Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
Videodizionario: i Social Networks
Riflessioni, analisi e consigli sul mondo del marketing
Podcast sulle LIM nella didattica e... non solo! IWB didactics podcast and ...beyond!
Idee e risorse per la scuola
Podcast didattico in 3 lingue, italiano, spagnolo, inglese, basato su conte e filastrocche della tradizione orale, italianan ed europea.
Podcast didattico in 3 lingue, seconda parte, la prima abbiamo esaurita lo spazio ne riapriamo un altro per magari passare allo spazio professional!
Trasmissioni e quattro chiacchiere sulla progettazione, l'architettura e altro
Migliora il tuo Italiano Parlato con le nostre fantastiche lezioni. Improve Your Spoken Italian. Learn Italian ! www.italianofluente.com Enjoy!
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Podcast di Economia
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
Energy Caffeina è il podcast di energycaffeina.com - controchiacchiere energetiche, l'unica piattaforma multimediale di informazione e cultura energetica in Italia. Se stai cercando di chiarirti le idee, sei nel posto giusto.
Gli insegnanti e gli alunni della scuola elementare di Casalpalocco - Roma sperimentano il linguaggio radiofonico nella didattica: ecco le nostre produzioni! Ascoltare per credere...
Idee per il libero mercato
In questo podcast parlo di idee vecchie e nuove, strane o pazze, che ti fanno riflettere, dubitare, magari cambiare rotta. La cosa più importante è che possano scavarti dentro un nuovo pensiero.
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali.Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
Nell’infinito mare di serie tv a nostra disposizione, sono poche le perle rare che non bisogna assolutamente perdere. I nostri host Matteo e Stefano proveranno a raccontarvele, in pillole da 20 minuti, insieme a ospiti e fan sfegatati. --- "Pillole" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Matteo Brega e Stefano Settimi. La sigla "Elevation" è di Joseph McDade.
Il primo Podcast dedicato ai Genitori per crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Libri per diventare un software developer - Libri Oltre
1:26:54
1:26:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:54
Una chiacchierata in diretta fra Paolo Bizzarri e Marco Bizzarri su libri per diventare bravi software developer. #libri #informatica #developerDi Liberi Oltre & Michele Boldrin
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Sussidiare Alitalia e' buono e fa bene! La politica industriale come motore del declino
1:43:48
1:43:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:48
Pubblico dibattito fra Michele Boldrin (confermato), Riccardo Cappellin (In attesa di conferma), Andrea Giuricin (confermato), Carlo Stagnaro (confermato) ...Altri, competenti in materia e che abbiano qualcosa da dire sui temi all'OdG, sono benvenuti. I temi all'Ordine del Giorno sono:1. COSA FARE CON ALITALIA?2. SALVARE ALITALIA CON ULTERIORI SUSS…
👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.itEdufin è la rubrica di Educazione e Divulgazione Finanziaria con Massimo Famularo e Annalisa Lospinuso. Nel nuovo Episodio parliamo di #inflazione e #tassi di #interesseSpieghiamo che l'inflazione erode il potere d'acquisto di redditi e patrimoni che la sua dinamica può assumere…
Racconta le storie di chi crede nella possibilità di cambiare le cose e lavora per rendere il villaggio globale più rispettoso delle persone e del pianeta. Storie di vita, innovazione, ricerca scientifica e umanistica. Al sabato il focus è sull'ambiente, con attenzione all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile. Ogni domenica insieme allo s…
R
Radio 24 Podcast


1
Reportage - Milano-Roma, dalla Darsena a piazza di Spagna un anno a luci spente - di Teresa Trillò e Livia Zancaner
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attrave…
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.Di Radio 24
R
Radio 24 Podcast


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv …
R
Radio 24 Podcast


1
Il cacciatore di libri - "Italiana" di Giuseppe Catozzella e "Adesso che sei qui" di Mariapia Veladiano
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno not…
La rassegna stampa internazionale.Di Radio 24
Alla scoperta dei tesori dell'Italia.Di Radio 24
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura dell…
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti…
R
Radio 24 Podcast


1
Smart City - Legno trasparente: perfezionato il processo per produrre un materiale simbolo della sostenibilità
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.…
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.Di Radio 24
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non…
R
Radio 24 Podcast


Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.…
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, …
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.Di Radio 24
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, econom…
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-med…
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale comm…
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dall…
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostr…
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.Di Radio 24
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
M
Marketing Ignorante Podcast Experience


L'High Ticket è un prodotto venduto ad un prezzo molto alto, di solito superiore ai 1000€. Nella puntata di oggi, Luigi Nigro racconta la sua esperienza con un prodotto High Ticket, mentre Germano Milite fa le sue considerazioni in merito. Buon ascolto!
R
Radio 24 Podcast


1
Obiettivo Salute - Risveglio -
Gli errori che rischiano di non farvi dimagrire nonostante i vostri sforzi
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.Di Radio 24
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
"Questo lo dice lei!"... La rivincita?
1:57:57
1:57:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:57
Dopo 10 giorni dal giuramento e la nomina dei sottosegretari facciamo il punto sul governo di Mario Draghi e sui problemi, ancora irrisolti, che incombono ogni giorno più gravi. Aperto a contributi dal pubblico.Di Liberi Oltre & Michele Boldrin
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Il programma che Draghi avrebbe voluto applicare
1:11:42
1:11:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:42
Questa settimana, vi proponiamo una chiacchierata informale sulle dichiarazioni finali di Draghi alla Banca d'Italia. Su queste proposte si sono spese molte parole negli ultimi giorni. Quindi abbiamo deciso di chiacchierare su questo tema, scostandoci un po' dal classico clima di rigore metodologico che ci contraddistingue.…
servizi offerti da Amazon rappresentano un' opportunità spesso inesplorata da tante PMI Italiane. In questo video della rubrica Scienza e Tecnologia Luigi Calabrese ne parla con Franca Satta, Davide Nicolucci e Michele Principi. _____________________________👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉 Puoi anche seguirci…
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


Pochi i ministri meridionali nel Governo Draghi. Impatterà sulle politiche per il sud? In questa puntata di Mezzogiorno di Fuoco, Serena Sileoni e Carlo Amenta ospitano il prof. Guglielmo Barone dell'Università di Bologna.L'argomento della chiacchierata è il numero, per alcuni, basso di Ministri del Sud Italia tra la compagine governativa scelta da…
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


Ritorna Luciano Capone. col suo ufficio.Dal suo ufficio ci racconta l'effettivo programma di governo di Mario Draghi. Per forza di cose ed indipendentemente dalla volontà di questo e di quello.Da ascoltare sino alla fine.#governo #mariodraghi _____________________________👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉 Puoi …
Dalla Grande Guerra alla Grande Depressione, 1918-1929 - Serie Storiche.Prima parte di una conversazione sulla crisi del 1929. Le condizioni delle principali economie negli anni '20Serie Storiche, con Giovanni Federico e Costantino De Blasi#primaguerramondiale #depressionedel29👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉…
M
Marketing Ignorante Podcast Experience


L'etica nella vendita è fondamentale: approfittarsi dei potenziali clienti stuzzicandone i punti deboli è immorale, a maggior ragione quando gli viene chiesto di pagare migliaia di euro per la formazione. Ne parla Germano Milite, Founder del progetto Fufflix. Buon ascolto!
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


SUI PERCHE' DELLE COSE: analisi (controcorrente) su acconti, irap e contrasto di interessi - a cura di Francesco M. RenneDi Liberi Oltre & Michele Boldrin
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
La scuola del PNRR e di Draghi, la riforma che serve e il recupero delle ore perdute
1:00:04
1:00:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:04
👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it La #scuola del #PNRR e di #Draghi, la riforma che serve e il recupero delle ore perdute.Con Valentina Chindamo, docente di Economia Aziendale, Marco Campione, autore del libro "Liberare la scuola", Dario Odifreddi, fondatore del La Piazza dei Mestieri e Francesco Luccisano, man…
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argo…
I
Italiano Automatico Podcast


In questa semplice lezione imparerai a usare le 30 frasi più utili e comuni nella lingua italiana, frasi che gli italiani usano ogni giorno nella vita reale. Usando queste frasi verrai scambiato per un nativo. Imparerai i vari modi per chiedere a una persona come sta, imparerai a ringraziare una persona e molto altro ancora. Corso Gratuito - Le 7 R…