Ciao, è bello che tu sia qui! Il mio nome è Giusi Valentini, e sono qui per metterti a disposizione idee, risorse e strumenti per farti riscoprire i tuoi talenti e raggiungere chiarezza su quello che vuoi. Sono Life, Career & Mindfulness coach, insegnante di yoga e terapista del respiro. La mia MISSIONE è sostenere le donne nel loro viaggio verso loro stesse. Happy Daily è il mio podcast gratuito tramite il quale metto a disposizione meditazioni guidate, esercizi di coaching e impulsi, che t ...
…
continue reading

1
Business Crescita e Femminilità
Lara Ghiotto intervista Cecilia Sardeo, Roberto Pesce, Lucia Giovannini, Serena Sirini, Chiara Buzzi, Simona Vitale, Eleonora Mauri e molti altri
Interviste e risorse utili a chi lavora (o vuole lavorare) in proprio partendo dal cuore e vivere la vita che desidera.
…
continue reading
Luca Calamai e Jacopo Calamai conducono "Tutto Calcio Femminile"
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
…
continue reading
Carlo Dorofatti tratta i grandi temi della spiritualità, della ricerca interiore e dell’esoterismo.
…
continue reading
Ogni mese intervisto professionisti e cerco di andare oltre il loro percorso lavorativo. Ascolterete spesso pensieri alla rinfusa e imperfetti. Non vogliatemene. Io sono Nicolò Altizio e Labora è il podcast che penetra nelle maglie dei profili LinkedIn, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.
…
continue reading
Pills of Italian grammar, vocabulary and other language features. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.
…
continue reading
Artisti e concerti dal mondo della musica più sensuale del mondo!
…
continue reading
Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto co ...
…
continue reading

1
Il Maschile e il Femminile - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dall'11 al 13 aprile 2014
Pietro Archiati
Il Maschile e il FemminileDue mondi, un finimondoCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"11-12-13 Aprile 2014Il maschile e il femminile: due mondi, due modi di essere e di vivere. E perché un finimondo? Perché l'alta tensione fra i due sessi vale fino alla fine del mondo. Se vissuta bene, ci porta in capo al mondo.Che io sia donna o uomo, il meglio di me non è la metà dell’umano che già sono ma quella che cerco, che desidero, che voglio diventa ...
…
continue reading
Benvenuti nel podcast ufficiale delle Vie delle Foto, dove la fotografia diventa racconto, emozione e connessione. In ogni episodio, esploriamo il mondo dell’arte fotografica attraverso interviste esclusive, dietro le quinte e storie ispiratrici, raccontate da artisti, curatori ed esperti del settore. A cura di Linda Simeone, curatrice e appassionata narratrice, vi portiamo oltre le esposizioni, per scoprire le persone, le idee e le passioni che danno vita alle immagini. 📸 Cosa aspettarsi? C ...
…
continue reading
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
…
continue reading
Podcast per gli iscritti Telegram della Wiva
…
continue reading
Stelle in campo è il primo podcast interamente dedicato al calcio femminile.
…
continue reading
Serie di trasmissioni in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini
…
continue reading
Il programma d'intrattenimento calcistico più bello di sempre!⚽ 📻 @rcb_officialradio FM 101,7 | rcbradio.it 🗓️ Lunedì ⌚ 21:30-22:30 🎙️ @andrepress @yung_breena @marcobrenna968
…
continue reading
Scream Queen è un podcast di Federica Cremonini (Instagram: federica.cremonini) sul cinema horror. In ogni episodio si analizzerà un film rappresentativo del genere, passando per i sottogeneri dello slasher, del body horror, del sovrannaturale e molti altri.
…
continue reading
Un Bar Sport settimanale in cui si parlerà di calcio a tutte le latitudini e in tutti i modi, ma sempre senza prendersi troppo sul serio. Perché 'il calcio è calcio': né più né meno.
…
continue reading
Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantit ...
…
continue reading
Raccontare il passato del wrestling con un occhio sul presente. Perché senza passato, non c'è mai presente. A cura di Andrea Maria Gravante e Leonardo 'Eagle' Aquila.
…
continue reading
Un podcast per gli appassionati della pizza, da due appassionati di pizza. Per chi la pizza la mangia, la fa e la ama e per chi vuole scoprirne ogni segreto.
…
continue reading
Appuntamento settimanale in cui potremo illustrarvi la professionalità e l'estro di un brend che ha un obbiettivo ben chiaro: fare la differenza.
…
continue reading
L'anno che verrà è il nuovo podcast de lavoce.info per raccontare alcuni degli aspetti più importanti della legge di bilancio in dicussione. Nei cinque episodi che verranno pubblicati, si parlerà di pensioni, Reddito di cittadinanza, riforma fiscale, opportunità per i giovani e occupazione femminile. Si comincia lunedì 22 novembre parlando di pensioni con Elsa Fornero.
…
continue reading
…
continue reading
Raccontiamo le vite e le carriere dei grandi campioni del presente e del passato, ma anche le avventure e le vicende di squadre incredibili o di imprese memorabili nella storia dello sport. Epiche sfide che vi faranno rivivere emozionanti ricordi, ma anche storie nascoste, insospettabili e incredibili, che hanno segnato le vite dei più grandi atleti.
…
continue reading
PMConfidential, il podcast di chi vuole diventare un essere umano di professione. Questo podcast nasce dall’esigenza di porre, ad alta voce, delle domande alle quali la società non dà risposte. È il mio tentativo di disobbedienza pacifica per capire chi siamo veramente al di là di quello che questa cultura, basata solo sull’apparenza, la produttività e la performance, vuole farci credere.
…
continue reading
fashion business: interviste, ispirazione e consigli per chi vuole lanciare il proprio progetto nella moda
…
continue reading
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
…
continue reading
Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di curatori, galleristi, editori, archivisti, scrittori e fotografi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. "Fotografia in calzamaglia" è il luogo in cui ascoltare gli eroi mascherati dell'ambiente culturale italiano svelarci i segreti del modo moderno di concepire la fotografia - e quindi, in qualche modo, capirla meglio. La voce principale del progetto audio è quella di Gianluca De Dominici, l ...
…
continue reading
Quella volta che sopra al Franchi sono passati gli Ufo…prima di scendere sul campo con le sembianze di idoli calcistici, rimasti tali nello spazio o nel tempo: le corse di Bati verso la bandierina, i dribbling di Roberto Baggio, le giocate di Pepito Rossi o le gesta della mitologica Fiorentina Ye-ye, le prime volte da vincitori in Europa con la leggerezza di uccellino Hamrin, ma a volte anche le delusioni sportive, i cambi di casacca inattesi, le vittorie inaspettate, le sconfitte le cadute ...
…
continue reading
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.
…
continue reading
"Allenarsi con i pesi" è il primo podcast italiano sull'allenamento in palestra. Gli argomenti trattati spaziano dal Fitness al Powerlifting al Natural Bodybuilding. In questo podcast potrai conoscere meglio il mondo della forza insieme ad Amerigo Brunetti e Andrea Giuliani.
…
continue reading
☣Questo programma tratta di temi sensibili in modo esplicito🔞☣ Ciao a tutti, siamo Jenny e Bianca e questo è Dirty Talk, un programma che tratta la tematica del sesso e di tutto ciò che lo riguarda, senza tabù o censure. In ogni episodio tratteremo una tematica diversa inerente al tema, buon ascolto!
…
continue reading
BLISTER è un ciclo di pillole culturali per non partorire stereotipi: quelli sulle donne. Attraverso la storia, l'arte e la letteratura raccontiamo e sfatiamo pregiudizi e tabù. Blister è un prodotto editoriale realizzato da archeologi, storici, comunicatori e appassionati dell'argomento e si rivolge a tutti, chiunque abbia curiosità di conoscenza o voglia essere parte di una piccola rivoluzione culturale. Le immagini, la bibliografia, i contenuti citati nelle puntate e tutte le altre inform ...
…
continue reading
Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una fonte d’ispirazione, perché, come dice l’artista Colleen Wilcox: “L’insegnamento è il più grande atto di ottimismo”.
…
continue reading
A chiusura di ogni edizione del Festivaletteratura di Mantova, non pochi vorrebbero riascoltare le parole del proprio scrittore preferito o prendere parte a un incontro a cui non hanno potuto assistere. Per questo nasce “Voci da Festivaletteratura”, il podcast che permette di (ri)vivere alcuni degli interventi più significativi delle ultime edizioni del Festival, fornendo di volta in volta spunti e contributi d’autore in grado di arricchire e stimolare i dibattiti sociali, culturali e letter ...
…
continue reading
Dry Cast, Storytelling agitato, non mescolato. Davanti ad un cocktail tutti i giovedì storie di innovazione dalla voce dei protagonisti. Una cassetta degli attrezzi per orientarsi tra digital e lifestyle con uno sguardo esclusivo al dietro le quinte. 20 minuti di conversazione trasparente e graffiante con Giordano Marinelli e la crew di TMP Group. Entra nella community su www.tmpgroup.it | Scrivici a [email protected] | Instagram @drycast_ e @tmpgroup | Spotify | itunes | Google | Spreaker
…
continue reading
C’è un luogo, a Torino, chiamato Area X, in cui la cultura della Protezione viene diffusa dal gruppo Intesa Sanpaolo attraverso esperienze innovative. Prendersi cura di qualcuno o qualcosa è un’attenzione che si ritrova anche nell’arte di raccontare storie e Mauro Berruto, in questo, è maestro. Commissario tecnico della nazionale italiana Olimpica di pallavolo medagliata a Londra 2012, narratore, autore di romanzi e opere teatrali, opinionista televisivo, editorialista, Berruto ci trasporta ...
…
continue reading
La seconda stagione di Oltre La Corsa - il Podcast di Suiveur dove parleremo di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; ...
…
continue reading
“Fino a qui” è una miniserie audio che ci porta alla scoperta dei percorsi personali e professionali di alcune donne con carriere fuori dal comune. Quattro conversazioni con altrettante professioniste per conoscere quali scelte, incontri e avvenimenti - fortuiti o meno - le hanno portate fino al punto della vita in cui si trovano ora. E per lasciarsi ispirare dai loro racconti. Il podcast è promosso da Elle Active! con Elizabeth Arden, storica azienda di cosmetica fondata oltre un secolo fa ...
…
continue reading
Non esistono pugni e gol, canestri e corse, non esistono imprese senza le storie delle donne e degli uomini che le hanno realizzate. Qui raccontiamo come sono finiti dentro lo sport i loro mondi e le loro vite, le loro passioni e i loro tormenti, come hanno battuto i fantasmi, come hanno trasformato in energia gli ostacoli incontrati. Io sono Angelo Carotenuto e questo è Rimbalzi, un podcast settimanale prodotto da Chora Media: attraversa le epoche e le discipline, salta da ieri a oggi per m ...
…
continue reading
Sono Ellis de Bona, Coach Spirituale, CEO di Anima Ribelle Academy, Insegnante di Meditazione e Podcaster. Nel corso degli anni ho studiato e mi sono formata con i maggiori esperti di Crescita Personale e Spirituale del mondo occidentale, ho intrapreso un percorso di Mentoring a tu-per-tu con uno Sciamano, e la mia più recente conquista è stata ottenere una Certificazione in Terapia Somatica del Trauma. Il mio viaggio spirituale è cominciato nove anni fa, quando mi sono trasferita in Austral ...
…
continue reading
Manca meno di un mese al più grande evento di sport femminile mai organizzato in Svizzera. Oltre mezzo milione di biglietti venduti, 190 paesi si sono assicurati i diritti per trasmettere le 31 partite in diretta per – si stima – mezzo miliardo di telespettatori. Stiamo parlando di Womens Euro – gli europei femminili di calcio, evento faro dell’est…
…
continue reading
Sarà visitabile fino al 13 giugno “Motori al Femminile: l’eccellenza delle Donne nei Musei dell’Automobile”, la mostra organizzata da ACI Storico nella cornice della Galleria Filippo Caracciolo a Roma. Protagoniste 5 vetture, una per ogni museo diretto da una donna: una Fiat 508 CS Mille Miglia, punta di diamante del Museo Mille Miglia; un'Alfa Rom…
…
continue reading
PUNTATA 429: ascoltiamo la cantautrice italo-spagnola Diana Tejera con il brano “Nada Es Casual” scritto e interpretato insieme a Pier Cortese; a seguire il debutto in musica della cantante e attrice Emma Padoan con “Dime Que Me Amas” a cura di Marco AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading

1
Episode 26: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Alessia Locatelli per la Biennale della Fotografia Femminile
24:46
Siamo entusiaste di presentarvi un episodio speciale di Fuori Mostra dedicato alla Biennale della Fotografia Femminile di Mantova. Un progetto potente e necessario che dà spazio alla voce delle donne e delle comunità invisibilizzate attraverso la fotografia contemporanea. Linda Simeone incontra Alessia Locatelli, curatrice della Biennale, per parla…
…
continue reading
Ai miei ritiri non vieni per “staccare la spina”. Vieni per riattaccarla. A te. Alla tua verità. Alla tua energia vitale. Non sono vacanze. Non sono esperienze “carine”. Sono portali. E se scegli di entrarci, nulla resta come prima. ✨ Il corpo si riaccende. Attraverso il respiro, la presenza, il movimento consapevole… risvegli una parte di te che a…
…
continue reading

1
Episode 31: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Eleonora Falso
14:59
ORATORIO non è solo una mostra: è un rito visivo, un atto di connessione profonda con l'altro. Dal 7 al 28 giugno 2025 a Roma, presso Niji InGalleria – una mostra curata da Alessia Locatelli. Nell’ultima puntata di Fuori Mostra, parliamo con Eleonora Falso di poesia, di viaggio, di ciò che si cela dietro l’apparenza. “Un archivio di istanti che non…
…
continue reading
13esima mensilità AVS: l’ha voluta il popolo nel marzo 2024, sarà versata ogni mese di dicembre a partire dal 2026, ma come finanziarla? Ieri il Consiglio degli Stati ha deciso che gli oltre 4 miliardi di franchi necessari saranno raccolti sia aumentando l’IVA che aumentando i contributi salariali, anche se in misura minima. La soluzione si distanz…
…
continue reading
…
continue reading
Puntata #358 - Giovedì 12 Giugno 2025 In questa puntata del PODCAST analizziamo, grazie alle vostre domande, la natura del Soggetto interiore Reale in ognuno di noi, depositario della Vera Volontà (Dharma) della nostra coscienza "ponte". Parliamo anche della rappresentazione astrologica ed energetica del micro e del macrocosmo: i pianeti e le stell…
…
continue reading
La settimana politica svizzera è iniziata con un comunicato stampa a sorpresa. Martedì il dipartimento federale degli affari esteri ha fatto sapere che il suo responsabile, Ignazio Cassis, stava per partire alla volta di Israele e dei Territori palestinesi occupati, per una visita ufficiale. Una viaggio a quanto pare previsto da tempo, ma annunciat…
…
continue reading
È un fatto risaputo che l'intelligenza artificiale sia entrata a pieno titolo anche nel mondo dell'auto. Quel che forse si sa meno è che l'intelligenza artificiale come l'abbiamo conosciuta finora, l'AI generativa, si è evoluta in nuove, interessanti, forme. È il caso degli agenti di intelligenza artificiale, strumenti autonomi capaci di agire anch…
…
continue reading
È lunga 2 chilometri, larga 400 metri, profonda 200: sono le dimensioni della colata di pietre, fango e ghiaccio che ha travolto lo scorso 28 maggio il comune di Blatten in Vallese. Le ha ricordate il consigliere federale Albert Rösti durante la sessione straordinaria del Consiglio degli Stati convocata martedì per esaminare la richiesta di un aiut…
…
continue reading
Negli ultimi anni il mercato delle microcar ha avuto una sensibile crescita, soprattutto per la spinta dei quadricicli elettrici. Questo tipo di veicoli, infatti, permette a giovani e adulti di muoversi agevolmente negli spazi urbani, sfruttando i vantaggi delle motorizzazioni di ultima generazione e la compattezza delle dimensioni. Uno dei produtt…
…
continue reading

1
Episode 31: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Chiara Bardelli Nonino
23:26
Cosa significa essere umani, oggi? Ne parliamo con Chiara Bardelli Nonino, curatrice della mostra ANIMATI. God, Human, Animal, Machine, in corso al Mufoco. Una mostra dove la fotografia incontra l’Intelligenza Artificiale, e le immagini ci pongono domande profonde sulla coscienza, il corpo e il futuro. Ascolta la puntata su Fuori Mostra – il nostro…
…
continue reading

1
Digitalia #777 - Scoregge di unicorno
1:38:33
1:38:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:33Dalla Cina il primo chip non-binario. La privacy secondo la Commissione Europea. IA e scienze umanistiche. Mandela Effect. Il self-hosting è pericoloso secondo YouTube. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Massimo De Santo Produttori…
…
continue reading
Continuano le pressioni del Presidente Donald Trump sull’Università di Harvard. Pressioni in corso da mesi e che fanno sorgere interrogativi sulle motivazioni della Casa Bianca nel prendere di mira un ateneo fra i migliori a livello mondiale. I rimproveri vanno dall’aver tollerato espressioni antisemite sul campus, mettendo così a rischio studenti …
…
continue reading

1
Episode 31: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Sergio Toni Carbone - Toseca
33:04
“Sei nel posto giusto al momento giusto” Un viaggio fotografico attraverso l’Italia autentica, quella che lavora, resiste, crede. Con Toseca, fotografo e visionario, che ci racconta la sua nuova avventura on the road tra volti veri, spiritualità e panorami trasformati in arte. “La bellezza è nella vita. E Dio sa sempre dove siamo.” Ascolta ora la n…
…
continue reading
Nonostante le attese, anche a maggio 2025 il mercato italiano dell'auto non ha dato segni di ripresa con un immatricolato che si è fermato a circa 139mila unità, confermando una sostanziale stagnazione (-0,2%) rispetto allo stesso mese del 2024. Stesso discorso vale per il consuntivo dei primi cinque mesi dell'anno che si confermano in leggera fles…
…
continue reading

1
Multidimensionalità della Coscienza Non-Locale: la Reincarnazione e la vacuità dell'Esoterismo da Intrattenimento.
22:23
Puntata #357 - Giovedì 5 Giugno 2025 In questa puntata del PODCAST parliamo di multidimensionalità e di reincarnazione, sfatando alcune mode e troppe semplificazioni: l'esoterismo non è intrattenimento. Per informazioni: www.carlodorofatti.comDi Carlo Dorofatti
…
continue reading
Looking across Italy, on National Landscape Day, available for Supporter Club members only. Credits : “Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) - "Cool Intro - Stings" by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license https://creative…
…
continue reading
Non accenna a placarsi il polverone di polemiche e discussioni attorno al tentativo dei consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali di scambiarsi a vicenda il proprio dipartimento, nel tentativo, come affermato dagli stessi interessati, di ridare slancio alla loro operatività governativa. C’è chi parla di istituzioni calpestate, per aver scava…
…
continue reading
L'intelligenza artificiale come supporto alla mobilità e al traffico: è da qui che parte la sperimentazione di Movyon, l'operatore tecnologico del Gruppo Autostrade per l'Italia. L'iniziativa, promossa nell'ambito dei progetti del Centro Nazionale della Mobilità Sostenibile (MOST), vede Movyon in collaborazione con l'Università Federico II per test…
…
continue reading
Profumate, colorate, accattivanti! Stiamo parlando delle “Puff bar” , ovvero sigarette elettroniche usa e getta che hanno guadagnato un’incredibile popolarità tra i giovani. La loro facilità d’uso e il costo contenuto hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla salute pubblica e all’ambiente. Nel 2024, il Consiglio nazionale ha approvato una mozio…
…
continue reading
Raccoglie l'eredità di SsangYong, casa costruttrice fondata in Corea più di 70 anni fa e già in Italia da 20 anni, ma si presenta con una nuova veste e un nuovo nome. Con l'acquisizione del marchio da parte del gruppo coreano KG, è nata KGM, acronimo di KG Mobility, da poco importata in Italia da AT Flow. La presentazione del brand nel nostro Paese…
…
continue reading

1
Episode 30: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Pablo Giori per il Primo Festival Internazionale dei Festival di Fotografia
20:13
In questa puntata di Fuori Mostra, la nostra direttrice Linda Simeone incontra Pablo Giori, direttore dell’International Photography Festivals Association e mente dietro il Festival of Festivals che avrà luogo a Barcellona a Luglio 2025. Un'occasione unica per raccontare la visione, le sfide e le prospettive future dei festival di fotografia a live…
…
continue reading
Fa il suo ingresso in Parlamento l’iniziativa popolare “200 franchi bastano!”. Il dibattito ha preso il via al Consiglio nazionale ma siamo solo agli inizi. Il testo chiede di ridurre il canone radiotelevisivo, oggi di 335 franchi all’anno, a 200 e di abolire la quota a carico delle imprese. E sembra essere per il momento sostenuto in maniera compa…
…
continue reading

1
Digitalia #776 - Uno dei nostri Giapponi preferiti
1:39:35
1:39:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:35Fermento nel mondo dei browser. Stallman presenta GNU Taler. Dipendenti infiltrati dalla Corea del Nord. Il flash che crashava i Raspberry Pi. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Giulio Cupini Produttori esecutivi:Sandro Acinapura…
…
continue reading
Un possibile scambio di dipartimenti fra i due Consiglieri di stato della Lega dei ticinesi. Questa la notizia lanciata dal Mattino della domenica. Una mossa inedita, che ha sorpreso più di uno, ma che dovrà prima concretizzarsi nel rispetto delle competenze e dei regolamenti a cui deve rifarsi il Consiglio di stato. Le intenzioni della Lega sembra…
…
continue reading
3 milioni di metri cubi di fango, ghiaccio, roccia e detriti vari sono caduti a valle, travolgendo il 90 per cento circa del villaggio di Blatten. Una decina di giorni dopo la prima frana che aveva portato al crollo di una parte del ghiacciaio del Birch e al conseguente allontanamento dalle loro case dei 306 abitanti di Blatten, mercoledì si è quin…
…
continue reading

1
Episode 38: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Enrico Stefanelli per Photolux Festival di Lucca
29:04
✨ Cosa significa oggi raccontare la fotografia attraverso un festival? In questa nuova puntata di Fuori Mostra, la voce di Linda Simeone incontra quella di Enrico Stefanelli, fondatore e direttore del Photolux Festival di Lucca, una delle manifestazioni più importanti dedicate alla fotografia contemporanea in Italia. Dal racconto delle prime edizio…
…
continue reading
Nei giorni scorsi, il Consiglio di Amministrazione di Stellantis ha scelto Antonio Filosa come nuovo CEO del Gruppo. Di origini napoletane, il manager era già stato indicato come Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer e assumerà ufficialmente l'incarico il prossimo 23 giugno. E proprio Stellantis sarà al centro del prossimo…
…
continue reading
Puntata #356 - Giovedì 29 Maggio 2025 In questa nuova puntata del PODCAST parliamo di segni, numeri ricorrenti, la vita come tavola di mantica, ma anche di problematiche relative alla manipolazione psicologica in certi contesti settari. Sempre grazie alle vostre domande alla prossima!!! Per informazioni: www.carlodorofatti.com…
…
continue reading
Pretending it's a city, much more than streets and buildings, the town resounds. Credits : “Com’è bella la città” by G. Gaber (1969) - “Cosa succede in città” by V. Rossi (1985) - “Bruci la città” by I. Grandi / F. Bianconi (2007) - “Sei la mia città” by M.J. Bianchi (2017) Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pi…
…
continue reading
È l'ultima arrivata in casa Polestar e mescola design, tecnologie e un tocco scandinavo. Si tratta di Polestar 4, un suv coupè elettrico che già dal look si rende riconoscibile, grazie soprattutto alla scelta inconsueta di eliminare il lunotto posteriore. Riconoscibili anche le sue tecnologie di ultima generazione e le sue prestazioni da sportiva: …
…
continue reading
Trent’anni non sono bastati a far scoppiare la pace, quella vera. Parola di chi vive e lavora in e sulla Bosnia. Certo, quest’anno si commemorano i 30 anni dalla firma degli accordi di Dayton che sulla carta misero fine al conflitto. Ma si ricorda anche il genocidio di Srebrenica, durante il quale furono uccisi 8’000 musulmani bosniaci. Era l’11 lu…
…
continue reading
La trasformazione tecnologica dell'automotive coinvolge, naturalmente, anche i veicoli commerciali. Ma se nel caso dell'auto il cliente da convincere sull'efficienza delle nuove alimentazioni è spesso privato, nel caso dei commerciali è rappresentato da aziende. È per questo che le case costruttrici stanno adottando strategie di comunicazione ad ho…
…
continue reading

1
Episode 38: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Matilde Barbieri per Fotografia Europea
16:48
🎧 Fuori Mostra – Puntata speciale | Matilde Barbieri – Intimità e visione In questa puntata di Fuori Mostra incontriamo Matilde Barbieri, fotografa e project manager del Festival Fotografia Europea di Reggio Emilia. Con lei parliamo di intimità, linguaggio visivo, identità e direzione culturale. Una conversazione in cui si intrecciano sguardo artis…
…
continue reading
L’iniziativa chiede una legge per regolare le condizioni di lavoro quadro per i dipendenti di vari enti del settore della cura. Si va dagli ospedali alle case per anziani, dall’assistenza a domicilio alle strutture per le dipendenze, dalle cure socioeducative ai nidi e centri extrascolastici. Oltre alle condizioni di lavoro dei dipendenti vengono r…
…
continue reading