Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
Il mondo è vostro. Siete giovani, ambiziosi, internazionali. Siete cittadini globali. Vi mancano solo le "istruzioni per l'uso", prima di partire. Studio, stage, lavoro, impresa all'estero. Senza una méta definitiva. Perché la vostra patria è il mondo. A "Generazione Mobile" vi forniamo -ogni settimana- istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità. Ovunque esse siano. Le nostre "cassette degli attrezzi" per orientarsi, i nostri "testimoni" per consigliarvi, ...
Far vedere l’Europa alla radio. E farla vedere attraverso le persone e le storie di chi l’Europa la vive. Questo è il cuore de “L’altra Europa”, l’appuntamento settimanale in collaborazione con la rete “Euranet” per respirare il clima europeo: un momento di condivisione con l’attualità, il costume, la cultura, le opportunità, le curiosità e le sfumature del “nuovo” continente. Un programma fatto da tante voci e testimonianze dirette, per offrire un “ritratto” caldo e personalizzato dell’Euro ...
SaggezzaUrbana è la certezza che nella vita di tutti i giorni si nasconda una bellezza da scovare. Ci sono persone che colpiscono per un modo di affrontare la vita. Ci sono persone che colgono spunti dove pochi hanno guardato. Ci sono persone che compiono gesti comuni piccoli e grandi. Ci sono persone che con la loro passione illuminano la vita di tutti. Saggezza, perché dalla bellezza si impara sempre. Urbana, perché ci siamo tutti dentro. Questo è quello che vogliamo raccontare nel nostro ...
Centosessantaquattresima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Giovanni Lupaldi, 39enne ingegnere energ…
Centosessantatreesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Margherita Pagani,…
Centosessantaduesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Francesco Zoffoli, ingegnere del software di…
Centosessantunesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - tutte le iniziative organizzate ai quattro angoli del pianeta dalle nuove associazioni di italiani all'estero sono protagoniste di Toolbox: opportunità interessanti per i nostri connazionali …
Centosessantesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Marco Denti, 27enne Manager al lavoro in Cina, …
Centocinquantanovesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Giulia Galbusera,…
Centocinquantantottesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Marco Marioni, 32enne Finance Manager al…
Centocinquantacinquesima puntata della trasmissione “Generazione Mobile” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox; - Giovanna Fetta,…
Centocinquantaquattresima puntata della trasmissione “Generazione Mobile” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Tommaso Troiani, imprenditore 32enne ba…
Centocinquantratreesima puntata della trasmissione “Generazione Mobile” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Pierluigi Puglia, portavoce dell’Ambasciata britannica in Italia, ci spiega nel dettaglio le nuove regole su immigrazione e visti per trasferirsi in UK dal primo gennaio 2021, all’interno…
Centocinquantaduesima puntata della trasmissione “Generazione Mobile” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Allegra Franzini, studentessa 17enne in Isl…
👉🏼 Follow us on our Facebook page https://www.facebook.com/caffeinlockdownpodcastDi Joseph Rubelli, Riccardo Cucchi
Centocinquantunesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - tutte le indicazioni e notizie utili per gli italiani all'estero che hanno soferto pesanti conseguenze economiche, a causa della crisi pandemica. Il Ministero degli Affari Esteri ha messo in…
Centocinquantesima puntata della trasmissione “Generazione Mobile” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Aurira Chistè, imprenditrice 33enne al lavoro …
Centoquarantanovesima puntata della trasmissione “Generazione Mobile” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox; - Giorgio Clauser, d…
Centoquarantottesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Laura Veltri, studentessa 24enne di Conserva…
Centoquarantasettesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - tutte le indicazioni e notizie utili sulle misure legislative per rientrare in Italia dall'estero, approfittando anche di importanti incentivi fiscali. Ce ne parla Luigi Maria Vignali, Dir…
Centoquarantaseiesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Eugenio Verrina, 28enne post-doc di stanza …
Centoquarantacinquesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Anna Montagner, …
Centoquarantaquattresima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Andrea Consalvo Rifici, 32enne professio…
Centoquarantatreesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Aldo Razzino, Managing Director della società di head hunting "Open Search Network", ci spiega come farsi largo nel sempre più ricercato settore dei data scientist all'estero; - Margherita …
Centoquarantaduesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Alice Ferro, studentessa di Master di 24 ann…
Centoquarantunesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Attilio Nespoli, 31e…
Centoquarantesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Tatiana Tallarico, 31enne funzionaria della Com…
Luca Zaliani - in arte Il Cairo - musicista e cantautore con i piedi a Milano ma la testa dall'altra parte del MediterraneoDi Saggezza Urbana
Giacomo, nominato Cavaliere al merito da Sergio Mattarella per il suo impegno durante l'emergenza Covid, ci racconta la sua storiaDi Saggezza Urbana
Margherita e Ilaria, due psicologhe a Milano, ci raccontano come hanno deciso di ripartire insieme agli adolescenti per ri-scoprire con loro tutto il bello che c'è!Di Saggezza Urbana
Il Giudice del Tribunale dei Minorenni ci racconta gli anni a Reggio Calabria e la storia dei ragazzi "Liberi di Scegliere"Di Saggezza Urbana
Centotrentacinquesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Gemma Bassani, 23enne studentessa Erasmus c…
Centotrentaquattresima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - tutte le indicazioni e notizie utilisulla nuova mobilità internazionale, e sulle iniziative istituzionali per i nuovi espatriati. Ce ne parla Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gl…
Centotrentatreesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Martina Pestarino, tirocinante 26enne a Madri…
La fondatrice di Donna Jewel ci racconta la sua storia e quella di una delle community del gioiello più influenti al mondoDi Saggezza Urbana
Che cos'è il capitale umano? Ne parliamo con Lucia, Responsabile delle Risorse Umane di ThunDi Saggezza Urbana
Da un'amicizia la nascita di ACTO Toscana, l'alleanza contro il tumore ovaricoDi Saggezza Urbana
Per cogliere le opportunità non serve avere sempre tutte le carte in regola: a volte, bisogna buttarsi!Di Saggezza Urbana
Come il mondo delle B corporate può ripartire dopo questa crisi, come questa crisi può ripartire dalle B corporateDi Saggezza Urbana
Qual è il ruolo dell'imprenditore quando non si può lavorare?Di Saggezza Urbana
Diventare padre durante una pandemiaDi Saggezza Urbana
Stampanti 3D a servizio dell'emergenza: l'idea nata da 3 ragazzi di produrre visiere protettive per difenderci dal CovidDi Saggezza Urbana
Dal desiderio di tornare a cena fuori... alla nascita della piattaforma che sostiene ristoranti e bar d'ItaliaDi Saggezza Urbana
Il contributo del Dipartimento di Chimica del Politecnico di Milano alla lotta contro il Covid-19Di Saggezza Urbana
Cosa vuol dire assistere un carcerato in pieno coronavirus, tra rivolte e nuove proposte.Di Saggezza Urbana
Fisioterapista volontaria all'Ospedale da campo di BergamoDi Saggezza Urbana
La sua vita tra i giovani in difficoltà, dal carcere minorile alla comunità Kayros. E la musica cosa c'entra?Di Saggezza Urbana
La passione "Per una nuova Rancitelli"Di Saggezza Urbana
L'ostetrica che ha assistito il primo parto naturale al mondo con Covid19Di Saggezza Urbana