Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Learning a fast-paced language like Italian can be challenging, so SBS Italian is here to make it easier with 'Slow Italian, Fast Learning'. Hear news updates from the journalists at SBS Italian, spoken at a slower pace. Listen to an episode each week and fast track your language learning! Find transcripts for each episode in Italian and English on our website. - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e dif ...
…
continue reading
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.
…
continue reading
Sono Andrea e questo è il podcast per gli studenti di Italiano. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Parliamo di cultura, grammatica, attualità, espressioni... e molto altro. __________ https://linktr.ee/oggiparliamo
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio ...
…
continue reading
Ti racconto il tuo momento di perfetta felicità!
…
continue reading
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
…
continue reading
L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata
…
continue reading
Potenzia il tuo inglese GRATUITAMENTE e a 360°! Ogni giorno una pillola di 1 minuto di valore: GRAMMATICA, VOCABOLARIO, BUSINESS ENGLISH, PRONUNCIA, espressioni IDIOMATICHE e SLANG, questi gli ingredienti di una ricetta vincente! Tutto questo non ti basta? Iscriviti al mio precorso al 100% gratuito "Impara l'Inglese in 4 semplici passi" e ricevi 4 lezioni gratuite di altissimo valore: https://www.imparalingleseconmonica.com/seminario
…
continue reading
Corso di inglese, Grammatica inglese gratis
…
continue reading

1
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
Le Apostole della Vita Interiore
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
…
continue reading
La vera storia della Chiesa
…
continue reading

1
Radio Radicale - Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Radio Radicale - Francesco Radicioni
Podcast "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese", Il lunedì durante il notiziario delle 14 e martedì alle 07:00. Radio Radicale - Francesco Radicioni
…
continue reading
Storie e luoghi dell'economia mutualistica e del non profit, persone e aziende che fanno la differenza nell'economia sociale: il movimento cooperativo raccontato dai protagonisti.
…
continue reading
Leggi e ascolta “Il Punto della Settimana" di Ferruccio Bovio ogni domenica mattina in esclusiva sul sito, in podcast e sui profili social di Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Gior ...
…
continue reading
Ascolta i podcast delle rubriche della Tecnica della Scuola. Tutte le ultime notizie da ascoltare su tecnicadellascuola.it
…
continue reading
Tre storie al giorno a partire da una notizia, ogni pomeriggio per tutto l’inverno. Di Matteo Caccia
…
continue reading
La nuova rubrica di Radio Radicale in collaborazione col CeRM (centro studi su competitività, regole e mercati) e il Centro Einaudi. Uno spazio per recuperare il filo su economia, politica, riforme e politiche sociali.
…
continue reading
Ogni domenica un caffè con Maria Latella e un ospite, con cui discutere quanto è accaduto in settimana e di quel che ci attende per quella successiva. Un nuovo spazio nel quale Radio24 offre agli ascoltatori interessati alla politica e all'attualità il metodo delle interviste targato Latella. Subito dopo, l'ormai tradizionale appuntamento con Nessuna è perfetta, giunto alla sua sesta stagione.
…
continue reading
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
…
continue reading
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
…
continue reading
Musica, cinema, un pizzico di storia e di politica, Kdrama e Kpop. Un laboratorio di narrazioni, idee e collegamenti spazio-temporali per raccontare cosa accade a cavallo del 38mo parallelo e nei suoi dintorni.
…
continue reading
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
…
continue reading
Siete pronti a rivoluzionare il mondo della musica? Runtime Radio è lieta di annunciare il Festival della Canzone Artificiale 2025, un concorso musicale unico nel suo genere, dedicato a brani composti interamente dall'intelligenza artificiale. Questo festival, primo nel suo genere in Italia, celebra l'unione tra creatività umana e innovazione tecnologica, offrendo una piattaforma a tutti gli appassionati di musica e AI per esplorare nuovi orizzonti sonori. Che siate esperti di machine learni ...
…
continue reading
Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.
…
continue reading
Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.
…
continue reading
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading

1
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Monastero di S.Vincenzo Martire - Bassano Romano (VT)
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
…
continue reading
MARIONE.NET - Il portale della ControInformazione GialloRossa (A.S. Roma, Roma e dintorni...) - Sito ufficiale di Mario Corsi e della trasmissione Te la do io Tokyo.
…
continue reading
Ciclo di catechesi condotto da Don Francesco Voltaggio.
…
continue reading
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
…
continue reading
“Voci della memoria”, la serie podcast con i racconti di chi è sopravvissuto alla Shoah. Voci potenti e preziose raccolte e narrate da chi vuole che il passato non venga dimenticato. Un podcast prodotto e curato dalla redazione de Il Sole 24 Ore e di Radio 24 in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah
…
continue reading

1
Commento ai Vangeli della Domenica, anno C (2024-25), di don Fabio Rosini
Radio Vaticana - Vatican News
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Raccontare è un atto di amore e resistenza.
…
continue reading
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
…
continue reading
Chiacchieriamo di cinema e televisione commentando notizie, discutendo delle ultime visioni e andando a recuperare classici del passato.
…
continue reading
Adesso ci trovate a questo indirizzo: https://www.spreaker.com/show/la-biblioteca-che-non-ce Oppure su Spotify qui: https://open.spotify.com/show/1rTvVLyk5AOCoXsBljMpMD Seguici anche su Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig Per donazioni - https://ko-fi.com/bibliotecachenon Per abbonamenti - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig/join
…
continue reading
Benvenuti in un viaggio quotidiano di ispirazione e motivazione. Ogni mattina, un messaggio motivazionale di 3 minuti per iniziare la giornata con energia e positività. Scopri il potere delle parole nell'elevare la tua giornata. Preparatevi ad affrontare le sfide con fiducia e determinazione. Seguimi dalla tua applicazione preferita: https://linktr.ee/audio_flavio
…
continue reading
…
continue reading
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
…
continue reading
Idee
…
continue reading
…
continue reading
Noi Due: L’Impresa della Vita – Il podcast per chi vuole costruire un business di successo senza sacrificare la famiglia. Siamo Alice e Michael, co-fondatori di due aziende italiane e genitori di tre figli. In questo podcast condividiamo la nostra esperienza nel gestire business, famiglia e tutto il caos che ne deriva.Ogni settimana ti portiamo dietro le quinte della nostra vita da imprenditori e partner, raccontandoti sfide, successi e strategie per far convivere business e famiglia senza r ...
…
continue reading
...
…
continue reading
«Egli, (il Figlio dell’uomo), deve andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani e dei sacerdoti ed essere ucciso, ma il terzo giorno sarà risuscitato». Così Gesù preannuncia per la prima volta la sua passione, la sua morte e la sua risurrezione. Sappiamo però che i discepoli non comprendono e non accettano questo messaggio. Pietro i…
…
continue reading
Il presidente russo Vladimir Putin, in visita nella regione del Kursk, si presenta con abbigliamento militare mimetico. Ma perché lo fa? Sta imitando Zelensky? In questo episodio analizziamo le tecniche di comunicazione che ha utilizzato, e torniamo a parlare del famoso episodio dello scontro tra Zelensky e Trump alla Casa Bianca.…
…
continue reading
L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata
…
continue reading
Marco Niro "L'uomo che resta" Les Flaneurs Edizioni www.lesflaneursedizioni.it Paleolitico. Il clima è glaciale e una piccola banda di cacciatori-raccoglitori tenta di sopravvivere. Ne fa parte anche Artzai, un ragazzo emarginato per via della sua zoppia. Nel ventre di una grotta lo attende una scoperta straordinaria. Giorni nostri. Il clima si sur…
…
continue reading
Ddl femminicidio, Gino Cecchettin: “Le leggi non bastano, l’educazione affettiva a scuola deve diventare sistematica” Nuove indicazioni nazionali primo ciclo, la bozza: almeno tre libri l’anno alle medie, no a “infarinatura” e riassunti a casa Fiera Didacta 2025, Valditara: “Facciamo capire ai bambini che si può vivere anche senza cellulare in mano…
…
continue reading

1
Te la do io Tokyo (15-03-2025)
4:00:00
4:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
4:00:00Te la do io Tokyo - Trasmissione del 15/03/2025 - Tutte le notizie su www.marione.netDi Te la do io Tokyo
…
continue reading
La Camera dei deputati italiana ha approvato una proposta di legge sulle regole attività spaziali che sembra favorire Starlink, la costellazione di satelliti con cui Elon Musk promette di portare Internet in ogni angolo del pianeta. Ma molti si chiedono: è saggio affidare le nostre comunicazioni a un solo imprenditore e per giunta così controverso?…
…
continue reading
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: "Amerai il tuo prossimo" e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli…
…
continue reading
Qual è la storia del valore che diamo alle cose? Dalla fine del XIX secolo nuove teorie cambiano per sempre il modo in cui l’economia guarda al valore dei prodotti, e tramite la cosiddetta “rivoluzione marginalista” ribalta il paradigma per cui il valore sta nelle cose, spostando invece la centralità del valore sulle persone e sui loro bisogni. Cos…
…
continue reading

1
Le novelle marinaresche di mastro Catrame - Completo - Emilio Salgari
4:42:02
4:42:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
4:42:02Le novelle marinaresche di mastro Catrame - Completo - Emilio SalgariDi La Biblioteca che non c'è
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 16 03 25, II Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 9,28b-36) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre…
…
continue reading
Oggi torna la Champions League, ma le prime pagine dei giornali sono ancora occupate dall'ultima brusca battuta d'arresto della Juventus. Di chi è la colpa? Della dirigenza? Di Thiago? Dei giocatori? Riflettiamoci su col procuratore Andrea D'Amico. Intanto, questa sera l'Inter è a San Siro contro il Feyenoord per chiudere la pratica qualificazione …
…
continue reading
Radio Radicale. 10/03/2025 14:30:00
…
continue reading
Ospite di Maria Latella il ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Tommaso Foti.
…
continue reading
Come è noto, nel 1968, è stato sottoscritto un Trattato di non proliferazione nucleare che, seppure poi ampiamente disatteso da alcuni Paesi, si proponeva inizialmente di limitare il possesso delle armi atomiche ai soli eserciti che già ne disponessero al momento della firma: e stiamo parlando di Stati Uniti, Unione Sovietica, Cina, Regno Unito e F…
…
continue reading

1
Il Bandolo della Matassa - È possibile una nuova Bretton Woods e un nuovo ordine mondiale? Spunti dal libro di Giovanni Tria e Federico Arcelli - Puntata del 8/03/2025
44:25
Fabio Pammolli, economista, Direttore del comitato scientifico della Fondazione Cerm, chair del comitato investimenti di Invest Eu e Presidente di Ai4Industry.Veronica De Romanis, economista, Docente presso l'Università' Luiss Guido Carli.Giovanni Tria, Professore onorario di Economia e Presidente del Centro per gli studi euro- asiatici dell'Univer…
…
continue reading
📢 Episodio di oggi: "Come accettare la solitudine dell’imprenditore/freelance (e trasformarla in un vantaggio)" 💡 Ti sei mai chiesto se sei tu il problema? Se hai scelto la strada della libera professione o dell’imprenditoria, probabilmente ti sei sentito almeno una volta solo. Magari gli amici non capiscono il tuo impegno, la famiglia ti guarda co…
…
continue reading

1
Ep.359: What's in a name? Lakemba Ramadan Nights becomes Lakemba Nights during Ramadan - Ep.359: L'importanza delle parole: le "Lakemba Ramadan Nights" diventano le "Lakemba Nights during Ramadan"
7:13
As Muslims begin observing the holy month of Ramadan, concerns have grown over the commercialisation of Lakemba's night markets, with fears that what was once a community-driven event has lost its spiritual roots. - Mentre i musulmani iniziano a osservare il mese sacro del Ramadan, sono cresciute le preoccupazioni per la commercializzazione dei mer…
…
continue reading
La conquista della città di Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, l’avanzata dei ribelli di M23, il ruolo del Ruanda e la crisi umanitaria. Con Luciano Pollichieni, senior analyst del centro studi Med-Or e autore di Limes. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megap…
…
continue reading
Il presidente degli Usa ha indicato le criptovalute che faranno parte della riserva strategica degli Usa. Oltre a Bitcoin ed Ethereum, ci saranno anche Solana, Cardano e Xrp. In questa nuova puntata Vito Lops ne discute con Luca Boiardi e Marco Cavicchioli, noti divulgatori del settore. E’ giusto accostare, come asset di riserva, a Bitcoin (asset f…
…
continue reading

1
Nel prisma Italia Donati -Viaggio nella scrittura creativa di Elena Gianini Belotti - capitolo II con Barbara Belotti e Carlotta Cossutta
20:33
Arriva il secondo capitolo del cofanetto Italia Donati con cui si conclude il viaggio nell’officina creativa di #ElenaGianiniBelotti. Altri scritti provenienti dall’archivio personale di Elena Gianini Belotti sono affidati alla lettura della nipote, Barbara Belotti, che ne fa dono a #Nina, il podcast della #SIL. In “Prima della quiete” Elena affron…
…
continue reading

1
Festival della Canzone Artificiale 2025 - Il DopoFestival!
2:14:07
2:14:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:14:07Il Festival è finito e per qualche tempo ci prenderemo un po di vacanza da questa iniziativa. Ma prima di chiudere tutti gli studi e il teatro, abbiamo deciso di fare una bella tavola rotonda in stile "Dopo Festival", per parlare di quello che è stato questo evento per noi e per chi ha voluto lasciarci dei commenti. Vi ricordiamo che per restare se…
…
continue reading
In questa puntata di Voci delle Cooperative siamo insieme a Mirco Zanotti, presidente di Apofruit Italia, grande cooperativa del settore ortofrutticolo. Partendo dai 65 anni di storia della cooperativa parliamo delle delle sfide future del settore ortofrutticolo, dal ruolo della cooperazione nell’aggregazione dei produttori agricoli all’impatto del…
…
continue reading
Ciao, sono Flavio, il tuo compagno quotidiano di ispirazione e motivazione in modo semplice e motivazionale. Ti do il benvenuto in questo nuovo episodio, il podcast che ogni giorno ti offre un breve rituale mattutino di positività e crescita personale. In soli 3 minuti, ti accompagno in un viaggio che svela il potere delle parole e della musica per…
…
continue reading