Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #36 IRENE GRAZIOSI - La morale degli influencer
1:08:10
1:08:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:10
Irene Graziosi è una scrittrice, il suo primo libro è "Il profilo dell’altra (E/O)", la storia di una giovane donna che in un momento difficile della propria vita incomincia a lavorare come autrice di un'importante influencer per teenager. Dal 2018 Irene Graziosi collabora con Sofia Viscardi, insieme hanno fondato il progetto Venti, di cui Irene è …
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #35 RAFFAELE MAURO: La nuova corsa allo Spazio.
1:51:35
1:51:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:35
Come Stati Uniti, Cina e Europa si contendono la nuova frontiera: lo Spazio. Con Raffaele Mauro abbiamo parlato della geopolitica e dell’economia dello spazio, dei vantaggi e degli svantaggi strategici delle società libere vs dittature, di Elon Musk e Twitter, dell’algoritmo di Tik Tok, dei rischi sistemici che minacciano la società contemporanea, …
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #34 CLAUDIO GIUNTA: La scuola, l'educazione civica e Fantozzi.
1:47:46
1:47:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:46
Claudio Giunta insegna Letteratura italiana all’Università di Trento ed è saggista e scrittore. Collabora con Il Foglio, Internazionale, Rivista Il Mulino. Fra i suoi libri: “Ma se io volessi diventare una fascista intelligente?” (Rizzoli 2021), Come non scrivere (Utet 2018), Le alternative non esistono. La vita e le opere di Tommaso Labranca (il M…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #33 PAOLA MASTROCOLA - La scuola progressista è una macchina della disuguaglianza?
1:25:34
1:25:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:34
L’abbassamento del livello dell’istruzione e lo spostamento dell'attenzione dal merito all'inclusione rappresentano un danno per le classi popolari: i figli delle classi meno agiate perdono l’unico mezzo di elevazione sociale a loro disposizione. È questa la tesi di "Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza" di…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
Io (non) ODIO la scuola – dialogo con gli studenti del liceo Copernico di Pavia PDR Xtra #2
1:10:37
1:10:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:37
Come nasce un romanzo? Come si sceglie che lingua usare? Come si combatte il blocco dello scrittore? In questa puntata extra di PDR rispondo a queste e altre domande poste degli studenti del liceo Copernico di Pavia sul mestiere di scrivere. L'incontro è organizzato dal professor Matteo Pazzaglia in collaborazione con il liceo Copernico di Pavia. T…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #32 LASCIA STARE LA GALLINA live in Lecce
1:02:05
1:02:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:05
Dall’ex convento degli agostiniani di Lecce dialogo fra Daniele Rielli, Omar di Monopoli e Marcella Rizzo a proposito della nuova edizione di "Lascia stare la gallina" (Mondadori 2021), realismo, letteratura, podcast e molto altro. Powered by Comune di Lecce & Libreria Palmieri. La nuova edizione di LSG è in libreria e qui --> https://amzn.to/3s2oU…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #31 WALTER SITI - Contro la letteratura impegnata
1:19:22
1:19:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:22
Walter Siti è uno dei più importanti scrittori italiani, fra i suoi libri "Troppi paradisi" e "Resistere non serve a niente" (premio Strega 2013). Il suo ultimo libro si intitola "Contro l'impegno" (RIzzoli) ed è stato oggetto di un dibattito sulle pagine di Domani (il mio articolo a riguardo è qui:https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/lette…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #30 LUCA BARCELLONA - Scrivere a mano nell’era dei social
2:27:20
2:27:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:20
Luca Barcellona è un grafico e calligrafo italiano, Fra i brand che hanno richiesto i suoi lettering ci sono Carhartt, Nike, Mondadori, Zoo York, Dolce&Gabbana, Sony BMG, Seat, Volvo, Universal. Ha una carriera parallela come rapper con lo pseudonimo di Lord Bean. Il suo ultimo librp è “Anima e inchiostro – Scrivere a mano come pratica per migliora…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #29 CHIARA BARZINI - VIVERE IN CALIFORNIA
1:06:08
1:06:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:08
Chiara Barzini è una scrittrice e sceneggiatrice italiana. Il suo romanzo d'esordio "Terremoto" (Mondadori) racconta la storia di una ragazza che segue la famiglia a Los Angeles quando il padre prova a diventare regista a Hollywood. Abbiamo parlato di California, orsi, piazze, alcool, Chiara Ferragni, app per spiare i figli e molte altre cose. Trov…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR#28 FABRIZIO GATTI - LA CINA, L'ITALIA E IL COVID storia di un'epidemia che si poteva evitare
1:53:02
1:53:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:02
Fabrizio Gatti è inviato de L'Espresso, ha scritto "L'infinito errore -La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare" (La Nave di Teseo), una lunga inchiesta sulle omissioni cinesi sul Covid, sui programmi di ricerca cinesi sui coronavirus e sulle responsabilità delle autorità italiane nella diffusione della pandemia sul territorio nazion…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #27 GIORGIO VALLORTIGARA – Cervello e coscienza fra animali e uomini.
1:49:13
1:49:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:13
Giorgio Vallortigara è professore di Neuroscienze presso il Centre for Mind-Brain Sciences dell’Università di Trento. Abbiamo parlato del cervello degli animali e di quello degli uomini, del ruolo del linguaggio, quello dell’imitazione, della coscienza, dei processi creativi a livello cerebrale e di libero arbitrio. Vallortigara collabora con il So…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #26 FABIO MARTINI: La fabbrica delle verità
1:26:17
1:26:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:17
Qual è il rapporto fra potere e media e fra realtà e racconto in Italia ? Ne parlo con Fabio Martini, autore di "La fabbrica delle verità - L'italia immaginaria della propaganda da Mussolini a Grillo" (Marsilio editore). Fabio Martini è inviato de La Stampa, giornale per il quale si occupa principalmente di politica. Trovi i libri degli ospiti di P…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #25 GABRIELE FERRARESI: Trash e macchine veloci
1:16:04
1:16:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:04
Gabriele Ferraresi è autore di "Mad in Italy- Manuale del trash italiano 1980-2020" (Il Saggiatore 2020), scrive per Esquire e Domus, si occupa di molte cose, tra cui cercare di farsi dare delle auto veloci dagli uffici stampa. "Mad in Italy" di Gabriele Ferraresi è qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il mio ultimo romanzo è "ODIO" (Monda…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #24 VITALIANO TREVISAN - Il lavoro, la provincia, la vita.
1:15:58
1:15:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:58
Vitaliano Trevisan è uno dei più importanti scrittori italiani viventi. Fra i suoi libri "Works", "Il Ponte" (Einaudi Stile Libero) e "Tristissimi giardini" (Laterza). Abbiamo parlato di "Works", il libro delle mille vite lavorative di Trevisan, della provincia e del Veneto, dell'era della comunicazione, di Thomas Bernhard e di Samuel Beckett, dell…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #23 SUPREMAZIA QUANTISTICA - con SIMONE SEVERINI
1:57:28
1:57:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:28
Simone Severini è responsabile della strategia in tecnologie quantistiche di Amazon Web Services (AWS). Professore Ordinario di Fisica dell’Informazione alla University College London (UCL), ha iniziato progetti industriali con Google, Lockheed Martin, e Siemens. Ha contributo alla nascita di alcune delle prime imprese nel campo delle tecnologie qu…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #22 - I SEGRETI DI "SANPA" con PAOLO BERNARDELLI
1:47:19
1:47:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:19
PAOLO BERNARDELLI è uno degli autori di "SanPa" il documentario di Netflix su San Patrignano. Abbiamo parlato delle storie dietro il documentario, di come è stato scritto, di cosa è stato tagliato e altro ancora. Trovi i libri degli ospiti di PDR e qualche altro consiglio di lettura qui https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il mio ultimo romanzo…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #21 GUIA SONCINI - L'era della suscettibilità
1:16:20
1:16:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:20
Guia Soncini è una giornalista e scrittrice italiana. Il suo ultimo libro "L'era della suscettibilità" (Marsilio) parla di politically correct, cancel culture e altri mali del nostro tempo. Trovi i libri degli ospiti di PDR e qualche altro consiglio di lettura qui https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il mio ultimo romanzo è "ODIO" (Mondadori, 2…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #20 ROBERTO RECCHIONI - Non cancellate le storie
2:20:03
2:20:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:20:03
Roberto Recchioni è curatore editoriale di Dylan Dog, nonché fumettista, sceneggiatore e scrittore. Abbiamo parlato di cancel culture e capitalismo, approcci morali all’arte, libertà di espressione, Dylan Dog, Tiziano Sclavi, età d'oro dell'editoria, viaggi estremi e molto altro. Trovi i libri degli ospiti di PDR e qualche altro consiglio di lettur…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #19 WALTER VELTRONI - Il primo personal computer era italiano e altre storie.
1:10:21
1:10:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:21
Walter Veltroni è politico, scrittore, giornalista e regista, collabora con il Corriere della Sera, il suo ultimo libro è “Tana libera tutti – Sami Modiano il bambino che tornò da Auschwitz” (Feltrinelli). Ex sindaco di Roma ed ex segretario del Pd, è stato ministro dei beni culturali. L’articolo su Mario Tchou di Veltroni si trova qui: https://www…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #18 GIANFRANCO PACCHIONI - L'ultimo Sapiens e il riscaldamento climatico
1:27:35
1:27:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:35
Gianfranco Pacchioni è membro dell'accademia dei Lincei, insegna all'università di Milano Bicocca, ha vinto l'Humboldt Award e la medaglia Pascal. Di recente ha scritto "L' ultimo Sapiens" e "W la Co2 - come trasformare il piombo in oro" entrambi editi da Il Mulino. Abbiamo parlato di umanità potenziata tecnologicamente, approcci europei allo svilu…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #17 DOMENICO STARNONE - Basta il talento per fare l'artista?
1:47:36
1:47:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:36
Domenico Starnone è uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei. Nel 2001 ha vinto il premio Strega con il romanzo "Via Gemito" , appena ripubblicato da Einaudi, fra i suoi libri Lacci, Confidenza, Fare scene, Denti. Negli ultimi è stato indicato da nove diverse analisi stilometriche come il vero autore dei libri di Elena Ferrante, attr…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #16 LUCA RAVENNA: La comicità ha dei limiti?
2:01:06
2:01:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:06
Luca Ravenna è uno stand-up comedian, autore televisivo e conduttore assieme a Edoardo Ferrario del Cachemire podcast. Abbiamo parlato della stand up italiana, di come la comicità si rapporti ai limiti sociali e di molte altre cose, compresi gli alieni e il nuovo spettacolo d'improvvisazione di Luca. Trovi i libri degli ospiti di PDR e qualche altr…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #15 - GIANMARCO POZZECCO - Una vita clamorosa.
1:28:46
1:28:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:46
Gianmarco Pozzecco è considerato uno dei giocatori di basket italiani più forti di sempre, forse il più spettacolare, di sicuro quello con lo stile di vita più "Clamoroso"(https://amzn.to/3bTiuPr). Grande personaggio fuori e dentro il campo, Pozzecco ha battuto il Dream team, vinto uno scudetto, un argento olimpico e infiammato i palazzetti di tutt…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #14 STEFANO FELTRI: Il potere delle piattaforme, censura, Cerbero e fare un giornale oggi.
57:20
Stefano Feltri è direttore di Domani (www.editorialedomani.it/). Abbiamo parlato del potere delle piattaforme digitali, della censura, di come fare del giornalismo sostenibile e di qualità nell'era del digitale, dell'intervista a Cerbero podcast sulle pagine di Domani, dei temi del presente e quelli del passato. Il mio ultimo romanzo è "ODIO" (Mond…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #13 ANNA ZAFESOVA - RUSSIA: Putin, gli oligarchi e il ribelle Navalny.
1:45:48
1:45:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:48
Anna Zafesova è una giornalista esperta di Russia e Paesi ex sovietici, è stata corrispondente a Mosca per La Stampa, attualmente collabora con Linkiesta e Il Foglio. Abbiamo parlato delle condizioni di salute di Putin, della sua popolarità, del Covid in Russia, del tenore di vita nella società russa, della corruzione, di chi sono davvero gli oliga…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #12 AMEDEO BALBI - Viviamo in una simulazione?
2:35:59
2:35:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:35:59
Amedeo Balbi è un astrofisico e divulgatore scientifico. Il suo libro più recente è "L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo" (Utet - 2020). Abbiamo parlato dei metodi per indagare l'universo, di quello che ha scoperto la scienza fino ad oggi, di quali sono i limiti della conoscenza scientifica, del paradosso di Fermi, dell'intelligenza art…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #11 EMANUELE FELICE - Perchè il Sud è più povero?
1:40:17
1:40:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:17
Emanuele Felice è professore ordinario di Politica economica e responsabile economia della segreteria del Pd. Fra i suoi libri "Perchè il Sud è rimasto indietro" e "Storia economica della felicità" entrambi pubblicati da Il Mulino. Abbiamo parlato delle ragioni storiche dell'arretratezza economica del Sud Italia, di diritti, doveri, disuguaglianze,…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #10 - IL TURISTA ESTREMO - FLAVIO FERRARI ZUMBINI
2:35:30
2:35:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:35:30
Flavio Ferrari Zumbini è un ex pokerista diventato turista estremo, in sei anni ha visitato 150 paesi diversi tra cui Corea del Nord, Iraq, Afghanistan e Somalia. È stato fermato dalla pandemia di Covid ma è pronto a ripartire appena sarà di nuovo possibile per arrivare a quota 196 Paesi, ovvero tutti gli stati sovrani ufficialmente riconosciuti. A…
Intervento di Daniele Rielli sulla genesi e segreti del romanzo "ODIO" (Mondadori). Registrato a Scrittori in Città, Cuneo, Novembre 2020, l'intervistatore è Raffaele Riba. Il mio ultimo romanzo è "ODIO" (Mondadori, 2020) e lo trovi qui --> https://amzn.to/39dEPFm I libri degli ospiti di PDR insieme a qualche altro consiglio di lettura sono su --->…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Luca Bizzarri è un comico, attore e presentatore. Ha appena scritto "Disturbo della pubblica quiete", il suo primo romanzo, edito da Mondadori. Abbiamo parlato del libro, dei social network, della libertà nella comicità, del male negli esseri umani, del rischio nel realizzare i propri sogni, di arte, di Genova e di molte altre cose. (Riguardo alla …
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #8 AGNESE CODIGNOLA - Lsd, ketamina e vaccini.
2:01:43
2:01:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:43
Agnese Codignola - Laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e dottorato in farmacologia – ha lasciato l'attività di ricerca per dedicarsi al giornalismo scientifico, oggi collabora con il Sole 24 ore. È autrice di diversi libri tra cui "LSD - storia di una sostanza stupefacente" (Utet). In questa puntata abbiamo parlato del rinascimento psiched…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #7 LUCA RICOLFI - Quanto dura la società signorile di massa?
2:13:27
2:13:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:13:27
Luca Ricolfi è sociologo e professore di analisi dei dati. Fra i suoi libri "La società signorile di massa" (La Nave di Teseo https://amzn.to/37szBna ), "Sinistra e popolo" (Longanesi https://amzn.to/2JBD5vh ), L'enigma della crescita (Mondadori https://amzn.to/3qeN0b7) Perchè siamo antipatici (Longanesi https://amzn.to/37hogpS). Nel podcast dialog…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #6 NICOLÒ MELLI - Giocare nella NBA.
1:17:24
1:17:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:24
Nicolò Melli è un giocatore italiano della NBA, milita nei New Orleans Pelicans. Dialoga con Daniele Rielli (https://amzn.to/3o90cg0 ) sulla vita nella più importante lega professionistica di basket del pianeta, su Lebron James, Steph Curry e le altre star del campionato, sulle differenze di gioco e di tecnica rispetto a Eurolega e Serie, sulla bol…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #5 BEATRICE MAUTINO- Cos'è naturale e cosa no? OGM, Cosmetici e la scienza ai tempi del Covid.
2:01:38
2:01:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:38
Beatrice Mautino è una scrittrice e divulgatrice scientifica. Ha scritto "Contro Natura" (Rizzoli) con Dario Bressanini https://amzn.to/3lS24bZ , da sola ha scritto "La scienza nascosta dei cosmetici" https://amzn.to/333HMVU e "Il trucco c'è e si vede" https://amzn.to/3kJZyDq (Chiarelettere). Trovi i libri degli ospiti di PDR e qualche altro consig…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #4 LUCIANO CAPONE - Storia del M5S da antisistema a Ka$ta (cit.).
2:01:52
2:01:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:52
Luciano Capone è un giornalista de Il Foglio, si è occupato spesso del Movimento 5 stelle e della Casaleggio Associati. Nel podcast dialoga con Daniele Rielli sulle origini del Movimento, sulla sua crescita e di come sia cambiato fino a diventare uguale ai partiti che voleva sostituire, avendo però in più un deficit di democrazia interna, di compet…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #3 OLIVIERO BERGAMINI- L’America dopo Trump
1:09:48
1:09:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:48
Oliviero Bergamini è vicedirettore di Rainews. Dal 2017 al 2020 è stato corrispondente del Tg1 da New York, prima ancora caporedattore esteri e inviato in zone di crisi. Ha scritto numerosi libri tra cui "Storia degli Stati Uniti" ( Laterza https://amzn.to/38t4V7w ) e "Democrazia in America" ( Ombre Corte https://amzn.to/2Uak4lR ). Il mio ultimo ro…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #2 NICOLA LAGIOIA - Roma e il delitto Varani.
1:52:03
1:52:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:03
Nicola Lagioia (Premio Strega 2015) è l'autore de "La città dei vivi" (Einaudi 2020 https://amzn.to/36zhuf9 ), un libro che ricostruisce – unendo letteratura e inchiesta – le vicende relative al brutale omicidio di Luca Varani da parte di Marco Prato e Manuel Foffo. Il delitto Varani è stato uno dei fatti di cronaca nera più noti e discussi fra que…
P
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

1
PDR #1 GIPI - Crescere negli anni del vittimismo.
2:20:27
2:20:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:20:27
Gipi è uno dei più importanti fumettisti italiani, in libreria dal 5 novembre con “Aldobrando” (Coconino) https://amzn.to/3mGklce Daniele Rielli (“Odio” https://amzn.to/2YjgG9X) dialoga con Gipi sulla vita senza social, Aldobrando e i safe spaces, Il decennio del vittimismo, la vita ai tempi della guerra e in quelli di Instagram, perchè la censura …