show episodes
 
Artwork

1
MC2

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
MC² è il podcast, di Matteo Curti e Francesco Lancia, che cerca di rispondere alla più universale delle domande: “eh?”. Ogni puntata sarà dedicata a fenomeni e personaggi del mondo della scienza.
  continue reading
 
Artwork

1
MIm (MI minore)

Marco Mm Mennillo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
C'è una storia nascosta dentro ogni canzone. MIm le racconta. ••• (MIm si pronuncia MI minore • MI minore è un podcast di Marco Mm Mennillo ) instagram: @miminore_ • linktr.ee/miminore • Il Canale telegram: http://t.me/miminorepod (15.000 Ascolti prima del Re-Up)
  continue reading
 
Artwork

1
I Walkadelici

I Walkadelici (Stefano Ferrari e Alessandro Porro)

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast registrato camminando. I Walkadelici sono i musicisti Stefano Ferrari e Alessandro Porro. Parlano di musica, di attualità, di vita e della loro Doremind. Lo fanno durante passeggiate che prendono spesso una piega psichedelica. Da questo il nome.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Introduzione: Francesca Zanni, autrice di podcast true crime, accompagna gli host del podcast lungo il Naviglio Martesana. Introduzione all'intervista e ai temi principali. Podcast e ascolto: Francesca parla della sua passione per l'ascolto di altri podcast e come questa pratica influenzi il suo lavoro. Attività fisica e nuoto: Aneddoti sul nuoto c…
  continue reading
 
00:00 Lucio Corsi ha fatto tutto giusto01:50 Ciò che rende poco umane le esibizioni a Sanremo è solo l’autotune?04:12 Ad esempio l’esibizione dei Duran Duran sembra un live vero08:04 Simon Le Bon, ecco perché il fratello di Stefano si chiama Simone09:19 Analizziamo la voce di Olly10:50 Giorgia non ha vinto. Noi ci avevamo creduto…
  continue reading
 
Un podio inimmaginabile con due quote indie e tre cantautori, il rifiuto del pubblico per gli autori che hanno scritto tante canzoni in questo festival Baudiano come non mai. A tal proposito, se qualcuno se lo fosse perso, in questo episodio spiego anche il motivo per cui questo spin-off si chiama Pippo!, in onore del padre fondatore e dio massimo …
  continue reading
 
La serata Cover è la locura, la follia: uno che non sale senza gioielli, un altro che tira giù un bordello per settimane per una semplice – buona – cover rap, quell'altro che fa il paraculo e porta cantautore morto e canzone di cui non si può parlare male. Ma ciò che c'è di peggio sono le esibizioni da Karaoke. Quelle sono insopportabili. E poi, qu…
  continue reading
 
Come da tradizione, anche Pippo! si apre ai duetti, prima della serata delle cover, con opinioni autorevoli di amici, esperti, parenti e gente che passava di là. Stavolta, addirittura, con un collegamento direttamente da quella Sanremo (in provincia di Imperia) dove avviene l'azione: dove tutto l'anno ci svernano le vecchie e questa settimana ci sv…
  continue reading
 
Dal 11 al 15 febbraio, il Festival della Canzone Italiana è finalmente tornato con una nuova edizione piena di sorprese, guidata dall'inimitabile Carlo Conti. In questa puntata di Walkadelici, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su Sanremo 2025, anche se il festival è già iniziato: dagli orari delle serate agli artisti in gara, fino ai co-condu…
  continue reading
 
Come sarebbe Mezzo Rotto di Big Mama e Ale Amoroso se fossero due candidate di Fratelli D'Italia? Sarebbe il jingle lievemente littorio di quest'anno, poi dice come facciamo a non rimpiangere Perchè Sanremo È Sanremo? Più degli 11 autori che hanno scritto praticamente tutto, quest'anno il King della SIAE è Gabry Ponte. Per sabato Stendhal ci farà a…
  continue reading
 
La verità è che se ci fosse stato Carlo Conti, nel 2010, Jessica Brando a mezzanotte era già a dormire. Questa storia ve la racconto nella puntata di Pippo! di oggi, prima della seconda serata del festival, della kermesse, insomma di quella roba lì. Se avete venti minuti, preparatevi a stasera e pippate con noi! linktr.ee/miminore LA PUNTATA DI F*C…
  continue reading
 
Torna PIPPO! il podcast di MIm dedicato al festival della canzone italiana di Sanremo in provincia di Imperia. Prima della prima serata in cui ascolteremo le 29 (VENTINOVE! GRAZIE KILLA!) canzoni in gara. Facciamo due conti sulle canzoni, sugli autori e su chi salirà sul palco in questa prima serata. Attenzione: contiene spiegone sul Festivalbar e …
  continue reading
 
40 anni fa, la magia di #WeAreTheWorld, ma anche noi ci abbiamo provato, con MUSICAITALIA PER L’ETIOPIA. E c’era anche Fabrizio De Andrè. Il video di Volare: https://youtu.be/C0yQ2CJklSc?si=xj3ZQ9l4JVNskQ_c La puntata di Aggiungi Alla Lista su The Greatest Night in pop: https://open.spotify.com/episode/1X3kMaiHDFx80g1TSk3EzT?si=4a04d2ab8df74a28…
  continue reading
 
La produzione musicale sta attraversando una rivoluzione senza precedenti. Ogni giorno, vengono creati oltre una infinità di nuovi brani musicali, i costi di produzione sono drasticamente ridotti e persino eventi storici come Sanremo Giovani sembrano perdere rilevanza. In questa puntata speciale del nostro podcast, un rinomato produttore musicale i…
  continue reading
 
Intervista con Cinzia Brugnola: Attrice, Performer e Formatice di Successo Cinzia Brugnola è un'attrice, performer e formatrice rinomata, che lavora in teatro, cinema e televisione. Originaria del Friuli e adottata milanese, Cinzia vanta una carriera ricca di successi. Scopri i Suoi Spettacoli: Cinzia Brugnola ci parlerà dei suoi numerosi spettacol…
  continue reading
 
Orfani di Amedeo Umberto Rita Sebastiani, con l'apparizione di Carlo Conti al TG1 arriva l'inizio della Sanremo Season. 30 Canzoni 30, più i 4 giovani che arriveranno, per un cast estremamente variegato, pure troppo. Torna la puntata tematica di MIm dedicata alla Kermesse con i panelist e i loro messaggi vocali. E si, vi spiego anche chi sono Joan …
  continue reading
 
La storia della bomba atomica comincia a Roma, in via Panisperna. Continua tra i boulevard di Parigi invasi dai nazisti prima, e sugli altopiani del New Mexico poi. Si manifesta nei cieli del Giappone e arriva in fine in una palude a nord di Mosca. C’è un uomo, che si chiama Bruno Pontecorvo, la cui vita è stata quasi dimenticata, che ha attraversa…
  continue reading
 
Dopo l'incredibile successo di C'è Ancora Domani e i 6 David vinti, torniamo indietro alle canzoni che PAOLA CORTELLESI ha cantato nella sua incredibile carriera multitalento, da Cacao Meraviglia alle sigle di Mai Dire, fino ai capolavori scritti con Tanica per Sanremo, comprese le Wooden Chicks. linktr.ee/miminore…
  continue reading
 
L'ultima apparizione TV di Kurt Cobain non è stata il leggendario MTV UNplugged a New York, ma TUNNEL, una trasmissione televisiva di Rai3 con Serena Dandini e Corrado Guzzanti. Incredibile, ma verissimo.Le immagini di Tunnel sono di proprietà di Rai3 e trovate grazie al provvidenziale archivista Marok.Segui MIminore dovunque: linktr.ee/miminorepod…
  continue reading
 
Un episodio extra per ripercorrere tutte le volte che l'indie si è preso con la forza il palco del Teatro Ariston, finendo per esplodere definitivamente o rafforzare un movimento, rappresentandolo nella kermesse più pop del nostro paese e della nostra musica. Dagli Aeroplanitaliani ai Subsonica, dai Bluvertigo ai Pinguini Tattici Nucleari. Tutto l'…
  continue reading
 
Una band inaspettatamente vince Sanremo. Poi va allo Eurovision, favoritissima dai Bookmaker e amata da mezza Europa. Non solo non vincono, ma diventano l'antonomasia della meteora nel pop italiano. Una intricatissima spy story tra discografia e tv di stato nascosta dietro il banger che ha vinto Sanremo 1997. Fabio Ricci e Alessandra Drusian per ve…
  continue reading
 
Le piccole storie di MIm sono, appunto, storielle brevi, di qualche minuto, e sono un nuovo format di MIm: le trovi anche in versione video sui social di MIm e su Spotify. 10 anni fa un disco veniva pubblicato a sorpresa su iTunes, con una popstar in uno stato di grazia che in un colpo solo cambiava la Industry e pubblicava il proprio disco più int…
  continue reading
 
Le piccole storie di MIm sono, appunto, storielle brevi, di qualche minuto, e sono un nuovo format di MIm: le trovi anche in versione video sui social di MIm e su Spotify. Qualche giorno fa ci ha lasciato Shane MacGowan dei Pogues, scopriamo la storia di Fairytale Of New York e il tentativo di Federico Pucci di portare la canzone in classifica e al…
  continue reading
 
Anche quest'anno Amedeo Umberto Maria Sebastiani è apparso al TG1 per darci la lieta novella: i (tantissimi) Big di Sanremo 2024. Chi troveremo sul palco dell'Ariston dal 6 Febbraio dell'anno prossimo? Qui, la lista e le opinioni di colleghi, amici e addirittura NIPOTI. Con la grande domanda: MANINNI. MIm PRESENTA: PIPPO! Un podcast sul Festival di…
  continue reading
 
Le piccole storie di MIm sono, appunto, storielle brevi, di qualche minuto, e sono un nuovo format di MIm: le trovi anche in versione video sui social di MIm e su Spotify. Compie vent'anni un disco fondamentale per il pop italiano *sigh*, e mi è venuta in mente questa storiella sul featuring segreto di questo album. Svelato soltanto 13 anni dopo l'…
  continue reading
 
Le piccole storie di MIm sono, appunto, storielle brevi, di qualche minuto, e sono un nuovo format di MIm: le trovi anche in versione video sui social di MIm e su Spotify. Le videocassette Kinder & Ferrero e... MAURO PAGANI Ho ritrovato queste videocassette riordinando lo studio: i MAGOTTI e i LUNES, quelle che venivano fuori dalle merendine Kinder…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci