show episodes
 
Artwork

1
Merita Business Podcast

Giorgio Minguzzi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast in italiano in cui scopriamo come usare Internet per far crescere il nostro business. Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Un podcast utile a chi vuole guidare la Digital Transformation della propria azienda per avvantaggiarsi grazie alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
  continue reading
 
StrategiaDigitale.info è il podcast con storie, idee e consigli per vivere bene e lavorare meglio usando il digitale in modo consapevole. A cura di Giulio Gaudiano. 🤝 Entra nella community su http://strategiadigitale.t.me Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/strategia-digitale-il-podcast-di-giulio-gaudiano--994702/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Il Bernoccolo

Arkage

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da ottobre 2018 il Bernoccolo del Content ha cambiato nome e diventa semplicemente 'Il Bernoccolo', perché il content è dappertutto. È disponibile anche "Il Bernoccolo Rewind", una selezione ragionata delle migliori puntate in un mini-formato da 10 minuti. Ci siamo spostati su Spreaker e ci trovi anche su Apple Podcasts, Spotify, Google Podcasts e su Alexa.
  continue reading
 
Artwork

1
Fare Podcasting

Giulio Gaudiano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Consigli, strumenti e storie dei migliori podcast italiani. A cura di Giulio Gaudiano Partecipa al Festival del Podcasting e agli altri eventi dal vivo ( http://festivaldelpodcasting.it ) o impara a fare podcasting con il corso online ( https://udemy.com/farepodcasting ) o con il libro Fare Podcasting ( https://amzn.to/2CwLR8w ).
  continue reading
 
Artwork

1
Content Marketing Italia

Alessio Beltrami

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Content Marketing - marketing di contenuti - è un approccio di promozione che utilizza informazioni utili per avvicinare nuovi clienti. Lo scopo è quello di ottenere attenzione, interesse e fiducia e ciò avviene sfruttando quei contenuti che per il cliente rappresentano una risposta alle sue domande. Content Marketing Italia affronta l'argomento del Content Marketing con casi studio, esempi, consigli e ospiti.
  continue reading
 
Artwork
 
Ci troviamo nel pieno della rivoluzione digitale. Durante questo periodo, può essere difficile districarsi tra tutte le promesse e scoprire cosa funziona, cosa sarà ancora valido fra due anni e cosa contribuisce alla tua organizzazione. Molte organizzazioni IT hanno bisogno di aiuto per comprendere messaggi confusi e tecnologie in conflitto. Noi aiutiamo le organizzazioni a fare chiarezza e abbracciare la trasformazione digitale. Il mondo della trasformazione digitale è in continua evoluzion ...
  continue reading
 
Artwork

1
Archeologia Informatica

Carlo Santagostino</itunes:author><podcast:txt purpose=“applepodcastsverify”>e3cba780-f8f7-11ef-8712-f920665021f5</podcast:txt>

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio. Diventa un supporter di questo podcast: ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
Artwork

1
Supposta (di) saggezza informatica

Franco Aquini e Carmelo Maisano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Tecnologia trattata alla buona da due cialtroni qualunque. Franco e Carmelo tutte le settimane parlano delle ultime novità in campo tecnologico e informatico con un linguaggio semplice e una punta di ironia. Tutto questo su Puntoradio in diretta e qui in podcast.
  continue reading
 
Artwork

1
FeliceMente - podcast

Marco Iannaccone

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast del blog FeliceMente (www.felicemente.altervista.org), su cinema, tecnologia, musica, attualità... e qualunque altra cosa mi passi per la testa! :-P Podcast distribuito (eccetto dove altrimenti specificato) mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/).
  continue reading
 
Artwork

1
Geek Reflections

R. Grassi - M. Pizza - A. Armida

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Riflessioni geek e non solo su notizie tecnologiche, da iOS ad Android, passando per le console e l'informatica in generale. Un podcast facilmente accessibile, per tutti e di tutti!!!
  continue reading
 
Artwork

1
Expatriati

Expatriati

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
  continue reading
 
Artwork

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
  continue reading
 
Versione audio delle puntate di FvgTech, il programma TV di Gabriele Gobbo. Questo è il podcast solo audio degli episodi televisivi. FvgTech si occupa di divulgazione e cultura digitale con focus sul digital world: il futuro, l’intelligenza artificiale, il mondo social, il marketing digitale e la tecnologia. In onda su diverse emittenti televisive italiane, portali online e webTV. Successivamente disponibile gratuitamente on demand su social, web, podcast e app.
  continue reading
 
Artwork

1
Fulvio Nani

Fulvio Nani

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Fulvio Nani, un esperto ingegnere informatico, fonde abilmente tecnologia e innovazione, vantando esperienza nella progettazione, sviluppo e manutenzione di sistemi. Con un talento nel destreggiarsi tra le complessità dell’architettura digitale, è pioniere dell’integrazione hardware-software, creando soluzioni per i dilemmi del mondo reale. Appassionato di linguaggi di programmazione e tecnologia emergente, Nani rimodella il panorama digitale. Impegnato nella crescita continua, incarna il di ...
  continue reading
 
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
  continue reading
 
Artwork

1
Forensics Caffè - Terza stagione 2022/2023

Associazione Forensics Group

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La terza stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group . Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup. Con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà, si alterneranno, di volta in volta, altri conduttori.
  continue reading
 
Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia racconta la storia del titolare di un reseller di soluzioni tecnologiche e di come affronta ogni giorno le sfide sue e dei suoi clienti, grazie a integrazioni e soluzioni cloud. CREDITS Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia è un podcast di V-Valley ed Esprinet prodotto da Podcast Italia Network. Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi. Testi: Igor Principe. Le voci sono di: Filippo Prandi Jessica Gentile Igor Principe Mat ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra Carnevale a Venezia, attacchi terroristici all’ordine del giorno, difesa personale, castori progettisti, riprendere in mano i propri dati, app ed ecosistemi digitali, crittografia, governi che controllano i dati, corsa e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sc…
  continue reading
 
Un caso recentissimo di attacco informatico ai danni di un‘azienda mette in luce le nuove tecniche di intrusione usate dai criminali più agguerriti e permette di predisporre difese adeguate, che devono includere una grande prontezza di reazione. Questo attacco, infatti, è stato messo a segno in soli 48 minuti, dal momento del primo tentativo a quel…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano in un nuovo episodio tra capitale della cultura e soldi pubblici, la Francia che tassa i super ricchi, partenza deludente per la Ferrari in Formula 1, l'importanza degli hub e delle città principali nel mondo, notizie dal mondo auto tra Volkswagen e salsicce, dipendenti Maserati, Tesla vandalizzate, le nuove non-famiglie, problem…
  continue reading
 
Ad Apple volano gli stracci per il ritardo di Siri. Libertà di parola sul Financial Times. L’IA che bara quando perde. Cursor AI si rifiuta di scrivere codice. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Giulio Cupini Produttori esecutivi:M…
  continue reading
 
Dal 28 marzo chi aveva Alexa in versione salvaprivacy perderà questa funzione e sarà costretto, come già fanno tutti gli altri utenti Alexa, ad inviare ad Amazon l‘audio dei propri comandi affinché Amazon lo elabori con i suoi computer. La storia di Alexa e degli assistenti vocali in generale è piena di violazioni della privacy, ma ci sono alternat…
  continue reading
 
Buon San Patrizio! Trasformazione Digitale della settimana del 17 marzo 2025, inclusi notizie dal mondo del calcolo a margine (Edge Computing), dell'Intelligenza Artificiale e della Cybersecurity. Scopri come l'insieme di calcolo a margine e IA sta rivoluzionando le industrie permettendo decisioni in tempo reale, migliorando la sicurezza, e trasfor…
  continue reading
 
Posso comprare liste email? Posso iscrivere alla mia newsletter chi mi lascia un biglietto da visita in fiera? Quali sono i limiti del legittimo interesse? Ne parliamo con il Prof. Avv. Gianluigi Fioriglio, esperto di informatica giuridica, per fare chiarezza su cosa è legale e cosa ti espone a sanzioni nel mondo dell'email marketing. Evita errori …
  continue reading
 
Da quando il 4 ottobre del 1957 il primo satellite artificiale, lo Sputnik, fu messo in orbita, lo spazio intorno al nostro pianeta si è popolato di migliaia di oggetti per la navigazione, le comunicazioni, la difesa e il monitoraggio ambientale, ma anche di tanta spazzatura, migliaia di tonnellate di rottami, frammenti di pochi centimetri o grandi…
  continue reading
 
Questa puntata di FvgTech è dedicata alla gestione del tempo digitale. Gabriele Gobbo e la sua inviata digitale esplorano strategie per ridurre lo stress da notifiche e ritrovare un equilibrio tra connessione e vita quotidiana. 👉 Le notifiche ci seguono ovunque, interrompono il nostro lavoro, i momenti di relax e persino le conversazioni con amici …
  continue reading
 
Trasformazione Digitale per la settimana del 9 Marzo 2025, includendo notizie da Intelligenza Artificiale, Cybersecurity, e Computing Ubiquo. Esplora come gli innovativi progressi di IA e del calcolo quantistico trasformano il settore sanitario, la gestione dell'energia e il paesaggio digitale, preparando il terreno per un futuro più luminoso e eff…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra riarmamento dei paesi europei, energia nucleare in Italia, mercati finanziari che scendono, il fenomeno del foodie call, falegnami introvabili e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw…
  continue reading
 
La rapina di criptovalute del secolo. Pubblicità sul registro elettronico. Doppiaggio IA su Amazon Prime. Brother inscittifica le stampanti. Il ritorno di Digg. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecut…
  continue reading
 
Il premio Oscar 2025 per il miglior film di animazione è stato assegnato a Flow, di Gints Zilbalodis, che è stato realizzato interamente usando Blender, un software che non costa nulla e che chiunque può scaricare. Da dove nasce, che cosa può fare e come fa a esistere un programma di animazione digitale tridimensionale da Oscar che non ha costi di …
  continue reading
 
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, esperto di digitale, e Luigi Gregori del direttivo del Digital Security Festival, analizzano il concetto di fiducia digitale e il suo impatto sulle relazioni online. 👉 In questo episodio di FvgTech, il conduttore Gabriele Gobbo, esperto di digitale, accoglie Luigi Gregori, figura di riferimento nel sett…
  continue reading
 
Cos'è l'empowerment e come si applica alla nostra crescita personale? Quali sono le attività che possono aiutarci a sentirci più capaci e sicuri di noi stessi nella vita e nel lavoro? Esiste un segreto per passare dalla generica motivazione alla pratica quotidiana del potere personale? Scopriamolo insieme riflettendo su 5 consigli per l'empowerment…
  continue reading
 
Perché certe storie sembrano chiederci di essere raccontate? Come si trasforma uno spettacolo teatrale in un podcast? Che impatto può avere la narrazione di una storia in un podcast su chi ha vissuto quella storia e su noi che la raccontiamo? Scopriamolo insieme a Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani, autori del podcast GIANNI ( https://www.bab…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra morti misteriose di VIPs, notte degli oscars, polemiche, Israele e Palestina, lo scontro Trump vs Zelensky tra emotività e conseguenze concrete, il futuro geopolitico dell'Europa, il feticcio del orrido e del pessimismo vs il potere della decenza e del rispetto, Warren Buffet e la fine di Skype tra nosta…
  continue reading
 
Il ragionamento negli LLM. Microsoft presenta il suo quantum chip Majorana 1. Microsoft chiude Skype. La memecoin di Milei. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De Santo Produttori esecutivi:Davide Tinti, @Lucatax, ---, Il …
  continue reading
 
Microsoft ha annunciato che Skype non sarà più disponibile dal prossimo 5 maggio e invita i quaranta milioni di utenti di quest‘app storica a migrare verso Teams. Coincidenze manzoniane a parte, è davvero la fine di un’era: Skype ha contribuito enormemente alla trasformazione della telefonia. Ma pochi ricordano che si tratta di un’applicazione svil…
  continue reading
 
Come è cambiato il nostro modo di comunicare tra esseri umani sotto l'influenza delle nuove tecnologie e dei social media? Cos'è la cultura digitale e perché è fondamentale oggi? Come educare, a casa e a scuola, i giovani all'utilizzo consapevole della nuove tecnologie, dallo smartphone all'Intelligenza Artificiale? Scopriamolo insieme a Crismer La…
  continue reading
 
📞 Le chiamate a freddo funzionano ancora nel 2024? Sfatiamo il mito e scopriamo come usarle in modo efficace per trovare nuovi clienti e aumentare le vendite! Le telefonate a freddo sono davvero morte? Oppure sono ancora un'arma segreta per chi sa come utilizzarle? In questa puntata, parliamo con Francesco Maestri, esperto di vendita telefonica, pe…
  continue reading
 
Appena identificato nel dicembre dello scorso anno, l’asteroide 2024 YR4 è diventato rapidamente il corpo celeste più citato nei media e più seguito dalle agenzie spaziali nel mondo. Motivo? Secondo i primi calcoli astronomici questo asteroide del gruppo dei NEO (Near Earth Object) aveva qualche probabilità non trascurabile di entrare in collisione…
  continue reading
 
Quando approda sul Web il concetto di follower? Che valore ha per un professionista o per un'azienda avere follower sui Social Media? Quale impatto ha il concetto di follower sulla cultura e sui contenuti digitali? Scopriamolo insieme riflettendo sull'utilizzo del numero di follower per misurare l'efficacia di una strategia digitale o attribuire au…
  continue reading
 
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, esperto di digitale, e l'inviata sintetica forniscono consigli pratici di cybersicurezza per dispositivi e navigazione online, concentrandosi in particolare sulla protezione dei computer. 👉 In questa puntata di FvgTech, il conduttore Gabriele Gobbo, esperto di digitale, assieme alla inviata sintetica, r…
  continue reading
 
Quali sono le competenze digitali fondamentali oggi e nel prossimo futuro? Su quali fronti rispetto alla comunicazione e alla tecnologia, a prescindere dallo specifico del mio lavoro, è importante rimanere sempre aggiornati? Cosa può fare chi si sente indietro per non essere escluso completamente dal mercato del lavoro? Scopriamolo insieme parlando…
  continue reading
 
Cos'è e come funziona il corso intensivo di podcast partendo da zero che ASSIPOD organizza a Roma in occasione della Settimana del Podcast? In che cosa il PODCAMP si differenzia da tutti gli altri corsi di podcasting? Come si fa a iscriversi al PODCAMP? Scopriamolo insieme grazie alla pubblicazione sul sito ASSIPOD del programma della Settimana del…
  continue reading
 
Apple ritira Advanced Data Protection nel Regno Unito. Il cambio di gestionale di Vodafone. La Challenge del Paracetamolo. La tirannia delle app. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Giulio Cupini Produttori esecutivi:Fabio Brunelli,…
  continue reading
 
Il giornalismo è ancora un mestiere possibile nell’era digitale? Oggi ne parliamo con Paolo Rodari, giornalista della Radio Televisione Svizzera ed ex vaticanista di Repubblica, che ci racconta come il digitale ha trasformato la professione del giornalista e cosa significa scrivere oggi. 📖 In questo episodio scoprirai: ✅ Come internet ha cambiato i…
  continue reading
 
La Trasformazione Digitale per il 23 Febbraio 2025, include notizie dall'Intelligenza Artificiale, la Cybersecurity e il Calcolo Ubiquitario. Scopri come i recenti progressi nella formazione dell'IA, le intuizioni sul sistema immunitario e le misure di cybersecurity stanno rivoluzionando le industrie e potenziando la privacy personale nel nostro pa…
  continue reading
 
Nell’ arcipelago delle Svalbard, nel Mar Glaciale Artico, si trova il villaggio più a Nord della terra, Ny-Ålesund, un luogo estremo, un grappolo di casupole di legno adagiato sulla sponda sud del Kongsfjorden, il Fiordo dei Re, un villaggio abitato perlopiù da volpi e orsi polari, dove giungono ricercatori da ogni parte del mondo. Quella che un te…
  continue reading
 
E' possibile creare podcast che guidino le persone alla scoperta di opere d'arte, storie o eccellenze del territorio? Come si fa a geolocalizzare un podcast? In che modo il podcast può essere uno strumento educativo adatto a sviluppare competenze trasversali? Scopriamolo insieme a Pierluigi Cara, formatore ASSIPOD che ha coinvolto gli studenti del …
  continue reading
 
In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo, esperto di digitale, insieme alla nuova inviata sintetica, fornisce consigli pratici per proteggere gli smartphone: dall’attivazione dell’autenticazione a due fattori agli aggiornamenti e all’uso di app verificate. 👉 In questo episodio di FvgTech, il conduttore Gabriele Gobbo, esperto di digitale, intr…
  continue reading
 
Da dove si parte per lanciare un progetto di comunicazione sul Web o sui social? Quali sono le difficoltà che si incontrano per realizzare quell'idea che tengo nel cassetto e come faccio a superarle? Cosa permette ad un podcast o a qualsiasi altro progetto di content creation di crescere nel tempo? Scopriamolo insieme a Giuseppe Sassano, già interv…
  continue reading
 
Gabriele Gobbo, esperto di digitale, ospita l’avvocato Valentina Fiorenza, specialista in tematiche digitali e privacy, per spiegare come la legge si applica al nostro comportamento online: dalla tutela dei minori allo sharenting, fino ai pericoli delle offese via social. 👉 In questa puntata di FvgTech, il conduttore Gabriele Gobbo, esperto di digi…
  continue reading
 
Come faccio a rendere più visibili i miei contenuti su Web e Social Media? Come funziona l'algoritmo che regola la diffusione dei contenuti sui social? Esistono trucchi o strategie segrete per avere successo? Scopriamolo insieme ripercorrendo l'evoluzione delle logiche di visibilità dei contenuti digitali, dal Page Rank di Google fino alle strategi…
  continue reading
 
Cosa significa social network? In che modo una rete di relazioni può fare la differenza nella mia capacità di raggiungere obbiettivi professionali? Come si costruisce un network solido che duri nel tempo e ci permetta di arrivare lontano? Scopriamolo insieme ragionando su 5 strategie per creare reti di relazioni che funzionino anche a prescindere d…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra mezza maratona, correre e fare cose al di fuori della norma, serie di attentati in giro per l'Europa, come risolvere il problema, instabilità politica in Germania e in Unione Europea, creare un esercito europeo, Pace in Ucraina, negoziati USA e creare innovazione AI in Europa. Apri il link per sottoscriv…
  continue reading
 
Le tasse di Amazon. Il summit di Parigi sull’IA. Reddit prepara il paywall. Servizi internet che migliorano nel tempo. White Lotus e il turismo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De Santo Produttori esecutivi:Mario Giamm…
  continue reading
 
La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte …
  continue reading
 
Perché nella nostra attività professionale ci sono alti e bassi? Come posso organizzare il tempo e le attività in modo da avere il pieno controllo del mio business? Che devo fare se ho sempre la sensazione di avere troppe cose da fare o scarsa motivazione? Scopriamolo insieme ragionando su una pianificazione delle attività che tenga conto della nec…
  continue reading
 
Molte aziende investono nei social, ma i risultati spesso non arrivano. Dove sbagliano? In questa intervista con Tiffany Pesenti, esperta di digital strategy, analizziamo i problemi più comuni e le soluzioni per ottenere un vero ritorno dall’attività sui social. 📌 Parleremo di: Perché i social non portano sempre risultati concreti I falsi miti da s…
  continue reading
 
Trasformazione Digitale per la settimana del 16 febbraio 2025, incluse notizie da Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Computing Ubiquo. Scopri come i leader del settore al recente Summit sull'azione dell'IA stanno unificando gli sforzi per garantire lo sviluppo equo ed etico dell'intelligenza artificiale, guidando l'innovazione pur affrontand…
  continue reading
 
La Trasformazione Digitale del 9 Febbraio 2025 include notizie riguardanti l'Intelligenza Artificiale, la Cyber Sicurezza e il Calcolo Ubiquitario. Scopri come i progressi rivoluzionari di OpenAI nell'Intelligenza Artificiale siano pronti a ridisegnare il futuro dell'educazione e della valutazione. Nel frattempo, è rassicurante sapere che gli esper…
  continue reading
 
Quante volte vi capita di sentire o leggere la parola sostenibilità? Prodotti sostenibili, aziende e banche che sfoggiano marchi di sostenibilità, noi stessi ci sentiamo più virtuosi e in pace con la nostra coscienza se pensiamo di agire in modo sostenibile, nei consumi, negli spostamenti, nella scelta di un abito. Ma lo siamo davvero? Stiamo crean…
  continue reading
 
E' tempo di Sanremo (che noi di Runtime Radio accompagnamo anche con il PRIMO vero Festival della Canzone Artificiale) e per l'occasione un grande ritorno! Stefano Paganini, assieme a Carlo Santagostino, ci accompagnano in un racconto affascinante e storicamente calzante dato che si parla di Festival e di "Cervelli Elettronici". Infatti, in un inso…
  continue reading
 
Che differenza c'è tra sbagliare e fallire? Perché nel mondo delle Startup il motto Fail Fast è un augurio di successo e non una jattura? Cos'è la strategia Trial and Error e come è possibile applicarla in qualsiasi contesto senza esserne danneggiati? Scopriamolo insieme ragionando su tre presupposti fondamentali per trasformare l'errore in uno str…
  continue reading
 
🎖️ Open Badges: Cos'è e a Cosa Serve uno Standard di Certificazione delle Competenze Esiste un modo per certificare le competenze trasversali e le soft skill? Per creare l'attestato di partecipazione ad un corso condivisibile su social come Linkedin, basta un'immagine o un PDF creato su Canva? Cosa sono gli Open Badges e in che modo la gamificatio…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per il 200esimo episodio ripercorrendo albori e tappe storiche tra radio, Festival di Sanremo e podcast, infine intavolano una discussione tra crisi del tempo libero nella vita quotidiana, sacrifici, essere immerso in un attività vs cercare distrazioni e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo …
  continue reading
 
Domotica sotto NAT. Doom su dongle. L’IA dei poveri e l’IA dei ricchi. Determinare il sesso dall’immagine della retina. La lampada dei ricercatori Apple. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:Gerardo Bove, Danilo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci