Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
In radio veritas
Since 1992 One Station Against The Nation
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Riccardo Arena
Sound creation ONIWAX DJ
Il podcast della trasmissione Rotoclassica di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Metroregione di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Bollicine di Radio Popolare
Alla scoperta dei tesori dell'Italia.
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
Podcast "Visto dall'America", Sabato alle 23:30 in replica domenica alle 15:00. Lorenzo Rendi
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
La leggendaria rassegna della stampa quotidiana di Radio Radicale
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Il podcast della trasmissione Memos di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Il Podcast di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Snippet di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Cult di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Passatel di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Note dell'autore di Radio Popolare
Approfondimenti, reportage e inchieste dall'Italia e dal mondo.
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
La prima Radio Rossonera! La casa di ogni milanista, nata per dar voce ai tifosi e con l’obiettivo di diventare un tramite tra supporter che vogliono comunicare e una nuova società
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
L’ambiente, il territorio, i limiti dello sviluppo a cura di Enrico Salvatori con la collaborazione di Aldo Loris Rossi
I fatti del giorno messi in fila a fine giornata. A Zapping tutte le notizie senza cambiare canale.
La rassegna stampa internazionale.
Il podcast della trasmissione I Girasoli di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Avenida Brasil di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Doppio Click di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Indie-Re di Radio Popolare
La musica è racconto, esperienza, vibrazione.
la WebRadio non solo geek dedicata alla tecnologia e al futuro, ma anche alla cultura e alla musica con uno sguardo a 360 gradi su tutto quello che ci circonda
Il podcast della trasmissione Gli speciali di Radio Popolare di Radio Popolare
ISI Cooking Noi non ci invitiamo l'un l'altro per mangiare e bere, ma per mangiare e bere INSIEME
Il podcast del CICAP
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Ora di punta di mer 24/02/21Di Radio Popolare
R
Radio Onda d`Urto

1
MAXI INCHIESTA E MULTA CONTRO UBER EATS, GLOVO, JUSTEAT E DELIVEROO. PM GRECO: ‘NON SCHIAVI MA CITTADINI, VANNO ASSUNTI 60MILA RIDER’
Terremoto nel mondo delle piattaforme del food delivery. Una maxi inchiesta della procura di Milano, avviata dopo le denunce e le segnalazioni arrivate agli uffici giudiziari sui numerosi infortuni stradali subiti dai rider durante il lockdown, ha portato i magistrati ad emettere...Di redazione
Questo sabato una rete di spazi autogestiti, vari attori dal basso e cittadinanza hanno organizzato un’assemblea pubblica davanti alla Stazione Centrale: il tema è quello dell’uso dello spazio urbano, della sua vivibilità opponendosi alla speculazione imperante. Un altro punto fondamentale è affermare che “la cura siamo noi”, cura al sistema urbano…
Di Radio Rossonera
Apertura dedicata alla Quaresima, con le parole del Papa su questo tempo forte che precede la Santa Pasqua Poi il telegramma di cordoglio di Francesco per le vittime dell’attentato in Congo. Domani a Roma i funerali delle due vittime italiane Quindi il videomessaggio di monsignor Gallagher alla Conferenza sul disarmo di Ginevra: “Esso - afferma - è…
Cecile Kyenge, ex Ministro Integrazione : Carlo Biffani, Security Consulting Group .
I titoli: - Il cordoglio del Papa per le vittime dell’attacco in Congo. Ieri notte l’arrivo delle salme in Italia - Condanna internazionale per la repressione delle proteste in Myanmar - E ancora nella nostra panoramica internazionale l’abolizione della pena di morte nello Stato americano della Virginia, le manifestazioni in Algeria e le tensioni a…
Anche gli australiani scoprono che avere affidato alle piattaforme la visibilità dei propri siti non è stata un'idea illuminata: Facebook inibisce la condivisione di news come risposta a una proposta legge che vuole richiedere alle piattaforme un pagamento per la circolazione delle notizie. Qui ci sono due problemi: uno, che le piattaforme vogliono…
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: Le parole del Presidente Draghi su giustizia penale e detenzione. Gli ultimi suicidi tra detenuti e agenti della polizia penitenziaria. I dati sui contagi da Covid/19 negli istituti penitenziari ...
1:02:05
1:02:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:05
Radio Radicale. 23/02/2021 22:06:43
'Lettere dalle città del futuro' è il titolo del libro di Beppe Sala, indirizzato alle ragazze e ai ragazzi e che prende spunto dalle lettere arrivate dai giovani milanesi e non, che vivono in altre capitali del mondo. Il Sindaco di Milano ne ha parlato al microfono di Barbara SorrentiniDi Radio Popolare
Le Nazioni Unite chiedono un’inchiesta internazionale su quanto accaduto ieri nella Repubblica democratica del Congo: l’agguato vicino Goma costato la vita a tre persone tra cui l’ambasciatore italiano Svolta negli Stati Uniti: lo stato della Virginia abolisce la pena capitale La chiamata dei discepoli al centro della meditazione quaresimale di ogg…
Si chiama Purifygo ed è un progetto pilota col quale verranno sperimentati quattro autobus "mangia smog" che, mentre circolano per le strade di Ancona e di Jesi, si occuperanno anche di filtrare e ripulire l'aria rimuovendo il particolato fine. Il progetto è stato voluto dal Conerobus, l'azienda di trasporto pubblico locale della provincia di Ancon…
Metroregione di mer 24/02/21 delle 19:47Di Radio Popolare
GR di mer 24/02/21 delle ore 19:32Di Radio Popolare
1-Birmania. La generazione Z in prima linea contro il colpo di stato...L’intervista di Martina Stefanoni a una giovane manifestante. ..2-” Renegade, Born in the usa” dialogo tra Barack Obama e Bruce Springsteen. Su podcast e in otto puntate i due si confrontano sulle loro origini e sulla visione dell’America...( Lorenzo Ghidini) ..3- Stati uniti. R…
Esteri di mer 24/02/21Di Radio Popolare
Serve And Volley di ven 19/02/21Di Radio Popolare
GR di mer 24/02/21 delle ore 18:31Di Radio Popolare
Sunday Blues di mer 24/02/21Di Radio Popolare
Uno di Due di mer 24/02/21Di Radio Popolare
GR di mer 24/02/21 delle ore 17:30Di Radio Popolare
R
Radio Popolare On Demand

1
Jack di mer 24/02/21
1:19:38
1:19:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:38
Ospiti i Selton per singolo nuovo e Federico Rasetti Managing Director di Keepon Live che presenta l'iniziativa L'Ultimo Concerto?Di Radio Popolare
Israele, che ha già vaccinato metà popolazione, ma anche l'Inghilterra, con le iniezioni a tappeto, sono lontane. L'Italia dopo un iniziale sprint nella primissima fase - quella delle somministrazioni a medici e infermieri dentro i 300 ospedali - ora all'alba delle vaccinazioni di massa sta frenando e infatti dopo aver guidato la classifica Ue nell…
Considera l'armadillo mer 24/02/21Di Radio Popolare
Considera l'armadillo mer 24/02/21Di Radio Popolare
E’ passato quasi un mese dal colpo di stato in Myanmar del 1 febbraio, di cui abbiamo già parlato due settimane fa. Negli ultimi giorni, la resistenza popolare si è dimostrata più forte del previsto, in particolare con uno sciopero che ha completamente paralizzato il paese. La situazione rimane instabile e incerta, mentre sia il […]…
Incontro oggi al ministero dell’Istruzione tra il ministro Bianchi e i sindacati. Tanti i temi: dalle vaccinazioni, per il quale il ministro ha definito una “priorità” farlo il prima possibile, fino al rinnovo dei protocolli sulla sicurezza in vista della maturità e...Di redazione
Draghi, Giavazzi e il fisco. Gli stralci sulle tasse del discorso di Draghi sulla fiducia al Senato sono identici ad un articolo dell’economista della Bocconi del 30 giugno scorso apparso sul Corriere della Sera. Il capo del governo ha saccheggiato da quel testo di Giavazzi diverse cose: la riforma fiscale danese (meno tasse ai redditi più alti) po…
Draghi, Giavazzi e il fisco. Gli stralci sulle tasse del discorso di Draghi sulla fiducia al Senato sono identici ad un articolo dell’economista della Bocconi del 30 giugno scorso apparso sul Corriere della Sera. Il capo del governo ha saccheggiato da quel testo di Giavazzi diverse cose: la riforma fiscale danese (meno tasse ai redditi più alti) po…
Shuluq EnsembleDi Radio Popolare
GR di mer 24/02/21 delle ore 15:30Di Radio Popolare
R
Radio Popolare On Demand

1
Stay Human di mer 24/02/21
1:22:11
1:22:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:11
Stay Human di mer 24/02/21Di Radio Popolare
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
ira rubini, cult, lawrence ferlinghetti, beat generation, a coney island of mind, city lights, risonanze, maurizio principato, tiziana ricci, crowdfunding casa degli artisti milano, valentina picariello, i boreali 2021, pietro biancardi, iperborea, teatro franco parenti, l'ultima ruota, milano sanremo, partenza, claudio agostoni, eugenio bennato, l…
ira rubini, cult, lawrence ferlinghetti, beat generation, a coney island of mind, city lights, risonanze, maurizio principato, tiziana ricci, crowdfunding casa degli artisti milano, valentina picariello, i boreali 2021, pietro biancardi, iperborea, teatro franco parenti, l'ultima ruota, milano sanremo, partenza, claudio agostoni, eugenio bennato, l…
GR di mer 24/02/21 delle ore 13:30Di Radio Popolare
ALBERTO PELLAI - MENTRE LA TEMPESTA COLPIVA FORTE - presentato da SARA MILANESEDi Radio Popolare
R
Radio Onda d`Urto

Vite Sospese: la raccolta fondi/indumenti per Bihać di Io Accolgo Brescia. Il carico di materiale raccolto dalla fine di novembre grazie all’iniziativa Vite Sospese di Io Accolgo Brescia è arrivato a destinazione nella giornata di lunedì 2 febbraio, preso in carico dalla...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

1
COVID BRESCIA, DOTT DI STEFANO:”SERVONO ANCHE ZONE ROSSE CHIRURGICHE”; CREMASCHI:”CHIUDERE ANCHE LE FABBRICHE”
“Misure restrittive erano necessarie. Nel caso vedessimo un ulteriore aumento dei positivi e soprattutto in zone delimitate penso sia necessario intervenire con zone rosse, con misure restrittive più severe e in modo chirurgico.” Questa l’opinione del Presidente dell’Ordine dei medici della provincia...…
Oggi puntata con il sociologo Francesco Pira, autore del libro 'Figli delle App' che ha condotto una ricerca su quasi 2000 ragazzi e studenti intitolata La mia vita ai tempi del Covid'.
Re:Common è un’associazione che fa inchieste e campagne contro la corruzione e la distruzione dei territori in Italia, in Europa e nel mondo. Con l’aiuto del giornalista Angelo Miotto Re:Common , tra le altre cose, produrra’ ora anche Omissis, un podcast alla...Di redazione
Di Radio Rossonera
GR di mer 24/02/21 delle ore 12:30Di Radio Popolare
R
Radio Onda d`Urto

Congo. Si indaga sull’uccisione dell’ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci avvenuta lunedì 22 febbraio nella Repubblica Democratica del Congo: i Ros sono sul posto, mentre A BREVE saranno eseguite le autopsie sulle salme delle due vittime rientrate in Italia. Il ministero degli...Di redazione
R
Radio Popolare On Demand

1
Prisma di mer 24/02/21
1:41:07
1:41:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:07
Brescia zona arancione rafforzata, ma Bertolaso commenta: é la terza ondata. Ma allora perché non zona rossa? - L'ultimo pesante taglio di fornitura di vaccini per l'Italia da parte di Astra Zeneca pregiudica la campagna vaccinale. Siete preoccupati? Di chi è la colpa? Microfono aperto dalle 9.30. - Infine seguiremo la partenza dell'iniziativa 'L' …