Il Podcast del Coaching Professionale in Italia
…
continue reading
C’era proprio bisogno di un Coach in cucina? La mia risposta è si. Schiariamoci le idee. Facciamo la giusta informazione in questo mare di confusione e fake news. Da Giugno, ogni mercoledì, il podcast con Antonella Ricco Private Chef, Esperta in Nutrizione Culinaria e Health Coach, direttamente da New York. Intervisterò professionisti ed esperti in America e in Italia. Toccheremo gli argomenti e le problematiche di salute più comuni. Forniremo suggerimenti e consigli utili anche in cucina su ...
…
continue reading
Abbiamo tutto quello che ti serve per migliorare!
…
continue reading
Se siete alla ricerca di consigli e informazioni utili su come aumentare le vostre conoscenze nel campo del linguaggio del corpo e PNL, per applicarle alla vostra vita privata o professionale, allora siete nel posto giusto!
…
continue reading
Il lunedì (come il primo settembre e Capodanno) è per tradizione il giorno a cui vengono affidati i buoni propositi per cambiare vita, come iniziare a fare sport, rimaneggiare il curriculum, fare decluttering, migliorare la qualità del sonno, dare un boost all’autostima, tornare a fare sport...Ma se già il martedì il piano è fallito, allora... Chiamate il Coach!Ogni puntata di questo podcast è dedicata a un ambito della vita esplorato insieme al coach pertinente. L'appuntamento, ovviamente, ...
…
continue reading
Una laurea, un corso di Java, una lingua straniera, tutte hard skills, verificabili sul campo e spesso certificate da un attestato che mette nero su bianco le nostre competenze tecniche. A queste competenze se ne affiancano altre più sottili, umane e personali chiamate soft skills. Caratteristiche proprie fondamentali in qualsiasi contesto lavorati…
…
continue reading
L’autoerotismo come via di autoconsapevolezza. È il tema della nuova puntata del podcast Chiamate il Coach! nella quale ci siamo posti come interrogativo, come l'esplorazione del nostro corpo alla ricerca del piacere possa diventare una via di conoscenza e migliorare le nostre relazioni sociali. Più di quanto pensiamo, il conoscersi in profondità n…
…
continue reading
Al di là della necessità di coprirsi dagli agenti atmosferici, l’abbigliamento è il nostro biglietto da visita psicologico. In un colpo d’occhio fornisce a chi ci guarda un pacchetto di informazioni sulla persona, dal latino persōna, maschera; ovvero sul "personaggio sociale", ma non necessariamente sul suo io profondo, nel caso in cui abbigliament…
…
continue reading
Un atto vitale, involontario, forse troppo: respirare. Respiriamo quel tanto per stare in vita. #L’ansia, la vita frenetica e lo stress ci costringono a uno stato di apnea e fiato corto perenni e, inutile dirlo, non salutari. Imparare a respirare profondamente invece è importante, perché ci riporta nella calma del nostro corpo, nel qui e ora e, nel…
…
continue reading
È considerato (a torto) il regalo passepartout, quello che a Natale o al compleanno salvano la situazione in corner. Quante volte, un profumo è stato scelto come regalo facile per un’amica, al partner per San Valentino, o alla suocera. Ecco, a meno che non abbiamo acquistato su ordinazione, probabilmente abbiamo sempre sbagliato regalo. «Una fragra…
…
continue reading
Il corpo non è stato mai lasciato in pace. Con lui abbiamo ingaggiato una battaglia secolare per cambiarlo e controllarlo secondo i desiderata della comunità. Perché la conformità è il biglietto di ingresso per tutti i gruppi umani. I body code che si sono alternati nelle epoche storiche hanno fatto sì che avessimo sempre da ridire per come appariv…
…
continue reading
Passiamo metà della nostra nel mondo dei sogni, ma non ce li raccontiamo. I sogni invece possono rivelarci soluzioni e connessioni inaspettate. Ne abbiamo parlato con l'antropologa Arianna Cecconi, specializzata in sogni dei popoli andini. Per scoprire che nei momenti difficili, come durante una pandemia, i sogni ci uniscono A quanti di noi sarà ca…
…
continue reading
Burnout, dall’inglese: bruciato, combusto. In italiano ha assunto anche il significato di esaurito. Uno stato psicologico che deriva da una condizione di stress cronico generalmente associato al contesto lavorativo. Accade quando non riusciamo a fare fronte a una situazione professionale che ci logora psicologicamente, emotivamente e fisicamente. C…
…
continue reading
Fondi pensione, investimenti, tassi, azioni, Etf, propensione al rischio e molto altro riguardante la gestione dei propri risparmi stanno entrando sempre più di frequente nel lessico familiare femminile, anche se parlare di denaro tra donne non è così ancora all’ordine del giorno e tra uomo e donna ancora meno. Questa asimmetria arriva da lontano, …
…
continue reading
Di NAM EXPERIENCE
…
continue reading
Se ti parlassi di 'Distruttore di fidanzati' o di 'Raddoppia i tuoi appuntamenti con le ragazze' non penseresti che stia parlando di miglioramento personale, vero? Eppure c'è qualcosa delle origini dello sviluppo personale in Italia che dovresti sapere per comprendere meglio cosa circola oggi in questo mercato.…
…
continue reading
Ecco di cosa parleremo in questa puntata: • Le tendenze del Coaching e cosa sta succedendo nel mondo del Coaching nel 2020 • Come valutare un modello di Coaching: limiti e potenzialità • Risolvere problemi o generare possibilità? • Le convinzioni limitanti: tutta quello che non ti hanno mai detto • Essere tanto motivati vs. Sviluppare abilità • Coa…
…
continue reading
Quante si sentono vittime della sindrome di Wonder Woman? Bene sappiate che è una grandissima fregatura. Fare il 110%, non delegare mai, mettersi sempre per ultime, ci fa vivere peggio. Meglio adottare la legge di Pareto, ovvero del 20-80: concentrare i propri sforzi in pochi ambiti. Abbiamo parlato di Multitasking e di assertività (ovvero di dire …
…
continue reading
Per permettere alle cose belle della vita di entrare dobbiamo fare loro spazio. E non solo nella nostra mente, ma in casa. Esiste infatti un nesso tra il nostro io e la nostra abitazione, il nostro io più esteso. Spesso, il circondarsi di una montagna di oggetti nasconde altro rispetto all'innocua passione per il collezionismo. Fare ordine quindi è…
…
continue reading
C
Chiamate il coach!


La parola dieta oggi ha un significato molto distante dalla sua etimologia: viene dal greco δίαιτα (diaita) e vuol dire abitudine, modo di vivere. Ai giorni nostri il suo sinonimo più usato è regime alimentare che sottintende restrizione calorica, privazione, rinuncia e controllo del corpo. La parola dieta però è anche l’etichetta di un cassetto di…
…
continue reading
I libri sono nostri specchi. Per questo la lettura è sempre più utilizzata come supporto alla psicoterapia. Nella puntata di Chiamate il Coach dedicata alla Book Therapy, abbiamo avuto come ospite-book coach Laura Pezzino con la sua "prescrizione" di titoli must read per essere felici. Un programma di Rossella Fiore Learn more about your ad choices…
…
continue reading
C
Chiamate il coach!


1
Faccio carriera, anzi rifaccio il cv e cambio lavoro. Con la Job and Career Coach Amanda Franchi
31:19
Freschi di studi o stressati dal tran tran? Il tema della ricerca di un nuovo lavoro è attuale a ogni età. Con la Job and Career Coach Amanda Franchi abbiamo parlato di competenze, curriculum vitae e di...mollare tutto e ricominciare senza sbagliare mosse. Un programma di Rossella Fiore. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/ad…
…
continue reading
Avere cura del sé esteriore è la minima parte del volersi bene. Amarsi è correlato al concetto di autostima, all’idea che noi abbiamo di noi stessi, al nostro saper mettere dei confini accettando i nostri limiti. È il tema della puntata del podcast Chiamate il Coach con Franscesca Zampone, love coach. Un programma di Rossella Fiore Learn more about…
…
continue reading
C
Chiamate il coach!


Dalla Cina al Canada, dalla Siberia alla California, insieme a Luigi Farrauto e alla Guida per salvarsi la vita viaggiando. 500 esperienze e luoghi per stare bene abbiamo tracciato una rotta di viaggio terapeutica a partire dai disagiopsicologici che tutti abbiamo vissuto alemeno una volta nella vita. Perché ognuno di noi ha un paesaggio che gli ri…
…
continue reading
C
Chiamate il coach!


Amore e droghe usano gli stessi circuiti neurali e danno dipendenza. In caso di rottura, però, l'unica droga benefica è la musica, terapia ideale per i cuori infranti. Nella prima fase del lutto ascolteremo canzoni romantiche e tristi, che ci culleranno tra le lacrime. Nella seconda, fase rielaboreremo il lutto, pronti a ripartire. Ne abbiamo parla…
…
continue reading
Correre può cambiarvi la vita. E non intendiamo solo in termini di perdita di peso... Perché quando si corre si produce l’ormone della felicità. Il running, insomma è una psicoterapia in movimento. Ne abbiamo parlato con il triatleta Daniel Fontana che ci ha speigato come abbandonare il divano e cimentarsi nei 5 chilometri di corsa. Un programma di…
…
continue reading
C
Chiamate il coach!


1
AAA talento cercasi: ne abbiamo tutti più di uno. Ma quale può diventare un business? Ospite Gioia Gottini
24:11
Partiamo con una domanda: il talento esiste? Thomas Edison avrebbe risposto: «Il genio è per l'1% ispirazione e per il 99% sudore». Gioia Gottini, business coach, non è completamente d'accordo: il talento esiste, anzi, probabilmente ne abbiamo più di uno. E per scoprirli, basta ascoltare questa puntata. Un programma di Rossella Fiore. Learn more ab…
…
continue reading
Perché non puoi imparare a migliorare con un libro (e con una formazione organizzata in maniera ‘lineare’)?Di Simone Pacchiele
…
continue reading
C
Chiamate il coach!


«Le parole sono importanti», diceva Michele-Nanni Moretti in «Palombella Rossa» nel 1989, soprattutto quando parliamo con noi stessi. Sappiamo essere i nostri migliori fan, oppure ci tiriamo sempre giù? Abbiamo parlato del dialogo interiore con Gennaro Romagnoli, psicologo, psicoterapeuta e autore del podcast Psinel. Un programma di Rossella Fiore.…
…
continue reading
Le canzoni che ci piacciono parlano di noi. Non solo dei nostri gusti, ma del nostro modo di vedere la vita, del ritmo delle nostre emozioni e di come ci percepiano. Questo perché la musica dialoga direttamente con il nostro subconscio. Numerosi sono, infatti, gli studi sul condizionamento positivo che la musica ha sulle nostre vite tanto che il su…
…
continue reading
C
Chiamate il coach!


«Siamo quello che facciamo abitualmente», sosteneva Aristotele. Un’affermazione che potrebbe sembrare riduttiva come descrizione di sé stessi. È vero: le parole abitudine e routine potrebbero fare rabbrividire alcuni, ma se pensiamo ai nostri orari, ai percorsi quotidiani, alle noostre amicizie (Jim Rohn, imprenditore e speaker motivazionale ha dic…
…
continue reading
E così questo meraviglioso, fantastico percorso è giunto al suo arrivo. Emiliano ha fatto con successo il suo primo triathlon e qui ci racconta come è andata: sensazioni e strategie. Noi vi diamo appuntamento alla prossima sfida e vi ricordiamo che se volete perdere quel dannato chiletto di troppo, siamo con voi! Pagina Facebook ► https://www.faceb…
…
continue reading
Con Lucrecia Contarini, medico esperto in nutrizione vegetariana, scopriamo quali sono i punti di forza di una dieta priva di alimenti di origine animale, con particolare attenzione alla flora batterica che vive nel nostro intestino. Tra le altre cose: ► Quali sono i pericoli della carne? ► Come nutrire i batteri che vivono nel nostro corpo? ► Cosa…
…
continue reading
Oggi parliamo di pesticidi e di quanto sia complicato, ma fattibile, mettere nel carrello della spesa gli alimenti giusti per la nostra salute. Tra le altre cose: ► Il marchio "bio" è una sicurezza? ► Come funzionano i pesticidi ► Devo sbucciare la frutta? Pagina Facebook ► https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Canale Telegram ► https://t.me/…
…
continue reading
Luca Ruggeri da oltre 20 anni aiuta i trainer ad aiutare le persone. Ha esperienza e competenza infinite in materia di benessere, fitness e alimentazione e noi approfittiamo della sua gentilezza per arricchirci di un po' del suo sapere! Tra le altre cose: ► Atteggiamento di fronte ai pasti ► I carboidrati ► Gli integratori alimentari ► Un circuito …
…
continue reading
Facciamo una bella chiacchierata molto easy con Sirio Negri, atleta, sportivo, trail runner, che ha molto da raccontarci dello spirito con cui si approccia ad una corsa. Tra le altre cose: ► cos'è il Trail Running e perchè è fighissimo ► cos'è la Dieta a Zona e perchè ha dato dei benefici a Sirio ► non è tutto oro quello che luccica, ma possiamo tr…
…
continue reading
Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo delle diete moderne (forse dovremmo dire "alla moda") parlando della dieta chetogenica, che esclude totalmente zuccheri e carboidrati, e della sua sorella minore: la dieta paleo. Senza incorrere in facili e dannosi estremismi, queste diete contengono dei concetti utili alla nostra alimentazione e benessere qu…
…
continue reading
Se hai avuto la tentazione di saltare questo episodio, stavi per fare l'errore più grosso della tua vita perchè lo stretching non serve solo a migliorare le prestazioni sportive, ma anche a farci stare bene nella nostra vita di tutti i giorni. In particolare: ► Lo stretching attivo ► Lo stretching passivo ► Stretching per ridurre lo stress Canale T…
…
continue reading
Sentiamo parlare spesso citare massa grassa e massa magra, quando si parla di dieta e benessere. Non solo oggi vi spieghiamo perchè sono utili, ma vi diciamo anche come misurarle e usarle come punto di partenza per misurare l'efficacia del vostro allenamento. La formula di Wilmore and Benke ► http://bit.ly/2FO5SHw Equazione di Pollock ► http://bit.…
…
continue reading
In questo episodio Emiliano ci racconta alcune novità che riguardano il suo percorso da coach. In particolare: ► Cos'è un Personal Fitness Coach ► Cos'è la PNL ► Come è andata la Stramilano Pagina Facebook ► https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Canale Telegram ► https://t.me/slim_mind Whatsapp e Telegram ► 366 4538916…
…
continue reading
Oggi vi parliamo di metabolismo e di come alcuni tipi di allenamenti possano contribuire a tenerlo attivo, in modo da bruciare calorie nell'arco dell'intera giornata. In particolare: ► Allenamento HIIT ► Allenamento PHA per la cellulite ► Come funziona il metabolismo ► Ma soprattutto, è vero che l'ananas brucia i grassi? Pagina Facebook ► https://w…
…
continue reading
Ma alla fine, lo zucchero fa male? E i cosiddetti "zuccheri naturali" fanno meglio dei cosiddetti "zuccheri artificiali"? Ci lanciamo oggi in un'esplorazione del mondo dello zucchero, osservandone le insidie ma sempre con lo sguardo aperto, alla Slim Mind! Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsa…
…
continue reading
Nell'episodio di oggi vi parliamo di "Allenamento Funzionale" e di come può migliorare la vostra fitness-routine, allenando i gruppi muscolari insieme in base ai reali movimenti che il nostro corpo effettua nella vita quitidiana. ### SCHEDA DI ALLENAMENTO ### Ecco la tua prima scheda di allenamento funzionale: EMOM > tempo di lavoro: 10 min - 1 min…
…
continue reading
Altro episodio di Slim Mind, altro argomento "scottante": la carne, e in particolare la carne rossa. È indispensabile per la nostra alimentazione? Quali sono le controindicazioni? E ancora, le carni rosse sono tutte uguali? Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp e Telegram ► 366 4538916…
…
continue reading
Oggi vi parliamo di caseina e lattosio, dei loro possibili effetti sul nostro organismo, e proviamo a dare la nostra risposta alla fatidica domanda: ma alla fine, latte e derivati fanno bene o fanno male? Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp e Telegram ► 366 4538916…
…
continue reading
Che effetti produce lo stress - psicologico, fisico, alimentare - sul nostro organismo? Che strategia possiamo mettere in pratica, senza effettuare dei sacrifici irrealistici, per eliminare le tossine dal nostro corpo? Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp e Telegram ► 366 4538916…
…
continue reading
Oggi parliamo di addominali. Sono importanti per la nostra forma fisica? Ogni quanto vanno fatti e per quanto tempo? E ancora: sapevate che è importante allenare anche la parte posteriore del tronco? Questo e molto altro nel nuovo episodio di SLIM MIND! Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp …
…
continue reading
Qual è - letteralmente - il primo passo che devi fare per tenerti in forma? Oggi vediamo come cominciare il proprio percorso verso l'attività fisica con la camminata. Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp e Telegram ► 366 4538916Di NAM EXPERIENCE
…
continue reading
Il glutine è dannoso per la salute e può influire negativamente sulla nostra forma fisica? Oppure le diete "gluten free" sono una moda passeggera? A queste ed altre domande rispondiamo nell'episodio di oggi di Slim Mind. Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp e Telegram ► 366 4538916…
…
continue reading
Ma alla fine i carboidrati fanno bene o fanno male? Proviamo a dire la nostra, distanti da facili estremismi. Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp e Telegram ► 366 4538916Di NAM EXPERIENCE
…
continue reading
Entriamo nel dettaglio: come comporre una prima colazione del campione? Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp e Telegram ► 366 4538916Di NAM EXPERIENCE
…
continue reading
Ci presentiamo e vi presentiamo il progetto SlimMind, nel frattempo partiamo in quarta parlando di prima colazione. Pagina Facebook di Emiliano: https://www.facebook.com/EmilianoGiorgiPFC/ Contattaci su Whatsapp e Telegram ► 366 4538916Di NAM EXPERIENCE
…
continue reading
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere


La cottura al forno è sicuramente uno dei metodi più utilizzati per la preparazione di piatti gustosi e speciali, soprattutto nei giorni di festa il suo utilizzo si dimostra davvero indispensabile. Ciò è dovuto al fatto che ci permette di cucinare più pietanze contemporaneamente. Questo metodo di cottura è adatto praticamente a tutto: primi piatti …
…
continue reading
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere


Il fritto fa bene a patto che sia fatto bene. E lo sostiene pure la scienza. Secondo un recente studio dell’università di Granada la frittura fatta a regola d'arte aumenta le proprietà antiossidanti delle verdure, contribuendo a prevenire sul lungo periodo cancro, diabete e perdita della vista e lo dicono anche i medici. Infatti, una frittura ben f…
…
continue reading
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere


La bollitura è una tecnica di cottura molto versatile, che ci permette di cuocere quasi tutto. Ma ha dei grandi limiti soprattutto quando cuociamo ortaggi e verdure. Più si cuociono peggio è; l'effetto negativo lo si ha anche sul colore, sulla consistenza e sul sapore. Il nostro Coach in cucina, Antonella Ricco, parlerà dei vantaggi e svantaggi di …
…
continue reading