show episodes
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
  continue reading
 
Benvenuti a Scienzaleggera, il podcast italiano che tratta argomenti di scienze, hardware e scoperte tecnologiche innovative, ma con una certa leggerezza ed ironia. In questo podcast, parleremo di tutto ciò che riguarda la scienza, dalle scoperte più recenti ai progressi della tecnologia, dai fenomeni naturali alle invenzioni più strane. Abbiamo una grande passione per la scienza e vogliamo condividerla con voi in modo divertente e interessante. Quindi, se siete pronti ad esplorare il mondo ...
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
J
Jazz Anthology

51
Jazz Anthology

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradizione di matrice neroamericana. Jazz Anthology vuole quindi valorizzare sia la pluralità degli aspetti del jazz che la continuità della sua storia, ...
  continue reading
 
Irene Cassarino è una Innovation Detective. Gira per le aziende italiane, dove la chiamano, e indaga per scoprire il colpevole. Che è sempre un problema non risolto, o risolto male, che affligge i loro clienti. Ogni sua missione è un giallo, anche perché usa gli stessi metodi dell’FBI. Le sue missioni, tutte storie vere, le racconta qui con la voce di un consumato detective (interpretato dalla vocalità sottocutanea di Alberto Fasoli, attore). Da cui puoi imparare una lezione: smascherare l’i ...
  continue reading
 
Il podcast italiano dedicato all’innovazione digitale e tecnologica. Opinioni, idee e spunti di riflessione per disegnare un futuro che sappia combinare la fame degli startupper con l'ecosistema delle grandi aziende. Raccontiamo come l'innovazione influenzi l'economia consolidata; descriviamo come gli approcci originali permettano di ottenere risultati straordinari; spieghiamo come la vera spinta al cambiamento siano le persone con i loro sogni, le loro motivazioni e i loro obiettivi. Siamo ...
  continue reading
 
Innovazione Quotidiana è il podcast realizzato da storielibere.fm in collaborazione con consumatori.it per orientarsi fra i grandi cambiamenti di un mondo che guarda al futuro. Nell’ottica della relazione tra imprese e consumatori, Massimiliano Dona e Matteo Grandi raccontano storie di sfide e intuizioni di cui ti trovi protagonista quando meno te l'aspetti, cioè nella tua vita di tutti i giorni. Illustrazione di Martino Pietropoli
  continue reading
 
Luisa Broli (docente nella scuola secondaria di secondo grado e formatrice di docenti) e Riccardo Larini (docente e dirigente scolastico, editore ed esperto di intelligenza artificiale applicata all'apprendimento) vi accompagneranno settimana dopo settimana alla scoperta di come cambia il mondo della scuola e dell'apprendimento.
  continue reading
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
  continue reading
 
Stiamo entrando in un’era “post-digitale” in cui l’adozione di nuove tecnologie in sé non è più un vantaggio competitivo, bensì il requisito minimo per entrare in gioco. Attraverso la Technology Vision scopriamo i cinque trend che nei prossimi anni influenzeranno il modo in cui le persone vivono e lavorano, generando nuove importanti opportunità.
  continue reading
 
33' è l'appuntamento mensile dedicato all'analisi e all'approfondimento dei principali temi legati all'ecosistema startup attraverso il commento di Augusto Coppola, Direttore dei Programmi di Accelerazione di LUISS ENLABS. Puntata 1: "Di cosa parliamo quando parliamo di startup", un overview sul mondo delle startup, dal significato del termine al mercato, fino ad arrivare all'internazionalizzazione e agli investimenti.
  continue reading
 
A
Actually

1
Actually

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Alessandro Tommasi, founder & CEO di Will Media, e Riccardo Haupt, Head of Business, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Vi siete mai chiesti cosa sia davvero l’innovazione? O che aspetto abbia una realtà a prova di futuro? Spesso ci si immagina un “domani” altamente tecnologico, forse un po’ fantascientifico… Ma l’innovazione è molto più di questo: consiste nella capacità di innovare uscendo dalla propria comfort zone ed esplorare scenari e tendenze per costruire un futuro sostenibile ed inclusivo. In questo podcast esclusivo di Intesa Sanpaolo On Air, Alberto Mattiello, futurist, autore ed esperto di innovaz ...
  continue reading
 
Radio Innovazione nasce come sperimentazione e vuole essere uno spazio di riflessione su alcuni temi legati alla trasformazione digitale e alla gestione dell'IT. Di norma sono episodi di 15-20 minuti che trattano di un solo argomento. Sono complementari spesso ai miei articoli che potete trovare su agendadigitale.eu o corcom.it, in alcuni casi potrebbero essere su altri argomenti. Sono graditi feddback, commenti e suggerimenti e potete inviarli a paolino(at)madotto.com Chi sono Sono Paolino ...
  continue reading
 
Ci sono tecnologie che possono contribuire al processo di decarbonizzazione del sistema energetico: Energy Tech te le racconta. Sai che possiamo ricavare energia dai venti in mare aperto o ancora dal movimento delle onde? Oppure che c’è una tecnologia, antica e innovativa allo stesso tempo, per trasformare l’energia dei raggi del Sole in elettricità? Sai che in Italia abbiamo il supercomputer industriale più potente al mondo? O ancora che è possibile intrappolare, stoccare e utilizzare l’ani ...
  continue reading
 
Il Podcast di techREVOLUTION è il luogo giusto per essere sempre informati riguardo tutte le novità del mondo Apple della settimana e...non solo! Ogni settimana saremo in onda con approfondimenti, news e curiosità su iPhone, iPad, Mac e su quello che il mondo della tecnologia riserva ogni giorno agli utenti e a noi appassionati.
  continue reading
 
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
  continue reading
 
Made IT è un podcast di imprenditoria dove intervistiamo CEO e founders di start up italiane per conoscerli meglio e scoprire cosa c'è dietro il loro successo. Trattiamo di argomenti legati al mondo delle start up per discutere concretamente come ottenere finanziamenti, le strategie di lancio, di crescita e di marketing del proprio business. La nostra missione è quella di celebrare il talento italiano, portare positività e ispirare la nuova generazione di imprenditori italiani. Presentato da ...
  continue reading
 
ITA Amore,Passione,Pazienza,Gavetta,Studio,Esperienza,hanno creato quello che noi chiamiamo Enzo Falivene.Attraverso i suoi dj set,cerca di farsi conoscere al pubblico che lo ascolta creando un vero e proprio rapporto empatico,dove a connettere gli interlocutori è la MUSICA che si ascolta.Sempre pronto a sperimentare e stupire,a rinnovarsi attraverso le linee della tradizione,divorando musica con il solo scopo di emozionare ed emozionarsi.La sua grande abilità nel maneggiare cdj,mixer ed eff ...
  continue reading
 
Benvenuto nel canale Podcast di Risk & Compliance. Raccontiamo le vostre storie, le vostre esperienze, i vostri obiettivi, le vostre idee, i vostri sogni. Le migliori interviste ai grandi professionisti della Compliance, del Rischio, della Governance, dell'Audit, del Legale. Confrontati con gli esperti, lasciati ispirare dai loro pensieri, entra anche tu nella community di Risk & Compliance Platform Europe!
  continue reading
 
In queste attività troverete contenuti particolari e originali, nati da tanta esperienza e da tanti libri studiati a fondo. Presso il nostro Centro, svolgiamo corsi di formazione orientati allo sviluppo delle capacità personali nel controllo delle emozioni e dei comportamenti. Contatto senza esitazione, è gratis !!! info@censupcom.it www censupcom net
  continue reading
 
A
Audible Original

1
Audible Original

Audible Original

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Qui puoi ascoltare una selezione di podcast Audible Original. Su Audible, una società Amazon, puoi trovare più di 60.000 audiolibri e podcast. È una vita che devi sentire di tutto. Adesso scegli cosa ascoltare. #Libertàdiascolto Visita www.audible.it o scarica l'app.
  continue reading
 
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nella puntata di oggi di Start parliamo di intelligenza artificiale, risparmio e dei Paperoni delmondo. Nel mondo del lavoro nasceranno nuove professioni e il 74% dei manageritaliani è convinto che i propri collaboratori avranno bisogno di skillsdigitali per essere pronti al boom dell’Ai. Dalunedì si potrà comprare Btp Valore: dai tassi di interess…
  continue reading
 
(Adnkronos) - In occasione della 2° giornata dell’edizione 2023 di EULAR (European Congress of Rheumatology), organizzazione che riunisce tutte le società europee di reumatologia, finalizzata a ricerca, prevenzione, terapia e riabilitazione delle patologie reumatiche, in svolgimento a Milano dal 31 maggio al 3 giugno, è intervenuto Luca Iaccarino, …
  continue reading
 
(Adnkronos) - In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, AISM e FISM hanno voluto mantenere alta l’attenzione su di una malattia cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante, che colpisce circa 140mila persone in Italia. Una serie di iniziative, tra mostre, dibattiti e premi, che sono culminate con l’annuale accensione d…
  continue reading
 
(Adnkronos) - "Un investimento decennale di 200 milioni di dollari in Italia, sono questi i numeri al centro della nuova partnership per la produzione di farmaci oncologici siglata tra BSP Pharmaceuticals l’S.p.A. e MSD, la multinazionale americana leader nel settore farmaceutico. L’investimento rientra all’interno della missione di MSD “inventare …
  continue reading
 
(Adnkronos) - "Questo investimento è un importante e significativo segnale di come il sistema produttivo italiano stia crescendo soprattutto nel settore di ricerca innovazione fino ai settori strategici come la farmaceutica. Lo fa con una partnership internazionale che rende più forte e significativo il sistema della farmaceutica e della biomedicin…
  continue reading
 
(Adnkronos) - "Io credo che siano molto importanti questi investimenti perché vuol dire che la nostra nazione è attrattiva, e l’altro aspetto che mi sta particolarmente a cuore è che questo investimento è in gran parte dedicato allo sviluppo di farmaci innovativi soprattutto nel campo oncologico. Bisogna avere grande attenzione oggi per la malattia…
  continue reading
 
(Adnkronos) - "Sottolineare quanto sia importante questo investimento è dire l’ovvio: è un segnale di quanto sia forte la nostra ricerca e quanto siano forti le nostre imprese. Abbiamo un tesoro su cui non è stato fatto abbastanza e dobbiamo recuperare in termini di accompagnamento e facilitazione rispetto a una burocrazia che troppo spesso rende l…
  continue reading
 
(Adnkronos) - "Oggi si celebra un’opportunità straordinaria, ovvero un nuovo investimento di MSD in una realtà importante come quella italiana insieme all’inaugurazione del tavolo per la farmaceutica voluto dal Mimit insieme al Ministero della Salute a cui fanno riferimento tutte le imprese del farmaco. Annunciamo un matrimonio importante di 200 mi…
  continue reading
 
La spesa per le pensioni aumenta del 7% all’anno e l’età media delle uscite anticipate invece di crescere diminuisce. E’ un paradosso ma anche un allarme per la tenuta futura del sistema previdenziale, cui il governo intende mettere mano a partire dal mese di giugno. Intanto scopriamo che i bilanci della sanità pubblica sono in rosso in 15 regioni …
  continue reading
 
In questa nuova puntata di Finanza in Tasca conosciamo più da vicino una delle figure più emblematiche e chiacchierate del mondo della finanza: il Broker. Quanto c'è di vero nelle rappresentazioni cinematografiche che abbiamo visto negli ultimi anni e di cosa si occupa realmente il Broker? Chi sono i suoi principali interlocutori e quali principi g…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo della opportunità di business aperte dalla Three-child Policy, nuova politica demografica varata dal Governo della RPC in reazione al recente calo delle nascite registrato in Cina. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
  continue reading
 
In questo nuovo episodio registrato direttamente da Bali, Alessandro e Riccardo parlano del nuovo fondo sovrano italiano per sostenere le filiere del Made in Italy. Nella Big Story, insieme a Daniele Rielli, in occasione dell'uscita del suo nuovo libro "Il fuoco invisibile" parliamo dell'emergenza Xylella in Puglia Vota il tuo podcast preferito agl…
  continue reading
 
Ennesimo allarme dei guru Big Tech contro i pericolidell’Intelligenza artificiale, ma c’è il rischio che questi moniti nascondanosolo la volontà di impedire maggiore trasparenza e condivisione. Intanto,qualche rischio l’umanità la corre in Uganda, dove è stata approvata una leggecontro i gay che prevede anche la pena di morte. In ogni caso, sel’int…
  continue reading
 
Gli automobilisti aspettano che diventi concreta la promessa del governo di eliminare ilsuperbollo auto, ma intanto l’intelligenza artificiale rischia di far sparire icari vecchi periti assicurativi e di far salire i costi delle assicurazioni suiveicoli. Intanto, il centro destra vince alle amministrative non solo in Italiama anche in Spagna. Tanto…
  continue reading
 
Incontratisi alla fine degli anni settanta, nel 1980-81 due musicisti milanesi, il sassofonista Daniele Cavallanti e il batterista Tiziano Tononi, danno vita ad un progetto comune, che, legati ad una stagione anche sociale e politica in cui quella collettiva è stata una dimensione tanto importante, scelgono di chiamare Nexus. A oltre quarant'anni d…
  continue reading
 
In questo episodio del nostro itinerario di ricerca esploriamo l'affascinante evoluzione dei sistemi di tutoring basati sul dialogo (DBTS). A partire da Socrate in poi, infatti, l'umanità ha avuto ben chiaro che per imparare e approfondire molte conoscenze e molti concetti, è importante formulare in prima persona delle idee, dei modelli e delle ipo…
  continue reading
 
Girodel mondo fra le migliori panetterie che usano farine rare e lievito madre. Untuffo negli aromi naturali e le essenze marine dell’estate. Un modo inedito diaffrontare ansia e stress. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dicome l’intelligenza artificiale può aiutarci nei momenti di difficoltà. Graziealle app inventate da tre donne.…
  continue reading
 
Niccolo Maisto and Michele Attisani founded FACEIT in 2011, together with their third co-founder, Alessandro Avallone and the company grew to become the world's largest eSports platform in the world. It hosts competitive gamings for egames, like Counterstrike and Dota 2. In 2021, FACEIT was acquired by Savvy Games in a deal, valued at $500 million,…
  continue reading
 
Appuntamento speciale di Start da Trento, dove da giovedì 25 maggio adomenica 28 maggio si è svolta la 18esima edizione del festival dell’economiadedicato quest’anno al futuro del futuro e alle sfide del mondo nuovo. Oggiparliamo di fisco del futuro, delle mille applicazioni dell’intelligenzaartificiale e di come cambierà la formazione…
  continue reading
 
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https…
  continue reading
 
Siamo a Trento per il festival dell’economia. Oggisentiamo le voci di alcuni ospiti che abbiamo incontrato: il nobel economiaJoseph Stiglitz, che parla di recessione rispondendo a Stefania Arcudi diradiocor, Alessandro Aresu sulla guerra dei chip e John Ridding, ceo delFinancial Times, sul futuro dei media.…
  continue reading
 
Da Trani, in Puglia, alla Valpolicella, nel cuore del Veneto. Dalla vendita di vini alla produzione fino a diventare un'azienda e un marchio conosciuto in Italia e nel mondo. È la storia di "Pasqua Vigneti e Cantine", un'avventura imprenditoriale che ha ormai un secolo di storia. La ricerca e la "fantasia" creativa hanno condotto l'azienda verso pr…
  continue reading
 
Appuntamento speciale di Start da Trento, le notizie di oggi riguardano fondi perl’alluvione e taglio del cuneo allo studio del Governo con le parole di GiorgiaMeloni, il lavoro del futuro immaginato dai ragazzi e la “conquista” dellospazio con Samanta Cristoforetti, il manifesto dell’educazione finanziaria e iconsigli per i ragazzi di Gianluigi Ba…
  continue reading
 
Netflix rende operativa la stretta agli abbonamenticondivisi con amici e parenti. Superbonus e bonus facciate hanno generato il110% di costi in più rispetto al previsto. Oggi al Trento apre la diciottesimaedizione del Festival dell’economia. Questi gli argomenti di cui si parla nellapuntata odierna di Start.…
  continue reading
 
L’intelligenza artificiale porterà nel prossimo futuro profondi sconvolgimenti, tanto che aziende come Google e Amazon non saranno più le stesse: parola di Bill Gates. Intanto, una foto falsa – costruita con l’AI? – fa tremare la borsa di Wall Street e mette in crisi Twitter. Tornando sulla terra, quella ferita e alluvionata dell’Emilia Romagna, ar…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo con l'Avv. Giovanni Lovisetti dell'adesione della Cina alla Convenzione sull'Apostille: di cosa si tratta e cosa comporta in termini di facilitazione del commercio internazionale? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
  continue reading
 
Perché la Cina ha messo al bando i chip prodotti dalla società americana Micron? Davvero Facebook dovrà pagare 1,2 milioni di euro per aver violato la privacy degli utenti europei. Chi sta aiutando l’Emilia Romagna a ripartire? Le risposte a queste domande nella puntata odierna di Start.
  continue reading
 
AWorld è una piattaforma e un'applicazione social-gamificata che aiuta e incentiva le persone a intraprendere azioni sostenibili. La storia di Alex è un perfetto esempio che non bisogna avere un percorso tradizionale per avere successo, e in quest’intervista scopriamo la sua storia passo per passo. Alex ha ripetuto due anni di liceo, non è andato a…
  continue reading
 
Il professor Barbero dialoga con Stefano Benedetto, direttore dell’archivio di stato, e Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali, a Chiamata alle Arti, dei Musei Reali di Torino. Registrato nel settembre 2021. Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=j6XwVERDDP8 Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https:/…
  continue reading
 
Dalla laguna veneta al lago di Bolsena,itinerario fra le storie delle piccole isole italiane. Nella versione Weekenddi Start parliamo anche della nuova tendenza di rendere commestibili i profumie dei gioielli più preziosi attesi alle aste di primavera. Con due appuntamentida non perdere per la prossima settimana…
  continue reading
 
Da un magazzino, dove si commerciavano prodotti siderurgici lunghi, ad un marchio di fama internazionale. E' la storia di "Gabrielli" e dell'omonimo gruppo. E' l'avventura di vita e di lavoro dell'omonima famiglia. Iniziò nel 1954 a Cittadella, in provincia di Padova. Con il territorio di origine l'azienda ha mantenuto un legame indissolubile cemen…
  continue reading
 
Oggiparliamo delle presentazioni dei libri del Sole al Salone del Libro di Torino,e in particolare del volume “La paghetta perfetta”. Poi di chatGpt che diventaun’app e del ricorso dei creator contro il divieto di usare Tiktok deciso dallostato del Montana.
  continue reading
 
Elon Musk, finalmente, ha annunciato la nuova CEO di Twitter, Linda Yaccarino. Nel frattempo, in EU, si è discusso e dato il via libera all'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. Infine nella Big Story, a conclusione dell'evento "Intelligenza Artificiale. E noi?" Richi e Ale hanno parlato di sfide, opportunità e responsabilità d…
  continue reading
 
Dopo una prima stagione all'insegna dell'educazione finanziaria, torna il podcast di Gimme5, Finanza in Tasca 🚀 Nella seconda stagione scopriremo il mondo del risparmio e degli investimenti a 360°, attraverso la voce dei protagonisti del settore. In questa prima puntata inaugurale, abbiamo il piacere di fare due chiacchiere con Chiara Padua, Deputy…
  continue reading
 
Dopo anni di pandemia, i confini della Cina sono finalmente riaperti e riprende anche il turismo all’estero.Cosa attendersi dopo anni di turismo fortemente limitato? 🇨🇳Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla Cina e scopri VENDERE IN CINA👇https://www.facebook.com/groups/vendereincina/--- Send in a voice message: https://podcas…
  continue reading
 
Con questo episodio ha inizio una rassegna più sistematica degli strumenti principali dell'AIED. A partire dalle ricerche compiute da Benjamin Bloom negli anni '80, viene spiegato come si è giunti a creare sistemi intelligenti di tutoring, noti comunemente con l'acronimo ITS. Oltre a descriverne le funzioni, vengono introdotti quei sistemi che hann…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida