show episodes
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
State per entrare nel mondo di Trasformazione Digitale, il podcast dove esploreremo come il digitale trasformi il fisico.Non perdete l'opportunità di scoprire il valore e i vantaggi per il settore manifatturiero della sua quarta rivoluzione industriale e cosa sia possibile aspettarsi. Performance, competitività, sostenibilità, efficienza energetica, agilità ed inclusione sono solo alcuni dei benefici e delle sfide da affrontare in questo momento di cambiamento epocale.PTC, leader nel campo d ...
  continue reading
 
Fisica dell'Output è un format prodotto da crudostudio. FdO è un progetto di ricerca e divulgazione che ragiona rispetto le emersioni antropologiche e culturali degli ultimi quarant’anni, sullo sfondo della rivoluzione digitale. [http://www.crudo.studio].
  continue reading
 
"Tu che sei un fisico" è un podcast dove un fisico delle particelle risponde alle domande degli ascoltatori, nessuna esclusa. Si parla di fisica e di scienza, ovviamente, ma non solo, e le sole domande stupide sono quelle che non vengono fatte. Marco Delmastro è un fisico delle particelle che lavora all’esperimento ATLAS del CERN di Ginevra. Ma non solo.
  continue reading
 
Podcast dedicato al Metodo Sostenibile riguardante Fitness ed Alimentazione presentato da Gabriele Bonardi @gabrielebonn (Laureato in Scienze Motorie e Dello Sport, Personal Trainer e Online Coach specializzato in allenamento al femminile) e Francesca Trasimeno @naturalfitlab (Biologa Nutrizionista, Laureata in Scienze Biologiche e Specializzata in Biotecnologie Alimentari)
  continue reading
 
Il podcast d'Italiano per chi ama l'italiano! Ogni settimana un nuovo episodio: vi parlo di attualità, cultura, ma anche del mio mondo e dei miei amici. Per imparare l'italiano in modo divertente! Livelli A1 e A2-B1.
  continue reading
 
M
Marco Crepaldi
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Marco Crepaldi

Hikikomori Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Se ti piacciono i podcast su psicologia, attualità e crescita personale seguimi anche su https://www.patreon.com/marcocrepaldi Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement
  continue reading
 
Scaricare o Leggere Online # Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario Libri Gratis (PDF ePub Mobi) - Anthony Robbins, Di fronte al destino e agli ostacoli che mettono a repentaglio la nostra felicità, viene spontaneo credere che l’unica reazione sensata sia quella di convivere serenamente con i propri fallimenti. Caterve di libri e guru di ogni sorta hanno teorizzato l’accettazione passiva dei propri mali,... Scarica >>
  continue reading
 
I
Il giardino di Albert
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
  continue reading
 
Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile. Che siate studenti, neolaureati o professionisti senior affermati, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra nuov ...
  continue reading
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfon ...
  continue reading
 
Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo. Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro. Buon Ascolto!
  continue reading
 
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
  continue reading
 
Il podcast di Area51 Publishing che esplora i segreti del Segreto. In questo podcast esploriamo la Legge di Attrazione cercando di offrire un punto di vista “laico”, senza fideismi né dogmatismi verso presunti “segreti rivelati” e senza pregiudizi e rifiuti a priori. Semplicemente cerchiamo di capirla approfondendone i diversi aspetti e cerchiamo soprattutto di capire se e come funziona.
  continue reading
 
I
InterMiste
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
InterMiste

InterMiste Corporation

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Che tu sia un astronauta, un cantautore o un usciere non fa differenza. Raccontaci gli aneddoti che ti hanno permesso di ottenere ciò che volevi. Prova a darci l’ispirazione per continuare a inseguire i nostri sogni. Siamo Davide e Daniele, due ragazzi cresciuti insieme e con una smodata passione per l’aneddotica. Intervistiamo chiunque abbia fatto della propria passione o del proprio credo di vivere una professione, allo scopo di condividere con gli altri il proprio percorso. In ogni punta ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Uno studio condotto da ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York e pubblicato sul Journal of Clinical Oncology evidenzia come una regolare attività fisica abbinata alle terapie indicate può aumentare la sopravvivenza e la possibilità di guarigione dopo una diagnosi di cancro. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Ro…
  continue reading
 
In Dallara la prospettiva è oltre quella del Digitale che Trasforma il Fisico. L’approccio Agile applicato al manufacturing nel motorsport e nell’automotive consente al digitale di creare il fisico, inventando quando serve nuovi materiali e soluzioni per risolvere una esigenza di prodotto. Il segreto? Trasformare i dati in vere informazioni a dispo…
  continue reading
 
TUMORE, +79% NEI GIOVANI NEGLI ULTIMI 30 ANNI. STUDIO SU BMJ ONCOLOGY Secondo una ricerca pubblicata oggi sulla rivista BMJ Oncology, negli ultimi tre decenni (1990-2019) si è registrato un sorprendente aumento del 79% di nuovi casi di cancro sotto i 50 anni in tutto il mondo. Il cancro al seno ha rappresentato il maggior numero di casi ad “esordio…
  continue reading
 
Alcuni studi dimostrano come la masturbazione negli uomini sia maggiormente dannosa a livello psicologico rispetto alla masturbazione nelle donne, che invece sembra avere benefici. Come mai? Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/ad…
  continue reading
 
Duecentosessantanovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: –Pina Costa, direttrice delle Relazioni Esterne presso Assocamere Estero, ci spiega -all’interno della rubrica Toolbox– come portare la propria idea di impresa oltreconfine, quali passi oc…
  continue reading
 
I pazienti con diabete di tipo 2 corrono un rischio da due a 4 volte maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari ecco perché dalla società europea di cardiologia arrivano le nuove linee guida. A Obiettivo Salute il commento del prof. Massimo Federici, ordinario di medicina interna Università di Roma Tor Vergata che ha coordinato le linee guida…
  continue reading
 
CUORE, PRESSIONE ALTA DA GIOVANI. 1 SU 10 RISCHIA INFARTO O ICTUS PRIMA DELLA PENSIONE Un infarto a 50 anni, un ictus ancora prima di andare in pensione: è il destino che aspetta chi ha la pressione alta già a 18 anni, stando a un ampio studio svedese appena pubblicato sugli Annals of Internal Medicine secondo cui essere ipertesi in tarda adolescen…
  continue reading
 
Questo è un dato consolidato da più ricerche e l’ultima in ordine di tempo arriva dall’University of South Australia dove un gruppo di ricercatori ha sottolineato come includere le mandorle in una dieta ipocalorica non solo aiuti a perdere peso, ma contribuirebbe anche a migliorare la salute cardio metabolica. A Obiettivo Salute il commento del pro…
  continue reading
 
In questa nuova puntata dedicata alla nutrizione, Gabriele e specialmente Francesca intervengono in merito al tema nutrizionale dove si cerca di far apprendere quelle che sono le basi di un'alimentazione che sia sostenibile e bilanciata. Che ruolo hanno i carboidrati nella nostra alimentazione? e le proteine? e i grassi? Perchè purtroppo molte volt…
  continue reading
 
4 persone su 5 non vengono adeguatamente trattate per l’ipertensione, ma la tendenza si può invertire. Se infatti i Paesi riuscissero ad aumentare la copertura, si potrebbero evitare 76 milioni di decessi tra il 2023 e il 2050. Questa la fotografia che emerge dai dati del report dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che commentiamo a Obie…
  continue reading
 
Vecchi e nuovi dilemmi energetici in questo episodio. La situazione globale sull'approvvigionamento delle fonti fossili torna a mostrare serie criticità. Facciamo un rapido punto della situazione energetica europea e italiana per capire i possibili scenari futuri e, possibilmente, farci trovare pronti in caso di nuove problematiche.…
  continue reading
 
“Migrazione è una parola che evoca il fascino del volo, che, accompagnata a un senso di libertà, ci fa pensare a continenti lontani e ci proietta in cielo insieme a rondini, cicogne, cuculi, facendoci immaginare i loro viaggi sopra i deserti e i mari per raggiungere la savana. Che bello sarebbe poter volare con loro!” Inizia così “In volo tra Afric…
  continue reading
 
Duecentosessantottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Federico Orlandini, ingegnere del softwar…
  continue reading
 
Linfonodi ascellari in casi selezionati possono essere risparmiati. Questo è quanto evidenzia lo studio internazionale SOUND pubblicato su Jama Oncology. A Obiettivo salute il commento del dottor Oreste Gentilini, Primario Chirurgia della mammella Ospedale San Raffaele, responsabile e primo autore studio.…
  continue reading
 
“Mai troppo presto, mai troppo tardi” questo è il messaggio al centro della Giornata mondiale dell’Alzheimer che, come ogni anno, ricorre oggi 21 settembre in tutto il mondo. Una giornata che è un’occasione per fare il punto su prevenzione, diagnosi e ricerca di questa malattia che è stata riconosciuta come la causa più comune di demenza sopra i 65…
  continue reading
 
Oggi si parlerà della medicina spaziale per frenare l’invecchiamento, di Intelligenza Artificiale per prevedere il rischio della Sindrome del Cuore Infranto e del vaccino Hepavac-201, il primo al mondo per il tumore epatico contro numerosi target molecolari, promosso dall'Istituto dei tumori di Napoli. DALLO SPAZIO LA MEDICINA DI PRECISIONE CONTRO …
  continue reading
 
Il cronotipo gufi o allodole, ossia il ritmo biologico dell’organismo, sarebbe associato a un aumento del rischio di sviluppare il diabete. Questo è quanto emerge da uno studio relativo a oltre 63 mila infermieri dello studio USA Nurses’ Health Study II e pubblicato da Annals of Internal Medicine che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Ange…
  continue reading
 
Diagnosticare la celiachia senza endoscopia e biopsia è possibile. Questo è quanto evidenzia uno studio pubblicato di recente sulla rivista scientifica inglese The Lancet che commentiamo a Obiettivo Salute con Fabiana Zingone, professoressa di Gastroenterologia dell'Università di Padova e membro del direttivo della Società italiana di Gastroenterol…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio, parlando sempre di sostenibilità, Francesca e Gabriele si raccontano apertamente spiegando come anche loro siano passati da un processo più "restrittivo" a un processo totalmente sostenibile che ora insegnano alle loro donne nei percorsi personalizzati. Tale processo è stato un viaggio meraviglioso allo scoperta di se stes…
  continue reading
 
Secondo uno studio pubblicato su Nature Mental Health da un team internazionale sarebbero sette i fattori relativi allo stile di vita che aiuterebbero a prevenire la depressione. Ci spiega quali sono e perché sono così importanti il prof. Claudio Mencacci, direttore emerito di psichiatria all’ospedale Fatebenefratelli di Milano e co-presidente Sinp…
  continue reading
 
Puntata 477 con Andrea e Marco in condizione di conduzione e Valeria in esterna. In apertura parliamo della stupidità dei fisici che quando vanno alle conferenze non vedono nulla dei luoghi ove si tengono gli incontri, poi di gigantesco ammasso di galassie su una struttura sferica, chiamato Ho’oleilana.Valeria intervista Nicola Vannini che dirige i…
  continue reading
 
La materia dell’Universo Siamo fatti di una materia dalle caratteristiche sorprendenti, e non ne abbiamo nessuna esperienza; in questa materia costituita da una quantità e varietà di particelle cerchiamo da sempre caratteristiche di persistenza ed eternità, ma la fisica ci dice che è solo un’illusione, dobbiamo confrontarci con un Universo ignoto p…
  continue reading
 
Duecentosessantasettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei…
  continue reading
 
Covid-19: alcuni geni ereditati dall’uomo di Neanderthal si associano in modo significativo col rischio di sviluppare una forma grave della malattia. E’ quanto evidenzia lo studio ORIGIN pubblicato sulla rivista iScience che ha visto impegnati i ricercatori del Mario Negri a individuare la relazione fra i fattori genetici e la gravità della malatti…
  continue reading
 
Oggi si parla della scoperta dell’Istituto Mario Negri di Bergamo sulla presenza di 3 geni di Neanderthal per le forme gravi di Covid, della campagna sull’angioedema ereditario e del cortometraggio che ha tra i protagonisti Enzo Miccio e del rimborso AIFA della terapia per il tumore alla vescica. COVID. ISTITUTO NEGRI, LE FORME PIU' GRAVI DOVUTE AN…
  continue reading
 
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Particle and Fibre Toxicology ad opera dell’Università Aarhus University, in Danimarca, le particelle e i gas ultrafini derivanti da fumi della cucina, o semplicemente da candele accese per una cena romantica, sarebbero dannosi per le persone che soffrono di asma lieve. A Obiettivo Salute il commento del…
  continue reading
 
Secondo una ricerca dell'Università Metropolitana di Osaka (Giappone), l'intelligenza artificiale sarebbe in grado, attraverso la radiografia del torace, di individuare precocemente lo sviluppo di alcune malattie croniche che riguardano il torace e non solo. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Elena Bignami, Ordinario di Anestesia e Riani…
  continue reading
 
L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione studentesca. E ora, una ricerca di Milano-Bicocca e SUPSI sui dati INVALSI lo conferma, andando oltre le semplici correlazioni. A Obiettivo Salute il commento del prof. Marco Gui,…
  continue reading
 
In questa nuova puntata, Gabriele e Francesca spiegano il perchè è stato creato Metodo Sostenibile argomentando ciò è successo per arrivare a questo grande successo, passando anche dalla propria esperienza personale nel campo e raccontandosi un pò dall'inizio del loro lavoro, parecchi anni indietro quando ancora erano studenti. Inoltre, spiegano co…
  continue reading
 
La variante Eris, una delle ultime variante Covid EG.5, non sembra al momento destare preoccupazioni. Questo è quanto evidenzia uno studio italiano pubblicato sul Journal of Medical Viology. A Obiettivo Salute il commento del prof. Massimo Ciccozzi, responsabile dell'Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia …
  continue reading
 
In questa puntata Ilaria racconta un nuovo articolo in cui si è capito perchè i gatti amano il tonno, nonostante si siano evoluti nel deserto. Dei ricercatori hanno infatti identificato i recettori coinvolti nella percezione di alcuni gusti e le differenze con la nostra percezione dei gusti. Giuliana intervista Riccardo Mirabelli Ricercatore all’un…
  continue reading
 
Benvenuti al Podcast di salutedomàni.com; notizie di medicina, salute, benessere, sport, alimentazione, fitness da tutto il mondo. Abbónati! Oggi si parlerà della capacità della variante Sars-Cov-2, Eris, di sfuggire agli anticorpi; di suicidio e ideazione suicidaria tra i giovani e i giovanissimi e delle novità di screening per il tumore mesotelio…
  continue reading
 
Dal 23 agosto nella sale cinematografiche della Svizzera italiana, "Oppenheimer", ultima fatica cinematografica del regista britannico Christopher Nolan, si sta rivelando come ampiamente preannunciato un successo strepitoso. In questa puntata del Giardino di Albert non entreremo nel merito delle qualità cinematografiche della pellicola dedicata al …
  continue reading
 
Duecentosessantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Gabriele Morgante, funzionario europeo 5…
  continue reading
 
Fare sport e praticare un'attività fisica quotidiana hanno un potente effetto anti stress sui preadolescenti. Questo è quanto emerge da una ricerca condotta da un team dell’Università di Basilea guidato da Manuel Hanke e Sebastian Ludyga. Commentiamo i risultati dello studio, che sono stati pubblicati sul Journal of Science and Medicine in Sport, c…
  continue reading
 
Una ricerca condotta negli Stati Uniti, che ha coinvolto quasi 55 mila donne, pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Gerontology, sottolinea come il cambiamento di peso quando si è più avanti con gli anni, soprattutto nelle donne, ha una stretta relazione con la longevità. A Obiettivo Salute il commento del prof. Stefano Erzegovesi, medico…
  continue reading
 
Uno studio coordinato da IEO e pubblicato su Jama Oncology conferma che la chemioterapia metronomica, da assumere a casa in normali compresse, può essere una nuova opportunità di cura per il tumore del seno avanzato. A Obiettivo Salute il commento della dottoressa Elisabetta Munzone, oncologa della Divisone di Senologia Medica IEO e prima firma del…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida