show episodes
 
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
 
Periscritto è la voce dei libri. Un podcast che nasce nel 2016, ideato e curato da Marzia Tomasin e sostenuto oggi da Utopia impresa come progetto culturale. I libri sono gomitoli di storie che si intrecciano e si mescolano tra loro. Sono emozioni ed esperienze, ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte. VISITA IL SITO > https://periscritto.it/ Copyright © 2016 Marzia Tomasin
 
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di c ...
 
Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea. --- È "parola" il tema della 23ª edizione di festivalfilosofia che si terrà il 15, 16 e 17 settembre 2023 a Modena, Carpi e Sassuolo. --- L'INGRESSO È GRATUITO A TUTTE LE INIZIATIVE DEL PROGRAMMA --- Info: https://www.festivalfilosofia.it
 
Terrorizzanti, lunatici, scostanti, forse un po’ alieni: sono gli adolescenti, al centro di un mondo tutto loro che tutti, prima o poi, abbiamo abitato o abiteremo. Negli anni c’è chi li ha osservati, compresi, guidati. Furio Ravera, neuropsichiatra che ha dedicato la sua carriera al mondo giovanile, ne ha incontrati tantissimi, ha raccolto le loro storie in un libro, che oggi diventa una serie podcast, la prima a unire fiction e psicologia: la voce di Ravera ripercorre le vicende complesse ...
 
Loading …
show series
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA César Franck (1822 - 1890) Corale in la minore per organo - Quasi allegro Fernando Germani, organo Louis Vierne (1870 - 1937) Finale dalla Sinfonia n. 1 per organo - Allegro Fernando Germani, organo Alfredo Casella (1883-1947) Concerto Romano per organo, timpani, ottoni e archi op.43 (1926) I. Sinfonia II. …
 
In questa puntata di Anime di Corsa siamo con Francesco Puppi e Cesari Maestri, campioni del mondo di corsa in montagna. E' un altro episodio pazzesco, che va gustato fino all'ultimo. Buon ascolto. 👥 UNISCITI A NOI 👥 Iscriviti al nostro Telegram Group http://bit.ly/3tH7tX0
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA La musica spagnola antica per organo nei secoli XVI e XVII 01 Antonio de Cabezón (1510-1566) Tiento de primer tono 02 García de Baeza (ca. 1480-1560) Tiento de séptimo tono 03 Francisco de Soto (1517-1583) Tiento de sexto tono 04 Cristóbal de Morales (ca. 1500-1553) Verso de quinto tono 05 Francisco F. Pale…
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore, D. 960 1. Molto moderato 2. Andante sostenuto 3. Scherzo - Allegro vivace con delicatezza - Trio 4. Allegro, ma non troppo Schubert/Listz Ständchen (da Schwanengesang, D957) - Tempo rubato Das Wandern (da Die schöne Müllerin, D795) -…
 
Oggi vi presento Elisa Melilli, conosciuta anche come The Lucky Woman. Elisa corre forte con personali di tutto rispetto dai 5 km fino alla mezza maratona. E' una Asics Frontrunner e da un po' allenatrice. Ha mollato tutto per la sua nuova vita, tutta di corsa. Oltre 140K followers sui social, è anche una content creator che ispira e appassiona tan…
 
Affrontiamo con Monica Pittaluga, medico e fotografa, alcuni temi delicati e poco presenti nella fotografia mainstream, che hanno a che vedere con gli ultimi momenti della vita delle persone, raccontati con consapevolezza, tatto e discrezione. Percorreremo insieme anche altri temi, legati all’arte, al linguaggio, alla potenza della fotografia come …
 
A cura di Maria Teresa Ferrnate PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Messa in do minore per soli, coro e orchestra, K1 427 (K6 417°) 1. Kyrie - soprano e coro - Andante moderato 2. Gloria - coro - Allegro vivace Laudamus te - soprano - Allegro aperto Gratias agimus - coro - Adagio Domine Deus, Rex coelestis - soprano e contralto - Allegr…
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Partita n. 2 in do maggiore, BWV 826 1. Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeaux 6. Capriccio Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Barcarolle in fa diesis maggiore, op. 60 - Allegretto Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39 - Presto con fuoco Sergej Prokofiev…
 
Nel mese dedicato ai cinquant’anni (forse abbondanti, forse no, let’s agree to disagree) di Konami, poteva forse mancare una delle nostre battaglie? No che non poteva. E quindi eccovi qui due ore (senza dubbio abbondanti) di discussioni per far combattere fra di loro le serie pubblicate da Konami nel corso dei decenni.Buon ascolto!Soundtraccia: Out…
 
Paolo Bricco è l’autore di “Adriano Olivetti un italiano del Novecento” pubblicato da Rizzoli Editore. Paolo Bricco è giornalista e saggista, inviato speciale del “Sole 24 ore”. Si occupa di storia contemporanea e di storia economica. Adriano Olivetti è un mito dell’industria, della creatività e della cultura italiana nel mondo. È un italiano del N…
 
Ho fatto questa intervista qualche mese fa, quando Illiass aveva corso la sua prima maratona con il miglior tempo per un debuttante italiano correndo in 2:08:34 a Milano . Un tempo stratosferico. Ieri, 19 Marzo 2023, questo immenso campione, alla sua terza maratona, ha fatto il record italiano di sempre in Maratona correndo a Barcellona il tempo ep…
 
Torna il Fotobar! Dialogo libero sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella fotografia odierna ed il revival della pellicola, soprattutto tra le generazioni più giovani. Seguiteci e diteci la vostra! Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifotografici.it Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/discorsifotografici S…
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Sonata in mi bemolle maggiore per organo, BWV 525 1. Allegro moderato 2. Adagio 3. Allegro Sonata in do minore per organo, BWV 526 1. Vivace 2. Largo 3. Allegro Sonata in re minore per organo, BWV 527 1. Andante 2. Adagio e dolce (fa maggiore) Riutilizzato nel secondo mov…
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata per pianoforte n. 31 in la bemolle maggiore, op. 110 I. Moderato cantabile molto espressivo II. Allegro molto III. Adagio, ma non troppo IV. Fuga. Allegro, ma non troppo Claude Debussy (1862-1918) dai Preludi (libri I e II) - Danseuses de Delphes - Voiles - Les collin…
 
Daniele Meucci è un maratoneta della nazionale italiana e dell'esercito, ed è tra i maratoneti più forti in Europa. Ha vinto tanto, tra cui una medaglia d'oro ai campionati europei di maratona. Nel 2022 ha chiuso ottavo alla prestigiosa Maratona di New York, mostrando ancora una volta di essere uno degli atleti bianchi più forti in circolazione. Si…
 
In questa nuova puntata di Anime di Corsa ho il piacere di avere come ospite Omar Cai AKA Salatissimo. Omar ha un canale Youtube molto bello dove racconta le sue escursioni, spesso in montagna, comprese le sue avventure nel Trail Running, dove ha corso tra le altre la TDS UTMB. Buon ascolto. 👥 UNISCITI A NOI 👥 Iscriviti al nostro Telegram Group htt…
 
E niente, anche quest’anno ci siamo ridotti così, vi raccontiamo la Game Developers Conference 2022 meno di una settimana prima che inizi la Game Developers Conference 2023. Volendo, si potrebbe dire che il tempismo è perfetto. No? E pazienza.Buon ascolto!In questo episodio: * I nostri racconti dalla GDC 2022:La resilienza della scena latinoamerica…
 
Le migliori e le peggiori locandine in gara agli Oscar 2023 ⚡️ Visita STEP e prenota la tua visita → https://www.steptothefuture.it/ e usa il Codice CAFFEDESIGN per avere il 30% sconto sul biglietto Entra nel Design Club e abbonati al nostro Patreon ❤️ https://www.patreon.com/caffedesign Seguici su Instagram per altre cose magiche ☕️ https://www.in…
 
Henri Aymonod è un fondista di corsa in montagna, specializzato in vertical. Ha vinto diversi campionati italiani e ha conquistato la coppa del mondo di specialità. Inoltre, nel 2022, a Chiang Mai in Thailandia il valdostano si è laureato campione del Mondo a squadre di corsa in montagna nella gara in salita di 8.500 metri con 1.000 di dislivello, …
 
Anna Incerti è una maratoneta italiana, campionessa europea a Barcellona 2010 e medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 nella mezza maratona. Ha corso ben tre olimpiadi, onorando la maglia della nazionale. Recentemente, ha corso gli Europei in maratona a Monaco, all'età di 42 anni. Per la cronaca, la campionessa europea di Barcell…
 
Tips and Tricks per diventare Designer Freelance e per districarsi nel Freelancing, oggi ⚡️ Trovare clienti, fare preventivi, aprire la partita IVA, pagare le tasse e altre cose leggendarie 👀 Registrati a Qonto su → https://qonto.com/it e ottieni 3 mesi gratuiti* con il codice: CAFFEDESIGNX3 Seguici su Instagram per altre cose magiche ☕️ → https://…
 
Cast d’eccezione per un podcast dedicato a PlayStation VR 2: Vincenzo Aversa, Alex Camilleri, Michael «Jshodan» Mighela di VR Italia e Marco Mottura chiacchierano in lungo e in largo del nuovo visore Sony per la realtà virtuale.Buon ascolto!Soundtraccia: Outcast Tales - Davide Tosini & Fabio Bortolotti…
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Ventotto variazioni in la minore per pianoforte, op. 35 su un tema di Paganini (sul Capriccio n. 24) Fascicolo I 0. Tema: Non troppo presto (la minore) 1. Variazione I. (la minore) 2. Variazione II. (la minore) 3. Variazione III. (la minore) 4. Variazione IV. (la minore) 5. Varia…
 
Marco Minuz, curatore di numerose mostre, tra cui quella attualmente in corso su Elliott Erwitt ad Abano Terme, ci racconta la bellezza e il grande lavoro che ci sono dietro gli allestimenti delle mostre fotografiche, i cui temi ed autori sono scelti sempre per passione e mai per soddisfare le mode del momento. L’intervista Critico e curatore d’art…
 
Francesco Morace e Marzia Tomasin sono gli autori di “L’Alfabeto della sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” pubblicato da Egea Editore. Francesco Morace è sociologo, fondatore di Future Concept Lab, consulente di aziende e istituzioni italiane e internazionali. Marzia Tomasin è fondatrice di Utopia impresa, giornalista e narratrice d’impr…
 
In questa puntata di Anime di Corsa, abbiamo la immensa Martina Valmassoi. Ha vinto la TDS UTMB ed è uno spettacolo stare ad ascoltarla. Questo episiodio merita la vostra piena attenzione, non ve ne pentirete. Buon ascolto. 👥 UNISCITI A NOI 👥 Iscriviti al nostro Telegram Group http://bit.ly/3tH7tX0
 
In questo episodio di Anime di Corsa, abbiamo il grande Roberto Martini, ultra maratoneta e ora anche maratoneta. Come sarà andato il passaggio dalle ultra distanze alla regina delle distanze della corsa su strada? Buon ascolto. 👥 UNISCITI A NOI 👥 Iscriviti al nostro Telegram Group http://bit.ly/3tH7tX0…
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Alexandre Guilmant (1837 - 1911) Prima Sinfonia per organo e orchestra in re minore, Op. 42 1. Introduzione e allegro 2. Pastorale 3. Finale Joseph Rheinberger (1839 - 1901) Concerto per organo e orchestra n. 1 in fa maggior, Op. 137 1. Moderato 2. Andante 3. Con moto finale Sergio Paolini, organo Orchestra…
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Sonata n. 18 in re maggiore per pianoforte, K 576 1. Allegro 2. Adagio 3. Allegretto Concerto per pianoforte n. 23 in la maggiore, K 488 1. Allegro 2. Adagio 3. Allegro assai Concerto per pianoforte n. 24 in do minore, K 491 1. Allegro 2. Larghetto 3. Allegretto Walter …
 
Scrittrice e giornalista per le più importanti testate nazionali, Vania Colasanti ci racconta il suo personale rapporto con il fotografo Porry Pastorel. Ha di recente pubblicato un’opera prodotta attraverso l’inedito materiale di famiglia e lo studio dei quotidiani dell’epoca che ci restituisce in tutta la pienezza la rocambolesca vita e l’original…
 
Un racconto intimo e pieno di tenerezza di una grande autrice italiana. Le scarpe rotte sono un traguardo o una possibilità? Con tutta l'ironia di cui è capace, Natalia Ginzburg vede la condizione umana oscillare tra scarpe rotte e scarpe buone e solide, tra saldi legami familiari e volontà di indipendenza.…
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Sinfonia from Cantata n. 29 Ciaccona dalla Partita, BWV 1004 Concerto in re minore da Antonio Vivaldi, BWV 596 I. Senza indicazione di tempo II. Grave III. Fuga IV. Largo e spiccato V. Senza indicazione di tempo Preludio e Fuga in mi bemolle maggiore, BWV 552 I. Preludium…
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore, op. 27 n. 2 "Al chiaro di luna" 1. Adagio sostenuto 2. Allegretto 3. Presto agitato Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore, op. 58 1. Allegro moderato 2. Andante con moto 3. Rondò. Vivace Claudio Arrau, pia…
 
Gloria Origgi è l’autrice del libro “Caccia alla verità. Persuasione e propaganda ai tempi del virus e della guerra” pubblicato da Egea Editore. Gloria Origgi vive e lavora da trent’anni a Parigi, dov’è Direttrice di Ricerca al CNRS; Institut Nicod, dell’Ercole Normale Supérieure. Già visiting professor alla Columbia University di New York e a Scie…
 
Ospite per la terza volta del nostro Podcast, Gabriele Spadoni ci racconta le ultime novità del complesso mondo della gestione del colore nella produzione fotografica e video. Parleremo con lui anche di dove stia andando la passione fotografica dopo il boom del digitale dello scorso decennio. L’intervista Fotografo, informatico e consulente di gest…
 
Loading …

Guida rapida