Promo della nuova serie di brani e loop per regalare il giusto sottofondo ai tuoi video realizzati con il drone
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
Ogni settimana un'intervista su un tema legato all'innovazione ed al nostro rapporto con essa: web, elettronica, social, droni, intelligenza artificiale, rapporto uomo-macchina, blogging, bitcoin e blockchain, umorismo online e tanto altro con ospiti sempre diversi Un podcast montato e ottimizzato da Soundscape
At SBS Italian we realise that for a non-native speaker our speech delivery could be very fast and difficult to follow. Fear no more! To make things right, we have started “Slow Italian, Fast Learning”, the very best of the week’s news, read at a slower pace, with Italian and English transcripts. email: slowitalian@sbs.com.au - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e difficile da seguire. Niente paura! Per ...
Radioamatore Podcast è il podcast ufficiale di Radioamatore Fiera di Pordenone con Gabriele Gobbo, la principale manifestazione italiana dedicata alla radiantistica, alla tecnologia e all'informatica. Questo podcast rientra nel progetto di comunicazione crossmediale "Radioamatore Broadcast" e contiene le interviste ai protagonisti della fiera estrapolate dalle dirette Facebook e realizzate dal vivo durante l'evento. A cura di Gabriele Gobbo.
R
Radio 24 Podcast


1
L'Economia delle Piccole Cose - Coltivare i campi con algoritmi e droni. Quanto vale l'agricoltura hi-tech
Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv …
La farmacia Priori di Piadena, in provincia di Cremona, ha effettuato un primo volo di test con un drone per trasportare medicinali alla sede secondaria distante circa 6 km. "Un modo per risparmiare tempo ed evitare un viaggio in auto" spiega a 2024 Matteo Bonomi, amministratore della farmacia. Si tratta del primo servizio di questo tipo autorizzat…
R
Radio 24 Podcast


1
La rosa purpurea - Jungleland, l'elegante seduto e il revenge-porn. Settimana d'autore sulle piattaforme in streaming
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la l…
Tutto quello che accade nel web e nei social. Nella sezione "social network" di Radiotube scopriremo insieme l'attualità della rete e dalla rete, insieme a commentatori ed esperti di cultura digitale. Tra notizie che viaggiano sul web e web che fa notizia, capiremo come cambia l'informazione e il nostro modo di comunicare. Ma Radiotube è anche "soc…
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprendito…
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro…
Il mondo è vostro. Siete giovani, ambiziosi, internazionali. Siete cittadini globali. Vi mancano solo le "istruzioni per l'uso", prima di partire. Studio, stage, lavoro, impresa all'estero. Senza una méta definitiva. Perché la vostra patria è il mondo. A "Generazione Mobile" vi forniamo -ogni settimana- istruzioni pratiche su come fare la valigia e…
- Partiamo da un'espressione inglese o americana: - una parola particolarmente strana - un phrasal verb (verbo che con l'aggiunta di una proposizione cambia significato) - un "false friend" (parola che quasi sempre si traduce in modo sbagliato perché "suona" come in italiano: esempio MUSTARD, che non è mostarda ma senape) - un verso di canzone o ti…
L'approfondimento settimanale di Radio 24 dedicato al mondo dei trasporti e della logistica, un settore che rappresenta in Italia la terza filiera per fatturato (dopo l'agroalimentare e l'edilizia) e che vale il 12% del Pil nazionale, oltre a rappresentare la cerniera di collegamento tra il mondo produttivo e il consumatore finale. L'efficienza del…
Sabato alle 12,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere l…
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici…
Racconta le storie di chi crede nella possibilità di cambiare le cose e lavora per rendere il villaggio globale più rispettoso delle persone e del pianeta. Storie di vita, innovazione, ricerca scientifica e umanistica. Al sabato il focus è sull'ambiente, con attenzione all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile. Ogni domenica insieme allo s…
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attrave…
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.Di Radio 24
R
Radio 24 Podcast


1
Il cacciatore di libri - "Un tè a Chaverton House" di Alessia Gazzola e "Di luce propria" di Raffella Romagnolo
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno not…
La rassegna stampa internazionale.Di Radio 24
Alla scoperta dei tesori dell'Italia.Di Radio 24
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura dell…
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti…
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.…
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.Di Radio 24
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non…
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.…
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, …
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.Di Radio 24
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, econom…
R
Radio 24 Podcast


1
MELOG - Il piacere del dubbio - Melog Home Edition: La scala di Dike, ovvero: come ci si comporta con i vicini molesti
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-med…
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale comm…
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dall…
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostr…
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.Di Radio 24
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.Di Radio 24
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
Scontri a Belfast in Irlanda del Nord nella fase post-Brexit. Aumentano le tensioni al confine tra Russia e Ucraina.
S
Slow Italian, Fast Learning


1
Ep.157: Afro-influencer breaking down barriers one TikTok clip at a time - Ep.157: Un'influencer africana infrange le barriere un video di TikTok alla volta
7:38
A TikTok influencer, who has been described as "the face of the new Italy", is breaking down cultural barriers on social media. - Una influencer su TikTok, che è stata descritta come "il volto della nuova Italia", sta infrangendo le barriere culturali sui social media.
Il ritiro delle truppe USA e Nato dall'Afghanistan che situazione lasciano sul terreno? In Siria la crisi economica peggiora, il conflitto resta, ma una parte della società civile sta provando a creare un network da cui far partire la ricostru...
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
Se Amazon vince in Alabama, cosa significa per le altre rivendicazioni in corso in Italia nel resto d'Europa?
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola
Le linee direttrici della politica estera di Mario Draghi. Intanto con il viaggio di Di Maio a Washington si delineano nuovi indizi sul corso di politica estera del nuovo governo. Infine qual é il soft power dell'Italia nel mondo?
R
Radio 24 Podcast


1
#Autotrasporti - Giovannini: "Manca una filiera italiana per i tir green"; l'interscambio Italia-Uk dopo tre mesi di Brexit
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argo…
R
Radio 24 Podcast


1
Un libro tira l'altro - Da Creonte ai giorni nostri: quando il potere non riesce a gestire i conflitti
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i pr…
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola
L'acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei "futures" della Borsa di Wall Street. E poi la guerra per l'acqua della GERD, la grande diga in Etiopia che coinvolge anche Egitto e Sudan.
Sound Check è un talk show musicale ideato e condotto da Gegè Telesforo. Si aprono le porte alla musica (dal Jazz al Pop, dalla Classica alla World Music), al variegato mondo sonoro, ai musicisti, professionisti e nuovi talenti, con l'obiettivo di proporre un'informazione musicale completa, stimolante, propedeutica, ma non banale, con l'intento di …