il Comitato Spontaneo contro le Nocività ricorda essere stato approvato dal CdQ (in prima fila contro la discarica) “un anno fa, esprimendo parere p…
  continue reading
 
Mancano le abitazioni in affitto e c’è bisogno di case popolari a canone sociale, oltre che di edilizia residenziale convenzionata. Va indagata la domanda e serve un intervento pubblico e un flusso di finanziamenti statali continuativo. L’architetto ed urbanista Claudio Buizza, che è stato consigliere comunale dei DS dal 1994 al 2007 e componente d…
  continue reading
 
Venerdì 29 settembre 2023: l’appuntamento settimanale con l’analisi critica dei fatti economici della settimana insieme all’economista e nostro collaboratore Andrea Fumagalli. Con Andrea Fumagalli abbiamo parlato della nota di aggiornamento al Def (Documento di economia e finanza) che anticipa la legge di bilancio del governo Meloni. Sempre sul tem…
  continue reading
 
L’esplosione di un deposito di carburante nel territorio conteso tra Armenia e Azerbaijan (Artsakh-Nagorno Karabakh), avvenuta lunedì 25 settembre, ha provocato almeno 170 morti e 200 feriti, secondo un nuovo rapporto delle autorità filoarmene dell’Artsakh, che hanno inoltre annunciato il loro scioglimento dal 1 gennaio 2024. Il tutto mentre proseg…
  continue reading
 
Una piccola nuova fatica, una serie presentata in modo iconico (in accezione positiva o negativa, come preferite!) da due tizi noti per non sapere tenere la bocca chiusa e, a volte, sconvolgere l'ordine stabilito. Io faccio l'imprenditore, lavoro nel Data Driven Insight e nella Reputazione, ma insieme a me stavolta Frank Merenda, imprenditore, divu…
  continue reading
 
In #CiaoInternet di oggi: 🧠 #LinkedIn, le #palle del CEO di #Google e la vostra (poca) credibilità Iniziamo con un'analisi critica dell'uso di LinkedIn, esaminando il recente fenomeno dei post copiati e incollati che circolano sulla piattaforma. Questa tendenza solleva interrogativi sulla crescente #dipendenza dalle piattaforme, ma soprattutto sull…
  continue reading
 
Il Cammino di Oropa è un itinerario che attraversa un territorio bellissimo e sorprendente, regalando grandi emozioni e attraversando dalla pianura agricola alle montagne, passando per una foresta, toccando castelli, antichi borghi, luoghi dello spirito, ammirando panorami indimenticabili. L'ho percorso quest'anno, e qui vi porto in viaggio con me …
  continue reading
 
È terminato #StateofPrivacy 2023, l'evento di confronto e di lavoro tra esperti dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, frutto delle notti di Guido Scorza con il grande sostegno Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni e Agostino Ghiglia. E ne parliamo con Guido Scorza nella nuova puntata di #Garantismi! »»» Ti sei già iscritt…
  continue reading
 
Nella nuova puntata di #CiaoInternet parliamo di: 🐖 Peste Suina Africana, Cuori Liberi e Rischio Nell'Editoriale discutiamo il recente caso del rifugio antispecista ''Cuori Liberi'' e l'abbattimento di 10 maiali a seguito di un'ordinanza regionale per contenere la peste suina africana. Questo caso solleva diverse questioni su etica animale, malatti…
  continue reading
 
In questa nuova puntata di ''Ciao Internet'' parliamo di: 💰 Social Network a Pagamento: il Futuro dei Social? Iniziamo la nostra discussione a 00:00, esplorando la crescente tendenza dei social network che stanno considerando l'introduzione di servizi a pagamento. Discutiamo le implicazioni di questo cambiamento per la privacy e i diritti degli ute…
  continue reading
 
Il Cammino di Oropa è un itinerario che attraversa un territorio bellissimo e sorprendente, regalando grandi emozioni e attraversando dalla pianura agricola alle montagne, passando per una foresta, toccando castelli, antichi borghi, luoghi dello spirito, ammirando panorami indimenticabili. L'ho percorso quest'anno, e qui vi porto in viaggio con me …
  continue reading
 
Il messaggio ''Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario” non è un Trojan, non è il Governo che ti spia, non sono gli alieni, il vaccino o il 5G. E no, non ti ''traccia'' e non è mandato a…
  continue reading
 
L’importanza di intercettare i trend e saperli adattare alle esigenze di business: il foodporn. Il ruolo dei social nella nascita e nella crescita di un ristorante. La chiave di volta: lo storytelling. Cosa succede dopo i social? Parliamone con Vincenzo Falcone, imprenditore e fondatore delle catene Delicious e Golocius.…
  continue reading
 
Oggi con questo episodio del podcast inauguriamo il nuovo format, ovvero le risposte alle vostre domande! La domanda di oggi arriva da Romina ed in sintesi è: Come prendere la decisione giusta? Spesso ci troviamo a dover prendere decisioni che avranno ripercussioni sulla nostra vita. Ci troviamo di fronte ad un bivio, davanti a mille strade, a volt…
  continue reading
 
Dovremmo consentire i contenuti pedopornografici generati con le AI? La questione dell'etica nell'uso delle intelligenze artificiali generative per creare contenuti sensibili è un argomento molto delicato e controverso e ka creazione di contenuti che riguardano cronofilia è generalmente considerata illegale e immorale, anche se generata da un'intel…
  continue reading
 
Ed eccoci alla nuova puntata di ''Ciao Internet'', dove esploriamo alcune delle notizie più affascinanti del mondo della tecnologia e oltre. E in questa puntata: 🚗 La Tua Automobile ti Spia: Lo Studio di Mozilla Hai mai pensato che la tua automobile potrebbe essere una 'spia' su quattro ruote? A 01:26, discutiamo uno studio rivelatore di Mozilla ch…
  continue reading
 
Cosa raccontereste riguardo al futuro della #AI a un ex-premier e a 500 ragazzi appassionati di politica che si ritrovano in una tre giorni a Palermo per parlare di orizzonti? Voi non lo so, ma io ho potuto insieme ad Alessio De Giorgi parlare ai ragazzi (e a Matteo Renzi) dei problemi della coesistenza tra #umani e #AI a #MeritareIlFuturo, e quest…
  continue reading
 
In un articolo pubblicato sul blog dell’azienda, il Chief Legal Officer di #Microsoft, Brad Smith, ha dichiarato che l’azienda prenderà in carico i potenziali rischi legali che i clienti potrebbero affrontare a causa dell’uso di servizi di #AI Generativa, specialmente in un momento in cui sempre più detentori di copyright sollevano dubbi sull’utili…
  continue reading
 
È tornato #CiaoInternet con la nuova stagione, e quindi torniamo #InDiretta! Ci vediamo Venerdì 8/09, ore 18h00, per ''#LaDiretta di Ciao Internet'', per salutarci e parlare di come andrà quest'anno assieme! #PartecipaNumeroso https://matteoflora.com/live Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in quest…
  continue reading
 
E finalmente inizia la nuova stagione di #CiaoIntenet e oggi parliamo delle MERAVIGLIOSE scuse di #Morgan, di #VanMoof, le biciclette ''smart'' che hanno rischiato di diventare soprammobili, della strategia degli USA per distruggere #Qakbot e di cosa è #Topics, la nuova funzionalità di Privacy (o di Advertising) di Google! #EstoteParati! 00:00 - I …
  continue reading
 
È un argomento spinoso e sicuramente non quello di cui vorremmo parlare, ma nella triste vicenda della violenza del branco di Palermo dobbiamo anche trovare il tempo per parlare di riservatezza e di Privacy. Sia per quanto riguarda l'ammonimento e il provvedimento del Garante, sia per ricordarci che la nostra statura morale si valuta da come tratti…
  continue reading
 
Nel podcast di oggi parliamo di un argomento che mi avete chiesto in tantissime, ovvero come ripartire dopo l'estate. Settembre è ormai il nuovo capodanno: le ferie sono finite, siamo rientrate dalle vacanze, abbiamo ricominciato con il lavoro e ci ritroviamo con tutta la lista di cose da fare che abbiamo posticipato a dopo l'estate. Questo è il mo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida