Vinile & Time Code
…
continue reading
Una selezione miminal deep fresca fresca
…
continue reading
Chiacchiere casual su tecnologia e altro tra due hipster: Diego e Federico.
…
continue reading
BIAGIO LANA > MODULAR / MONTHLY RESIDENCE @ CRIDA MUSIC BAR > MARCARIA (MN) ITALY
…
continue reading
Impara a rallentare e a vivere la vita in modo più consapevole. In questi podcast parleremo di slow living per vivere più serenamente e di minimalismo per una vita più sostenibile.
…
continue reading
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
…
continue reading
Podcast di riferimento in Italia per tutto ciò che ruota attorno l'allenamento e l'alimentazione in ambito fitness e bodybuilding, a cura di Nicolò Liani
…
continue reading
Curiosità, trend e fenomeni che fanno discutere le donne dei nuovi anni '20. Streghe è un podcast di Gea Petrini, giornalista e scrittrice. 🎧 Non perderti neanche un episodio. Segui Streghe sulla tua piattaforma podcast preferita. 📱 Connettiti con me: Instagram: @geapetrini @geabook Pagina Facebook Gea Petrini TikTok: Gea Petrini Twitter: Gea Petrini 📩 Contatti: [email protected] (per domande, suggerimenti, o un semplice saluto!)
…
continue reading
Un podcast per chi ama sperimentare continuamente con nuove idee. Ci dicono che dobbiamo specializzarci, ma io preferisco il modello dell'uomo rinascimentale. Perché il paradosso della nostra epoca è che la cosa più rischiosa non è provare nuove idee, ma persistere nello status quo.
…
continue reading
Con "un'operazione chirurgica", apriamo e analizziamo un tema sportivo di discussione e di attualità. Calcio, tennis, basket, volley e motori: il nostro bisturi è pronto a operare e a scoprire ogni aspetto dello sport. A cura di Fabio Russo.
…
continue reading
Ogni settimana uno scambio di idee amichevole e informale che si svolge al punto di contatto tra edilizia e business. Alberto Mastromauro parlerà, anche insieme ai suoi ospiti, di imprenditorialità, economia, crescita e innovazione relegate non solo mondo edile: e lo faranno nelle sedi aziendali dove questi concetti si respirano. EdilCaffè vuole essere un piccolo seme che crescendo porterà nuove consapevolezze a chi quotidianamente si confronta con il mondo edile.
…
continue reading
Minimalismo e zero waste, ansia di prestazione e volontà di cambiare le cose, l'attenzione per la bellezza reale e irreale.
…
continue reading
Il podcast, condotto da Francesco Maselli, mette a confronto due ospiti su un argomento di economia o società, dal climate change alla sharing economy: due punti di vista diversi che possono trovare una sintesi dopo una chiacchierata di trenta minuti, perché non esistono soltanto il bianco e il nero
…
continue reading
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
…
continue reading
Un podcast di Luca Conti (pandemia.info), prodotto da Piano P, su come usare la tecnologia senza diventarne schiavi.Smartphone, email, social media, app sono strumenti che possono aiutarci a vivere meglio, a farci stare persino più in salute, purché li usiamo e non ci facciamo usare. Otto puntate ricche di analisi e consigli, basati sull'esperienza di uno dei massimi specialisti italiani di social media marketing, che lavora da quindici anni in Rete.Logo di Ghigo Gabellieri.
…
continue reading
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione de ...
…
continue reading
Ogni casa è lo specchio di chi la abita, un microcosmo animato da sogni, passioni, ricordi, frammenti di vita, episodi e curiosità. Entrate con noi nella casa degli altri. Ideato da Alessandro Chiappini e Viola Campo Condotto da Viola Campo Realizzazione tecnica di Alessandro Chiappini
…
continue reading
Gennaio è passato e febbraio forse è il mese giusto per lavorare sul proprio corpo partendo dalla pancia o meglio dalle “maniglie dell’amore”. Con il prof. Saverio Cinti, Direttore Scientifico del Centro per lo studio dell'Obesità Università Politecnica delle Marche, parliamo di infiammazione, grasso bianco e grasso bruno Se è vero che non esiste u…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Prima, durante e dopo l’influenza: gli alimenti e lo stile di vita che ci aiutano a prevenirla e a stare meglio
Prima, durante e dopo. A Obiettivo Salute in tavola un minicorso per dare consigli di prevenzione, di recupero e di ripresa dopo l’influenza. Con il dottor Carlo Gargiulo, medico di medicina generale a Roma, facciamo il punto della situazione. A tavola non si invecchia e si può prevenire l’influenza. Come? I consigli di Enzo Spisni, professore all'…
…
continue reading
Dieta e palestra sono i due buoni propositi più gettonati di gennaio. Ma se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera a Obiettivo Salute in tavola cerchiamo di capire come ottimizzare gli sforzi per avere la massima resa con la minima spesa. Muoversi conviene sempre a qualunque età, questo lo sappiamo, ma passare poi dalla teoria alla pratica…
…
continue reading
Hai mai fatto un sogmo lucido? A me è capitato, te ne parlo nel nuovo episodio del podcast Streghe.Di Gea Petrini
…
continue reading
Rallentare, respirare e ringraziare. Le tre R del 2025, ingredienti semplici che possiamo applicare al lavoro e alle relazioni. Ci aiuta a capire come fare Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. Una regola che trasversalmente possiamo ac…
…
continue reading
Cosa è lo stile di vita Lagom? La Svezia ci dice come arrivare alla felicità.Di Gea Petrini
…
continue reading
Mozart ti rende più intelligente? Parliamone nel nuovo episodio del podcast Streghe.Di Gea Petrini
…
continue reading
Quali sono le origini della Befana? Parliamone nel nuovo episodio del podcast Streghe.Di Gea Petrini
…
continue reading
Con i droni in New Jersey se ne è tornato a parlare, vi dico cosa è.Di Gea Petrini
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 78 - Michele Fresiello - Salute intestinale e gestione dell'atleta
1:08:28
1:08:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:28All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del doc Michele Fresiello, ci occupiamo di salute intestinale e di gestione dell'atleta (sia agonista che amatore), facendo luce su tutti quegli aspetti prioritari che, se gestiti con competenza, creano i presupposti per ottimizzare, e non di poco, il risultato finale ricercato. Nella speranza che …
…
continue reading
C'è chi ci sta già lavorando, per portarsi un po' avanti, chi ha fatto solo la spesa, chi come ogni anno arriverà trafelato all'ultimo momento giusto il tempo per mettere le gambe sotto il tavolo e scambiarsi gli auguri, ma va bene anche così. Parliamo di festa, famiglia e molto altro con la dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in Scie…
…
continue reading
"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione" diceva Platone e di gioco e della sua importanza parliamo a Obiettivo Salute in tavola. Si può giocare in cucina. Come ce lo spiega Matteo Tettamanzi, cuoco, docente di Scienze dell'Alimentazione e Cultura Gastronomica e ideatore di Progetto FYGo, spazio di …
…
continue reading
L'opera di Giuseppe Verdi “La forza del destino” diretta dal Maestro Riccardo Chailly con la regia di Leo Muscato, ha aperto la stagione della Scala e proprio la musica è l’ingrediente fondamentale della ricetta domenicale di Obiettivo Salute in tavola. Con Marina Marazza, storica e scrittrice, portiamo Verdi a pranzo per conoscere più da vicino le…
…
continue reading
Il cibo incantato delle fiabe è un cibo estremamente semplice pensiamo ad esempio alla rossa seducente mela offerta dalla strega a Biancaneve. Ma non c’è solo la mela. Con Roberto Carretta, scrittore, filosofo e autore di La cucina delle fiabe (Il Leone verde editore) parliamo di altri cibi “da favola”. Cibi che portiamo in tavola con i gustosi sug…
…
continue reading
…
continue reading
Un corretto stile di vita, ovvero il giusto mix tra alimentazione e attività fisica, è alla base della salute e del benessere di ognuno di noi. Ma diventa ancor più fondamentale per la persona con diabete. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il prof. Lorenzo Piemonti, Direttore dell'Istituto di ricerca sul diabete dell'Ospedale San Raffael…
…
continue reading
Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è sprecato. Un insegnamento di Esopo che riadattiamo alla nostra tavola. Con il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, parliamo infatti di cibi gentili con il nostro stomaco. La gentilezza però si declina anche nella preparazione della tavola. I consigli di Elena Tarantola alias E…
…
continue reading
L’espressione gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere è diventata un modo di dire, ma in realtà è il titolo di un libro di John Gray riconosciuto a livello internazionale come uno dei più autorevoli esperti nel campo della psicologia relazionale. Un libro che ha venduto milioni di copie in tutto e che in qualche modo ha ispirato la puntata…
…
continue reading
A Obiettivo Salute in tavola ci occupiamo di un concetto di nutrimento a 360 gradi intrecciando al cibo, le relazioni che abbiamo, le passioni che coltiviamo perché vivere bene è un'arte. E l'arte di vivere bene passa anche attraverso l'arte. Ne parliamo con Raffaella Arpiani, docente di Storia dell’Arte e autrice di Notte di luna con Van Gogh (Fel…
…
continue reading
Di che colore è il piatto dell’autunno? Verde scuro come le verdure a foglie verdi, arancione come la zucca, nero come il cavolo nero e bianco come le cipolle o il cavolfiore. Un mix di colori che fa bene a noi e alla nostra salute. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra. Dalla v…
…
continue reading
In autunno si cambia dieta. La stagione lo impone. Ci vuole un riassestamento della nostra alimentazione. Della serie primi freddi, piatti caldi. Ma non solo. Questa è la stagione del sistema immunitario. Come supportarlo o rinforzarlo? Ne parliamo con il prof. Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo, membro del Consiglio Direttivo della Soc…
…
continue reading
Che domenica è senza “il dolce della domenica”? A Obiettivo Salute in tavola parliamo di dolce con Salvatore De Riso, uno dei migliori pasticcieri d’Italia, oltre che tra gli innovatori della grande tradizione dolciaria del nostro Paese Si siedono a tavola con noi anche la dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabil…
…
continue reading
A tavola non si invecchia, ma non solo. Si può proteggere anche il cuore. Quali sono i suoi gusti? A Obiettivo Salute in tavola ci occupiamo della salute del cuore. Questa è la sua giornata Con il dottor Lorenzo Menicanti, Direttore Scientifico del Policlinico San Donato e Presidente Rete Cardiologica IRCCS parliamo dello studio CVRISK-IT, un proge…
…
continue reading
A Obiettivo Salute in tavola ospite Federico Basso, comico, attore e volto storico del programma Zelig, un’occasione per una chiacchierata a 360° su salute, benessere e stile di vita Si siedono a tavola anche il prof. Giuseppe Novelli, genetista dell’Università di Tor Vergata di Roma. Con l’esperto parliamo di altezza, un parametro importante che r…
…
continue reading
A tavola non si invecchia e anzi si allunga la vita. La nostra salute è fortemente condizionata dalle nostre scelte alimentari che hanno un ruolo determinate nell'insorgenza di gran parte delle malattie croniche. Per stare bene e a lungo come fare? Ne parliamo con il professore Valter Longo, docente di Biogerontologia e Direttore dell’Istituto sull…
…
continue reading
A Obiettivo Salute in tavola facciamo un bilancio di quello che abbiamo “assaggiato” in vacanza. Ne parliamo con il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano. Oltre al cibo e anche un atteggiamento positivo ci aiuta a riprendere il passo. Ci spiega il perché il prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffae…
…
continue reading
Dopo il caso di positività all’antidoping a Indian Wells per una contaminazione causata dal suo fisioterapista e la seguente assoluzione, tutti gli occhi del mondo del tennis sono puntati sull’italiano, atteso a Flashing Meadows pure da un tabellone complicato. Ne parliamo con il collega della Gazzetta, Riccardo Crivelli. Learn more about your ad c…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 55 - Mancanza di personalità e mercato fermo: perché il lavoro di Conte a Napoli sarà più duro del previsto
10:37
La sconfitta-shock per 3-0 contro il Verona e le parole del tecnico alla vigilia e dopo la gara danno la sensazione che sarà complicato anche per lui rilanciare la squadra che solo poco più di un anno fa vinceva uno storico scudetto. Ne parliamo con il giornalista della Gazzetta, Vincenzo D’Angelo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.f…
…
continue reading
Sette gol subiti e 3 sconfitte in altrettante amichevoli internazionali. L’avvicinamento dei bianconeri di Thiago Motta al campionato è stato abbastanza complicato, anche per la presenza di soli 14 giocatori a disposizione del tecnico. Ne parliamo con il giornalista della Gazzetta, Filippo Cornacchia Learn more about your ad choices. Visit megaphon…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 77 - Eric Helms - Programmare per ottimizzare l'ipertrofia muscolare
1:11:48
1:11:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:48All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Eric Helms, uno dei massimi esponenti a livello mondiale per quanto concerne l'allenamento finalizzato alla crescita muscolare, parliamo di programmazione delle variabili oltre che discutere delle recenti evidenze sull'allenamento con ripetizioni parziali dal tratto di massimo allungamento musco…
…
continue reading
Il ko nell’amichevole contro l’Al-Ittihad e gli stop di Taremi, Zielinski, Arnautovic e De Vrij aprono una serie di interrogativi in casa nerazzurra a poco più di una settimana dalla trasferta di Genova. Ne parliamo con il collega della Gazzetta, Marco Fallisi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 52 - Polemiche, giochi di potere, pressioni e strumentalizzazioni: tutto sul caso Carini-Khelif
7:46
Si è scatenata una discussione politica internazionale sull’incontro di boxe delle Olimpiadi tra l’italiana e l’algerina, affetta da una sindrome che ne altera i livelli di testosterone. Ne parliamo con l’inviato alla Gazzetta alle Olimpiadi, Riccardo Crivelli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
Con la sconfitta per 6-1 6-4 contro Noval Djokovic si chiude la carriera in singolare di Rafa Nadal. Una lunghissima avventura agonistica, che lo ha portato a vincere 22 titoli dello Slam. Ne parliamo con la collega della Gazzetta, Federica Cocchi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
Con entusiasmo e ambizione inizia l’avventura azzurra alle Olimpiadi 2024: riusciranno i nostri atleti a battere il record di 40 medaglie vinte a Tokyo? L’analisi del giornalista della Gazzetta, Antonino Morici Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi La Gazzetta Dello Sport
…
continue reading
Alimentazione, tecnologia, allenamenti, fame agonistica: con il responsabile del ciclismo della Gazzetta, Luca Gialanella, andiamo alla scoperta di tutti i segreti dello sloveno, autore della storica doppietta Giro-Tour Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi La Gazzetta Dello Sport
…
continue reading
Ultima puntata della stagione. A Obiettivo Salute in tavola ascoltiamo alcuni interventi delle scorse puntate.
…
continue reading
I bianconeri hanno affidato all’ex tecnico del Bologna il compito di rilanciare la squadra e la sensazione è che ci sarà una netta rottura col passato. Intanto ci sono già stati 4 acquisti e altrettanti ne sono attesi. Ne parliamo con la firma della Gazzetta, Filippo Cornacchia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
Dopo la vittoria dell’Europeo nella finale contro l’Inghilterra, la Roja, con una rosa formata da talenti al primo grande successo della carriera, si candida a ripercorrere quanto già fatto nello scorso decennio. Sarà possibile? Ne parliamo con il giornalista della Gazzetta, Filippo Maria Ricci Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/a…
…
continue reading
Sono piccoli amici invisibili, ma fondamentali per il nostro benessere. Non li vediamo, ma ci sono. A Obiettivo Salute in tavola torniamo a parlare del microbiota, quell'insieme di microrganismi e batteri che si trovano all’interno del nostro intestino e che garantiscono il corretto funzionamento del nostro organismo. Un microbiota in salute è indi…
…
continue reading
Dopo la vittoria di Leclerc a Montecarlo, le Rosse si sono fermate. Gli aggiornamenti non funzionano, mentre McLaren e Mercedes hanno vinto 3 degli ultimi quattro Gp. Possiamo aspettarci una svolta o sarà un altro anno di sofferenza per i tifosi ferraristi? L’analisi con il collega della Gazzetta, Mario Salvini Learn more about your ad choices. Vis…
…
continue reading
Per la quarta volta nelle ultime sei edizioni l’Italia del basket non parteciperà alle Olimpiadi. Colpa della sconfitta nel torneo preolimpico contro la Lituania. La nostra pallacanestro vive un momento difficile, anche se una nuova generazioni di talenti si affaccia all’orizzonte: basterà? Ne parliamo con il collega della Gazzetta, Antonino Morici…
…
continue reading
L'estate, come diciamo spesso, è una stagione meravigliosa, ma per sua natura a volte sembra volerci mettere alla prova. Ci sentiamo più stanchi, meno concentrati e alle volte dormiamo peggio. Ci aiutano a risolvere questi “acciacchi estivi” il dottor Luca Avoledo, Specialista in Scienza dell'Alimentazione ed esperto di naturopatia della Clinica de…
…
continue reading
Un argomento affascinante e tenebroso: uscire con un vampiro. Segui Streghe sulla tua piattaforma podcast preferita e se ami i romanzi fantasy scopri i miei libri SCOPRI QUI I MIEI ROMANZIDi Gea Petrini
…
continue reading
Parliamo di self-care partendo da un bagno caldo. Segui Streghe se ti piace il mio podcast e se ami i romanzi fantasy scopri i miei romanzi qui SCOPRI I MIEI LIBRIDi Gea Petrini
…
continue reading
Meno è meglio, sarà vero? Parliamo del minimalismo. Segui Strege sulla tua piattaforma podcast preferita e se ami i romanzi fantasy ti aspetto qui SCOPRI I MIEI LIBRIDi Gea Petrini
…
continue reading
A Obiettivo Salute in tavola parliamo di pelle, pancia e pensare positivo, tre (+1) parole chiave che faranno da file conduttore della puntata. Non basta proteggere la pelle dai raggi solari che già è un compito impegnativo, bisogna anche pensare a come nutrirla in modo corretto. Ne parliamo con la dottoressa Elisabetta Bernardi, nutrizionista e bi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 44 - Il gran caldo e… sé stesso: le insidie di Pogacar verso la storica doppietta Giro-Tour
12:00
Per la prima storica volta, la corsa francese prende il via da Firenze. Grande favorito lo sloveno, che vuole emulare Marco Pantani nel 1998. Come sta il suo grande rivale Vingegaard? Che ruolo possono giocare Roglic e Evenepoel? Ne parliamo con Luca Gialanella Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
Imparare a dire no senza sembrare delle streghe. Parliamo della cura di sè che passa anche da questo. Se vuoi scrivermi [email protected] e se vuoi leggere i miei romanzi puoi farlo qui Vai ai miei libri fantasy romanceDi Gea Petrini
…
continue reading
L’assalto del Bayern, il giocatore che per restare a Milano vorrebbe prolungare e adeguare il contratto e i tifosi nerazzurri che sperano di non dover fare i conti con la partenza di un altro big: scenari e retroscena della trattativa con la firma della Gazzetta sull’Inter, Davide Stoppini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoi…
…
continue reading
A Obiettivo Salute in tavola ci diamo una mossa perché l'esercizio fisico è un vero ero e proprio toccasana per la salute. Ormai un numero considerevole di studi scientifici ha dimostrato come fare regolarmente esercizio sia una vera e propria medicina che produce effetti uguali se non superiori a quelli di una pastiglietta. Ne parliamo con la prof…
…
continue reading