Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
La quarta stagione del podcast di Francesco Costa per raccontare l'America che nel 2020 andrà al voto per la Casa Bianca. Prodotto da Piano P. Logo by Ghigo Gabellieri
"Vivi Il Tuo Potenziale" - Risveglia le tue capacità, crea una vita straordinaria, utilizza internet per ottenere visibilità!
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Mario è un imprenditore digitale, speaker e startup mentor. https://www.mariomoroni.it Ha cominciato la sua attività nel 1999 con la startup OkMusik, uno dei primi portali musicali italiani. Ha diverse esperienze in importanti progetti aziendali come San Pellegrino, Infinito.it e Giochi Preziosi; ha fondato OkNetwork. Oggi lavora nel mondo digitale come imprenditore e mentor per le nuove startup con Connectia. Conduce una rubrica su m2o radio. Realizza tutti i giorni una rubrica video e un ...
Trasmissioni di Radio Cooperativa
American Politics from inside.
MortiDiBestemmie ha una lunga tradizione espressiva. Questa frase veniva pronunciata durante alcuni vecchi podcast da un genio milanese che non citeremo per nome e che poi è diventata rubrica di un programma fino a diventare programma stesso. Esso è dedicato, tra politicamente scorretto e malevole imprecazioni, a tutti coloro che vogliono farsi due risate prendendosela seriamente con qualcuno. Buon ascolto.
Due Umarells (Riccardo Paccosi e Michele Vietri) si incontrano in un cantiere e in poco più di un minuto parlano di tutto. Testi di Danilo Masotti, Regia di Michele Vietri. In onda su youtube e su facebook ogni venerdì.
Ho aperto il canale GREG Garage per l'enorme passione per le auto che posseggo da ormai 40 anni e che voglio trasmettere anche ad altri amici e alle nuove generazioni. Produco contenuti di informazione, cultura e spiegazione del mondo automobilistico. Da poco ho iniziato alcuni progetti di restauro di automobili che seguirò in appuntamenti dedicati.
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
M
Mario Moroni - Il Podcast


Di Mario Moroni
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[LIVE] - La condanna a morte digitale di Donald Trump
1:27:55
1:27:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:55
Non c'è appello, non c'è scampo: Donald Trump è stato ''condannato a morte'' online. Non solo il blocco di Twitter, Facebook, Instagram, Snapchat, ma anche quello degli Store Online, del servizio di mailing list. E le app ''alternative'' in cui si esprime, come #Parlor, sono state rimosse dagli Store. Quanto c'è da gioire? Quanto ha che fare la Lib…
Cosa rischia nei tribunali americani chi ha infranto la legge assaltando il Campidoglio? E quali sono le probabilità di un impeachment o di una rimozione di Trump a pochi giorni dalla scadenza del suo mandato? Ne abbiamo parlato con Charles Bernardini, avvocato partner dello studio legale Nixon-Peabody di Chicago ed ex procuratore speciale contro l…
Alla fine la scintilla è scoccata. Settimane, mesi, anni di incitamento alla violenza da parte del presidente degli Stati Uniti sono sfociati in un vero tentativo di colpo di Stato.
Chi sarà il successore di Angela Merkel, dopo il congresso della CDU attualmente in corso? Dove andrà la Germania e che impatto avrà il nuovo leader sull'Europa? Ne parliamo con Daniel Mosseri, giornalista freelance di stanza a Berlino, collabora con Il Foglio, Il Giornale e Panorama. In apertura facciamo il punto sulle condizioni dei migranti bloc…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Guerre cristiane, guerre islamiche
1:20:36
1:20:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:36
Di Crociate e Jihad si continua a parlare. Socrates Negretto prova a tracciare un quadro del significato di queste due parole per i testi sacri e per la storia del pensiero religioso nel mondo cristiano e nel mondo islamico.Di Socrates Negretto
M
Mario Moroni - Il Podcast


Di Mario Moroni
LatinoAmericando: cosa succede quando un passaporto italiano cade in mano di un responsabile di crimini di lesa umanità e viene usato per sfuggire alla giustizia del proprio Paese? Raccontiamo il caso di un militare argentino, un'uruguaiano e un sacerdote che oggi vivono liberi nel nostro Paese nonostante i loro crimini durante gli anni 70. Al tele…
La strada verso un mondo senza la pena di morte è ancora lunga ma il trend internazionale conferma che il percorso intrapreso è quello giusto.
Riuscirà il rapper e leader dell'opposizione ugandese Bobi Wine a spodestare l'anziano capo di stato Yoweri Museveni, al potere dal 1986? Ne parliamo con Marco Trovato, direttore di Rivista Africa. A seguire ci spostiamo in Repubblica Centrafricana, dove la Coalizione dei Patrioti per il Cambiamento (CPC) ha lanciato due attacchi simultanei all'ing…
Di Mario Moroni
V
Valigia Blu


1
Trump, il ban dei social e l'ipocrisia di giornalisti e politici. L'intervista di Selvaggia Lucarelli su Radio Capital ad Arianna Ciccone
7:23
Perché le piattaforme hanno fatto bene a bannare Trump e perché questa vicenda non ha nulla a che vedere con la censura o la libertà di espressione
www.fabiogallerani.comDi Fabio Gallerani
Siamo andati in Libano, dove è scattato un nuovo lockdown e la situazione sanitaria è di nuovo al limite: ne abbiamo parlato con Marina Molino Lova, responsabile di AVSI a Beirut. Subito dopo siamo andati negli Stati Uniti, per seguire in diretta la discussione della Camera dei Rappresentanti sulla nuova procedura di impeachment contro il president…
In questa puntata il tema è quello dei "ghost writer". gli scrittori ombra che vendono il proprio talento a chi non ne ha, csì che noi lettori non sappiamo se il libro o il discorso è realizzato da chi l'ha firmato o da qualcun altro. Nella rpima favola di Raffaella Passiatore chi chiede al protagonista di fargli da Ghost Writer è uno potente, ma m…
M
Mario Moroni - Il Podcast


Di Mario Moroni
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il centenario della fondazione del Pci - prima parte
1:22:29
1:22:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:29
Conquistare la libertà, organizzare la democraziaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
I social network controllano il discorso politico? Chi controlla i social network? E cosa stanno facendo i paesi che vogliono costruirsi un loro sistema di social media alternativo a quello occidentale? Ne abbiamo parlato con Serena Danna (vicedirettrice di Open, esperta di politica Usa), con il nostro Antonio Talia (redattore di Nessun Luogo, ex c…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: nucleare e molto altro
1:29:59
1:29:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:59
In questa puntata di Noncicredo, la prima del nuovo anno, affrontiamo diverse questioni. Dagli investimenti del Ministero per l'economia circolare alla situazione italiana sul Deposito Nazionale per le scorie nucleari; dallo stato del trasporto pubblico alle notizie in breve finali, in cui parliamo di Bufali, di Trump e della CO2 in atmosfera.…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Inizia un nuovo programma settimanale, #Garantismi! Insieme all'amico Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante dei dati Personali, ogni lunedì alle 18.00 si parlerà di diritti digitali, tecnologia e naturalmente di privacy. Durante questa prima puntata parleremo delle telecamere sentinella che molte auto di nuova generazione – in primis la…
N
Nessun luogo è lontano


Dai campi in Bosnia, dove i migranti devono fronteggiare la mancanza di cibo e temperature sotto lo zero, ai campi nelle isole greche, come quello sovraffollato di Lesvos, fino alle rotte che dalla Tunisia e dalla Libia portano i migranti in Italia: i flussi migratori non si sono arrestati, nemmeno davanti al Covid. E cosa fa la politica per gestir…
Di Mario Moroni
V
Valigia Blu


La cosa più sorprendente dell’assalto al Congresso americano del 6 gennaio 2021 è che, paradossalmente, si sapeva che sarebbe finita così. Non serviva avere chissà quali doti divinatorie: bastava leggere quello che scrivevano sui social network i seguaci più fanatici e radicalizzati di Trump.
V
Valigia Blu


1
“Deplatforming” Trump: la giusta decisione di Facebook e Twitter di bloccare gli account del presidente uscente
21:07
Davvero risulta incomprensibile il grido di disperazione di chi in queste ore, in seguito a una decisione senza precedenti delle principali piattaforme social, si lamenta perché la stessa regola che si applica a noi comuni mortali è stata finalmente applicata all'uomo più potente sulla faccia della terra.…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il Presidente insorge. Il 6 gennaio di Donald.
1:22:30
1:22:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:30
Maurizio Angelini presenta una serie di riflessioni sull'invasione del Campidoglio di Washington ad opera di bande fasciste, suprematiste e razziste, spinte e benedette dal Presidente, per fortuna uscente, degli Stati Uniti.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
M
Mario Moroni - Il Podcast


Di Mario Moroni
LatinoAmericando: Dopo i fatti sconvolgenti al Congresso a Washington, analizziamo il voto dei latinoamericani che sostengono Donald Trump. Poi facciamo un bilancio di ciò che è stato il 2020 per l'America Latina e le prospettive per l'anno appena iniziato con diversi appuntamenti elettorali. Per guidarci in questo racconto, la voce dell'analista A…
Sono state ore convulse e complicate quelle che hanno seguito il voto in Georgia. Gruppi di manifestanti pro Trump hanno fatto irruzione, alcuni armati, all'interno del complesso di Capitol Hill, dove il Congresso era riunito per certificare l'elezione di Joe Biden. Ne abbiamo parlato con Marco Valsania (corrispondente del Sole 24Ore a New York), M…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La #crisi #reputazionale che ha investito La Molisana riguardo allo #storytelling dei formati di pasta di epoca fascista è ormai sulla bocca di tutti. Ma ancora mi pare che sia ben poco chiaro a molti - anche ad affermate testate di settore - come il problema non sia per NULLA insito NEL NOME, ma nel racconto e mancata assunzione di #responsabilità…
V
Valigia Blu


1
Vaccini Pfizer, si è protetti solo dopo la seconda dose. Modificare i piani aumenta i rischi di mutazione del virus e per la salute pubblica
12:59
Sta facendo discutere la decisione del Regno Unito di differire la somministrazione della seconda dose del vaccino di Pfizer & BioNTech nei confronti delle persone già vaccinate e, addirittura, di utilizzare per il richiamo un vaccino prodotto da un’altra casa farmaceutica e sviluppato con una tecnologia diversa.…
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'intervento dell'avv.ta Aurora D'Agostino
1:25:34
1:25:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:34
La violazione dei diritti umani. Quando la lesione dei diritti umani colpisce anche l'avvocato.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Di Mario Moroni
Siamo andati tra Cina e Hong Kong, dove da un lato sembra sparito il potentissimo fondatore di Alibaba Jack Ma e dall'altro un'ondata di arresti ha condotto in carcere 53 attivisti del fronte pandemocratico: ne abbiamo parlato con Fu Fangjian (docente di finanza alla Singapore Business University) e con Ted Hui, ex parlamentare di Hong Kong in esil…
Di Mario Moroni