show episodes
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
👋 Benvenuti nel Podcast di PropUp! 📈 Qui diventerai un trader professionista senza rischiare il tuo capitale! 💰 Imparerai a fare trading virtuale e a guadagnare profitti reali! 💸 👨‍💼 I nostri esperti del trading condivideranno con te le loro migliori strategie e tecniche, per gestire i tuoi investimenti in modo efficace e minimizzare i rischi! 💡 👉 Inoltre, se dimostrerai di essere un trader profittevole, potrai entrare a far parte del nostro team di Trader Elite e fare trading con i nostri c ...
  continue reading
 
W
Wikilix - Il Podcast sulla Finanza Personale
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Wikilix - Il Podcast sulla Finanza Personale

Luca Lixi, Lorenzo Brigatti, Paolo Di Domenico, Matteo Cadei, Andrea Bosio, Lorenzo Volpi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Benvenuti a WikiLix, il Podcast sulla Finanza Personale. In ogni puntata, Luca e il team di Lixi Invest affrontano i temi che realmente contano riguardo alla finanza personale, al risparmio, ai mercati e all’investimento. Il primo podcast indipendente al 100% da banche e società finanziarie che ti guida a riprendere il controllo della tua vita finanziaria e ad investire in piena consapevolezza.
  continue reading
 
Nei miei podcast si parlerà di business, azioni e borsa in generale, investimenti, risparmio, finanza personale, psicologia e felicità, tranne casi rari ed eccezionali, sono graditi gli interventi propositivi e di critica costruttiva. https://www.giuseppescioscia.com
  continue reading
 
La finanza e l’economia non sono argomenti semplici. Ma non sono nemmeno riservati a chi ha studiato economia all'università o a chi lavora in questo settore. La finanza e l'economia appartengono a chiunque abbia voglia di capirle fino in fondo. Mettete da parte gli stereotipi su lupi di Wall Street, grattacieli e cravatte, e lasciatevi accompagnare dalle nostre voci e da un sound design immersivo alla scoperta degli eventi che hanno segnato la storia dell'economia e della finanza. And the n ...
  continue reading
 
Tutte le mattine in diretta dalle 9,30 su Casa Italia Radio. Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/offline. Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazion ...
  continue reading
 
Conversazioni inclinate tra Manchester e Milano. Con Massimo L'Abbate e l'Alieno Gentile, si parla di economia con un linguaggio chiaro e senza tecnicismi perché l'economia è di tutti. Newsletter disponibile qui: https://tinyletter.com/PianoInclinato il nostro sito: http://www.pianoinclinato.it email: redazione@pianoinclinato.it
  continue reading
 
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
  continue reading
 
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
  continue reading
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
A
Actually
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Actually

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, CEO di Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Se anche tu quando senti parlare di tassi variabili pensi a degli animali con crisi di identità, allora questo è il podcast che fa per te! Economia ad alta digeribilità che si consuma una polpetta alla volta. Non importa che tu sia un broker a Piazza Affari o un pastore tra le valli del Trentino, l’economia influenzerà la tua vita e le tue decisioni, perciò è bene capirci qualcosa! Jacopo Scarabello risponderà alle vostre domande. Invia le tue domande in DM su Instagram: @economia.a.polpette
  continue reading
 
Business - IlPodcast è il podcast nato nel 2023 dall'iniziativa di uno studente di Management che si propone di diffondere informazioni finanziarie, strategiche e contabili delle aziende più importanti dei nostri giorni. Attraverso puntate settimanali e tanti ospiti diversi, cercherò di trasmetervi rilevanti conoscenze finanzarie utili per capire meglio il mondo in cui viviamo.
  continue reading
 
In questo podcast andremo alla scoperta degli scenari macroeconomici italiani, internazionali e dei principali trend di mercato attraverso brevi pillole. Le sfide e le opportunità per il futuro ci guideranno in questo viaggio nell’economia, alla ricerca di nuovi punti di vista e prospettive. Per questo e molto altro, scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
  continue reading
 
📈 Il podcast per chi vuole farsi inspirare da chi ha il coraggio di mettersi in gioco. 📌 Parliamo con italiani che hanno qualcosa da raccontare e da cui possiamo imparare qualcosa: imprenditori, manager, content creator e professionisti di ogni settore. 📆 Ogni mercoledì nuovo episodio e nuovo ospite 👋🏻 Facciamo il punto è un podcast che guarda al futuro, fatto da giovani per giovani. 👉🏻 Seguici anche su: instagram.com/facciamoilpunto_podcast 🎙️ Host: Nicola Travella; Co-Host: Mirko Maestri
  continue reading
 
di Luciano Canova L’economia è dai più vista come una scienza triste, ma è davvero così? Favolosa economia vuole innanzitutto sgombrare il campo da questo malinteso, dimostrando che in realtà è una materia che riguarda la vita di tutti i giorni e le nostre abitudini più consuete. In questo podcast, il nostro economista atipico, ci svelerà alcuni semplici meccanismi economici che condizionano le nostre vite e sono alla base delle nostre scelte, attraverso storie che appartengono all’immaginar ...
  continue reading
 
G
GR dal Belgio
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
GR dal Belgio

Radio Mir & NFO Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Nasce il GR di notizie dal Belgio in italiano. Spostarsi in un nuovo paese non è mai semplice. Bisogna imparare a conoscere come funzionano le amministrazioni, la scuola per fare un esempio, la sua cultura, l'insieme degli aspetti sociali che lo regolano e saper determinare il contesto socio-amministrativo e istituzionale. Radio Mir, in collaborazione con Radio NFO, pubblicherà ogni due settimane un Giornale Radio su notizie che aiuteranno i nuovi arrivati nel processo di inserimento e adatt ...
  continue reading
 
B
Black Box
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Black Box

Guido Brera - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e sponsorizzato da Docebo. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca M ...
  continue reading
 
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12, con Debora Rosciani e Mauro Meazza, ossia i "Due di Denari", pronti a cogliere e raccontare i vari aspetti che riguardano la gestion ...
  continue reading
 
W la dislessia: il podcast pensato appositamente per i genitori. Niente paroloni, nessuna conferenza o lezione teorica. In ogni puntata Alessandro, Paola e Valentina vi accompagneranno nel mondo dell’apprendimento, tra i dubbi e le difficoltà dei genitori e dei ragazzi, e, soprattutto, vi racconteranno le storie di chi ce l’ha fatta, nonostante tutto!
  continue reading
 
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una me ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Benvenuti a una nuova puntata! Oggi ci immergeremo nell'entusiasmante mondo degli investimenti mentre il MIB varca la soglia dei 30.000 punti. Nella puntata di oggi, esploreremo le analisi più approfondite e strategie chiave per gli investitori saggi di fronte a questa significativa pietra miliare. Scopriremo insieme le opportunità e i rischi, offr…
  continue reading
 
Torniamo a parlare di Javier Milei, la cui vittoria alle elezioni argentine costituisce indubbiamente un caso storico senza precedenti. Un anarco capitalista, un antistatalista, ha raggiunto la massima carica statale, di per sé già una contraddizione della quale avevamo parlato Con Leonardo Facco nella puntata 245 registrata in agosto. Volevo Leona…
  continue reading
 
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Cosa serve alla scuola, il rapporto Governo-Europa, Delmastro e i magistrati. #ilpostinfabbrica. San Lorenzo Group, è un’azienda tessile che si trova a San Marco d’Alunzio, Messina, in un innovativo complesso di circa 2.000 mq. Realizza vestiti pr…
  continue reading
 
A pochi giorni dalla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, segnaliamo due iniziative che si concentrano sul contrasto alle manifestazioni di violenza che si concretizzano sul piano economico: Quando il tuo amore ti chiede lo scontrino - Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo in collaborazione con gli Stati Gener…
  continue reading
 
Il 49% delle donne intervistate dichiara di aver subito violenza economica almeno una volta nella vita, percentuale che sale al 67% tra le donne divorziate o separate; più di 1 donna separata o divorziata su 4 (28%) dichiara di aver subito decisioni finanziarie prese dal partner senza essere stata consultata prima. Eppure, la violenza economica è c…
  continue reading
 
I risultati dell’indagine Ocse-Pisa, che ogni anno fotografa le competenze dei quindicenni di diversi Paesi del mondo (su pensiero logico-matematico, capacità di comprensione profonda del significato di un testo e capacità scientifica) sono preoccupanti: sia a livello globale sia per il nostro Paese. In particolare, racconta Orsola Riva per il gap …
  continue reading
 
In questa puntata di Sant'Ambrogio di Investire informati, torniamo a parlare di previdenza integrativa con i consigli di Antonio Barbieri, Responsabile Ufficio Investimenti Previdenziali e Istituzionali di ARCA Fondi SGR. Con lui un quadro generale sul 2023 di questo settore di investimento e alcune riflessioni su come migliorare la cultura del bi…
  continue reading
 
Partecipa al webinar gratuito “Financial Survivor” per scoprire come sopravvivere a questo contesto economico​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​ e analizzare le opportunità nascoste. Ti aspettiamo il 13 dicembre alle ore 21.00, clicca qui per registrarti https://www.pianofinanziario.it/sopravvissuti 👈🏻 In questo episodio parliamo di come riconoscere ed evita…
  continue reading
 
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Migranti e UE, Biden e l’allarme su Putin, Italia e PNRR, la scuola e il Natale. Questa mattina con la caporedattrice di Donna Moderna Donatella Gianforma, è’ stata l'occasione per parlare di un calendario dell'Avvento molto speciale. Ci ha raggiu…
  continue reading
 
Oggi parliamo dell'uscita dell'Italia dalla Via della Seta, di come le multinazionali pagano meno tasse e della posizione di Frontex sulle ONG come "pull factor" per i migranti. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t…
  continue reading
 
Dopo lo choc dell’attacco del 7 ottobre, con i 1.200 morti e i 240 ostaggi catturati (alcuni dei quali nel frattempo uccisi, altri rilasciati) lo Stato ebraico ha lanciato la sua devastante offensiva nella striscia di Gaza. Da Tel Aviv, il corrispondente Davide Frattini spiega l’evoluzione degli scenari di politica interna, in particolare sul futur…
  continue reading
 
Torna la Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai: dal 9 al 17 dicembre sarà una settimana all'insegna della solidarietà, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Torneranno in oltre 3.000 piazze in tutta Italia i Cuori di cioccolato, distribuiti il 10, 16 e 17 dicembre. Ospite Francesca Pasin…
  continue reading
 
L'esercito israeliano ha circondato Khan Yunis, a Sud della Striscia di Gaza, dove è in corso una delle più sanguinose battaglie dall'inizio del conflitto. Ne parliamo con Nello Del Gatto, nostro collaboratore a Gerusalemme, con Peter Lerner, portavoce delle IDF, e con Noah Burstein Haddad, giornalista femminista israeliana.…
  continue reading
 
Torniamo a parlare di Javier Milei, la cui vittoria alle elezioni argentine costituisce indubbiamente un caso storico senza precedenti. Un anarco capitalista, un antistatalista, ha raggiunto la massima carica statale, di per sé già una contraddizione della quale avevamo parlato Con Leonardo Facco nella puntata 245 registrata in agosto. Volevo Leona…
  continue reading
 
In pochi se lo aspettavano, ma negli ultimi giorni Bitcoin e le crypto hanno registrato dei risultati straordinari: ma quali sono le ragioni? Nel frattempo, Spotify ha annunciato un piano di licenziamenti che andrà a ridurre il numero dei dipendenti dell’azienda di quasi 1/5: è davvero l’”year of efficiency” per tutte le Big Tech. Infine, questa se…
  continue reading
 
Oggi parliamo della legge sul diritto all’oblio oncologico, della bocciatura della proposta dell'opposizione sul salario minimo e della approvazione di una legge scritta da ChatGpt in Brasile. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Tele…
  continue reading
 
Il dibattito sull’intelligenza artificiale è segnato dalla questione del “rischio esistenziale”: dalle paure che il genere umano nutre rispetto a un’invenzione in grado di sfuggire al controllo. L’homo sapiens si ritrova a fronteggiare le minacce derivanti da un brusco salto di paradigma tecnologico, come ai tempi del nucleare e della Bomba. A diff…
  continue reading
 
La Garisenda, che con gli Asinelli è il simbolo del capoluogo emiliano, è a rischio collasso: la scoperta dopo una serie di controlli. L’amministrazione cittadina si è mossa, lanciando anche una sottoscrizione (che ha come testimonial Cesare Cremonini e Gianni Morandi) e predisponendo una serie di interventi, come racconta Daniela Corneo. E il soci…
  continue reading
 
Lo scenario 2024 per le costruzioni in Italia porta il segno negativo: -8,5% di investimenti. Anticipato da un primo, seppur timido, rallentamento degli ultimi mesi del 2023 con -0,6%, il prossimo si annuncia per le opere l'anno della grande frenata, una tempesta perfetta scatenata dalla sovrapposizione dei due grandi protagonisti che tengono banco…
  continue reading
 
Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Radio, è intervenuto direttamente da Berlino, Romano Pinna che di se stesso, a proposito del suo rapporto con la capitale tedesca, dice : "Sono nato due volte, la prima a Roma, la seconda a Berlino. La conosco dal muro, le cabine telefoniche gialle…
  continue reading
 
Londra e Kigali hanno firmato un nuovo trattato per espellere i migranti arrivati illegalmente nel Regno Unito verso il Ruanda, tre settimane dopo che un progetto simile è stato bloccato dalla Corte suprema britannica. Ne parliamo con Giorgia Scaturro, nostra collaboratrice a Londra.
  continue reading
 
Il film di Antonio Albanese “Cento domeniche”, ora nelle sale, risveglia la memoria collettiva sui dissesti bancari che hanno coinvolto oltre 350mila risparmiatori. È infatti liberamente ispirato al dramma causato dal crac delle banche venete nel 2015. Anni di lavoro e di risparmi finiti in fumo e solo parzialmente ricompensati con il fondo indenni…
  continue reading
 
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il gioielliere condannato, lo sciopero dei medici, le tensioni nella maggioranza. Spazio Attualità. Tutti i temi principali commentati in diretta con Massimo de Manzoni, condirettore de La Verità. In questo periodo le associazioni di consumatori l…
  continue reading
 
Oggi parliamo dell'inizio del processo per l'omicidio di Giulio Regeni e dei bonus ad hoc in vista delle elezioni che pesano sul bilancio dello Stato. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Q…
  continue reading
 
Stefano Gheller ha 50 anni: da 35 vive in sedia a rotelle e attaccato a un ventilatore a causa di una malattia degenerativa incurabile. È l’unico abitante della sua regione ad avere ottenuto l’autorizzazione al suicidio assistito. Una possibilità garantita da una sentenza della Corte costituzionale, che il governatore leghista intende far rispettar…
  continue reading
 
Benvenuti a un'altra entusiasmante puntata del nostro podcast, focalizzata sul tema "Strategie Vincenti: Le Azioni Che Faranno la Differenza nel 2024". In questo episodio, esploriamo approfonditamente le prospettive di investimento più promettenti per l'anno a venire.Analizzeremo le tendenze emergenti e le opportunità che potrebbero definire il pan…
  continue reading
 
"Non credo sia necessario prorogare l'accordo che ha portato al Patto anti-inflazione". Lo ha detto il Ministro delle Imprese e Adolfo Urso a margine del tavolo sull'accordo che terminerà il 31 dicembre. "Questa è una misura straordinaria, un patto sociale con 36 associazioni che dalla coltivazione della terra lungo l'intera filiera ha coinvolto an…
  continue reading
 
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver esteso le operazioni di terra su tutto il territorio di Gaza, con le IDF che hanno ordinato ulteriori evacuazioni all'interno della metà sud della Striscia, promettendo che le operazioni non saranno meno devastanti di quelle viste negli ultimi due mesi. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida