FISICAST è un podcast audio pensato per tutti coloro che vogliano capire meglio com’è fatto e come funziona il mondo che li circonda. Esso consiste in puntate mensili costituite da brani audio di 15-25 minuti in formato di intervista, dialogo o monologo, musicati per un piacevole ascolto: un modo innovativo di raccontare, spiegandoli alla gente, i concetti della fisica, i fenomeni della natura e le tecnologie di uso comune. Le nostre spiegazioni si basano su un’esposizione semplice, che util ...
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
La Fisica al Fornelli vuole coniugare l'apprendimento di alcune conoscenze della chimica e della fisica con la cucina, in particolare quella molecolare. Imparerete dunque a cucinare ottime ricette e a padroneggiare le leggi della natura!
Brani scelti di Rudolf Steiner e autori riferibili ai principi antroposofici
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena raccontare. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alb ...
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
"Tu che sei un fisico" è un podcast dove un fisico delle particelle risponde alle domande degli ascoltatori, nessuna esclusa. Si parla di fisica e di scienza, ovviamente, ma non solo, e le sole domande stupide sono quelle che non vengono fatte. Marco Delmastro è un fisico delle particelle che lavora all’esperimento ATLAS del CERN di Ginevra. Ma non solo.
Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo. Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro. Buon Ascolto!
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
Una notizia al giorno sul mondo del digitale, business e marketing. Sono Mario Moroni e racconto ogni giorno con un podcast gli aggiornamenti utili per imprenditori e professionisti sul mondo dei social, marketing e business. Se non lo fai già, seguimi su Instagram con @mariomoroni
Non puoi mollare se sai resistere. Questo è il podcast dove si parla di resilienza fisica, mentale e spirituale, applicando le virtù dello stoicismo alla vita di tutti i giorni. Parleremo di allenamento, nutrizione, meditazione e sfide per renderci, oggi, migliori di ieri.
Shekerati... non mischiati... Qui troverete nuovi cocktails per tutti i gusti...
Inveneta è il tuo ufficio marketing.
Il Podcast dedicato ai professionisti delle Scienze Motorie
Il podcast la trasmissione Pezzi da 40 di Radio Popolare
Podcast di Economia
Podcast di Economia
Toc, Toc 👊🏼 ... Aprite la porta! Siamo Ele, Ale e Nico e con il nostro podcast super frizzante, ogni settimana, giocheremo, rideremo e ci confronteremo su argomenti sempre accattivanti! 🍿Nuova puntata tutti i Mercoledì🍿
Podcast dedicato al Fitness presentato da Gabriele Bonn, laureato in scienze motorie e dello sport, personal trainer e online coach specializzato in alimentazione sostenibile e stile di vita naturale.
Podcast di giochi di ruolo e di narrazione. Per conoscere e impararare nuovi giochi. O semplimente per ascoltare storie fantastiche create giocando.
Vuoi capire cos'è la seduzione, in senso pratico e operativo? Eccoti un serie di podcast per capire di più su questo argomento, da parte di chi sulla seduzione e sul miglioramento ci lavora ogni giorno (by PlayLover Academy).
Podcast di Luca Flamini, e-business advisor e consulente marketing nel settore moda e lusso. Offre consigli e novità su strategie concrete all'incrocio tra marketing e tecnologie per l'efficacia del business. Ascolta il Podcast mentre sei in macchina, corri tra una riunione e l'altra o bevi un caffè. Per richieste: info@flaminiluca.it
Che tu sia un astronauta, un cantautore o un usciere non fa differenza. Raccontaci gli aneddoti che ti hanno permesso di ottenere ciò che volevi. Prova a darci l’ispirazione per continuare a inseguire i nostri sogni. Siamo Davide e Daniele, due ragazzi cresciuti insieme e con una smodata passione per l’aneddotica. Intervistiamo chiunque abbia fatto della propria passione o del proprio credo di vivere una professione, allo scopo di condividere con gli altri il proprio percorso. In ogni punta ...
T
Talent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | Motivazione


1
Talent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | Motivazione
Valerio Russo: podcaster e autore di TheTalentBay.com
Talent Bay ti porta interviste a imprenditori e persone di successo, per imparare dalla loro esperienza, evitare gli errori e scoprire come si raggiungono grandi risultati. In ogni episodio, Valerio Russo intervista un personaggio diverso che racconta quali sono le sue abitudini, le influenze, la mentalità e i libri che hanno avuto un impatto importante su di lui e che gli permettono di raggiungere grandi risultati. Su Talent Bay parliamo di Business, Lifestyle, Motivazione e Crescita Person ...
Di Mario Moroni
O
Obiettivo Salute - Risveglio


Prima parte di Salute Obiettivo risveglio dedicata all'artrosi di caviglia. Quali novità ci sono? Al microfono di Nicoletta Carbone il dott. Federico Usuelli, responsabile di Ortopedia della caviglia e del piede di Humanitas San Pio X In chiusura prosegue il nostro speciale #lasalutedelleossa. Con il prof. Giovanni Iolascon, direttore del dipartime…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Puntata 407 con Giorgio e Luca alla ricerca di oro e di plastiche. Giorgio ci parlerà di una serie di fisici che hanno cercato di ottenere oro con una tecnica di cui sono esperti: accelerare atomi per ottenere altri atomi. Disclaimer, la storia ha ben due morali. Nel nostro intervento esterno Fabio l’ing. Danilo Cambiaghi per farci raccontare come …
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di critiche. Come affrontarle e come superarle? Ne parliamo con Paolo Borzacchiello, uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica e autore di "Nessuno può farti star male senza il tuo permesso" (Mondadori).
Di Mario Moroni
Trent'anni fa la storia sembrò fermarsi, così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda l'uccisione di Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta: "Coltivò il coraggio e fu tradito anche dai suoi colleghi". Ci colleghiamo con Palermo dove c'è il corrispondente Nino Amadore. Vaiolo delle scimmie, quattro casi conclamati in …
Puntata 410, condotta da Giuliano e Marco, con l'intervento esterno di Romina. In apertura Giuliano racconta di come un recente studio abbia messo in evidenza di come i delfini utilizzino la loro urina per comunicare tra loro e per identificare i membri del loro stesso branco. Nell'intervento esterno Romina incontra Christian Memoli, professore di …
Che cos'è la presbiopia, come usare le lenti multifocali e nel caso quali interventi di correzione si possono fare? Nicoletta Carbone ne parla a Obiettivo Salute con il prof. Leonardo Mastropasqua, direttore del CNAT, il Centro nazionale di alta tecnologia in Oftalmologia della Università d'Annunzio Chieti-Pescara…
Di Mario Moroni
Il Premier Mario Draghi ha strigliato i ministri del suo Governo, soprattutto in quanto leader o esponenti di spicco dei partiti di maggioranza, rei di non agevolare le riforme necessarie per il Pnrr. Il nodo è stretto attorno alle concessioni balneari. Ce ne parla Barbara Fiammeri (Il Sole 24 Ore). Intanto il collettivo russo Killnet ha nuovamente…
Quali sono le caratteristiche che ha il mal di testa al mattino presto? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Licia Grazzi, Responsabile del Centro Cefalee del Besta
Di Mario Moroni
"Cessate il fuoco e negoziati in cima all'agenda italiana sull'Ucraina". Così Mario Draghi nell'informativa alle Camere. Ma all'interno della maggioranza c'è fibrillazione dopo la nomina di Stefania Craxi alla Presidenza della Commissioni Esteri del Senato. Ne parliamo proprio con la Senatrice Craxi e con il Vicedirettore de Il Sole 24 Ore, Alberto…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
La prima parte di Obiettivo Salute risveglio è dedicata alla retina. Con il prof. Francesco Bandello, direttore della clinica Oculistica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Ordinario di Oftalmologia, parliamo di esami da eseguire e di controlli da fare in base all'età. In chiusura continua lo speciale #lasalutedelleossa. Con il prof. Andre…
Di Mario Moroni
Non ancora evacuata la Azovstal di Mariupol, il Cremlino: "I militari possono uscire ma devono arrendersi". Intanto, la Russia convoca l'ambasciatore italiano a Mosca. Svezia e Finlandia ufficializzano la richiesta di adesione alla Nato. Con noi Marco di Liddo, analista del CeSI. Ventuno milanesi in canoa, da Milano a Venezia: otto le tappe, da per…
“Tra lo stimolo e la risposta c’è uno vuoto; in questo vuoto risiede il potere di scegliere la nostra risposta. In quella risposta c'è la nostra crescita e la nostra libertà”. In piena filosofia stoica, Viktor Frankl ci mostra quello che possiamo controllare: noi stessi. Il vuoto è un concetto che a molti sfugge, eppure è la cosa più presente nell’…
Fa bene alle ossa, potenzia la muscolatura ed è un aiuto per mantenere attivo il nostro sistema immunitario. Queste sono le virtù della vitamina D e di lei parliamo oggi a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Maria Luisa Brandi, endocrinologa e presidente di Fondazione FIRMO per le Malattie delle Ossa. Questa è la stagione ideale perché si ot…
M
Mario Moroni - Il Podcast


Di Mario Moroni
Contro tutte le disuguaglianze, si celebra oggi la giornata internazionale contro l'omotransfobia: "Rispetto e uguaglianza dei generi non sono derogabili", dice Sergio Mattarella. "Denunce in crescita" per l'Oscad - Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori, come spiega la sua Direttrice Francesca Romana Capaldo. Dopo la Finlandi…
M
Mario Moroni - Il Podcast


Di Mario Moroni
Di Mario Moroni
Oggi lo sciopero dei Magistrati contro la riforma del Csm: "Modifiche poco conformi alla Costituzione" per l'Associazione Nazionale Magistrati di cui Giuseppe Santalucia è Presidente. Da oggi, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, partono gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche o a basso inquinamento. Ne parliamo con Maurizio Caprino …
Valeria apre la puntata parlandoci di un recente studio pubblicato su Science Translational Medicine sul dolore cronico. I ricercatori hanno identificato grazie a degli studi di trascrittomica un ruolo nella guarigiorne dell'infiammazione mediata dai neutrofili. Inoltre hanno osservato che se vengono assunti antinfiammatori steroidei e non steroide…
Avere le ossa dure, avere le ossa rotte, buttare l'osso, farsi le ossa, fino all'osso, questi sono solo alcuni dei modi di dire che riguardano le ossa. E proprio di loro e della loro salute parliamo a Obiettivo Salute risveglio. Al microfono di Nicoletta Carbone il professor Andrea Giustina, primario dell'Unità di Endocrinologia dell'IRCCS Ospedale…
M
Mario Moroni - Il Podcast


Di Mario Moroni
L
L'Ultima Domanda


1
#9 - Il Cervello, la Coscienza e i Macachi, con Angelo Tartabini
1:59:54
1:59:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:59:54
In questa puntata del podcast Conor parla con Angelo Tartabini, già professore di psicologia generale all'Università di Parma, e autore di diversi libri tra cui "Origine ed Evoluzione del Linguaggio", "La Coscienza negli Animali" e "Pensiero Animale". Tra gli argomenti discussi la coscienza, l'intelligenza artificiale, gli scimpanzé e i macachi, e …
Di Mario Moroni
A Obiettivo Salute risveglio ospite la prof.ssa Stefania Piloni, docente di fitoterapia all'Università Statale di Milano. Con l'esperta parliamo di alcuni rimedi naturali che possono aiutarci a stare meglio
Di Mario Moroni
Nato, il Governo finlandese dice SI' all'ingresso. E per il Segretario Stoltenberg: "L'adesione avverrà senza intoppi". Ancora combattimenti in Ucraina, raid anche con bombe a grappolo e al fosforo nella regione di Dnipro, secondo Kiev. Con noi torna Marco Di Liddo, analista del CeSI. Seconda serata per l'Eurovision stasera a Torino, tra musica e u…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
O
Obiettivo Salute - Risveglio


Quali sono i sintomi di un'alterata funzione della tiroide? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Laura Fugazzola, responsabile del Centro tiroide dell'Auxologico di Milano e Università degli Studi di Milano.
Di Mario Moroni
Profilo minore, a cura di Andrea Cortellessa, Nino Aragno, Torino 2021, ISBN 978-8893801331 • buy: amazon.it • libreria universitaria • IBS • listen: podcast • watch: YouTube Beatrice Achille: audio e voce; Federico Federici: video.Di Federico Federici
Oggi siamo in diretta da FieraMilanoCity per l'edizione 2022 di Venditalia, il più importante evento internazionale dedicato al mondo della distribuzione automatica. Proprio oggi verranno diffusi i dati di settore: nel 2020 c'era stato un -30% causa smartworking mentre il 2021 ha chiuso con un +10%. Ne parliamo con Ernesto Piloni, Presidente di Ven…
Ospite di Obiettivo Salute risveglio Claudia Pastorino professoressa all'Università degli Studi di Genova di Laboratorio di Linguaggi della Canzone e autrice di "La cura del canto. Dare voce alle proprie emozioni e vivere meglio grazie alla cantoterapia" (Gribaudo). Con l'esperta parliamo della voce, una cartina tornasole del nostro benessere…
La secrezione di dopamina non è collegata solamente al meccanismo di ricompensa ma, soprattutto, al meccanismo di “lottare per ottenere qualcosa”. Pensare ai nostri sforzi come qualcosa che facciamo per un bene più grande, per qualcosa in cui vale la pena lottare permette di rinforzare quel processo legato allo stare bene nel fare qualcosa di appar…
Di Mario Moroni
Al via questa sera con la prima semifinale, in diretta in Eurovisione su Rai1 l'Eurovision Song Contest. L'Italia ospita la più importante kermesse europea della musica dopo la vittoria dello scorso anno dei Maneskin. Ci colleghiamo con Torino dove c'è la nostra inviata Marta Cagnola, che ha intervistato i favoriti alla vittoria finale, la band ucr…
O
Obiettivo Salute - Risveglio


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di allergie: ne soffrono 9 milioni di italiani un esercito di nasi chiusi o gocciolanti. L'allergia si riflette pesantemente sulla qualità di vita perchè si è più stanchi, si rende meno di quanto si dovrebbe, si diventa anche più irritabili. E allora che fare? Ne parliamo con il prof. Gianni Passalacqua, ordina…
Di Mario Moroni
Nessun annuncio di Putin alle celebrazioni per la vittoria russa contro i nazisti. "L'operazione in Ucraina è stato un atto preventivo perché la Nato preparava un attacco", ha detto il Presidente russo. Ne parliamo con Antonella Scott, esperta di Russia e con Roberto Bongiorni, inviato ad Odessa per Il Sole 24 Ore.…
Puntata 408: Romina e Marco alla conduzione e Giuliano in esterna. Tra le notizie di attualità discutiamo dei problemi della Stazione Spaziale Internazionale, dellàallineamento del James Webb Space Telescope, della realizzazione di un diodo superconduttore che potrebbe aprire la porta a computer estremamente efficienti. In esterna, GIuliano intervi…