Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Co.Scienza

Tra Scienza & Coscienza

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
  continue reading
 
Artwork

1
L'Ultima Domanda

L'Ultima Domanda

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Un primo accenno delle potenzialità e del ruolo di Euclid e' stato svelato dal primo Atlante cosmico pubblicato qualche mese fa. Un primo tassello di una mappa che complessivamente sarà molto più ampia e che il telescopio svelerà gradualmente nei prossimi anni. Nella puntata di oggi entriamo nelle immagini e nei dati che la missione sta restituendo…
  continue reading
 
Puntata #346 - Giovedì 9 Gennaio 2025 Grazie alle vostre domande! Ecco una nuova puntata oggi dedicata a temi che riguardano la Magia Cerimoniale, la Golden Dawn e le Eggregore, la Goetia, i Numeri e il Simbolismo Alchemico di UR. Per informazioni: www.carlodorofatti.comDi Carlo Dorofatti
  continue reading
 
Il mondo complesso che abbiamo sotto i piedi è governato da ecosistemi che è importante conoscere. Capire il ruolo di funghi e batteri nel suolo può offrire orizzonti per combattere condizioni climatiche critiche per il terreno, ad esempio nel caso della siccità. Ne parliamo con Alberto Canarini (Università di Bologna) che ha dedicato al tema uno s…
  continue reading
 
Gli ambiti di ricerca che JWST ha toccato e cambiato in questi anni sono molteplici. L'influenza e gli orizzponti aperti dal telescopio aumentano di anno in anno. Oggi ne parliamo riportando l'esperienza di chi ha studiato un momento particolare di vita del nostro universo: la fase di reionizzazione. Ospite è Laura Pentericci (INAF).…
  continue reading
 
Puntata #345 - Giovedì 5 Dicembre 2024 Esistono differenze o similitudini tra la Teogonia Egizia e il complesso delle divinità delle tradizioni africane? Magia Egizia e Magia Africana. Le divinità Orisha e i sincretismi afroamericani: i Loa del vudù, la santeria, il candomblé e i sincretismi cristiani. Rapporti tra lo sciamanesimo africano e le cor…
  continue reading
 
La ferroelettricità è una proprietà che, se studiata, può aprire possibilità e campi di studi, ad esempio nel campo dell'informatica. Nella puntata con Chiara Gattinoni (King's College di Londra) entreremo nella ricerca sui materiali ferroelettrici, esplorando concetti e orizzonti di ricerca.Di Tra Scienza & Coscienza
  continue reading
 
Houston è un podcast di Media-INAF per raccontare «atterraggi falliti, innovazioni disperate e soluzioni geni». Parliamo delle storie dietro al podcast con Valentina Guglielmo, voce e autrice del podcast. Qui è possibile ascoltare ed iscriversi al canale di Houston.Di Tra Scienza & Coscienza
  continue reading
 
Puntata #344 - Giovedì 21 Novembre 2024 Il Dott. Massimo Formica, in questa straordinaria intervista, ci presenta i suoi due ultimi libri, editi da Morphema Edizioni e appena usciti. Un grande grazie a Massimo per la sua gentilezza, disponibilità e formidabile competenza! Per informazioni: www.carlodorofatti.com - Vol1: "La Complessità e il Soffio …
  continue reading
 
Geometrie, matematica e sfere. Parole al centro di questa puntata della nuova stagione di Co.Scienza. Un percorso nell'astratto e nella topologia con Fabio Gironella (CNRS - Università di Nantes). Una puntata in cui approfondiamo lo studio della figura della sfera, attraverso la lente della geometria di contatto. Un podcast di Gianluigi Marsibilio…
  continue reading
 
Puntata #338 - Lunedì 22 Luglio 2024 Connessioni storiche, filosofiche ed esoteriche tra la fenomenologia dell'incontro con l'OLTRE, narrata dalle cronache religiose, del folklore fino ad arrivare al moderno contattismo, tra ipotesi ufologiche, punto di vista esoterico-magico e aspetti evolutivi della Coscienza. Per informazioni: www.carlodorofatti…
  continue reading
 
Puntata #337 - Martedì 11 Giugno 2024 E TU, IN QUALE REALTÀ VIVI ??? Nella puntata di oggi: "In quale realtà vivi?"... Nella realtà delle illusioni? Oppure stai indagando finalmente le tue emozioni, i tuoi sentimenti, la tua vita? Ti trovi nella dimensione del tuo potenziale nascosto e tutto da svelare oppure stai vivendo davvero la vita che vuoi, …
  continue reading
 
Puntata #334 - Martedì 21 Maggio 2024 L'Esorcismo, tra fanatismi, deliri religiosi, fenomeni paranormali, psicosi e interferenze metafisiche o aliene. Di cosa si tratta? Come è stata creata la narrazione esorcistica da parte della Chiesa? Cosa può accadere durante un esorcismo? E poi, altro tema: i sogni lucidi, tra esperienze spontanee e metodi di…
  continue reading
 
Puntata #333 - Martedì 14 Maggio 2024 La natura di Aiwass: l'inconscio proiettivo di Aleister Crowley, un'entità superiore di origine aliena, un maestro spirituale trasceso o tutto questo simultaneamente? Ai primordi del Contattismo moderno, tra Magia Teurgica ed espansione della Coscienza multidimensionale. Per informazioni: www.carlodorofatti.com…
  continue reading
 
Puntata #332 - Martedì 7 Maggio 2024 Cosa sono le Sette? Cosa significa il termine "setta"? Cosa si intende oggi con quel termine? Cos'è un "culto"? Come nasce e quali sono i fenomeni relativi alle sette? Come riconoscerne il comportamento? Per informazioni: www.carlodorofatti.comDi Carlo Dorofatti
  continue reading
 
Puntata #331 - Martedì 16 Aprile 2024 Anime gemelle, Fiamme gemelle, Coppia Sacra, Ierogamia: in questa puntata offro una serie di considerazioni su di un concetto oggi molto in voga, tra clamorosi fraintendimenti, suggestioni tossiche, ma anche reali possibilità che effettivamente possano esistere straordinarie unioni evolutive vissute nell'Amore …
  continue reading
 
Puntata #328 - Martedì 2 Aprile 2024 Registrazione del PODCAST di oggi: qual è il rapporto tra spiritualità, religione, esoterismo e magia? Cosa intendiamo oggi con termini come illuminazione e risveglio di coscienza? Quali strumenti abbiamo a nostra disposizione? Per informazioni: www.carlodorofatti.com…
  continue reading
 
Puntata #327 - Martedì 26 Marzo 2024 Cos'è l'Esoterismo? Cosa si intende con i termini Alchimia, Filosofia Occulta, Ermetismo, Gnosi? Cos'è la Magia veramente? Qual è la Vera Scienza? Che senso ha oggi parlarne? Perchè esiste l'Accademia ACOS e perchè mi adopero tanto in quello che faccio e divulgo? Qual è la logica dell'Evoluzione secondo l'approc…
  continue reading
 
Puntata #326 - Martedì 19 Marzo 2024 Dalle Cronache dell'Akasha alla lettura, o presunta tale, dei cosiddetti Registri Akashici: cosa c'è di reale? E poi: i numeri doppi, quando spesso ci capita di vederli, che senso potrebbero avere? Suggestione oppure "segni" che la Vita ci manda? Cosa sono le Vie di Mano Destra e di Mano Sinistra? Per chè spesso…
  continue reading
 
Puntata #325 - Martedì 12 Marzo 2024 La Chiamata: tra divulgazione e flussi del Dharma. L'Esoterismo ha i suoi misteri: chi deve arrivare arriva. Ognuno ha il suo Viaggio. Le domande fondamentali: perchè porsele? Quali sono le Vie? Quale divulgazione possibile? Quali risposte e quali domande dovremmo darci per onorare il nostro potenziale reale? La…
  continue reading
 
Puntata #324 - Martedì 5 Marzo 2024 La Magia è Terapia? L'Esoterismo è un percorso di risanamento psicologico? Se sì, in che senso? In che modo? Dall'Autocoscienza alla Psicologia del Profondo, come intendere la Magia in quanto processo di guarigione oltre che di evoluzione dell'Anima e delle Facoltà Interiori. Per informazioni: www.carlodorofatti.…
  continue reading
 
Puntata #323 - Martedì 27 Febbraio 2024 Il rapporto tra sessualità e spiritualità tra distopie religiose, sensi di colpa, traumi, relazioni tossiche e condizionamenti, ipocrisie e violenza. Recuperare il Principio e l'Archetipo del Femminile e del Maschile al di là di stereotipi e luoghi comuni. L'attuale propaganda e sradicamento identitario. La T…
  continue reading
 
Puntata #322 - Martedì 20 Febbraio 2024 Alcuni argomenti di oggi: il concetto di "perdono", tra buon senso, etica, buonismo, ipocrisia e tormentoni new-age. I Maestri di Shamballah e la Teosofia. E molto altro... Per informazioni: www.carlodorofatti.com Continuate a mandarmi le vostre domande: [email protected] - Grazie a tutti, alla prossima…
  continue reading
 
Puntata #321 - Martedì 13 Febbraio 2024 Esiste l'Anima? Esiste una vita" dopo la "morte"? Cosa dicono i materialisti? E cosa sostengono gli spiritualisti? Cosa distingue l'essere umano senziente? Dove finisce il nostro "vissuto" e la nostra identità consapevole permane oltre la vita corporea? Per informazioni: www.carlodorofatti.com Continuate a ma…
  continue reading
 
Puntata #320 - Martedì 6 Febbraio 2024 Oggi parliamo di relazione tra spiritualità e ricerca "magica", ermetismo, esoterismo e delll'importanza della Meditazione come disciplina di Presenza e Centratura, ma anche come processo alchemico. Per informazioni: www.carlodorofatti.com Continuate a mandarmi le vostre domande: [email protected] - Graz…
  continue reading
 
Puntata #319 - Martedì 30 Gennaio 2024 L'Essere e la Volontà: qual è la nostra volontà reale? Indispensabile è trovare sé stessi, essere consapevoli come individui liberi, creativi e autodeterminati per poter attivare il proprio processo realizzativo ed evolutivo in perfetta armonia con l'Universo. Cosa intendeva Crowley con il suo motto "Fa' ciò c…
  continue reading
 
Esploriamo nella nuova puntata un recente studio dedicato alla disinformazione sul cambiamento climatico. Nonostante il consenso scientifico sul cambiamento climatico in atto, la disinformazione sfida le prove scientifiche nel discorso pubblico. L’episodio presenta un quadro teorico sui fattori psicologici che influenzano l’accettazione o il rifiut…
  continue reading
 
La sperimentazione nella scienza si può confrontare e rapportare con quella fatta attraverso linguaggi artistici? Nella puntata di oggi con Nicola De Bellis (La Foresta) faremo un viaggio tra cinema e scienza. Le possibilità che la comunicazione della scienza può trovare nel cinema sono ancora ampiamente inesplorate, ne parliamo grazie all'esperien…
  continue reading
 
Che rapporto c'è tra l'educazione all'aperto e le possibilità di "esplorare il mondo"? L'educazione ambientale contribuisce a sviluppare una comprensione più profonda, abilità investigative e capacità decisionali. Esploreremo con Giulia Schiavone (Università Milano Bicocca) come questo approccio non solo trasmetta conoscenze sull'ambiente e sugli e…
  continue reading
 
Puntata #318 - Venerdì 10 Novembre 2023 Cosa sono le "Tende Rosse"? In questa puntata parliamo di femminilità e di "dimensione Donna", tra archetipi, mito, socialità, sacralità, relazioni e sentimenti, eros e magia. L'esperienza della Tenda Rossa tradizionale e le iniziative attuali, a Terni, condotte da Beatrice Contili. Per informazioni: www.carl…
  continue reading
 
Le capacità cognitive delle api sfidano da anni i ricercatori e le ricercatrici che si interfacciano e sviluppano setting sperimentali adatti a scavare nelle capacità di cogliere le dimensioni spaziali e numeriche nelle api. Nella puntata di oggi un viaggio con Maria Bortot (Centre for Mind/Brain Sciences - Università di Trento) tra i sensi, la cog…
  continue reading
 
Puntata #317 - Giovedì 2 Novembre 2023 Incubi, Sogni e ricordo del Sogno: dall'interpretazione psicologica a considerazioni esoteriche sull'esperienza onirica come messaggio e come "porta". Per informazioni: www.carlodorofatti.com Continuate a mandarmi le vostre domande: [email protected] - Grazie a tutti, alla prossima.…
  continue reading
 
La missione Gaia sta mappando il cielo ricostruendo posizioni, geografie ed evoluzione delle stelle. Lo strumento dell'agenzia spaziale europea ha scoperto e studiato miliardi di sorgenti cosmiche nel corso della sua attività, in questa release intermedia ha riportato molte novità sull'ammasso Omega Centauri. Ne parliamo con Antonella Vallenari (IN…
  continue reading
 
Puntata #316 - Sabato 21 Ottobre 2023 Integrazione, Autocoscienza, Consapevolezza: cosa vogliono dire "in concreto" queste parole? A quale processo di Guarigione e Risveglio conduce il percorso di Liberazione che possiamo finalmente innescare se vogliamo vivere nella Bellezza e nell'Amore, nella Salute e nella Libera Creatività, espressione esisten…
  continue reading
 
Seguire lo studio degli ipernuclei e degli iperoni sta aiutando a rispondere a domande e incertezze non solo sulla fisica delle particelle, ma anche su sorgenti cosmiche come le stelle di neutroni. Nella puntata di oggi ricostruiremo il “puzzle dell’iperone” provandolo a scomporre tassello dopo tassello, ad accompagnarci ci saranno il professor. Ma…
  continue reading
 
Nel pensare ai buchi neri immaginiamo spesso stelle che hanno finito la loro vita o giganti super-massicci situati al centro delle galassie. Ci sono però diversi passi avanti che la ricerca sta facendo per identificare i buchi neri intermedi. Nella puntata di oggi attraverso una chiacchierata con il dottor Manuel Arca Sedda (Gran Sasso Science Inst…
  continue reading
 
Come saranno studiati i campioni di Bennu raccolti dalla missione OSIRIS-REx? A questa e alle possibili domande che emergeranno attraverso le studio dell'asteroide proveremo a rispondere in questa puntata attraverso la voce e l'esperienza di ricerca del dott. Maurizio Pajola (INAF - OSIRIS-REx). Una puntata sulle possibilità di studio e i campi di …
  continue reading
 
Sperimentalmente sono diversi decenni che i condensati di Bose - Einstein vengono studiati, rimanendo una porta di accesso privilegiata per quanto riguarda lo studio della fisica quantistica. Nella puntata di oggi ripercorreremo alcune tappe di questo lavoro di ricerca, passando anche per uno studio recentemente pubblicato su Nature Physics che ha …
  continue reading
 
Nuova puntata dedicata alla ricerca che arriva dal telescopio spaziale James Webb. In questi mesi sono tante le novità che ricercatori e ricercatrici stanno approfondendo nello studio degli esopianeti grazie a JWST. Tra queste si colloca uno studio pubblicato su Nature che ha rilevato acqua in un sistema planetario in formazione. Con Giulia Perotti…
  continue reading
 
Dopo la pausa estiva ricominciano le puntate insieme a Nicola De Bellis (La Foresta) dedicate alla comunicazione della scienza. Entreremo oggi in un luogo in cui molte delle professioni raccontate nella serie si intrecciano e si ritrovano. La puntata è dedicata al lavoro dell'agenzia di comunicazione della scienza, l'esempio specifico sarà quello d…
  continue reading
 
Puntata #314 - Sabato 9 Settembre 2023 Il DAIMON e il Sé Superiore. La "GNOSIS" e considerazioni su alcune correnti moderne. Il POST-MORTEM è il cosiddetto "tunnel di luce": immagini salvifiche o predazioni eggregoriche? Per informazioni: www.carlodorofatti.com Continuate a scrivermi le vostre domande. Grazie a tutti, alla prossima.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci