La Divina Commedia, originalmente Commedìa, é un poema di Dante Alighieri, capolavoro del poeta fiorentino, considerata la più importante testimonianza letteraria della civiltà medievale e una delle più grandi opere della letteratura universale. È diviso in tre parti chiamate cantiche: Inferno, Purgatorio, Paradiso; il poeta immagina di compiervi un viaggio ultraterreno. Il poema, pur continuando i modi caratteristici della letteratura e dello stile medievali (ispirazione religiosa, fine mor ...
Archivio storico - discorsi di Pier Giorgio Caselli tenuti fra il 2011 e il 2015
M
Meditazioni Card. Ravasi – Esercizi Spirituali in Vaticano 2013


1
Meditazioni Card. Ravasi – Esercizi Spirituali in Vaticano 2013
it.Radiovaticana.va
Il Cardinale Gianfranco Ravasi proporrà diciassette meditazioni nel corso degli Esercizi Spirituali in Vaticano ai quali prenderanno parte Papa Benedetto XVI e la Curia. Tema: Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi. Gli Esercizi inizieranno la sera di domenica 17 febbraio e termineranno la mattina di sabato 23 febbraio 2013.
Insieme all'avvocato Lucio Bongiovanni esploriamo i classici, della letteratura, del cinema, del teatro, per capire che cosa siano, oggi, la giustizia e la legge. Per rimanere in contatto con il podcast, e per gustare gli interventi di Lucio riservati alla comunità suggeriamo di iscriversi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Il sito dell'avvocato Bongiovanni si trova agli indirizzi web www.storiedigiustizia.it www.studiolexbongiovanni.it La musica della sigla è TheJazzPiano di ...
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
More great books at LoyalBooks.comDi Dante Alighieri
Serie britannica dedicata alle vicende dell'aristocratica famiglia Crawley e dei domestici al suo servizio. Con l'aprirsi del Ventesimo secolo, tragedie, guerre e mutamenti sociali attraversano la Gran Bretagna lasciando un segno. Riuscirà Lucio a darci una visione da Storie di Giustizia anche su questa serie pluripremiata?…
Considerata da molti la migliore serie televisiva di sempre e la più vista sulla piattaforma Netflix, Breaking Bad ha ricevuto eccellenti recensioni da parte della critica, principalmente per la sceneggiatura, la regia e le interpretazioni degli attori principali. Lucio analizza la serie dal punto di vista della convenienza, partendo dalla serie pe…
"Come fa l’onda là sovra Cariddi, che si frange con quella in cui s’intoppa, così convien che qui la gente riddi" Comincia così il settimo canto e si ragiona di cosa sia giusto e cosa sia (il nostro) bene. Con questa lettura della Divina Commedia siamo arrivati alla puntata 100 di Storie di Giustizia. Lucio ci ha aiutato a comprendere che rapporto …
"Io sono al terzo cerchio, de la piova etterna, maladetta, fredda e greve; regola e qualità mai non l’è nova." Trovi tutte le Storie di Giustizia su FB alla pagina https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ oppure su storiedigiustizia.it il sito dell'avvocato BongiovanniDi Podbiz
"La bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu ’l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante." Trovi tutte le Storie di Giustizia su FB alla pagina https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ oppure su storiedigiustizia.it il sito dell'avvocato BongiovanniDi Podbiz
"Or discendiam qua giù nel cieco mondo," cominciò il poeta tutto smorto. Io sarò primo e tu sarai secondo". Trovi tutte le Storie di Giustizia su FB alla pagina https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ oppure su storiedigiustizia.it il sito dell'avvocato BongiovanniDi Podbiz
Leggi, relazioni, bene personale e crescita del singolo: dall'analisi del film Green Book alla realtà di tutti i giorni. Lucio vi aspetta il 12 ottobre al Festival del Podcasting a Milano insieme a PodBiz. Trovi tutte le Storie di Giustizia su FB alla pagina https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ oppure su storiedigiustizia.it il sito dell'avv…
Ignavi e anime prave visti con gli occhi di un italiano, arguto, del XXI secolo: e con gli occhi di una attualità sociale e politica che parla della radice dell'uomo. Trovi tutte le Storie di Giustizia su FB alla pagina https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ oppure su storiedigiustizia.it il sito dell'avvocato Bongiovanni…
Divina Commedia, Canto secondo. Lucio Bongiovanni continua la nuova serie di episodi su questa opera letteraria, approfondendo il secondo canto introduttivo all'inferno. Le trovi tutte su FB alla pagina https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ oppure su storiedigiustizia.it il sito dell'avvocato Bongiovanni…
Inizia dal primo canto la nuova avventura, e forse un nuovo progetto, di Lucio Bongiovanni e le sue Storie di Giustizia. Le trovi tutte su FB alla pagina https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ oppure su storiedigiustizia.it il sito dell'avvocato BongiovanniDi Podbiz
Giustizia dodecafonica o western? Che cosa avvicina la gente alla realtà? Un'altra eccellente riflessione di Lucio Bongiovanni Storie di giustizia è una pagina Facebook https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ e un canale Telegram https://t.me/storiedigiustiziaDi Podbiz
Arriva sempre il momento in cui ci si pone le domande essenziali.Di Podbiz
Fuga, egoismo, giustizia: come si collega tutto questo al solare Mediterrano di Salvatores? Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
Di educazione parla questa nuova puntata di Storie di Giustizia. E di senso del lavoro. Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
La puntata Natalizia di StoriediGiustizia ci porta alla scoperta del cuore dell'uomo. E dell'America. Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
Oggi Lucio ci spiega perché ci troviamo in questa situazione, e come il potere eserciti il suo controllo. E come possiamo tornare alla verità. Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
Paride può spiegarci molto sulla capacità di prendere decisioni. E sulle conseguenze. Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
Perché parteggiamo per i cattivi? Qual è la giustizia che conta per noi? Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
Partendo dalle sagaci battute di Woody Allen, Lucio oggi ci aiuta a vedere con la lente della giustizia quali siano i condizionamenti nei quali restiamo imprigionati. Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
In quale modo la Traviata di aiuta a capire come instaurare una relazione? Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
Gli operai nella vigna: che cosa è giustizia e che cosa invidia? Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
Una nuova puntata a sorpresa che parla di colpa, responsabilità e giudizio. Iscrivetevi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Scrivete a Lucio lucio.bongiovanni@studiolexbongiovanni.itDi Podbiz
L'amicizia tra Hans e Konradin, protagonisti del celebre romanzo di Fred Uhlman "l'amico ritrovato", ci fa riflettere sul alcuni spunti in tema di giustizia.Di Podbiz
La città dittatoriale del futuro, descritta da Ray Bradbury nel suo celebre romanzo Fahrenheit 451, ci offre un inedito spunto di riflessione.Di Podbiz
La truffa di Geronta Sebezio, protagonista di una celebre commedia di Eduardo De Filippo, ci offre la possibilità di parlare di giustizia.Di Podbiz
La pazienza in tema di giustizia trattata attraverso la parabola evangelica dei due debitori.Di Podbiz
Un nuovo spunto di riflessione in tema di giustizia ce lo fornisce l'opera lirica di Giuseppe Verdi.Di Podbiz
La parità tra uomini e donne e tra bianchi e neri.Di Podbiz
Che cos'è l'ingiustizia nella sua più profonda essenza? Proviamo a rispondere a questa domanda utilizzando come esempio la parabola dei vignaioli omicidi.Di Podbiz
Un episodio del celebre film con protagonista Alberto Sordi ci offre la possibilità di parlare di giustizia.Di Podbiz
La parabola del figliol prodigo ci offre qualche spunto in materia di giustizia.Di Podbiz