show episodes
 
Artwork
 
Dalle origini del Soul passando al Funk fino alla Disco degli anni 80. La storia della musica senza tempo raccontata dalla voce di 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨.
  continue reading
 
Artwork
 
Bio Mayamax: "Temple of Musical Knowledge" Everything goes many years back, it was in the 80s when little more than 15 years old began to be my passion for vinyl. Helped by a special friend, Gerardo Frisina (Schema Records), a dj musician producer and vinyl collector, I began to store thousands of discs, making me a huge musical knowledge that ranged from Funk, Disco, Soul, Fusion, African, Brazilian, Synth Pop, Electronic, Reggae to then continue with House, Acid Jazz, Hip Hop etc. Then cam ...
  continue reading
 
Frammenti d'Africa. Storie, idee, musiche e persone di un continente in movimento. Roberto e Francesco vi porteranno aggiornamenti su iniziative di accoglienza, interviste e curiosità, oltre alle notizie sulla situazione attuale di alcuni paesi africani e molto altro ancora.
  continue reading
 
Artwork

1
Gente di Ruolo

Antonio Rossetti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Gente di Ruolo è un Podcast sui giochi di ruolo, che vuole parlare attraverso i giochi stessi. Perché non faremo nè più nè meno che giocare a quello che ci piace, sperando di intrattenervi mentre fate quello che più vi piace. Qui link all'archivio episodi: https://bit.ly/3ugURGH Mail: gentediruolo -at- gmail.com
  continue reading
 
Adesso ci trovate a questo indirizzo: https://www.spreaker.com/show/la-biblioteca-che-non-ce Oppure su Spotify qui: https://open.spotify.com/show/1rTvVLyk5AOCoXsBljMpMD Seguici anche su Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig Per donazioni - https://ko-fi.com/bibliotecachenon Per abbonamenti - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig/join
  continue reading
 
E' l'appuntamento fissato il giovedì a partire dalle 17:00 sulle frequenze web di Bari Rock City Radio con selezioni musicali che si alterneranno di genere in genere, con giorni dedicati ai vari artisti che hanno fatto la storia della musica, ai gruppi emergenti dell'underground italiano e alle nuove uscite discografiche nazionali e internazionali. A rotazione, ogni primo giovedì del mese, verranno selezionate 20 band pugliesi da inserire nella tracklist di "Apulia Rock Underground"... FREQU ...
  continue reading
 
Artwork

1
C.B. Black-A-Lot

Michele Gas Castagna

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Black-A-Lot, tutto, anzi tanto di quello che gravita intorno al groove della Black Music: dalla cultura HipHop al Jazz, Funk, Soul ed Elettronica. Un’ora di musica selezionata e mixata da Michele Gas.
  continue reading
 
Artwork

1
LAFAP - Lo Abbiamo Fatto A Podcast

Lo Abbiamo Fatto A Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un microfono, quattro voci, tantissimi argomenti: musica/cinema/serie tv/sport/libri, con puntate di viaggi vocali in cui affrontarli senza filtri. Scusateci, LO ABBIAMO FATTO A PODCAST! Giulia Bona Alessandro Favale Giulio Oldrati Matteo Sbodio
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La "Struttura" contatta i suoi "Agenti" per una missione che deve essere risolta. La posta in palio l'intera realtà del "multiverso" (!). O almeno. Questo è quello che gli auto-proclamati agenti sono disposti a giurare. Ma forse, e dico forse, la Struttura non esiste, e siamo solo di fronte a una allucinazione collettiva di sbandati e falliti che s…
  continue reading
 
01 Os Gonzagas - O Cheiro Da Carolina02 PeixeléTrico - Felicidade (Zasca Edit)03 Gilberto Gil - Esperando Na Janela (Buarky Bregafunk Edit)04 Mestre Nelson Rosa - Morena Da Mata (Gui Motta Edit)05 Zasca - Tupi Guarani06 Emma Platais - Doce Mar (Gus Caram Remix)07 Jkriv - Era Um Era (Jkriv Rework)08 Vinicius E Baden - Canto De Ossanha (Fgon Rework)0…
  continue reading
 
Recupero una giocata del 2019 originariamente pubblicata su Youtube e ora (rimasterizzata) in podcast. Hope & Glory è un gran setting, una rivisitazione intelligente e appassionata del genere avventuroso di Verne, Salgari e altri loro contemporanei che va a sovrapporti a una ucronia steampunk. Il mix che ne esce è senza dubbio colorato e molto affa…
  continue reading
 
Giunti nei luoghi più estremi della Tanadeiratti, il gruppetto di variegati eroi è pronto per scoprire cosa veramente si cela dietro la morte di Leccabarattolo. Una verità scomoda e sconvolgente che potrebbe minare l'equilibrio tra le orde... Titolo: Packs! Sistema: Proprietario Setting: Post Apocalittico, distopico Genere: Horror, grottesco…
  continue reading
 
Title "Calango Fumando Palha (Lunar Version)" Performer "Thomash" Title "Mamãe, Coragem (El BúHo'S Cumbia Edit)" Performer "Gal Costa" Title "Batuque (Cotait Edit)" Performer "Dom La Nena" Title "The Great Batuque Vagabundo (Micheletti Mashup)" Performer "Dj Micheletti" Title "Triste, Louca Ou Má (Dj Sonorus Edit)" Performer "Francisco El Hombre" …
  continue reading
 
TITLE "Brazilian Trip (Amazonian Dub Mix)" PERFORMER "DJ Fede, Silvia Donati" TITLE "Kpalago (MWL Remix)" PERFORMER "Pangani" TITLE "Oribata (DJ Tahira & Fernando TRZ)" PERFORMER "Batuki" TITLE "Amigos (Skeewiff's Batucada With Salt Mix)" PERFORMER "Wicked Lester & Dos Gringos" TITLE "Banjilógrafo (Aroop Roy edit)" PERFORMER "Djalma Corrêa" TITLE "…
  continue reading
 
Il manuale di PACKS! se ne stava tranquillo nello scaffale quanto, per riempire il vuoto lasciato da 1000 anni da Vampiro, mi è sembrata una buona idea riempirlo con storie di ratti! Ci lasciamo ad un gioco scanzonato senza nessuna pretesa di prenderci o essere presi sul serio. Preparatevi a indagare cosa si cela dietro la morte di Leccabarattoli! …
  continue reading
 
Teddy Pendergrass ha incarnato il vero spirito del soul: con una voce profonda e carismatica, riusciva a trasmettere emozioni intense e universali. I suoi brani non sono solo canzoni, ma esperienze sonore. Anche dopo le avversità, ha continuato a ispirare, lasciando un'eredità che ancora oggi fa vibrare l’anima. Un’artista unico e senza tempo.…
  continue reading
 
Siamo alla fine di questa lunga e solitaria esperienza. Gli ultimi anni di Johannus saranno un arco narrativo che piega docilmente verso una chiusura talmente perfetta da risultare quasi inaspettata nella sua compiutezza. O almeno così mi è parso. Tutto ha un senso, tutto si chiude, tutto torna...Titolo: 1000 Anni da VampiroSistema: Solo-GameSettin…
  continue reading
 
Siamo giunti nella nuova e selvaggia America. Ad aumentare il nostro smarrimento e lo stacco totale con quello che ci lasciamo alle spalle un sonno secolare ci proietta in un lampo in un contesto diverso da ciò che abbiamo vissuto fino ad ora. Siamo oltre la metà del 1700... Titolo: 1000 Anni da Vampiro Sistema: Solo-Game Setting: Storico, Mondo di…
  continue reading
 
Johannus ha già vissuto due vite, e si appresta a vivere la sua terza vita, fuggendo per la seconda volta braccato strettamente dagli umani. Mi ha divertito e un po' spiazzato giocare un vampiro così in balia degli eventi, così "fragile" da fuggire già due volte in meno in un secolo. D'altra parte è perfettamente in linea con l'idea di un vampiro g…
  continue reading
 
Per la prima volta su questo canale un SOLO-GAME. 1000 Anni da vampiro mi ha affascinato dal giorno in cui ne ho sentito parlare. Rappresenta il fulcro di quello che per me sono i vampiri: creature lente e immobili in un mondo che accelera intorno a loro. Ho trovato questi vampiri nel film "Solo gli amanti sopravvivono", mentre il mondo di tenebra …
  continue reading
 
Per la seconda volta, dopo "fantasmi Assassini" affronto un gioco a 2. Succede con Dario e succede con "Twice Upon a Time" di Mari Gallo e Claudio Serena. Come sempre non ci va di prendere le cose semplici e già nel Worldbuilding camminiamo molto lontano dai normali standard della fiaba, per finire in qualcosa che a me sa molto delle storie di avve…
  continue reading
 
Per la seconda volta, dopo "fantasmi Assassini" affronto un gioco a 2. Succede con Dario e succede con "Twice Upon a Time" di Mari Gallo e Claudio Serena. Come sempre non ci va di prendere le cose semplici e già nel Worldbuilding camminiamo molto lontano dai normali standard della fiaba, per finire in qualcosa che a me sa molto delle storie di avve…
  continue reading
 
Per la seconda volta, dopo "fantasmi Assassini" affronto un gioco a 2. Succede con Dario e succede con "Twice Upon a Time" di Mari Gallo e Claudio Serena. Come sempre non ci va di prendere le cose semplici e già nel Worldbuilding camminiamo molto lontano dai normali standard della fiaba, per finire in qualcosa che a me sa molto delle storie di avve…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci