Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Il podcast sul tennis che non serve ma risponde. Di e con: @lnzpcr, @FrancescNardi, @AndreaCagliari
…
continue reading
Podcast semiserio since 2013 che tratta il magico mondo della National Football League
…
continue reading
La rivista trimestrale di approfondimento medico-scientifico ed i suoi podcast
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Un podcast su Media, Videogiochi e Ozio creativo. A cura di Daniele Minuti, Piergiorgio Sgarlata e Giorgio Aquila. (Sfondo del logo: bit.ly/39GMUoI)
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Canale info e notizie dell’Esercito svizzero
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
"Cosa Resta" è il podcast di Will Media che racconta la storia di Falcone e Borsellino, i due magistrati che cambiarono per sempre la lotta alla mafia.
…
continue reading
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
…
continue reading
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
…
continue reading
Questo podcast raccoglie le interviste e le dirette di "Storia d'Italia" che vanno ad aggiungere, a mio avviso, contenuto interessante che integra il percorso del podcast: dalle interviste con i grandi della divulgazione, alle mie apparizioni in altri podcast, alle dirette su argomenti specifici come l'esercito bizantino, Aureliano, l'etnogenesi e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Vox 2 Box è il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. È un calciatore pazzo con le lacrime tatuate capace di scelte di gioco raffinatissime e dotato di un'insospettabile profondità interiore. Va in onda ogni benedetto lunedì, grazie alla passione e alle voci di Francesco Andrianopoli, Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli, Beppe Ruggiero e Claudio Russo.
…
continue reading
Britannia è il podcast sulla Premier League che vi tiene aggiornati abbastanza da potervi bullare con gli amici. A raccontarvi cosa succede nel mondo di oltremanica sono le voci di Alessandro Giura, Federico Sborchia e Nicola Lozupone Twitter: https://www.twitter.com/britanniapod Instagram: https://www.instagram.com/britanniapodcast Sottofondo: Chasing the Dragons - Joel Cummins, Kris Myers, Andy Farag, fornitaci da Gregorio Parisi
…
continue reading
Non aspettatevi le solite chiacchiere da podcast motivazionale. Qui si ride del dramma, si piange per l'assurdo, e si scopre che forse, proprio come i capybara, la chiave per sopravvivere è prendere la vita con filosofica rassegnazione... e una buona dose di umorismo nero Frank Podcasting Since The June of 1969
…
continue reading
Casco è un podcast sulla F1 di oggi, di ieri ma anche di domani. Non lasciamo indietro niente e nessuno, nemmeno Aguri Suzuki. Vi aspettiamo ogni, maledetta, settimana!
…
continue reading
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
…
continue reading
SPORTinMEDIA è il primo sito italiano interamente dedicato al rapporto tra sport e mezzi di comunicazione. Non è un contenitore o un aggregatore di notizie, ma un sito di analisi e critica, con opinioni, commenti, giudizi e interpretazioni. Analizzando i singoli medium – TV, giornali, radio, web, social, servizi in streaming (OTT) – in modo indipendente e critico, proverà a comprendere tendenze e scenari della comunicazione nello sport.
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
Il PodCast di Sguardo Sul Medioevo, blog vincitore del Premio Italia Medievale 2013!
…
continue reading
Podcast generalista, con il presupposto di un approccio strutturato e professionali ai temi trattati.
…
continue reading
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal Sudamerica alla Tunisia. Matteo Messina Denaro, invece, è stato arrestato nella sua Sicilia, tradito da una malattia che lo ha obbligato a curarsi e da un nome finto con il quale si è presentato in una clinica di Palermo. Ma chi è Matteo Messina Denaro, e perché il suo arresto è così importante per la lotta alla mafia? In questo podcast cerchiamo di capirlo insieme al giornalista Giovanni Bianconi e al fondatore di Libe ...
…
continue reading
"Fortunato il paese che non ha bisogno di eroi..." Gilgamash, Achille, Ercole, Thor, Sansone... e poi Sherlock Holmes, James Bond, Superman e Spider-Man. L’umanità ha sempre avuto bisogno dei suoi SUPER-EROI. Questo podcast esplora la storia degli eroi attraverso i secoli di storia umana, esplorando come ogni cultura e ogni epoca abbiano forgiato le loro icone di forza, coraggio e speranza. Dalle leggende degli antichi, tra dèi e semidei che hanno plasmato la mitologia, il viaggio del supere ...
…
continue reading
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
…
continue reading
Frattali è un podcast di approfondimento culturale che si ripete nella sua forma allo stesso modo trattando ogni volta argomenti diversi.
…
continue reading
Afternoon - Gigi Edition è un podcast condotto da Nicolò Melli e Gigi Datome. Con interviste, anedotti e ospiti speciali verrà presentata la nazionale di basket in vista dei Mondiali 2023 a Manila.
…
continue reading
Trasmissione Dai Nostri Culti
…
continue reading
Spiccioli di fede, ogni sabato alle 17 e giovedi alle 11.
…
continue reading
Chi sono i tiranni? Sono capi di Stato che rapiscono registi di fama per realizzare i propri film, che smerciano droga per mantenere i loro eccessi e che si presentano in pubblico vestiti da Batman. Secondo Freedom House, la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Il 2024 è l'anno in cui si tengono più elezioni nella storia, con quasi 3 miliardi di persone che andranno al voto. Per accendere un faro sul tema, il podcast di Will va a caccia de ...
…
continue reading
Il mondo sta cambiando. Ci sono nuovi fenomeni, parole e trend che sembrano travolgerci senza preavviso. Forse la più efficace difesa che abbiamo contro la paura dell’ignoto è quello di capire questi fenomeni: di dominarli per non finirne dominati. Scomplicalo è podcast di Will Media che prova ad aiutarvi a scomplicarli: in 5 puntate racconteremo i fenomeni del momento, per i non addetti ai lavori.
…
continue reading
Contenitore settimanale di Radio NFO
…
continue reading
Per saperne di piu': un approfondimento su personaggi e iniziative dell'ambiente cristiano. Conduce E'lia Xodo.
…
continue reading
Liberi da - spazio settimanale a cura dell'Arca Teen Challenge. Conduce Franco Sellan, ogni sabato alle 12.
…
continue reading
1
L'Universo Marvel spiegato a mio padre - Il Podcast Italiano sul Marvel Cinematic Universe
Facto Media
Ci fu un’idea. Quella di mettere insieme un gruppo di persone straordinarie, e creare l’universo narrativo più celebre ed importante che storia la storia abbia mai visto. Questo podcast è il primo portale italiano completo sul Marvel Cinematic Universe e tutti i suoi progetti. Io sono Leonardo Rinella (@serafino_gubio96), e ti guiderò in questo viaggio.
…
continue reading
Esplorazioni musicali al chiaro di Luna, con Claudio Petronella
…
continue reading
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
…
continue reading
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchiamo ispirazione nelle storie e nelle gesta di donne e uomini speciali. Un tempo li chiamavamo dei, oggi li chiamiamo supereroi. Hanno cambiato nome, ma in fondo sono rimasti come un tempo: sono figure dotate di forza sovrumana e poteri speciali, ma scosse da desideri e paure come ognuno di noi.
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
QATARTICO è il podcast di V2B Media dedicato al Mondiale in Qatar 2022. Approfondimenti, LIVE delle partite, rubriche varie e puntate di riepilogo assolutamente non necessarie e allo stesso tempo imperdibili
…
continue reading
Il podcast di Next New Media dedicato all’acqua, l’oro di domani. Un episodio a settimana per capire come l’acqua sta cambiando e come questi mutamenti, lontano dai riflettori, stanno modificando il mondo che conosciamo tra crisi idriche, conflitti, cambiamenti climatici e water grabbing. A Nord e a Sud del mondo. Condotto da Tiziana Guerrisi. Autori: Tiziana Guerrisi, Valerio Maggio.
…
continue reading
Nelle ultime settimane abbiamo intervistato i principali leader politici candidati alle elezioni del 25 settembre. Per farlo, siamo partiti dai temi che la community di Will ci ha indicato come prioritari: queste sono le loro risposte!
…
continue reading
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
…
continue reading
Video game history and theory
…
continue reading
(02:17) Marco Ascione parla delle tensioni politiche generate dall’esplicita intenzione dei presidenti del Veneto Luca Zaia (Lega) e della Campania Vincenzo De Luca (Pd) di volersi ricandidare nonostante la legge lo vieti. (08:32) Paolo Salom spiega perché il presidente del Paese asiatico ha finalmente accettato di consegnarsi dopo l’impeachment. (…
…
continue reading
Mentre si paventa la possibilità che Elon Musk, già proprietario di X, possa acquisire le attività americane del social cinese TikTok, Mark Zuckerberg comincia ad implementare le nuove modifiche a Facebook che avvicinerebbero il mezzo alla visione "più democratica" di Donald Trump e del suo entourage. Ne parliamo con Alessandro Aresu, autore di "Ge…
…
continue reading
(Adnkronos) -Di webinfo@adnkronos.com (Web Info)
…
continue reading
1 – SCRIVERE CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Gli strumenti per verificare che un romanzo, una poesia, un saggio siano scritti da umani. Non sempre funzionano.2 – CONSUMER ELECTRONICS SHOW – Ma è veramente la prima esposizione al mondo di prodotti digitali? La classifica.3 – CONSUMER ELECTRONICS SHOW – Una selezione dei prodotti esposti.4 – LA MIA …
…
continue reading
1
2025 media predictions: il "creator" come professione, la nascita dei media sintetici e il ritorno dell'esperienza dal vivo
42:20
In questo secondo episodio di "predictions", insieme a Marcello Ascani, creator e founder di Flatmates Agency, proviamo a guardare ai trend della creator economy e del digital media. Cosa possiamo aspettarci dal 2025? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Addio all’Angelo invisibile: il benefattore dei bisognosi che nono voleva apparire Latino alle medi…
…
continue reading
Al 15 gennaio 2025, le indagini preliminari del del Comitato per la protezione dei giornalisti (CPJ), un'organizzazione indipendente e non a scopo di lucro, con sede a New York, hanno evidenziato che almeno 160 giornalisti e operatori dei media rientravano tra le oltre decine di migliaia di persone uccise a Gaza, in Cisgiordania, in Israele e in Li…
…
continue reading
Episodio intermedio degli Australian Open. Veloce panoramica sugli italiani al maschile e al femminile e altre storie sparse di questi primi turni.Di V2B Media
…
continue reading
Il 16 gennaio il premier britannico, durante la sua prima visita in Ucraina, ha firmato un accordo per approfondire i legami di sicurezza e rafforzare le relazioni con il Paese in guerra. Nella capitale ucraina anche il ministro della Difesa italiana, Guido Crosetto. Intanto, dal fronte giunge la notizia che le forze di Kyiv perdono terreno nel Kur…
…
continue reading
(Adnkronos) -Di webinfo@adnkronos.com (Web Info)
…
continue reading
Continua il tour nei Macromondi, e se all'Ariston non si può parlare di guerra noi invece ci abbiamo fatto una puntata apposita. Tanti tipi di guerre, anche intestine, perché Alfieri è tv verità. Playlist: 2pac - Hit 'em up (feat Outlawz) Fabri Fibra - Rap in guerra Kento - Stalingrado Calcutta - Controtempo Lo stato sociale - Abbiamo vinto la guer…
…
continue reading
(00:45) Davide Frattini racconta le difficoltà dell’ultimo momento che hanno complicato la chiusura dell’accordo con Hamas per il cessate il fuoco. (07:20) Viviana Mazza spiega qual è stato il ruolo degli Stati Uniti nella trattativa, con cui terminano i 4 anni del presidente democratico. (14:35) Michela Rovelli parla del successo del lancio di New…
…
continue reading
Dopo le parole trionfanti di Donald Trump ("Un accordo epico, realizzabile solo grazie alla mia vittoria"), il premier Netanyahu ha riferito che Hamas sta rinnegando parte dell’accordo per la tregua. Il governo israeliano ha quindi rinviato la riunione per discuterne i termini. Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzio…
…
continue reading
Intesa San Paolo è la prima banca italiana a comprare Bitcoin. A questo punto sembra che il settore sia ormai too big to fail. Nella Big Story, con Andrea Girolami, senior content development manager in Mediaset e autore della newsletter Scrolling Infinito, parliamo di creator economy e piattaforme Learn more about your ad choices. Visit megaphone.…
…
continue reading
(00:42) Giusi Fasano fa il punto sulle trattative per una tregua fra Israele e Hamas, arrivate a un punto molto avanzato. (07:40) Massimo Gaggi parla delle indiscrezioni su una possibile vendita al proprietario di X e Starlink delle attività negli Stati Uniti del social network cinese, per evitare il blocco nel Paese. (14:40) Gennaro Scala racconta…
…
continue reading
Spese Militari e le Democrazie Dei Bulli Support the show Un viaggio attraverso storie di vita vera dove il confine tra commedia e tragedia è sottile come la linea tra un sorriso e una smorfiaDi Frank
…
continue reading
Siamo davvero finalmente vicini a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas? E quali saranno i termini? Ne abbiamo parlato con Paola Caridi, giornalista, autrice di “Il Gelso di Gerusalemme. L’altra storia raccontata dagli alberi” (Feltrinelli), Eleonora Colpo, infermiera di Emergency nella Striscia di Gaza, e con Kobi Michael, analista del Misgav In…
…
continue reading
Democrazia, Sovranità e Unione Europea. C'è qualcosa in questo assetto che non funziona come dovrebbe. Support the show Un viaggio attraverso storie di vita vera dove il confine tra commedia e tragedia è sottile come la linea tra un sorriso e una smorfiaDi Frank
…
continue reading
Oggi parliamo di quishing, una variante del phishing che utilizza i codici QR per truffare i consumatori. Scopriamo come difendersi online e non solo… Questo episodio è realizzato in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di collaborazione con Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale. Learn more about you…
…
continue reading
(00:43) Stefano Bucci racconta chi è stato e perché verrà ricordato il grande fotografo scomparso a 82 anni per le conseguenze di una malattia incurabile. (07:17) Simona Lorenzetti parla dell’assoluzione (nel nuovo processo d’appello) del ragazzo che nel 2020 ha ucciso il padre violento per difendere la madre. (13:37) Guido Olimpio spiega la strate…
…
continue reading
1
Digitalia #756 - Raffreddamento a labbra di gallina
1:41:05
1:41:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:05
Niente più fact checkers su Meta. Le novità dal CES. La grafica nei videogames è abbastanza buona. I bitcoin nella discarica. Il trabocchetto della Pedemontana. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Giulio Cupini Produttori esecutiv…
…
continue reading
1
Episodio 315 (9x18) - Bernabé, del Parma
1:35:02
1:35:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:02
Il punto di metà stagione sulla Serie A: giocatori più e meno migliorati, migliori acquisti, Daniel Maldini. E un quiz ordinato.Di V2B Media
…
continue reading
Buon anno alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori! Un anno che inizia con brutte notizie per la Verità ma ottime notizie per i vostri parenti complottisti… Tocca forse adeguarsi ai tempi che corrono e diventare tutti sosia della Sacra Famiglia?? Premete Play per scoprire di cosa stiamo blaterando! Nuova settimana, nuovi Kani Bagnati, il pr…
…
continue reading
Il bilancio delle vittime degli incendi a Los Angeles sale a ventiquattro e il ritorno di venti forti fa temere l'insorgere di nuovi roghi. Ma il fuoco ha fatto innalzare anche il livello dello scontro politico, tra rimpalli di responsabilità e accuse che acuiscono l'antagonismo tra democratici e repubblicani. Ne parliamo con Marco Valsania, corris…
…
continue reading
1
Wallop! Puntata 49 - W. Il figlio del 2024
1:21:40
1:21:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:40
Ma Kojima alla fine li sa fare i giochi? MEDIA Nosferatu Inside Out 2 Il Priorato dell'Albero delle AranceDi V2B Media
…
continue reading
Incendi a Los Angeles. Woke, capitalismo, assicurazione e cattiva politica. C'è un filo conduttore anche storico e una serie di intrecci che aggravano il tutto. Come dicono nei documentari sugli incidenti aerei è sempre una... concatenazione di eventi. Support the show Un viaggio attraverso storie di vita vera dove il confine tra commedia e tragedi…
…
continue reading
1
La guerra civile americana, con Marco Rossi (ep. 41 extra)
2:27:05
2:27:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:05
In questi giorni che conducono all'inaugurazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti (lo stesso del quarantacinquesimo), ecco una puntata speciale derivata dalla diretta con Marco Rossi a proposito di storia americana. Parleremo dei nostri presidenti preferiti (e dei peggiori), degli eventi recenti e passati, delle cause della guerra…
…
continue reading
Che cosa porta alla definizione dei valori immobiliari di un quartiere? È possibile realizzare progetti di rigenerazione che allineino gli interessi dell'operatore privato e della comunità? Come lavorano i grandi operatori immobiliari per ridurre l'impatto della filiera dell'edilizia? Ne abbiamo parlato in questa nuova puntata del podcast Città ins…
…
continue reading
(00:44) Matteo Persivale racconta le devastazioni subite dalla città californiana negli ultimi 6 giorni (e non è finita qui). (07:13) Giovanni Bianconi spiega perché il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha revocato l’ordine d’arresto per l’ingegnere iraniano detenuto a Milano e considerato una pedina di scambio per la liberazione di Cecilia Sal…
…
continue reading
Ascolta In Fuga qui: la storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
Ascolta In Fuga qui: la storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Mario Calabresi - Chora
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump vuole la Groenlandia: l’altolà di Francia e Germania Dal 2027 si andrà in pensione a 67 anni e tre mesi A Milano da fine 2025 stop al fumo all’apert…
…
continue reading
La nostra preview degli Australian Open 2025 al maschile e femminile. Ci sono anche i pronostici dei vincitori Slam 2025.Di V2B Media
…
continue reading
Elon Musk è sempre più legato alla politica. Ma sta interferendo con la democrazia? Nel frattempo YouTube sta registrando risultati straordinari e sta diventando sempre più simile a una piattaforma di streaming. Nella Big Story, insieme a Mirko Lalli, CEO di The Data Appeal, parliamo dei 5 trend del settore del turismo che caratterizzeranno il 2025…
…
continue reading
1
Radio Bonanza 328 - Wild Card Weekend Preview
1:10:17
1:10:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:17
Playoff! Wild Card Weekend!! 6 partite, 6 preview, tra possibili upset, matchup interessanti, stati di forma e ovviamente pronostici! NFL al suo meglio: Chargers at Texana Steelers at Ravens Broncos at Bills Packers at Eagles Commanders at Buccaneers Vikings at Rams ....e una spruzzata sulle panchine saltate (e non...).…
…
continue reading
Non è facile prevedere cosa potrebbe accadere in un 2025 che si preannuncia imprevedibile. Abbiamo una certezza, però: mentre il ritmo del cambiamento accelera, il mondo sembra pronto per un cambio di paradigma. La domanda è se ciò avverrà al tavolo delle trattative o sul campo di battaglia. Gli articoli citati nella puntata sono: 10 Conflicts to W…
…
continue reading
L'undicesima puntata dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di tre poesie di Edna St Vincent Millay. PLAYLIST POETICA L'amore non è cieco O dolce amore, dolce spina, quando da te fui punta al cuore, piano, e uccisa, per giacere nell’erba abban…
…
continue reading
Mentre l'Europa fa i primi passi dopo l'elezione di Donald Trump ribadendo il suo sostegno all'Ucraina e accogliendo, a Roma, il presidente Zelensky, Elon Musk ospita su X la candidata cancelliera e leader di AfD Alice Weidel. Come interpretare quest'ultima mossa dell'imprenditore alla luce dei rapporti tra gli Usa e l'Europa? Siamo davanti alla ma…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emilio Cozzi, giornalista ed esperto di questioni spaziali, delle indiscrezioni su un accordo tra il governo italiano e Space X di Elon Musk.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
Alfieri ritorna con MACROMONDI, una stagione in cui affrontare temi complessi a suon di playlist. Sei brani per approfondire quello che non si può dire a Sanremo quest'anno, e da bravi artigiani quali siamo iniziamo con i massimi sistemi e quindi prima puntata dedicata alla religione. Playlist: Kanye West - Jesus walks Kanye West - Life of the part…
…
continue reading
(00:37) Massimo Gaggi racconta le devastazioni procurate dai violentissimi incendi che stanno colpendo la città della California. (07:24) Monica Guerzoni riassume i punti principali toccati dalla presidente del Consiglio nell’attesa conferenza stampa davanti a 160 giornalisti. (14:22) Greta Privitera spiega perché il regime degli ayatollah ha decis…
…
continue reading
Il giorno dopo la liberazione di Cecilia Sala: quali sono le attività diplomatiche e di intelligence che hanno condotto a risolvere il caso internazionale? E che cosa succede ai prigionieri ancora detenuti a Evin? Intanto il Libano elegge un nuovo presidente: cosa succederà con una guerra congelata, ma formalmente ancora in corso? Ne parliamo con R…
…
continue reading
Il ricordo della mattina dell'arresto in hotel, la perdita della cognizione del tempo che scorre, il desiderio di un libro da leggere, la mancanza del compagno, il pensiero per gli amici iraniani, la paura di una "trappola", la gioia del rientro in Italia. In questa lunga intervista a Mario Calabresi, Cecilia Sala racconta la sua prigionia nel carc…
…
continue reading
Stai per iniziare la scuola reclute o sei già entrato in servizio? Hai già riflettuto sulla possibilità di seguire un’istruzione per i quadri militari («avanzamento militare») e desideri ulteriori informazioni sulle opportunità offerte da un’esperienza di condotta militare? In questo video quattro giovani quadri dell’Esercito svizzero ti raccontera…
…
continue reading
(00:49) Fiorenza Sarzanini racconta i retroscena della scarcerazione della giornalista italiana, detenuta in Iran da tre settimane. (09:14) Cesare Giuzzi commenta le immagini che hanno rivelato cosa è successo la notte tra il 23 e il 24 novembre 2024 a Milano, con la morte del 19enne caduto da uno scooter inseguito dai carabinieri. (15:02) Martina …
…
continue reading
Durante una conferenza stampa a Mar-a-Lago, il presidente Donald Trump ha ribadito il suo interesse per il Canale di Panama e la Groenlandia: due territori che non fanno parte degli Stati Uniti ma molto appetibili per il presidente che ha alluso ad una visione politica minacciosa e imperialista. Ne parliamo con Mario Del Pero, professore di Storia …
…
continue reading