Un podcast che parla di hip hop, fatto da gente che ama l'hip hop. Al microfono Bizzy e Nick Teq (@safeandsound.hh)
…
continue reading
"Good Music Makes Good People" • Hip Hop • Rap • Soul • R&B • Funk • Jazz • Reggae • & more..
…
continue reading
Ogni mese Francesco Zendri e Drimer riavvolgono il nastro per guidarvi tra le nuove uscite del rap italiano. Ogni episodio è una chiacchierata tra amici, arricchita dalle voci dei protagonisti della scena che sveleranno aneddoti e curiosità sulla loro musica. Un modo per conoscere nuovi nomi, non perdersi i progetti più rilevanti, scoprire curiosità sui propri artisti preferiti e restare sempre aggiornati su quello che succede ogni mese nella scena rap italiana. Tutti i beat in sottofondo so ...
…
continue reading
Dal ghetto alle stelle! Dedizione, passione e sacrificio a volte non bastano, serve qualcosa in più. Baciati dalla Fortuna è il primo podcast di Mr. Fortuna e Andrea Inglese che ti racconta storie, aneddoti e curiosità mai sentite prima sui "pesi massimi" del rap e sulla loro strada per il successo
…
continue reading
TRX Incontra, il podcast dove i protagonisti della scena rap italiana e internazionale si raccontano a TRX Radio senza filtri.
…
continue reading
Creiamo coppie inaspettate dal 2018. In questo podcast Antonio Dikele Distefano e Sofia Viscardi intervistano personalità del rap, dell'attualità, della cultura, del cinema e della creatività. Basement Café by Lavazza è un luogo di confronto tra generazioni, nato per raccontare il mondo di oggi.
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Benvenuti a 'We are the Net', il podcast che esplora le connessioni tra società, cultura, filosofia, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Un viaggio guidato da Fabio Màttis alla scoperta della rete che unisce ogni aspetto della nostra esistenza. La stagione 9 si intitola "Pirati Spirituali"
…
continue reading
Parliamo di tante cose come di niente in 5 minuti
…
continue reading
Ciao, siamo il team di Marketing Espresso e questo è Weekly News, il podcast in cui ogni martedì ti raccontiamo in 15-20 minuti le ultimissime dal mondo digital e marketing 🔥
…
continue reading
Rap, pop, musica da camera, il percorso di un artista non è mai uguale per tutti: a volte vai avanti veloce senza ripassare dal via, e a volte sei costretto a saltare un giro. In ogni caso, la strada verso il successo è lastricata di probabilità e imprevisti, e non sai mai che carta pescherai. Backstage Conversations è un podcast, ma soprattutto un gioco dove non ci sono avversari e l'unica regola è gettare ponti tra mondi solo apparentemente lontani. In ogni episodio artisti appartenenti a ...
…
continue reading
Il podcast di FISCOeTASSE.com per ascoltare ogni settimana le ultime novità riguardanti normativa fiscale e tasse, a cura del Dott. Ernesto Zamberlan. Un approfondimento indispensabile per i commercialisti e tutti i professionisti del fisco.
…
continue reading
"Ti mando la posizione" è un viaggio che parte da un indirizzo per raccontare una storia.
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
…
continue reading
“La luce del jet set produce ombre che non tutti vedono, ma se fai un gioco per tanto tempo puoi impararne i trucchi. Io voglio sverlarli tutti” (Tormento) SOTTO EFFETTO PODCAST è un viaggio nel sottobosco della musica alla ricerca dei suoi segreti e delle sue leggi non scritte. Per rispondere ai quesiti di ogni puntata, Tormento, tra i pionieri del rap in Italia con i Sottotono, ha coinvolto alcune tra le più brillanti stelle della scena italiana: da Giorgia a Tiziano Ferro, da J-Ax a Guè p ...
…
continue reading
Fino a non molto tempo fa POP era una parolaccia. Ma ora non più. Kyle Minogue pronuncia questa frase nel 2002 e oggi, a quasi vent'anni di distanza, il pop è davvero il linguaggio di tutti. Anche di chi lo snobba. Marta Ciccolari Micaldi e Valeria Sesia vanno alla scoperta di alcuni dei fenomeni più popolari dell'entertainment americano (talk show, magazine, reality, celebrity, cerimonie, rap, sport e show biz) e ogni due settimane li raccontano intrecciandoli con la letteratura. Perché è p ...
…
continue reading
Il nostro podcast. Nulla di programmato solo ironia e cazzate
…
continue reading
MARAMONTI vi presenta il nuovo PODCAST più fiero di Alfonsine. Tratteremo molti argomenti diversi nel tempo anche sotto vostra richiesta
…
continue reading
La merda è un marchio di fabbrica. E noi l'abbiamo brevettato.
…
continue reading
Micorrize è un podcast di interviste di approfondimento dal mondo agricolo. Diamo voce a storie, sfide, successi, sconfitte e sogni di chi ha scelto l'agricoltura come stile di vita.
…
continue reading
Ogni martedì, vi raccontiamo le storie che più ci hanno appassionato e che accenderanno la vostra curiosità. Crime, misteri, fatti realmente accaduti e tanto altro. Potete seguirci anche sul nostro canale Youtube: Finestra Segreta. Grazie e buon ascolto!
…
continue reading
A RUOTA LIBERA è il nuovo podcast firmato La Gare Des Gars che viene registrato tra la ciclofficina sociale e i quartieri di Cremona, con l'obiettivo di intercettare storie e voci di persone e generazioni diverse e ridisegnare una mappa della città, anche con ospiti in viaggio provenienti dall'estero.
…
continue reading
Il podcast che ti porta nel cuore della Calabria con approfondimenti esclusivi, storie autentiche e interviste ai protagonisti del territorio. Ogni episodio esplora i temi più caldi, dall’attualità alla cultura, passando per le eccellenze enogastronomiche e i segreti di una terra unica al mondo. Scopri cosa rende la Calabria così speciale, vivi le emozioni di una regione ricca di tradizioni e innovazione, e resta aggiornato sui fatti che contano davvero. Ascolta, condividi e partecipa alla c ...
…
continue reading
Epic Radio è una trasmissione che riassume e fa rivivere i momenti salienti dell'Iliade. Prendono voce i mitici protagonisti:Paride,Zeus,Menelao,Elena,Achille Ettore. Tutto autoprodotto dalla classe IA SMS Luca Beltrami Milano. A.S.2015/2016
…
continue reading
Il Metronotte e´un radio sceneggiato in serie suddiviso in 10 puntate il cui protagonista é un Metronotte che attraverso i suoi monologhi interiori, descrive con inesorabile luciditá la sua personale discesa negli inferi della notte di Roma. Il Metronotte è un radio sceneggiato prodotto da Studio Herzberg Regia e soggetto: Richard Pfluger Sceneggiatura: Giovanni de Astis Musica e sound design: Mattia Carozza e Alessio D’Alessando Voci/Interpreti: Emanuele Natalizi, Fabrizio Dolce, Elisa De C ...
…
continue reading
Black-A-Lot, tutto, anzi tanto di quello che gravita intorno al groove della Black Music: dalla cultura HipHop al Jazz, Funk, Soul ed Elettronica. Un’ora di musica selezionata e mixata da Michele Gas.
…
continue reading
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Mezz’ora per raccontare i crimini del dopoguerra, i delitti passionali e le prime rapine che hanno fatto scalpore, la Milano che sembra essere la Chicago d’Italia. E tutto ciò rigorosamente prima del 1976, anno in cui Radio Popolare è nata e, per questo, non ha potuto rac ...
…
continue reading
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/marylinchignet/subscribe Hello Freaks, qui inizia il nostro viaggio alla scoperta dei più sanguinari serial killer che la storia abbia mai conosciuto e dei criminali più violenti e spietati. Alcuni di loro sono già stati catturati, altri mai identificati e continuano a vagare liberamente tra di noi . Chiudete bene le porte e fate attenzione al vostro entourage, tra di loro potrebbe in effetti nascondersi il vostro futuro assassino. Buona Vita ...
…
continue reading
Che cos’è successo questa settimana? KFC rapisce i fan come in Squid Game Le case di Notting Hill diventano nere Disney fa causa a Midjourney Apple punta sul design con Liquid Glass Freeda alza bandiera bianca 💡 Interessato ad una consulenza in ambito social media o vorresti una mano con il tuo progetto? Guarda cosa possiamo fare per te: https:/…
…
continue reading
Nel primo episodio ufficiale de La Non Musica, Pietro ci accompagna in un viaggio tra filosofia, musica e identità ✨. Si parte da Hegel, Pirandello e Dante per arrivare ai dischi che hanno segnato il rap italiano contemporaneo 🇮🇹. Dalla trilogia di Lazza – Zzala, Re Mida, Sirio 👑 – alla brutalità emotiva di Locura, passando per la Secondigliano di …
…
continue reading
Nella notte del 9 giugno 2025 sono stati abbordati illegalmente e rapiti 12 attivisti di Freedom Flotilla Coalition che sulla loro barca a vela cercavano di rompere il blocco navale voluto dal governo di israele. Sapevano già a cosa andavano incontro. Adesso sta a noi amplificare il loro sacrificio. FREE FREE PALESTINE! ***************** We are the…
…
continue reading
In questi giorni si fa un gran parlare dell'Iran, ovviamente per via della guerra nata con Israele. Questa guerra ha origini lontane. Io onestamente di Iran ne so proprio poco, quindi ho provato a fare una ricerca a modo mio. Ovviamente è superficiale e lascio a chi mi segue cercare le risposte da sol*, però volevo cercare di capirci qualcosa. E po…
…
continue reading
Ti consiglio un po' di app per migliorare l'efficenza produttiva ***************** We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale ———————- ☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet 🟢 Segui il podcast su Spotify https://…
…
continue reading

1
L'assedio di Waco - Mount Carmel, Texas (USA)
1:07:20
1:07:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:20Interpretazione delle sacre scritture, sette religiose, liti per l'eredità, civili che vengono assediati dall'esercito del proprio Paese, e l'origine di alcuni tipi di complottismi. Questo viaggio parte dal Mount Carmel in Texas per raccontare la storia di un esercito che assedia dei cittadini non proprio indifesi. C'è anche la storia dell'attentat…
…
continue reading
Di FISCOeTASSE.com
…
continue reading
Abbonamenti per programmi, abbonamenti per film, abbonamenti per la musica, abbonamenti per giochi... ma cosa ci rimane? ***************** We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale ———————- ☑️ Entra nel canale Telegram https:/…
…
continue reading
🏟️ Nel nuovo episodio Matteo e Giuliano ci portano nel cuore di uno degli stadi olimpici più iconici del mondo: teatro di imprese leggendarie, sogni olimpici e momenti che hanno segnato la storia, non solo dello sport. Dall’altitudine che sfida gli atleti alla magia di una folla che non smette mai di sognare fino allo storico “pugno al razzismo” di…
…
continue reading
Può il decluttering di una persona influenzare il mondo? Faccio leggere alla mia assistente virtuale, Debbbòra, la newsletter settimanale. ***************** We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale ———————- ☑️ Entra nel canal…
…
continue reading

1
#095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov – Barbero Riserva (Scandicci Cultura, 2017)
1:07:15
1:07:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:15Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram:…
…
continue reading
Riassuntone della seconda settimana di giugno 2025. ***************** We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale ———————- ☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet 🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5…
…
continue reading
Fuffaguru è un termine che indica chi si spaccia per esperto, soprattutto sui social, promettendo guadagni facili e successo rapido tramite corsi, consulenze o “metodi segreti”, ma senza avere reali competenze o risultati verificabili. Riconoscere un fuffaguru è fondamentale per evitare truffe e illusioni ***************** We are the Net: un podcas…
…
continue reading
Non stare sempre al proprio posto, permette alle civiltà di migliorarsi. Nel rispetto delle libertà altruiDi Fabio Mattis
…
continue reading
🎙️ È online il primo episodio di 𝐀(𝐦𝐚𝐳𝐞)𝐢𝐧𝐠 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐲! ✨ In questo viaggio inaugurale, Alessio ci guida tra miti, epica e meraviglia, svelando le radici del fantasy e i segreti per costruire mondi immaginari credibili. 🌌 Dai sogni romantici di Phantastes fino alle leggi della magia secondo Brandon Sanderson, esploriamo come funziona davvero la magia …
…
continue reading
Chi sono i pirati? Chi sono i corsari? E se ad attaccarmi è un governo? Dove si colloca? Quali sono i miei diritti? Provo a imparare qualcosa consultando queste fonti: Geopop, "Israele attacca la nave di Freedom Flotilla: cosa dice la Convenzione ONU sul diritto di mare" (Analisi della Convenzione ONU sul diritto del mare e il caso della nave Madle…
…
continue reading
Che cos’è successo questa settimana? Ecco una nuova Nutella dopo 60 anni: arriva Nutella Peanuts. Ichnusa porta a Milano la campagna contro l’abbandono del vetro. Martina Strazzer lancia Taccier, nuova piattaforma per chi cerca lavoro. McDonald’s rilancia il Big Tasty in doppio formato grazie al social listening. Torna ‘Share a Coke’ con nuove pers…
…
continue reading
🚨 Nuovo episodio! Nel secondo episodio di Pagine di Sport facciamo tappa a Imola 🏎️ Tra aneddoti, storia e passione per i motori, Giuliano e Matteo ti portano dentro uno dei circuiti più iconici di sempre!
…
continue reading

1
#019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
1:01:56
1:01:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:56Dalla serie “Come pensava un uomo nel medioevo?” (Festival della Mente 2011) il professor Barbero racconta il medioevo visto attraverso gli occhi di Fra Salimbene da Parma. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook…
…
continue reading
In questa puntata ti presento la stagione 9 e ti parlo di Vision IA Le arche Freedom Flotilla Jung Così... de botto ***************** We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale ———————- ☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me…
…
continue reading
Benvenuti a Oltre i '90: il podcast che racconta il calcio col cuore ❤️ Oggi si parte con una nuova rubrica: I maestri del calcio"⚽️ Un viaggio tra emozioni, magia e storie che vanno oltre il novantesimo minuto. In questa puntata 4 leggende indiscusse che hanno scritto la storia, dentro e fuori dal campo: 👑 Pelè 🙏 Messi 🧠 Ronaldo 🔥 Maradona 🎧 Ascol…
…
continue reading
Che cos’è successo questa settimana? Hailey Bieber vende Rhode a E.L.F. Beauty per 1 miliardo di dollari. La collab tra Lego e Nike è realtà. Ferrero lancia di nascosto le crêpes alla Nutella. McDonald’s crea un finto sito archeologico nella Galleria Alberto Sordi. Philadelphia lancia il nuovo snack: si chiama Philadelphia Snack. Instagram attiva i…
…
continue reading
📔 Diario di un Erasmus 🧳 Daniela e Ilaria ci raccontano la loro vita da Erasmus tra risate, sfide e momenti che non si dimenticano. ✈️ Un’intervista alla volta scopri cosa significa davvero partire… e tornare diversi. 🎧 Non perderti il nuovo episodio sui nostri canali YouTube e Spotify!
…
continue reading

1
Novità recupero spese superbonus ed eco bonus nel 730/2025; Ritiro dell'opzione di adesione al CPB
6:33
Di FISCOeTASSE.com
…
continue reading
🎥 Nuovo episodio di Cinema a Tema! Questa volta torniamo a parlare de L’Esorciccio… ma da un altro punto di vista! 👀 Tra correzioni, riflessioni e qualche risata in più, commentiamo l’episodio precedente e mettiamo sul tavolo tutto quello che (forse) ci era sfuggito. 🎧 Ascolta ora su tutte le piattaforme!…
…
continue reading

1
#212 Dal medioevo al rinascimento alla società moderna – BarberoTalk (Dante Alighieri Society, Sydney 2025)
1:55:31
1:55:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:31La Società Dante Alighieri di Sydney ha ospitato il professor Alessandro Barbero per un dialogo sul Medioevo. Barbero ha guidato il pubblico in un viaggio tra miti e realtà medievali, sfatando stereotipi e illustrando le innovazioni dell'epoca. Evento organizzato con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney e della National Italian…
…
continue reading
Ultima puntata della stagione 8 ***************** We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale ———————- ☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet 🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl 🔴 Segui il podca…
…
continue reading
🎙️ Nuovo episodio online! Nel secondo appuntamento di Cinema a Tema parliamo di un cult assolutamente fuori dagli schemi: L’Esorciccio 👹🎬 Un viaggio tra risate demenziali, satire anni ‘70 e… possessioni improbabili.
…
continue reading
💌 È uscito l’ultimo episodio de La Posta del Cuore! Tra confessioni, dubbi sentimentali e un pizzico di ironia, chiudiamo questo capitolo con un episodio speciale tutto da ascoltare. Grazie a chi ci ha scritto, seguito, consigliato e amato. Questo è per voi. ❤️🎧
…
continue reading
Oggi si piange su TikTok, si racconta il burnout in tempo reale su LinkedIn e si trasforma qualsiasi esperienza personale in contenuto. Ma siamo sicuri che sia sano, sostenibile… e vero? 🔎 Abbiamo analizzato la tematica dell'oversharing emotivo partendo dai dati di due ricerche: Pew Research Center – Teens, Social Media and Mental Health (2025) Har…
…
continue reading
🎤 Un viaggio che parte dal rap, ma va oltre il beat. Pietro apre le porte a un podcast che racconta l’hip hop come cultura, linguaggio, introspezione. Dalle nuove voci ai grandi maestri, uno sguardo lucido e appassionato su un genere che ha molto da dire. Non solo musica. È La Non Musica. 🔗 Ascolta ora il primo episodio…
…
continue reading
📔 Diario di un Erasmus 🧳 Alberto e Alessandro ci raccontano la loro vita da Erasmus tra risate, sfide e momenti che non si dimenticano. ✈️ Un’intervista alla volta scopri cosa significa davvero partire… e tornare diversi. 🎧 Non perderti il nuovo episodio sui nostri canali YouTube e Spotify!
…
continue reading
Che cos’è successo questa settimana? Instagram lancia il tasto dislike. Google presenta Veo 3: video AI con audio sincronizzato. Duolingo elimina i post sui social: mossa legata all’uso dell’IA. Topolino omaggia Battiato con una cover ispirata a La voce del padrone. Arrivano le carte meme brain rot con Skifidol. A Chicago apre il Pokémon Fossil Mus…
…
continue reading
Cinema a Tema – Commento al primo episodio 🎞️ In questo nuovo appuntamento, Pietro accoglie Francesco per riascoltare e commentare insieme il nostro primo episodio dedicato a Nosferatu. ⠀ 🦇 Tra aneddoti, retroscena e qualche risata fuori copione, si riflette su com’è nato Cinema a Tema e su cosa ci ha colpito (o fatto sorridere) del nostro esordio …
…
continue reading

1
Gestione Separata: avvisi automatici su MyINPS per superamento del massimale; Delega unica al 2027
5:05
Di FISCOeTASSE.com
…
continue reading

1
#068 I Longobardi in Italia – Barbero Riserva (Museo Archeologico Lomellino, 2019)
1:13:50
1:13:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:50La calata dei Longobardi in Italia ha segnato, secondo molti storici, l'inizio del Medioevo. La loro cultura ha influenzato significativamente la società delle regioni dell'Italia settentrionale, e in questa lezione, registrata al Museo Archeologico Lomellino di Gambolò, il 19 settembre 2019, vedremo uno spaccato sulla loro cultura e su come questa…
…
continue reading
In questa puntata Perché pubblico su più piattaforme Le newsletter di Linkedin Il Dark Woke, cos’è e come è nato Il Dottor Who accusato di essere woke Più bellezza Un disegno di legge scellerato sulla caccia Ermete Trismegisto ci suggerisce che “nel grande come nel piccolo” Audiolibri, una soluzione per acquisire conoscenza ***************** We are…
…
continue reading
🎬 La primissima puntata di Cinema a Tema è finalmente qui e ci tuffiamo subito in un classico intramontabile: Nosferatu! 🧛🏻 Preparatevi a esplorare il mondo del vampiro più iconico del cinema muto. Analizzeremo il film, la sua influenza e perché continua a terrorizzarci (e affascinarci!) ancora oggi. 🎧 Ascoltate subito il primo episodio sul nostro …
…
continue reading
✨ Ultima puntata di stagione ✨ Siamo arrivati al gran finale di Astrologica e non potevamo che chiudere in bellezza: parliamo di affinità tra i segni! ❤️🔥🌙 Chi si capisce al volo e chi litiga per principio? Quali coppie sono destinate a brillare e quali a implodere come supernove? 💥 In questo episodio esploriamo le dinamiche più affascinanti dello…
…
continue reading
Ieri è passato dai nostri microfoni il curatore di TEDxModena Fabrizio Bulgarelli per raccontarci le ultime novità e alcuni dettagli inediti dell'evento che si terrà sabato 24 maggio presso il Cineporto dell'Emilia RomagnaIl titolo dell'edizione di quest'anno è "TEDxDisruption" e vedrà come protagonista il cambiamento.16 speakers, 16 storie, 16 evo…
…
continue reading
📔 Diario di un Erasmus 🧳 Chiara e Giulia ci raccontano la loro vita da Erasmus tra risate, sfide e momenti che non si dimenticano. ✈️ Un’intervista alla volta scopri cosa significa davvero partire… e tornare diversi. 🎧 Non perderti il nuovo episodio sui nostri canali YouTube e Spotify!
…
continue reading
Che cos’è successo questa settimana? Google cambia dopo quasi 10 anni la sua “G” Clippy is back. La graffetta di Microsoft Office torna su Windows 11 LEGO ha annunciato il nuovo set a tema Simpson Marracash e una promo da brividi per il suo tour negli stadi Burger King deride ancora una volta Mc Donald's Mengoni svela le date del tour con barattoli…
…
continue reading

1
Plusvalenze da criptovalute: chiarimenti delle Entrate; Decreti INPS per i Bonus assunzioni 2025
4:53
Di FISCOeTASSE.com
…
continue reading
Decolonizzazione, dittatori pazzi, boxe, musica funky, Guerra Fredda, questione razziale. I nostri ingredienti ci sono tutti. Dal fu Zaire (oggi Repubblica Democratica del Congo) per raccontare la storia di The Rumble in The Jungle, uno degli incontri di pugilato più famosi della storia, che è stato molto più di uno degli incontri di pugilato più f…
…
continue reading

1
#113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020)
1:09:31
1:09:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:31Il Professor Barbero racconta dei tanti aspetti che i sogni assumono nella letteratura medievale, da Jean de Joinville al Romain de la Rose, dalla Divina Commedia ai fablieaux medievali. Registrato al festival Rinascimento Culturale. Originale: https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw Community & Palco del Mercoledì: https://barbero…
…
continue reading
In questa puntata: Liberiamo i bambini interiori Sono stato ad un concerto di Cristina D'Avena (con i GEM Boy) e mi ha ispirato Cambiano le regole sull'accessibilità Tranquilli che in Italia ci hanno messo solo 6 anni per recepirli Il progetto We are the Net Ogni tanto è opportuno ribadire perché il progetto va avanti e qual è la sua Vision Il prog…
…
continue reading
Intervista a Margherita Laganà, Eu Careers Student Ambassador di Unimore. Sei uno studente o una studentessa dell'Università di Modena e Reggio Emilia e vuoi intraprendere una carriera presso le istituzioni europee e non sai da dove iniziare?Margherita, in questa puntata, ci illustra quali passaggi seguire e le opportunità di lavoro e tirocinio pre…
…
continue reading

1
Definizione agevolata: prossima rata entro il 9 giugno; Agevolazione prima casa: nuovo termine
5:07
Di FISCOeTASSE.com
…
continue reading
Che cos’è successo questa settimana? Mc Donald’s lancia gli Happy Meal dei Pokémon Dal 19 maggio cambia l’interfaccia di Netflix Tommy Cash e Caffè Borbone per un’attivazione a Milano LEGOLAND Malaysia inaugura il primo giardino di fiori LEGO Le sedie bianche di Bad Bunny diventano virali per il tour europeo I giocatori del Milan in campo con il co…
…
continue reading

1
Tango: i Matia Bazar tra synth, eleganza e fantascienza pop
1:01:50
1:01:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:50Nel 1983 con Tango i Matia Bazar abbandonano definitivamente le ballate melodiche e le atmosfere cantautorali degli esordi per entrare in una nuova era sonora. È un disco che mescola synth-pop, tensioni new wave e melodie italiane futuriste, prodotto con grande raffinatezza e con uno sguardo proiettato più verso Berlino e Londra che verso Sanremo. …
…
continue reading