show episodes
 
A 20 anni dalla sua invenzione il podcast è ancora l'unico media digitale che può essere veramente indipendente dalle piattaforme e dalla selezione algoritmica dei social media. I podcast ci accompagnano nella vita quotidiana, tengono in forma la nostra immaginazione e ci aiutano a socializzare perché il modo migliore per scoprire il prossimo podcast da ascoltare è chiedere agli amici. Mettiamoci comodi in compagnia di Giulio Gaudiano ed Ester Memeo per scoprire i migliori podcast indipenden ...
  continue reading
 
Consigli, strumenti e storie dei migliori podcast italiani. A cura di Giulio Gaudiano Partecipa al Festival del Podcasting e agli altri eventi dal vivo ( http://festivaldelpodcasting.it ) o impara a fare podcasting con il corso online ( https://udemy.com/farepodcasting ) o con il libro Fare Podcasting ( https://amzn.to/2CwLR8w ).
  continue reading
 
M
Mentre Morivo
Series avatar that links to series page

1
Mentre Morivo

mentremorivopodcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mentre Morivo - Storie misteriose di donne uccise è un podcast Spreaker Prime scritto e narrato da Marica Esposito con l'editing di Stefano DM. Seguici su Instagram: @mentremorivo_podcast Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4515836/advertisement
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Può una camicia classica essere contemporaneamente no stiro, traspirante e termoregolante? Come si trasforma un'esigenza personale o un problema in un'opportunità per creare un prodotto innovativo? Quali sono le difficoltà che si incontrano nel mettere un prodotto sul mercato? Scopriamolo insieme a Mario Allegra founder di Shirtech ( https://www.sh…
  continue reading
 
In che modo il digitale ha a che fare con la natura? Come sta cambiando il nostro modo di connetterci con il verde? Quali sono i rischi che il mondo digitale rappresenta per i professionisti green? Ne parliamo con Giulio Gaudiano, di ritorno dal Web Summit 2023 di Lisbona, esplorando il ruolo delle tecnologie digitali nel ridefinire la nostra conne…
  continue reading
 
Come le decisioni sulla gestione del territorio influenzano la nostra vita quotidiana? Qual è il ruolo della comunicazione in questo processo? Cosa possiamo imparare dagli esempi passati? Parliamo insieme dell'importanza cruciale della comunicazione nelle decisioni sulla gestione del territorio e come queste scelte possono plasmare il nostro futuro…
  continue reading
 
Come trasformare il tuo giardino in una fonte di creatività? Come il giardino può ispirare la tua creatività? Quali storie possiamo scovare dietro le nostre attività in giardino? Scopri come vivere al meglio le risorse del giardino per la creatività. Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio. __________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un g…
  continue reading
 
Cosa sono i pannelli solari fotovoltaici estetici e come funzionano? In che modo l'utilizzo di pannelli fotovoltaici decorativi possono trasformarsi in una fonte di reddito per chi li adotta? Come si fa a creare un progetto imprenditoriale e una startup innovativa di tipo industriale in Italia? Scopriamolo insieme a Fabrizio Chiara ( http://SunSpek…
  continue reading
 
Quanto è difficile mantenere un giardino? Perché i giardini sono così dispendiosi? Qual è il vero valore dietro la bellezza dei giardini? Prendendo ad esempio i meravigliosi https://www.lamortella.org/, vediamo insieme come un giardino può diventare un luogo amato e apprezzato da tutti. __________________________________________ Io credo che abbiam…
  continue reading
 
Hollywood negli anni '40: una grande fabbrica di sogni, un'industria florida... eppure un mondo con tantissime luci e altrettante ombre. Jean Spangler sognava di fare l'attrice, invece sparirà nel nulla da Los Angeles il 7 ottobre 1949. Negli anni il suo caso è stato accomunato a quello della Dalia nera (Black Dahlia), Elizabeth Short, si è ipotizz…
  continue reading
 
Cosa sono gli smart garden e come funzionano? Come l'innovazione digitale sta influenzando le tecniche di coltivazione indoor e la creazione di giardini? Cosa possiamo imparare dall'esperienza di Clickandgrow.com per avere un approccio consapevole al mondo digitale? Scopriamolo insieme a Francesco Cecchetti ( https://www.giardinorivelato.com/ ) aut…
  continue reading
 
Che differenza c'è tra voto elettronico, voto digitale e voto online? Come funziona il voto digitale in Italia? Quali sono pro e contro dell'utilizzo del voto elettronico e del voto considerando anche la necessità di sicurezza, semplicità e privacy? Scopriamolo insieme a Irene Pugliatti ( https://www.linkedin.com/in/irene-pugliatti/ ) CEO di Eligo …
  continue reading
 
Scopriamo insieme come trasformare un giardino in un luogo da fiaba, ispirandoci alle funzioni di Propp. Esploriamo la magia, il senso dell'interdizione e il ritorno al mondo attraverso la progettazione narrativa del giardino. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchett…
  continue reading
 
Continuiamo con l'arte della "Poetica della Passerella" nel tuo giardino mentre scopri soluzioni creative per percorsi temporanei. Dal mulching ai sassi, dalle assi di legno alle griglie metalliche, trova ispirazione per migliorare il tuo spazio verde. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi…
  continue reading
 
Nella notte delle streghe non potevo che raccontarvi la sua storia, quella di Giulia Tofana. L'inventrice dell'"Acqua tofana", chiamata anche "manna di San Nicola", nel 1600 avrebbe ucciso un numero di mariti che raggiunge le tre cifre. Giulia, infatti, detiene ancora il record di avvelenatrice più profilica di sempre e la sua morte avvenuta a Camp…
  continue reading
 
Come funziona la sintesi vocale appena implementata nell'Intelligenza Artificiale ChatGPT ( https://chat.openai.com/chat ) di Open AI? Ci sono rischi legati all'utilizzo vocale dell'Intelligenza Artificiale? Quali opportunità ci offrono le interfacce vocali per software e dispositivi? Scopriamolo insieme a Francesco Cecchetti ( https://www.giardino…
  continue reading
 
Nell'episodio odierno, esploriamo i limiti tra quello che è nostro e quello degli altri Scopriremo come le nostre oasi personali possono diventare una risorsa condivisa, a volte contro il nostro volere, promuovendo connessioni e benefici per l'intera comunità.. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giar…
  continue reading
 
Esploriamo la bellezza di creare giardini in terrazza e la connessione tra giardinaggio e sostenibilità alimentare durante il World Food Day presso il quartier generale di Roma, insieme alla Scuola del Verde. Scopri di più su Scuola del Verde (https://www.scuoladelverde.it/). __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bis…
  continue reading
 
Angela Green è una donna di 51 anni, origini cinesi ma vent'anni passati negli Stati Uniti, dove ha messo su famiglia. Una vita come tante, finché non sparisce nel nulla, viene vista l'ultima volta il 19 giugno 2019. Di lei si sa pochissimo, il marito non ne denuncia la scomparsa e le sue ricerche iniziano soltanto un anno dopo: vicini e media se n…
  continue reading
 
Attraverso la 'Poetica della Passerella,' scopriamo come godere appieno di ciò che il nostro giardino ha da offrire. Esplora la bellezza delle piccole cose e trova gioia nelle semplici passeggiate, nello stare senza toccare. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchetti …
  continue reading
 
Il 28 settembre 2023, un atto criminale ha scosso il Vallo di Adriano e il Regno Unito. In questo episodio, riflettiamo insieme sulla triste storia dell'abbattimento di un albero secolare, un Acer pseudoplatanus conosciuto come Sycamore Gap Tree, e parliamo insieme di come gli alberi diventino simboli quando le foreste scarseggiano. _______________…
  continue reading
 
Esploriamo la 'Poetica della Cornice' nel nostro giardino, mettendo in risalto i difetti per scoprire la bellezza nascosta. Scopri come incorniciare ciò che non amiamo può rivelare nuovi significati. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchetti e con il podcast "Giardin…
  continue reading
 
Scopri la differenza tra manutenzione e cura nel mondo del giardinaggio e della gestione degli spazi. Dal potare le piante all'ascolto delle loro esigenze, esploriamo come un approccio basato sulla cura può rivitalizzare giardini e spazi, riflettendo sulla sua applicazione nella nostra vita quotidiana. __________________________________________ Io …
  continue reading
 
Nell'agosto del 1993 Milva Malatesta viene ritrovata morta carbonizzata all'interno della sua Pante in una radura delle campagne toscane: il suo assassino non è mai stato ritrovato, ma chi l'ha uccisa si è macchiato anche dell'omicidio di suo figlio Mirko, di neanche tre anni. A trent'anni dalla sua morte l'indagine è a un vicolo cieco, eppure negl…
  continue reading
 
Cosa rende un giardino davvero ecologico? Sei pronto a rivelare il mistero dei giardini 'spettinati'? Scopriamo insieme cosa c'è dietro l'apparenza e come puoi contribuire all'ecologia nascosta nella cura che sappiamo dare ai nostri giardini. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Fr…
  continue reading
 
Esplora la bellezza e la semplicità dei Giardini Reali di Venezia in questo podcast. Scopri come questo progetto unico offre una prospettiva affascinante sulla storia e la cultura di Venezia attraverso il giardinaggio. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchetti e con …
  continue reading
 
Esploriamo l'articolo 'Active Urbanism and Choice Architecture' di Boldina, Hanel e Steemers, pubblicato su 'Landscape Research' (https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/01426397.2022.2142204). Lo studio rivela come piccoli cambiamenti nel design urbano, come percorsi sfidanti e coinvolgenti, possano spingere le persone verso l'attività fisica…
  continue reading
 
Esplora i pro e i contro delle fontane in giardino e terrazzo. Scopriamo insieme come integrare queste caratteristiche per creare ambienti rilassanti e capire meglio cosa cerchiamo dal nostro giardino. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchetti e con il podcast "Giard…
  continue reading
 
In questo episodio, esploriamo un tema affascinante: come affrontare la perdita di una pianta in maniera positiva. Scopriremo come, talvolta, semplicemente cambiando prospettiva e adottando un approccio di pulizia sia per il nostro sguardo che per la pianta stessa, possiamo superare la tristezza e trovare nuove prospettive, per esempio la pianta po…
  continue reading
 
Scopri come creare schermi protettivi e affascinanti per giardini urbani senza spendere troppo. Però facendoci le giuste domande. Ascolta per un verde rigoglioso e piacevole. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchetti e con il podcast "Giardino Rivelato" da più di 3 a…
  continue reading
 
Nella puntata odierna, impariamo il potere del lasciar essere. Non pulire prima della nostra consulenza, perché nel caos risiedono segreti e opportunità di crescita. Come un giardino selvaggio, riveliamo ciò che è nascosto per esplorare le potenzialità della tua anima. Prepariamoci a una profonda esplorazione insieme. ______________________________…
  continue reading
 
La chiave per piante in vaso in salute? Il segreto è nel terreno! Cambiare la terra nei vasi è fondamentale per garantire una crescita rigogliosa e fiorente delle tue piante. Scopri i vantaggi del rinvaso e i consigli pratici per curare il tuo giardino da balcone. Scopriamo insiee, in questo episodio dedicato al giardinaggio urbano, dei piccoli tru…
  continue reading
 
Il giardinaggio è reazionario, eppure proprio per questo sfida la pratica comune di tagliare l'erba: una reazione e un adattamento al cambiamento. E anche se neghi i cambiamenti in atto, ti invito a esplorare come il nostro ambiente richiede un nuovo approccio, o un approccio sempre nuovo. __________________________________________ Io credo che abb…
  continue reading
 
Le piante invasive non hanno solo impatti in termini ecologici, ma, ovviamente, anche economici. Perché le piante "non sono tutte uguali". E partiamo dalla Reynoutria japonica (https://it.wikipedia.org/wiki/Reynoutria_japonica) e dall'immancabile Ailanthus altissima (https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=502995). ___________________…
  continue reading
 
Guerrina Piscaglia sparisce dal suo paesino di Ca' Raffaello il 1 maggio 2014: quello che si scopre durante le sue ricerche è una vita difficile, la voglia di essere guardata e una relazione extra-coniugale che forse l'ha portata alla morte. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, con…
  continue reading
 
Scopri le piante del tuo giardino: sorprese inaspettate o delusioni? Scopri perché è importante conoscere le piante prima di sceglierle per il tuo spazio esterno. Esperti del settore ti guidano nella scelta delle piante perfette per il tuo gusto e stile di vita. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un gia…
  continue reading
 
Nel paesaggio urbano, gli alberi e le piante rappresentano elementi che talvolta possono sembrare incontrollabili. Per tagliarli, controllarli, per un’idea che abbiamo di vivere meglio, ci ritroviamo a lottare contro l'ombra, ci rendiamo conto di essere prigionieri di un mondo senza riparo. __________________________________________ Io credo che ab…
  continue reading
 
Scopri il progetto "Tag Trees" di Zooniverse (https://www.zooniverse.org/projects/physicsjosh/tag-trees): aiuta l'IA a individuare alberi nelle immagini satellitari! Partecipa a questo coinvolgente progetto per contribuire al ripristino dei territori degradati. Mettiti alla prova e rendi i lavori di rinverdimento ancora più precisi. Unisciti a noi …
  continue reading
 
Le piante siamo abituati a piantarle, non a seminarle, e ancor meno a raccogliere semi di piante che vediamo intorno a noi, spontanee o coltivate. Eppure ricreare un rapporto con i tempi di fioritura e riproduzione delle piante può aiutarci a vivere meglio nel nostro giardino. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bi…
  continue reading
 
La mia esperienza di consulenza con un giardino dall'altra parte del mondo, o del perché i giardini riguardano le persone che ci vivono. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchetti e con il podcast "Giardino Rivelato" da più di 3 anni discutiamo di piante, natura, paes…
  continue reading
 
Un giardino è un esercizio di intenzionalità, ma è anche educazione alla cura verso ogni cosa, anche quelle cose che non ci piacciono perché non le capiamo. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchetti e con il podcast "Giardino Rivelato" da più di 3 anni discutiamo di …
  continue reading
 
Cosa fare se il tuo profilo Instagram è stato clonato? Cosa può succedere se il tuo account Instagram viene usaro per SCAM e truffe online? Cosa ci insegna la pratica di clonare gli account e di creare profili fake sul funzionamento della piattafroma Social più usata del Web? Scopriamolo insieme a partire dalla mia esperienza di qualche giorno fa, …
  continue reading
 
Cosa ci offrono le città? sono luoghi adatti alle nostre menti razionali e moderne, eppure nascondono elementi irrazionali. Le vite diverse, animali e piante popolano la nostra fantasia e le nostre vie, e sta a noi decidere che ruolo dargli. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Fra…
  continue reading
 
Sabato 20 Maggio 2023 sarò ospite presso la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale all’interno di Villa Torlonia, che ospiterà la prima edizione di DIGITAL ERGO SUM - Festival della Società e della Cultura Digitale. Parleremo di tecnologia e giardini, di società e futuro, di mappe online e piante. Se vuoi venire…
  continue reading
 
Rimanere senza lavoro e non avere titoli accademici può, in realtà, essere il primo passo per la creazione di un progetto imprenditoriale? Quali sono gli ingredienti importanti per far crescere un business di successo? In che modo le difficoltà della vita personale e i momenti di crisi possono trasformarsi in un vantaggio per i nostri progetti? Sco…
  continue reading
 
Parliamo di natura dirompente, e di un'installazione: Nicola Murphy e non ce ne Dese e vive a Reggio Emilia da quasi vent’anni, mamma di tre meravigliose creature, privilegiata nel suo rapporto con la natura, essendo cresciuta in campagna. Oggi Nicola è una attivista, e ha realizzato un bosco clandestino a Reggio Emilia. ___________________________…
  continue reading
 
Cos'è un podcast coach? Quali sono le opportunità per le aziende e i professionisti che vogliono usare il podcast come strumento di comunicazione? In che modo il digitale ci piò aiutare a cambiare vita e lavoro, facendo emergere il nostro lato più creativo? Scopriamolo insieme a Ester Memeo ( http://estermemeo.it/ ) podcast coach e producer esperta…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida