Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
Daniele e Greta raccontano, a sorpresa, l’actual play di My Black Lasombra, la hack vampirica del gioco noir di Daniele, My Red Goddess. Una questione resta ancora insoluta: tra vampiri, può esistere amore sincero? Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Copertina: © 2022 Greta Bellagamba…
Daniele e Greta raccontano la prima giocata a Vampire Not Vampire: uno S/Lay w/Me (Ron Edwards, 2009) in versione vampirica. Cercando di distinguere il gioco dalla partita, fanno considerazioni sul gioco, in generale, e su questa versione vampirosa, in particolare. Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, D…
Daniele e Greta introducono un nuovo progetto di sperimentazione ludica: provare diversi giochi adattandoli all’ambientazione, al colore o alle tematiche di Vampiri: La Masquerade. Il risultato non è garantito. Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Copertina: © 2022 Greta Bellagamba, Da…
G
Geecko on the Air


1
Giochi di ruolo e gatekeeping
2:25:37
2:25:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:25:37
Una tavola rotonda nella quale abbiamo parlato di gatekeeping, l’insieme dei comportamenti volti a tenere fuori, coscientemente e non, le persone dal nostro hobby. Come consapevolizzarli e contrastarli.
G
Geecko on the Air


1
Giochi di ruolo e tossicità
1:40:52
1:40:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:52
Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato dei problemi dell’ambiente dei giochi di ruolo. Tanto è stato fatto per renderlo più sano e accogliente, ma la battaglia contro la tossicità non è ancora finita.
G
Geecko on the Air


1
Vampire Not Vampire
2:19:31
2:19:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:19:31
Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato di come giocare a Vampiri: La Masquerade con altri giochi, regolamenti e sistemi. Più alcune considerazioni interessanti sul suo regolamento, con particolare riferimento alla 3ª e alla 5ª edizione.
G
Geecko on the Air


1
Inclusività e rappresentazione nei giochi di ruolo
2:03:42
2:03:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:42
Un seminario a più voci sull’inclusività e la rappresentazione nel mondo dei giochi di ruolo. Genere, etnia, cultura, estrazione sociale, divario economico, ecc. Una discussione sullo stato della comunità dei giocatori, su quello che accade nei giochi e nelle partite, arricchita dalle nostre esperienze personali.…
G
Geecko on the Air


1
Void Knight: Diari di design 1.02
1:32:11
1:32:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:11
In questo secondo diario di design dedicato a Void Knight comincio a mettere ordine tra gli appunti e a creare la scaletta degli argomenti da trattare nel regolamento, mentre rispondo alle domande di Mauro.
G
Geecko on the Air


1
Giochi per due
2:20:17
2:20:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:20:17
Un seminario a più voci sui giochi per due. Cosa sono? Perché li giochiamo? Perché li scriviamo? Perché li amiamo?
G
Geecko on the Air


1
My Red Goddess: Diari di design 1.04
2:01:26
2:01:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:26
Lo stato dell’arte su My Red Goddess. Cosa ho fatto? Cosa resta da fare? Come pubblicarlo?
G
Geecko on the Air


1
The Secrets of the Zinesters: Produrre libretti in casa
1:19:38
1:19:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:38
I segreti degli zinesters, i produttori di libretti spillati, che stanno andando così forte tra i giocatori e gli autori indipendenti di giochi di ruolo. Cosa occorre e come produrli in casa (e non solo).
Due sere fa abbiamo parlato di Void Knight e, durante la discussione, è emerso approssimativamente il concetto di antieroe. Nella puntata di oggi, provo a definirlo un po’ meglio con l’ausilio de Il viaggio dell’eroe di Christopher Vogler.
G
Geecko on the Air


1
Void Knight: Diari di design 1.01
1:49:26
1:49:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:26
In questo primo diario di design dedicato a Void Knight, spiego come mi sia venuta l’idea del gioco leggendo The Vast in the Dark (Charlie Ferguson-Avery, 2021), di come abbia pensato ad ampliare l’ambientazione e di come sia giunto a gettare le basi del sistema del gioco. Ringrazio di cuore Federico, Giulia, Giovanni, e Osiride, che hanno partecip…
G
Geecko on the Air


1
Giochi e giocatori indie. Chi siamo? Cosa facciamo?
2:10:57
2:10:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:10:57
Discussione di gruppo su cosa sono i giochi indie e su chi sono le persone che li giocano. Abbiamo parlato delle nostre esperienze personali e di cosa ci ha portati qui.
Con Oscar Biffi, Maria Guarneri e Chiara Locatelli parliamo del mondo italiano dei giochi di ruolo dal vivo da camera, dell’antologia Crescendo Giocoso e del loro nuovo progetto lanciato su Kickstarter: Crescendo Giocoso Ritornello. Scaletta [00:18] Introduzione [00:33] Presentazioni [03:34] Giochi di ruolo dal vivo da camera [07:50] La comunità it…
In questa puntata, con ospite Simone Bonetti, parliamo della relazione e del dialogo tra il mondo dei giochi di ruolo e quello del teatro di improvvisazione. Scaletta [00:18] Introduzione [01:55] Il rapporto col teatro [05:10] Alcuni principî [12:56] Paralleli coi giochi di ruolo [16:20] Contaminazioni tra i due mondi [18:52] Lasciare spazio agli a…
Actual play del trentunesimo playtest di My Red Goddess, giocato con Damiano il 15 marzo 2020. Una storia ambientata a Wuhan, Cina, durante l’epidemia di COVID-19. Temi attuali, complotti internazionali, tensioni familiari, amore e mistero. Link My Red Goddess; Pandemia di COVID-19; Wuhan. Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Co…
Nono dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 9”; “Mars Colony: Ricordatevi dell’ottimismo” (“Geecko on the Wall”). Credi…
La Mapemounde è una jam di game design di giochi di mappe che si tiene su itch.io. In questa puntata, parliamo di com’è nata, delle sue caratteristiche, di come si è svolta nel 2019, delle novità dell’edizione 2020, che si terrà dall’8 al 18 maggio. Scaletta [00:18] Introduzione [00:59] Idea della Mapemounde [03:24] Obiettivo di design [05:23] Cos’…
Actual play della mia settima sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [00:43] Al Danhab [03:54] Al Danhab [05:52] Draco [09:03] Draco [11:45] Algol [14:57] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Leh…
Actual play della mia sesta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [00:55] Auriga [03:17] Algol [06:02] Draco [09:24] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Vo…
Actual play della mia quinta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [01:28] Al Danhab [03:38] Auriga [04:24] Algol [05:44] Draco [07:04] Algol [08:01] Algol [09:18] Auriga [11:18] Auriga [13:04] Conclusione Link Polaris (edizione italiana…
Actual play della mia quarta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [01:05] Draco [03:51] Algol [06:08] Algol [08:20] Auriga [09:05] Draco [10:13] Al Danhab [13:37] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana…
Actual play della mia terza sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [01:15] Al Danhab [03:00] Auriga [04:34] Draco [05:51] Algol [07:28] Al Danhab [08:07] Auriga [09:23] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione ameri…
Conversazione con Giacomo Vicenzi, in occasione dell’uscita della seconda edizione del suo Burning Opera, la cui pubblicazione è prevista per Lucca Comics & Games 2019 per i tipi di Dreamlord Games. Scaletta [00:18] Introduzione [04:12] Di cosa parla [07:29] Come funziona [11:34] L’idea iniziale [13:29] La prima edizione [19:32] Playtest e feedback…
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di My Red Goddess, il gioco di ruolo col quale partecipo alla 200 Word RPG Challenge 2019. In questa puntata spiego l’idea e le meccaniche alla base del gioco. Scaletta [00:18] Introduzione [00:36] L’ispirazione [02:19] Il cuore del gioco [05:48] Il finale [08:19] Conclusione Link My Red Goddess; 200 Word R…
Actual play della mia seconda sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [02:20] Auriga [05:01] Draco [07:08] Al Danhab [11:16] Algol [16:17] Ultime cose [17:25] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben …
C’è una leggenda che aleggia tra i giochi di ruolo italiani: a giocare siamo più lenti degli stranieri (degli anglosassoni, in particolare); le nostre partite durano di più. In questa puntata, Daniele e Antonio portano la loro visione su questo argomento. Scaletta [00:18] Introduzione [02:01] Il framing [03:20] Errori di framing [08:18] Scene e ges…
G
Geecko on the Air


1
Ma il bravo giocatore esiste?
1:07:21
1:07:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:21
Conversazione a quattro voci sul concetto di “bravo giocatore”. È un mito? Esiste? È solo l’ennesimo modo di fare gatekeeping o si può esserlo davvero? Data di registrazione: 28 gennaio 2019. Scaletta [00:00:18] Introduzione [00:04:14] Per giocare bisogna essere bravi? [00:12:00] Novizi e gatekeeping [00:20:19] Il bravo giocatore [00:40:10] Compete…
Sesto dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 6”; “Mars Colony: Il fallimento è sempre un’opzione” (“Geecko on the Wall”…
Quattro tecniche narrative prese da quattro giochi di ruolo indie, utili per fare descrizioni migliori e applicabili in tutti i giochi di ruolo. Da un’idea di Mauro Ghibaudo. Scaletta [00:18] Introduzione [02:15] One Can Have Her [04:12] In a Wicked Age [05:59] Mille e una notte [07:31] octaNe [09:36] Conclusione Link MorgenGabe; Simone Micucci; “G…
Actual play della mia prima sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [02:16] Prima di giocare [03:50] Creazione dei personaggi [08:28] Dubbi sul gioco [10:28] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben L…
Quarta parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in cui affrontiamo un discorso ampio sul genere steampunk. Che cos’è? Com’è nato? Quali contaminazioni ha? Data di registrazione: 10 gennaio 2019. Scaletta [00:18] Le edizioni di Elar [02:05] I mini-Khan…
Terza parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in cui affrontiamo un discorso ampio sul genere steampunk. Che cos’è? Com’è nato? Quali contaminazioni ha? Data di registrazione: 10 gennaio 2019. Scaletta [00:18] Elar [02:21] Come nasce [04:10] L’ambien…
Seconda parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in cui affrontiamo un discorso ampio sul genere steampunk. Che cos’è? Com’è nato? Quali contaminazioni ha? Data di registrazione: 10 gennaio 2019. Scaletta [00:18] La fantascienza [01:11] Il cyberpunk […
Prima parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in cui affrontiamo un discorso ampio sul genere steampunk. Che cos’è? Com’è nato? Quali contaminazioni ha? Data di registrazione: 10 gennaio 2019. Scaletta [00:18] Introduzione [02:12] Presentazione di Da…
Il mio report da GnoccoCON 2019, tenutasi a Reggio Emilia il 31 agosto e il 1° settembre. Cosa ho giocato? Chi ho incontrato? Com’è andata? Scaletta [00:18] Introduzione [02:59] Marks on the Skin [05:27] Ravenloft Dark [08:23] Zombie World [12:01] Sweet Agatha [15:31] Conclusione Link GnoccoCON 2019; Alex Isabelle; Marco Iotti; LudicARS; Marks on t…
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di Ravenloft Dark, l’hack che sto creando per giocare nell’ambientazione di Ravenloft con le regole di Cthulhu Dark. In questa puntata spiego come mai mi è venuto in mente di scriverlo e le basi del gioco. Per accedere ai file di playtest di Ravenloft Dark, iscrivetevi alla newsletter di “Geecko on the Wall…