show episodes
 
Un giorno termini come ingegnera, avvocata e architetta diventeranno comuni? I bagni degli uomini avranno i fasciatoi? Titoli come “lei mette i pantaloni, lui fa il mammo” esisteranno ancora? E le donne, al pari degli uomini, verranno chiamate per nome e cognome? In un mondo in cui per tutti un uomo che scrive le sue canzoni è un cantautore, mentre una donna che scrive le sue canzoni è una cantante, la cantautrice Francesca Michielin in Maschiacci esplora il linguaggio e crea uno spazio per ...
  continue reading
 
Artwork

1
I Walkadelici

I Walkadelici (Stefano Ferrari e Alessandro Porro)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast registrato camminando. I Walkadelici sono i musicisti Stefano Ferrari e Alessandro Porro. Parlano di musica, di attualità, di vita e della loro Doremind. Lo fanno durante passeggiate che prendono spesso una piega psichedelica. Da questo il nome.
  continue reading
 
Artwork

1
2046

Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
2046, l’anno della fine del mondo. O almeno, l’anno in cui un asteroide dal diametro di 700 metri potrebbe impattare con la Terra, e distruggerla. Inizia qui l’idea di un vodcast condotto a più voci all’interno di uno studio avveniristico fortemente riconoscibile. 2046 è un talk semiserio e a tratti dissacrante in cui Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli, a bordo di un’astronave, parlano del futuro del pianeta e intervistano ospiti nazionali e internazionali su temi di attualità, sostenibilità, inn ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Intervista con Cinzia Brugnola: Attrice, Performer e Formatice di Successo Cinzia Brugnola è un'attrice, performer e formatrice rinomata, che lavora in teatro, cinema e televisione. Originaria del Friuli e adottata milanese, Cinzia vanta una carriera ricca di successi. Scopri i Suoi Spettacoli: Cinzia Brugnola ci parlerà dei suoi numerosi spettacol…
  continue reading
 
Francesca Michielin ha portato sul palco del Festival di Open a Parma una puntata speciale live di Maschiacci. Due straordinarie ospiti al suo fianco: Angelica, cantautrice intensa, talentuosa, scelta per aprire il tour europeo di Miles Kane, lo scorso marzo ha pubblicato il suo terzo album da solista Sconosciuti superstar, particolarmente apprezza…
  continue reading
 
Al Bano e Orietta Berti, per un’ultima puntata di stagione pirotecnica. Due pagine di storia della musica italiana e tutto quello che nessuno ha mai osato chiedergli; fra discografia, auto-tune, nuove tendenze, incredibili aneddoti inediti e… dinosauri. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.…
  continue reading
 
Alessandro Cecchi Paone ed Enrico Ruggeri fra complotti, dietrologia, fenomeni paranormali, scienza e scetticismo. Ma anche racconti al limite dell’incredibile. Un incontro/scontro imperdibile fra due sguardi opposti sulla realtà. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.Di Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
  continue reading
 
Fabrizio Corona e Homyatol in un confronto totale su comunicazione, social, censura, etica e narcisismo. Rivelazioni inedite, aneddoti segreti e incredibili retroscena in una puntata destinata a fare storia. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.Di Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
  continue reading
 
Un incontro esplosivo con Rose Villain e Bello Figo. Dimenticate luoghi comuni e banalità e preparatevi a una full immersion fra provocazioni, arte, musica, revenge porn, intelligenza artificiale e nuove frontiere del linguaggio. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.Di Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
  continue reading
 
Flavio Briatore e Renzo Rosso fra imprenditorialità, sacrificio e successo. Un confronto epico fra due giganti dell’impresa che si sono fatti da soli e che non risparmiano nessuno: leggi, invidiosi, politici e persone senza coraggio. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.Di Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
  continue reading
 
Un confronto nudo e crudo sul mondo dei social. I pro e i contro visti da due sguardi agli antipodi, quello di Alessia Lanza e quello di Filippo Giardina. Dagli influencer al sesso online, dalle shitstorm alla condivisione un dibattito mai banale su un tema attualissimo. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.…
  continue reading
 
Un incontro leggendario con due giganti, fra visioni apocalittiche, preoccupazioni per il futuro, straordinari aneddoti dal passato e curiosità sulla tv. Con qualche rivelazione inedita da non perdere. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.Di Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
  continue reading
 
Emma e Jake La Furia: due giganti della musica a confronto in un dialogo senza filtri su discografia, nuove tendenze, influenza dei social e aneddoti personali. E qualche imperdibile confessione. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.Di Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
  continue reading
 
Due esperti come Alessandro Borghese e Giulia Innocenzi in un confronto su cibo, sostenibilità e futuro. Carne sintetica sì o no? Farina di grillo sì o no? Fra la tradizione gastronomica italiana e la piaga degli allevamenti intensivi un dibattito da ascoltare tutto d’un fiato. Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.…
  continue reading
 
Per la prima volta nella storia un podcast approda su una monoposto da F1 con un’incredibile intervista a bordo di una Ferrari pilotata da Charles Leclerc.In studio Stefano Domenicali e Francesca Michielin in una puntata adrenalinica, fra rivelazioni inedite sul futuro dell’automotive, racconti e aneddoti. Una produzione Raw srl distribuita da Warn…
  continue reading
 
Una chiacchierata fra calcio e musica con Javier Zanetti e Tananai. A fare da filo conduttore la fede nerazzurra, la seconda stella dell'Inter e tanti aneddoti inediti. E uno sguardo sul futuro... della squadra, della discografia, e non solo… Una produzione Raw srl distribuita da Warner Music Italy.Di Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli
  continue reading
 
2046, l’anno della fine del mondo. O almeno, l’anno in cui un asteroide dal diametro di 700 metri potrebbe impattare con la Terra, e distruggerla. Inizia qui l’idea di un vodcast condotto a più voci all’interno di uno studio avveniristico fortemente riconoscibile. 2046 è un talk semiserio e a tratti dissacrante in cui Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli,…
  continue reading
 
Durante la Milano Music Week 2023, Francesca Michielin ha portato per la prima volta live a teatro "Maschiacci". Ospite di questa puntata speciale la meravigliosa multitalento Andrea Delogu, conduttrice TV e radiofonica, attrice, scrittrice, e protagonista di un one woman show a teatro. Le due si sono confrontate su cos’è essere oggi donne in una s…
  continue reading
 
Giornalista, autrice e conduttrice TV, Francesca Fagnani è l’ospite dell’ultima puntata della seconda stagione di Maschiacci. Con lei Francesca si confronta sulla rivendicazione della parità di genere, sulla necessità di superare la narrazione vittimistica delle donne, sulla possibilità, in quanto donne, di avere dei difetti e, ancora una volta, su…
  continue reading
 
Vera Gheno, sociolinguista schwaccinata e specializzata in comunicazione digitale, dialoga con Francesca sul peso delle parole e sul loro significato, e di quanto sceglierle con cura possa avere impatto nella nostra società. Ognunə di noi può dare il proprio contributo all’evoluzione della lingua, verso una visione del mondo più rappresentativa e c…
  continue reading
 
L’ospite della nuova puntata di Maschiacci è un’attivista transfemminista, crede nella necessità di una cultura dell’informazione libera e accessibile a tuttǝ, e cerca di dare il suo contributo tramite la divulgazione e la scrittura. Leila Belhadj Mohamed parla con Francesca di quanto il nostro immaginario sia ancora infarcito di preconcetti neo-co…
  continue reading
 
Paola Egonu, portabandiera ai Giochi di Tokyo e medaglia d’oro al campionato europeo e alla Volleyball Nations League, è l’ospite del nuovo episodio di Maschiacci. La leader delle “ragazze terribili" parla con Francesca del disagio dovuto al doppio standard, che non vede l’ora di punire gli errori di donne che falliscono nei loro obiettivi. Ma la s…
  continue reading
 
Alessandra Trotta, Moderatora della Tavola valdese, organo che rappresenta le chiese metodiste e valdesi, è l’ospite del nuovo episodio di Maschiacci. Imparare a porsi delle domande, a coltivare in dubbio e a mettersi in discussione è il processo che la sua comunità mette in atto, interrogandosi sulle questioni urgenti del nostro tempo e cercando d…
  continue reading
 
Marina Cuollo, scrittrice e attivista che fa dell’ironia la sua regola di vita, è l’ospite del nuovo episodio di Maschiacci. Con Francesca si confronta sull’esigenza di educarsi a diseducarsi per liberare la propria rabbia e usarla come motore creativo. Ma c’è spazio anche per discutere di abilismo e della spettacolarizzazione dell’inspiration porn…
  continue reading
 
Attivista premiato come Miglior Creator ai DMA del 2021 per il suo ruolo di divulgatore sul tema della transgenerità, Francesco Cicconetti racconta cosa comporta il percorso di transizione, tra ospedali e tribunali. Un viaggio che ci porta fino alle radici del linguaggio, per riflettere sul potere delle parole nel definire la nostra identità e per …
  continue reading
 
Prima atleta azzurra a laurearsi campionessa del mondo di ginnastica artistica (a soli 16 anni!), Vanessa Ferrari è l'ospite del nuovo episodio di Maschiacci. Proprio con “la cannibale” - com’è soprannominata per il numero di titoli accumulati - Francesca si confronta sulla necessità di proteggere la nostra psiche dalle aspettative del pubblico, ma…
  continue reading
 
Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo di Formula 1 prossimo al ritiro, è l’ospite della nuova puntata di Maschiacci, dove si prova a capire come il mondo dei motori possa evolversi anche in ambito di sostenibilità e femminismo. Con lui Francesca riflette su come si può sfruttare la grande risonanza del circus per prendere posizioni a f…
  continue reading
 
Cantautrice, produttrice e attrice, Emma Marrone è una delle esponenti più importanti del pop italiano al femminile. In questa puntata si analizza lo stato di salute delle donne nella musica, con dati allarmanti. La falsa credenza per cui “se sei bella, non puoi avere talento” è ancora uno stigma molto presente nel nostro settore, ma c’è spazio anc…
  continue reading
 
Un grande uomo e campione, uno sportivo genuino, una persona attenta alle diseguaglianze: Claudio Marchisio è il secondo ospite della nuova stagione di Maschiacci, dove si riflette su quanto sia ancora tossico il mondo del calcio e di quanto poco spazio ci sia per le nostre arbitre sui palcoscenici internazionali. Su alcune questioni fondamentali, …
  continue reading
 
Politico e attivista per i diritti della comunità LGBTQIA+, Alessandro Zan è il primo ospite della nuova stagione di Maschiacci. In un dialogo profondo con Francesca Michielin, affronta i temi del DDLZan, il disegno di legge da lui proposto, il ruolo che ha oggi la politica, il suo rapporto con la comunicazione, il peso che ha ancora il patriarcato…
  continue reading
 
Un giorno termini come ingegnera, avvocata e architetta diventeranno comuni? I bagni degli uomini avranno i fasciatoi? Titoli come “lei mette i pantaloni, lui fa il mammo” esisteranno ancora? E le donne, al pari degli uomini, verranno chiamate per nome e cognome? In un mondo in cui per tutti un uomo che scrive le sue canzoni è un cantautore, mentre…
  continue reading
 
La musica per il cinema ti insegna, rispetto alla discografia, a non essere banale. la discografia è arrivata a un punto dove ti insegnano ad essere banale, se vuoi lavorare. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
  continue reading
 
Ma siamo sicuri che far dirigere l'orchestra del festival di Sanremo alla Michielin non sia un passo in avanti verso quel pensiero che dice che in fondo studiare anni e anni per diventare direttore d'orchestra non serva a nulla? Ma siamo sicuro di dare tutto questo potere decisionale sulle canzoni da portare al festival o da cassare ad Amadeus che …
  continue reading
 
Un cortile a Milano è già di per sé molto affascinante, se poi ci metti tre musicisti che passeggiano in tondo parlando di canzone d'autore ecco che diventa quasi poetico. Una bellissima chiaccherata con un grande amico e immenso chitarrista: Massimo Germini. https://www.doremind-music.com instagram facebook…
  continue reading
 
Appena arrivata in stazione a Milano Giulia Mei è salita sulla bellissima macchina azzurra dei Walkadelici. Hanno provato insieme l'emozione di cercare un parcheggio in zona Stazione Centrale e poi parlato di tantissime cose: musica, canzoni ma anche di bosco verticale, campi minati, lavori da cialtroni e poi... lo sapevate che Giulia e il nostro S…
  continue reading
 
Giuseppe Carlo Airaghi detto Geppo è uno scrittore, ha scritto libri di poesia e un romanzo, potrete trovare qui informazioni sui suoi lavori e scoprire un mondo interessante che prende vita dalla sua creatività: scrittura, musica e anche scultura. Parliamo della scrittura di canzoni (song writing), dell'attualità della poesia, dell'ispirazione, de…
  continue reading
 
I Walkadelici Stefano Ferrari e Ale Porro intervistano Valentina Giro, assessore alla Cultura del comune di Rho. Si parla di Aperture, dell'iniziativa destinata ai giovani Outdoor, del nuovo teatro di Rho e di tante altre cose (tipo Skate, Calisthenics, Grotowski etc.) A proposito il 20 giugno 2021 i Walkadelici saranno presenti alla Maratona di le…
  continue reading
 
Chi erano i Beatles? Perché sono così importanti? Come sono scritte e arrangiate le loro canzoni? Noi Walkadelici proveremo a dare qualche risposta a queste domande insieme a un gradito ospite: Claudio Flaminio. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind…
  continue reading
 
Una bella camminata e chiacchierata con Silvio Masanotti bravissimo chitarrista e produttore (tra gli altri Bersani e Pacifico). Come è nato cinema Samuele, il nuovo album di Samuele Bersani? Ascoltate per scoprirlo. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.dor…
  continue reading
 
Gli ospiti di Francesca Michielin sono il duo La Rappresentante di Lista, Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina. “Queer” e “fluido” sono i termini utilizzati dai due per descrivere la propria musica, ma anche per parlare di se stessi. Cos’è, inoltre, la “mascolinità tossica” e quanto è importante oggi parlarne? C’è una sola idea di “maschio” o pia…
  continue reading
 
In questa passeggiata walkadelica si parla di musica, teatro e bambini con Silvia Beillard e Filippo Cozzi. Parliamo di: - cosa sono le Principesse Disney e del Web Disney Festival a cui Ale e Ste walkadelici parteciperanno - NarrArti e delle attività online per bambini, di quando ricominceremo a farle in presenza e del progetto di raccolta di stor…
  continue reading
 
Beatrice Venezi e Francesca Michielin affrontano il tema della discriminazione che tocca indubbiamente anche l’ambiente musicale. Questa chiacchierata è anche il modo per approfondire un tema che ha tenuto piede nelle ultime settimane e che vede Francesca e Beatrice su posizioni differenti: la declinazione delle professioni al maschile e al femmini…
  continue reading
 
Concludiamo alla grande la passeggiata di 11 chilometri con Maurizio Dr Feelgood Faulisi di Virgin Radio! Si parla di Bluegrass, Country, Western Swing, Cajun... e sullo sfondo la storia sociale degli Stati Uniti del secolo scorso. Se vi siete persi le puntate precedenti, basta cercare nella pagina dei Walkadelici sull'applicazione che usate per as…
  continue reading
 
Francesca Michielin incontra una protagonista indiscussa della battaglia femminista e del dibattito sulla violenza di genere: la scrittrice e attivista Michela Murgia. Il tema centrale di questo incontro non può che essere il linguaggio, origine e applicazione quotidiana di un pensiero dal cuore purtroppo ancora maschilista. Il cambiamento passa da…
  continue reading
 
Parliamo con Nicolò (del Giardino condiviso La Chiocciola) e con Antonino (di Oltreiperimetri) passeggiando tra zafferano e alveari, nell'orto sinergico, tra le piante di uva lambrusco e i kiwi. Contattate lo sportello Qui e ora di Rho, al numero 3203942144 per saperne di più su come partecipare ai progetto di volontariato. 00:00 Intro e presentazi…
  continue reading
 
In questo terzo episodio l’ospite di Francesca Michielin è Maura Latini, amministratrice delegata di Coop Italia. Si parla di sogni realizzati e da realizzare, di “quote rosa”, di politiche necessarie all’Italia per crescere e per favorire la rappresentanza femminile, motore del cambiamento. Maura Latini è un esempio concreto di come anche le donne…
  continue reading
 
Parliamo del progetto di Acinorev. Impariamo cos'è un give-away, cos'è la cosmesi solida. Parliamo di voce naturale, canto, illustrazione, animazione e di tanto tanto altro. 🅐︎🅒︎🅘︎🅝︎🅞︎🅡︎🅔︎🅥︎ (@acinorevmusic) • Instagram photos and videos Erica Fontana (@_carta_straccia_) • Instagram photos and videos walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici…
  continue reading
 
Francesca Michielin incontra Carlotta Vagnoli, giornalista, attivista e content creator. L’incontro è un modo per parlare, tra gli altri temi, del tabù delle ciclo mestruale alle quali le donne sono da sempre educate. Perchè il ciclo va nascosto? Si parla anche di Tampon Tax e della triste realtà che vede ancora in Italia gli assorbenti femminili t…
  continue reading
 
Nel primo episodio Francesca Michielin intervista Matilda De Angelis, attrice classe ‘95 che da sempre si è fatta portavoce sui social delle questioni riguardanti gli stereotipi di bellezza legati al corpo femminile, cercando di abbattere lo stigma che vede le donne valutate prima per il loro aspetto fisico che per le loro competenze, in ogni ambit…
  continue reading
 
Un uomo che scrive la sue canzoni è per tutti un cantautore, mentre una donna che scrive le sue canzoni per tutti è solo una cantante. Chi ha deciso che gli uomini si possono vestire solo di certi colori? Perché le femmine non possono giocare a calcio o intendersi di sport? Chi ha stabilito che c’è un femminismo giusto e uno sbagliato? Francesca Mi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci