Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità. 📩 Per Sponsor e Collab: cosemoltoumane@vois.fm
Prediche ed esortazioni Biblici registrati da missionario Jesse Schreck per la tua edificazione spirituale e per farti conoscere e amare Dio di più.
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola
Il racconto di Venezia dal punto di vista dei veneziani e di chi vive e lavora in questa città. Un podcast che nasce a Venezia, insieme ai veneziani, ma vuole parlare a tutti. Realizzato da Nicolò Porcelluzzi e Leonardo Nadali, prodotto da Associazione Closer.
Sono Andrea e questo è il podcast per gli studenti di Italiano. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Parliamo di cultura, grammatica, attualità, espressioni... e molto altro. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Podcast by Laura
Arroganti dicitori di cinema! Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts
Radio ViGiova: una storia in cui credere
I
Italian Podcast italiano facile Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui - Podart


1
Italian Podcast italiano facile Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui - Podart
Alessandra Pasqui
Il podcast d'Italiano per chi ama l'italiano! Ogni settimana un nuovo episodio: vi parlo di attualità, cultura, ma anche del mio mondo e dei miei amici. Per imparare l'italiano in modo divertente! Livelli A1 e A2-B1.
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


1
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast
Fred Film Radio
FRED FILM RADIO - The Festival Insider
Buongiorno San Paolo è il podcast degli italiani in Brasile ed in America Latina. L'Italia è quii!
Incontri ravvicinati non è un vero e proprio programma: è più un contenitore eterogeneo di interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo. È il posto dove raccogliamo le occasioni per parlare con ospiti interessanti del mondo dell'arte, della letteratura e chi più ne ha più ne metta. Quando incontriamo qualcuno che ha qualcosa da dire, proviamo a farglielo dire ai nostri microfoni!
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
Parole dette.
Podcast a tema Atalanta, discussioni sul mondo nerazzurro direttamente dal mondo di Atalantini.com
Lezioni del prof. Gaudio su Carlo Goldoni
Trasmissione sull'opera lirica che ne prende in considerazione alcuni aspetti come concertati, le arie di follia ecc. Con Mirella Mostarda
Curiosità, approfondimenti e tutto quanto non si riesce a far stare in un'ora di religione
Nel corso di 10 episodi, i travel blogger Alessio e Cécile, ovvero gli Hesitant Explorers, ci portano alla scoperta di dieci siti UNESCO della Lombardia. TANTEANIME racconta i luoghi grazie ai suoni e le voci raccolti durante questo viaggio. Dal villaggio operaio di Crespi d’Adda all’arte rupestre della Valle Camonica, passando per i segreti dei Gonzaga fino ad arrivare al treno in alta quota del Bernina, è stato difficile rimanere impassibili di fronte alla straordinarietà di questa regione ...
Storie sul sentiero dell'attimo, racconto in presa diretta le storie che un oggetto o persone mi ispirano o toccano le corde dei sentimenti che incontro per strada, o semplicemente loro incontrano me.
Format di approfondimenti sulle mostre della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Il portale bianconero fuori dagli schemi. Per seguire le nostre dirette iscriviti al canale TWITCH! Non dimenticare di seguirci su tutti i social (come Twitter e Instagram) per rimanere sempre aggiornato sul mondo Juventus.
Podcast for Pilots, travel, planes and airfields.
Condotto da Simone Spoladori e Giuseppe Paternò Raddusa, "I magnifici sette" è il podcast di cinema de "Gli ascoltabili". Tutte le settimane, ospiti, commenti ai film in sala, dirette dai festival e suggestivi viaggi nella storia del cinema.
Questo podcast ha lo scopo di semplificare una vicenda molto complessa, quella dell’unificazione italiana. Semplificare vuol dire mirare alla sostanza lasciando perdere i fronzoli e gli artificiosi grovigli. Ha l’ambizione insomma di cercare una risposta sobria a una domanda precisa: come è avvenuta l’unità d’Italia? Le 15 puntate vogliono dunque essere utili a chi non ha né il tempo, né la pazienza per avventurarsi in libroni straripanti di pagine zeppe di informazioni, e però non si accont ...
Un uomo che scrive la sue canzoni è un cantautore, mentre una donna che scrive le sue canzoni per tutti è “solo” una cantante. Chi ha deciso che gli uomini si possono vestire solo di certi colori? Perché le donne non possono giocare a calcio o intendersi di sport? Chi ha stabilito che c’è un femminismo giusto e uno sbagliato? Francesca Michielin è una cantautrice e in Maschiacci vuole scoprire per cosa lottano le donne oggi. Lo farà intervistando donne e uomini con punti di vista differenti ...
Da sempre, i nostri quotidiani nazionali pubblicano articoli con al centro fatti inspiegabili, avvolti dal mistero, legati a ciò che un po’ tutti noi racchiudiamo sotto il nome di paranormale. Accadimenti che fanno parte della nostra storia, della realtà di tante cittadine italiane. Attraverso Mistero Quotidiano, vi racconterò di queste vicende, talvolta inquietanti talvolta grottesche, attraversando l’Italia in lungo e in largo tra morti che ritornano, sedute spiritiche, appartamenti infest ...
Panico! Che succede? La pacata risposta di Cose Molto Umane Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
L
La rosa purpurea


Il direttore artistico del Locarno Film Festival Giona Nazzaro ci racconta in anteprima la 75ma edizione della kermesse elvetica, in programma dal 3 al 13 agosto. Il critico cinematografico Giorgio Viaro ci illustra, invece, gli highlights del programma della Mostra del Cinema di Venezia, che andrà in scena dal 31 agosto al 10 settembre. Non manca …
S
Salotto Monogatari


1
Salotto Monogatari 121 - Finale di stagione! Un po' di numeri, Venezia 2022 e Sketchful
1:06:49
1:06:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:49
Finale di stagione! I salottieri si riuniscono in videochat per parlare dei numeri di questa terza stagione, della lineup della Mostra del Cinema di Venezia 2022 e, dulcis in fundo, non poteva essere una chiusura di stagione senza una partita super competitiva a Sketchful! Ci risentiamo a settembre (o prima, chissà)! Partecipanti: Marco Grifò Dario…
I
Italian Podcast italiano facile Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui - Podart


Stai programmando una visita a Venezia? Allora devi assolutamente conoscere le ultime novità per entrare in città! Trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch
©Di Laura
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


1
Alberto Barbera – 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia #Venezia79
10:26
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Alberto Barbera, Direttore Artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Per festeggiare la 79esima edizione, dal 31 agosto al 10 settembre, che in realtà, corrisponde al 90esimo anno dalla prima storica edizione dell’agosto 1…
Carlos mi ha chiesto di parlare della Biennale di Venezia. Cos'è? Quando è nata e come è organizzata? Contenuti ⏱️ 00:56 La domanda di Carlos ⏱️ 02:27 Cos'è la Biennale? ⏱️ 03:48 1895: La nascita de la Biennale ⏱️ 05:15 Gli anni '30: il Festival del Cinema e del Teatro ⏱️ 06:50 Gli anni '70: l'Archivio e la Biennale di Architettura ⏱️ 08:46 La Bien…
A me il gelato piace un sacco, e a te? Lo sai che esistono gusti molto strani? Scopri quali!Trascrizione su www.podcastquattrostagioni.chDi Laura
Ok, Lesbo. Per Saffo. Ma perché? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Chi dei due è il piuffigo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Nonostante folle e pioggia, primo aggiornamento di 2 sui film del concorso e del fuori concorso al Festival di Locarno, con Matteo Arcamone. Partecipanti: Marco Grifò Matteo Arcamone (Ospite) Argomenti: 0:10 Introduzione 1:01 "Declaration" di Mahesh Narayanan 2:33 "Stone Turtle" di Ming Jin Woo 7:31 "Bowling Saturne" di Patricia Mazuy 15:32 "Nação …
Abbiamo caldo E abbiamo i brividi. Non dovrebbe avere senso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Dalla ferrea organizzazione delle pulci stesse? Probabilmente no. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
In questo episodio, ci concentreremo sulla disastrosa situazione orientale: per l’Impero romano, il disastro che si srotolerà in questo episodio è, infatti, di immani proporzioni, senza paragoni nella storia imperiale. Perfino durante il V secolo, e con la caduta dell’Occidente, in realtà l’autorità imperiale romana si era lentamente dissolta, senz…
Tutti i vostri rimorsi per gli errori commessi. E del solvente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
L
La rosa purpurea


1
Sarah Felberbaum "Sposa in rosso", Ron Howard sott'acqua per "Tredici vite". da Fassbinder a Tarantino: 75 anni di aneddoti locarnesi
Con Marzia Gandolfi, giornalista e critica cinematografica parliamo di "Il talento di Mr. C", diretto da Tom Gormican, con Nicolas Cage e Pedro Pascal. Esce su Amazon Prime Video (ed è davvero un peccato non vederlo in sala) "Tredici vite", film di Ron Howard, con Viggo Mortensen, Colin Farrell e Joel Edgerton che racconta il salvataggio dei 13 rag…
Luca Perri: astrofisico, divulgatore, supereroe della scienza è il primo ospite di Umani Molto Umani. Partiamo da: cosa diavolo sono le stelle cadenti? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Beh cazzo, perché SONO finti. Ma c'è di più. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Un modo di dire orribile con origini curiose Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
PODCAST | Angela Prudenzi intervista Rocco Papaleo alla 14esima edizione di Marateale. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Papaleo, lucano doc, racconta quanto la terra di origine sia stata per lui importante. Crescere lontano dal cinema romano. L’eredità di una cultura contadina. La Basilicata come set dei suoi film. I proge…
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Angela Prudenzi intervista Fabia Bettini e Daniele Orazi, curatori del progetto Young Blood alla 14esima edizione di Marateale. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Bettini e Orazi raccontano il nuovo progetto Young Blood che ha portato a Maratea da tutta Italia oltre venti giovani attori. Ragazzi alla prova di front…
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Angela Prudenzi intervista Nicola Timpone, direttore artistico della 14esima edizione del festival Marateale. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto L’avventura del festival di Marateale al suo 14° anno. Ospiti internazionali, divi italiani, registi danno vita a incontri e masterclass. Contest specifici per esaltare le…
Ma che modo di dire è?! Da dove viene? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Nel senso di più scuri del resto della pelle. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Ci sono scienziati che vi si sono interrogati. E sono arrivati a un tot di conclusioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Una storia francamente molto cute. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
E nel naso. E le sopracciglia. Perché, per la miseria? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Giorgio Gosetti, Delegato Generale della 19esima edizione delle Giornate degli Autori. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Delegato generale della 19esima edizione delle Giornate degli Autori di Venezia, Giorgio Gosetti cita Shakespeare per annunciare ciò che ci aspetta e del programma di…
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Gaia Furrer, Direttrice Artistica della 19esima edizione delle Giornate degli Autori. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Sognando la Luna, si intitola così l’intervento della Direttrice Artistica Gaia Furrer nella cartella stampa del programma dell’edizione 19 delle Giornate degli Autori…
Oggi parliamo di Giotto (1267 - 1337), forse il più grande pittore italiano del medioevo. Giotto nasce a Firenze ma lavora in tutta Italia, soprattutto a Padova (nella Cappella degli Scrovegni) e ad Assisi (nella Basilica di San Francesco). Contenuti ⏱️ 01:35 Prima parola: innovativo (agg) ⏱️ 02:24 Seconda parola: pastello (nome) ⏱️ 02:50 Terza par…
Molto più brutti del colpo di reni e del colpo di sonno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
B
Buongiorno San Paolo


Podcast Tour in giro per il Brasile per scoprire le bellezze e le opportunità che questo grande paese offre agli italiani. Siamo andati a João Pessoa, una delle città più antiche, belle ed economiche del Brasile e abbiamo incontrato Marisol, italiana di Torino che si è innamorata di questa città. Marisol ha conosciuto João Pessoa grazie alla sua es…
Perché una è male e l'altra è bene? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Beatrice Fiorentino, delegata generale della 37esima Settimana Internazionale della Critica. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Verso il futuro, ciò che sarà e una possibile e desiderata rinascita si proietta la 37esima edizione della Settimana Internazionale della Critica di Venezia con…
Multaj aferoj, por diri la veron. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
C
Cose Molto Umane


Cioè, se il nostro corpo è a 36.5 gradi dovremmo stare benone fino ai 30 e passa, giusto? E invece sudiamo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Ho già nominato l’Irlanda, una terra che era stata evangelizzata da vescovi britannici nel V secolo – il più famoso è San Patrizio – e che da allora aveva sviluppato una curiosa cultura monastica, completamente diversa da quella continentale. Vi ricordate? Ne abbiamo parlato sia nell’episodio 103, non angli sed angeli, e nell’episodio 106, dal dese…
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | The Dream Syndicate è il podcast a cura del Gruppo Regione Lazio del SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Highlights dagli eventi dell’associazione, interviste esclusive, e soprattutto le voci dei critici che commentano le uscite più significative e raccontano il mondo dei festival dall’interno. Prodotto in collab…
Oppure con la marcia inserita? Forse conviene non farle affatto? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
L
La rosa purpurea


1
Paolo Genovese: "Porterò Perfetti sconosciuti a teatro". E su Netflix irrompe l'epopea indiana di RRR
E' in corso a Todi l'Umbria Cinema Festival. Ce ne parla il regista e direttore artistico di questo festival del cinema italiano, Paolo Genovese. E' uscito sulla piattaforma della N rossa il fenomeno del momento, il bellissimo kolossal indiano "RRR" diretto da S.S. Rajamouli con N.T. Rama Rao Jr. e Ram Charan. Lo commentiamo assieme a Gabriele Ferr…
Perché staremmo molto male? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
In occasione dello svelamento della sua ultima installazione, abbiamo avuto l'opportunità di fare una breve intervista a Lorenzo Quinn. L'artista, da sempre legato a Venezia, ha portato in laguna la scultura "Baby 3.0", un'opera che secondo le sue parole rappresenta una "speranza di rinascita".Di Radio Ca' Foscari
Non si parla di segno della croce eh? Che quello è sempre effetto placebo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Paolo, unico salottiero in una puntata dal format inedito, dà le sue brevi considerazioni sia sui vincitori della '58a Mostra del nuovo cinema di Pesaro' sia su alcuni dei film in concorso che lo hanno colpito. Partecipanti: Paolo Torino Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mA…
Oggi vediamo l'espressione "passare la notte in bianco". Per esempio, se soffre di insonnia puoi passare la notte in bianco. O anche se ti chiami Don Alonso Quijano puoi passare la notte in bianco. Contenuti ⏱️ 01:08 Luglio è quasi finito! ⏱️ 02:30 Cavalieri medievali ⏱️ 05:00 Il significato dell'espressione Foto 📷 Nella foto, io che passo la notte…
Pochi sanno che tra i beni dell’Unesco c’è una ferrovia che parte da Tirano, in provincia di Sondrio, e arriva in Svizzera, a St. Moritz. Ovviamente, stiamo parlando del Trenino del Bernina. In sella a questo silenzioso serpente rosso, abbiamo attraversato paesaggi incantati, fino ad arrivare a 2.200 metri di altitudine. In questo episodio capiamo …
Perché i bambini sì e gli adulti no? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
Italia Music Lab è un progetto per supportare chi in Italia vuole emergere e crearsi un futuro nel mondo della musica, attraverso approfondimenti e finanziamenti che possano aiutare nella produzione e nella promozione. Abbiamo incontrato Letizia Angelini - responsabile di Italia Music Export - per parlarci più a fondo di questo progetto e dirci qua…