Ascolta i podcast delle rubriche della Tecnica della Scuola. Tutte le ultime notizie da ascoltare su tecnicadellascuola.it
Trasmissioni di Radio Cooperativa
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura
Stefano Zampieri
Narrazione, distopie, utopie, personaggi e persone dalla penna e dalla voce di Stefano Zampieri
Il Podcast del Coaching Professionale in Italia
Argomenti educativi e divertenti Cover art photo provided by Autumn Studio on Unsplash: https://unsplash.com/@autumnstudio
Ogni venerdì una puntata dedicata ai musicisti di area pugliese e italiana. Uno sguardo anche agli interpreti che valorizzano la musica attraverso la ricerca e progetti di interesse musicale. Inoltre verrano presentati gli organi antichi presenti nel territorio salentino ed in tutta la Puglia, senza tralasciare gli organi di nuova costruzione.
Il podcast di RSE - Radio Scuola Europa
Trasmissioni e quattro chiacchiere sulla progettazione, l'architettura e altro
Lezioni del prof. Gaudio di Pedagogia e organizzazione della scuola
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
Il daily show di Alessandro Cattelan, on air da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena raccontare. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alb ...
La tua voce libera, senza filtri né censure per un'informazione quotidiana e in diretta.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
P
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus


1
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Valeria Cagno, Lorenzo Paletti
Valeria Cagno, virologa, ricercatrice all'Ospedale Universitario di Losanna e autrice per Scientificast, risponde - dati alla mano e con l'aiuto della scienza - alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo la situazione del Coronavirus responsabile del COVID19 in Italia. supportapazientezero.net
Uno dei canali della WebRadio della nostra scuola. In questo show i ragazzi raccontano quello che di interessante, divertente e speciale succede nella scuola. Ci parlano delle attività in cui sono coinvolti e che caratterizzano e rendono speciale la nostra scuola.
Una redazione, tanti temi e la possibilità di interagire e commentare attraverso i nostri contatti (telefono, messaggi). Dalle testimonianze e le esperienze di vita al dibattito dell’ultima parte della mattinata.
La voce è uno strumento che ci permette di comunicare con il mondo, attraverso il quale esprimiamo sentimenti ed emozioni. Lavorare sulla voce può essere utile per vincere timidezze e mettersi in gioco. Il mezzo che per eccellenza usa la voce e ci permette di giocare con essa, è la radio. Questo laboratorio, pertanto, mira da una parte a potenziare ed educare la voce accompagnando i ragazzi in un percorso che li porterà a prendere coscienza della propria voce per imparare ad usarla in modo c ...
A scuola di lavoro è il programma di approfondimento curato dal Career Service di Ca' Foscari. Un appuntamento mensile che mira a fornire agli studenti informazioni utili sul mondo del lavoro e sulle tante opportunità offerte dal Career Service per iniziare il proprio percorso professionale con il piede giusto.
L’ecommerce è un’opportunità da cogliere. Dalla mia passione ed esperienza di 10 anni nella realizzazione e sviluppo di Ecommerce per piccole e medie imprese è nata la Scuola Ecommerce, con l’obiettivo di insegnare tutte le strategie e le metodologie necessarie per aprire un negozio online di successo. Sulla rete si trovano tanti corsi online e blogger che mostrano come fare per guadagnare diventando imprenditori del digitale. Nessuno, però spiega davvero, e neppure utilizza strategie e tecn ...
Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
Il podcast settimanale condotto da Luca Viscardi, dedicato alla tecnologia. Sono le storie di startup, professionisti, idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono le storie di soluzioni avanzate, che possono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. Per ascoltare ciò che potete leggere ogni giorno su Mistergadget.Tech
la WebRadio non solo geek dedicata alla tecnologia e al futuro, ma anche alla cultura e alla musica con uno sguardo a 360 gradi su tutto quello che ci circonda
Pillole di letteratura vuole essere un modo diverso per raccontare i testi e gli autori che si leggono a scuola, si basa sul gioco, sulle suggestioni che un autore ci suggerisce... sulla fantasia di chi lo racconta e ancora molto altro.Podcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
Gesti e parole di Papa Francesco nei suoi incontri pubblici e privati - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Podcast e audiolibri messi in voce, tra novelle, racconti, romanzi, teatro e poesia; dalla letteratura classica, moderna e contemporanea. Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Grazia Deledda, Deledda, Nicolaj Gogol, Giacomo Leopardi, Omero, Platone, Edgar Allan Poe, Joseph Roth, Franz Kafka, e tantissimi altri autori. Storie da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente. Quarta Radio vive solo grazie al tuo libero sostegno.
Il programma si ascolta su RTL 102.5 in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, in streaming su RTL 102.5 PLAY.
ANSA Voice stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Un viaggio alla scoperta della storia segreta delle parole: da dove arrivano? Come cambiano nel corso dei secoli? E soprattutto, cosa raccontano di noi?
Mi chiamo Matteo Flora, docente universitario, imprenditore, divulgatore. E il Lunedì, Mercoledì e Venerdì con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Un semplice morning show, tra chiacchiere e musica. In onda il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 7:00 alle 8:00...salvo imprevisti!
Podcast del blog Il Giardino Della Pedagogia. Il blog educativo e pedagogico. Trovi i podcast dei miei video ma anche contenuti esclusivi. di Maria Sara Dellavalle
Quattro chiacchiere con Chef, Nutrizionisti, Blogger, Vlogger, Youtuber, Creator del mondo del FOOD. Tutto maiuscolo perchè tutto di prima scelta!
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


1
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale
Così è la radio (se vi pare)
Programma di Radio Statale dedicato al Teatro.
Mi chiamo Massimo Ceccarelli e leggo brani dei più grandi autori del passato e del presente. Ho aperto questo podcast con una visione semplice: creare un luogo virtuale per rilassarsi e sentirsi ispirati. Buon ascolto!
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
Docenti pagati come operai, Bianchi “scarica” sul Mef: battaglie titaniche in corso. Parte il confronto all’Aran sul nuovo contratto Nuovo contratto scuola, in quali casi sarà possibile andare in DaD? Concorso ordinario e quesiti errati. Il Tar dà ragione ai candidati. Nella classe A022 da annullare la domanda su Petrarca Contratto scuola, Di Megli…
Paolo Ondarza - Città del Vaticano Fraternità e cura della casa comune. Due sfide in un’emergenza educativa che il mondo vive, resa più acuta dalle conseguenze della pandemia. Francesco le indica ai Fratelli delle Scuole Cristiane ricevuti in occasione del 16mo Capitolo Generale sul tema “Costruire nuove strade per trasformare nuove vite”. Forte l'…
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l’unità del governo, la Nato e la scuola
1:01:43
1:01:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:43
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il dialogo tra il capo di stato maggiore dell'esercito americano e quello russo. Francesco Delzio nella Scossa di oggi ci ha riportato all'emergenza denunciata da Save The Children, sulla mancata istruzione dei giovani italiani. Più avanti, la Sco…
Di Radio Libertà
V
VivoGlutenFree il Podcast


Family Caffè 32 giornata della celiachia nelle scuole, proviamo il pane dell'alberghieroDi VivoGlutenFree e Lucadeejay
A un giorno dalla ricorrenza della giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, sono già scoppiate le prime polemiche. Al centro della discussione una circolare del Ministero dell'istruzione che invita le scuole italiane a fare attività di sensibilizzazione contro la discriminazione in base all'orientamento sessuale Chiedi…
Ecco le risorse citate: - David Del Carlo - Lascuolacresce.it - PWA Progressive Web App - Book Creator bookcreator.com - Swiperjs Swiperjs.com per swipe di pagine e card, con demos - getbootstrap - jquery - materializecss - MIT (licenza) Per informazione sullo sviluppo di web app scrivete a info@iusondemand.com o sitieassistenza.it Vi aspetto su ca…
Di Radio Libertà
C
Caffe 2.0


Parliamo di sicurezza informatici per tutti: come si riconosce una email ingannevole ? Facciamo l'esempio reale di phishing che utilizza i loghi di una banca.Di Valentino Spataro
Come stimolare la PA a migliorare nella propria compliance al GDPR? L'idea di un gruppo di cittadini hacker attivisti scoperchia una questione molto, molto complessa, dove chi si distrae perde.Di Associazione Runtime
Di Radio Libertà
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di Radio Libertà
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Kiev non cede i territori a Mosca e la guerra rende l’Italia più povera. Il punto sullo sport del lunedì mattina, con Umberto Zapelloni, giornalista sportivo, responsabile delle pagine sportive de Il Foglio. Un punto che coincide con la chiusura d…
La terra come proprietà o come dono? La terra come preghiera o come anticipazione dell'Armageddon? La terra è una landa desolata o cela "cose divine più belle"? E' meglio vedere la terra dall'interno o dallo spazio? T. S. Eliot, Walt Whitman, Jules Verne, Stefano Benni, ma anche il Capo Indiano Seathl, Henrik Ibsen e Woody Allen ci aiutano a guarda…
Questo programma è distibuito da Runtime Radio: - https://www.spreaker.com/user/runtime - http://runtimeradio.it/ - https://t.me/runtimeradio - https://www.twitch.tv/runtimeradio E-mail: vargeon@tiscali.it Canale Telegram: https://t.me/OroPodcast Facebook: https://www.facebook.com/Vargeon/ YouTube: https://www.youtube.com/user/Vargeon Instagram: ht…
Questo programma è distibuito da Runtime Radio: - https://www.spreaker.com/user/runtime - http://runtimeradio.it/ - https://t.me/runtimeradio - https://www.twitch.tv/runtimeradio E-mail: vargeon@tiscali.it Canale Telegram: https://t.me/OroPodcast Facebook: https://www.facebook.com/Vargeon/ YouTube: https://www.youtube.com/user/Vargeon Instagram: ht…
Di Radio Libertà
J.Juul , eccomi tu chi sei è la recensione educativa di oggi nella puntata infatti analizzo il modo educativo il testo. Vi consiglio la lettura sopratutto ai genitori ma anche a coloro che sono curiosi. Eccomi tu chi sei https://amzn.to/3DXSwGeDi Maria Sara Dellavalle
Cerco un centro di gravità permanente. Che non mi faccia mai aprire parentesi graffe sera riuscire a chiudere un cacchio di niente. In queste ultime settimane ho prodotto ben tre app ad uso interno, due delle quali (soprattutto una) potrebbero diventare dei prodotti commercia(bil)i veri e propri. Dunque, se volete sentire come sono questi side-side…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
E' arrivato il marketing conversazionale. Bellissimo. Lista47.it il primo esempio (a quanto mi risulta). Stay tuned. Anna 03 06 ! Cercate in linkografia anna o conversazionaleDi Valentino Spataro
A venticinque anni, bella, ricca, fidanzata, senza aver mai provato un dolore veramente grande, un giorno Maria Magda si sentì improvvisamente il cuore nero e vuoto. Fu come il principio d'un malore fisico, che andò di giorno in giorno aumentando, allargandosi, spandendosi. Ella era felice in casa sua, e un'altra felicità l'aspettava. Ma per raggiu…
Nel passo di oggi l'amore non è l'obbedienza ma il portare con sé le parole di Gesù. Ricordando le parole di qualcuno, presso quella persona prenderemo dimora. Ecco allora l'esistenza di amore: questa è la novità della vita nuova. L'amore converte la nostra vita in una umanità luminosa, non più opaca. Questo il cuore del pensiero della domenica di …
Controllare e usare siti e software come i diversamente abiliDi Valentino Spataro
In Aula Paolo VI, l'incontro con un migliaio di lettori e lettrici del settimanale cattolico più diffuso in Italia, che compie 90 anni
Di Radio Libertà
G
Gli incontri di Papa Francesco


Tiziana Campisi – Città del Vaticano Parlando ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla tutela della biodiversità, ricevuti in udienza nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, il Papa esorta alla tutela della natura incoraggiando un’educazione che evidenzi il legame fra uomo e ambiente. Non dobbiamo illuderci di poter sostituire una bel…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


NETFLIX ha raggiunto un accordo con l’Agenzia delle Entrate per una multa di 56M di Euro per “stabile organizzazione occulta” negli anni 2015-2019. Ma la vera notizia è COME l’AdE ha valutato la vicenda con scenari che cambiano TOTALMENTE le prospettive delle multinazionali, di cui parliamo con Valerio Vertua di 42LawFirm! #FONTI - https://www.ilgi…
Di Radio Libertà
Di Radio Libertà
Straordinatia esperienza. Su caffe20.it seguite gli accessibility days (li ho chiamati nel modo sbagliato nel podcast, scusatemi Sauro e Stefano !) e seguitemi su disabilidigitali.it e legaldesign.it https://accessibilitydays.it/2022/it/Di Valentino Spataro
Di Radio Libertà
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. la presa dell'acciaieria Azovstal di Mariupol, i russi sono entrati dicendo di voler liberare il Donbass, che però è ora stato distrutto" proprio dai russi. Più avanti, un collegamento speciale da New York con la nostra Cecilia Songini per "One ni…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Siete abituati a vedermi commentare parole che feriscono e che fanno danni, ma nella tragedia dell'#asilo de l'Aquila, in cui ha perso la vita il piccolo #Tommaso, abbiamo visto l'immenso coraggio di una persona enorme: il papà del piccolo che non ''serba rancore''. Un esempio che non so se riuscirei ad eguagliare e che discutiamo oggi... #FONTI - …
Di Radio Libertà
R
Radio Cooperativa Padova


1
Diritti e attualità: dal Trentino all'Ucraina. Storie di confine nella Prima guerra mondiale.
1:07:59
1:07:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:59
Per capire i drammi dell'Europa odierna è necessario riavvolgere il nastro al fine d'indagare in che modo la fissazione di confini invalicabili abbia sconvolto le modalità relazionali del continente. Lo si fa scegliendo l'esempio del Trentino nella Prima guerra mondiale, ove i legami con l'Ucraina sono più intimi di quanto appaia. La relazione è te…
Nuova serie di puntate: The Morning Rant, tratte dalle pillole che cerco di fare ogni giorno per il canale Twitch di Runtime: https://www.twitch.tv/runtimeradio I video poi li trovate anche qui, sul canale YouTube di Runtime Radio: https://www.youtube.com/channel/UCvjvxStcKUQTFPwYgJReX9g TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchiera…
Di Radio Libertà