Giovanni Bianconi pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

51
Un uomo chiamato Diabolik

Giovanni Bianconi, Mauro Pescio, con Francesco Acquaroli - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il 7 agosto 2019, al parco degli acquedotti di Roma, un colpo di pistola, sparato a bruciapelo, uccide un uomo su una panchina. Quell’uomo è una bandiera per gli ultras della Lazio e di tutte le curve, in Italia e anche all’estero, un simbolo, un uomo che ha portato alla ribalta il tifo estremo. Ma è anche un uomo con precedenti per droga, che è stato latitante, che è sotto indagine per narcotraffico; è un uomo con dichiarate simpatie fasciste, ma è anche un uomo generoso con gli amici, amor ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chi è Matteo Messina Denaro

Mario Calabresi - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal Sudamerica alla Tunisia. Matteo Messina Denaro, invece, è stato arrestato nella sua Sicilia, tradito da una malattia che lo ha obbligato a curarsi e da un nome finto con il quale si è presentato in una clinica di Palermo. Ma chi è Matteo Messina Denaro, e perché il suo arresto è così importante per la lotta alla mafia? In questo podcast cerchiamo di capirlo insieme al giornalista Giovanni Bianconi e al fondatore di Libe ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La storia di Matteo Messina Denaro, il super latitante arrestato dopo 30 anni di indagini I contributi audio di questa puntata sono tratti dall’edizione straordinaria del Tg1 del 16 gennaio 2023, disponibile su RaiPlay; servizio del Tg2 sulle autobombe del 27 luglio 1993, pubblicato sul canale Youtube di Paolo Favarin il 27 luglio 2016. Learn more …
  continue reading
 
"L’omicidio Piscitelli ovviamente non è un omicidio di strada, è un omicidio strategico, che è stato funzionale – uso un termine più vago possibile – al riassetto di alcuni equilibri criminali non soltanto della città di Roma. E’ evidente che è un omicidio che ha una certa matrice, è evidente che è stato eseguito con una metodologia seria, e su que…
  continue reading
 
"La forza di questa organizzazione criminale era data da un brand lo potremmo definire o, utilizzando le parole di qualche altro commentatore che ha parlato della figura di Piscitelli come di un brand o quasi." Nella penultima puntata si parte dall’arresto di Salvatore Casamonica che fa saltare la consegna di droga dal Sudamerica e si delinea la nu…
  continue reading
 
"…Un latitante della caratura di Fabrizio Piscitelli, se non si fa trovare, è perché ha intenzione di fuggire. Speravamo, e avevamo ragione, che lui non avesse avuto il tempo di organizzare una fuga e quindi che fosse in qualche modo nascosto in città perché è il luogo che conosce meglio, dove ha più contatti ed è nelle condizioni di nascondersi a …
  continue reading
 
"Io mi ricordo soprattutto questa sorta di aurea di potenza intorno alla sua figura, ma non perché chissà che facesse, ma proprio per il rispetto che avevano gli altri nei suoi confronti." Nella terza puntata, la nascita del gruppo degli Irriducibili e la sua evoluzione; l’origine di Fabrizio Piscitelli, figlio ribelle di una famiglia per bene. E p…
  continue reading
 
"…oggi son più forti questi altri.. capito che te voglio dire… quindi non mi dire di si, perché magari…. No… qui stiamo fra amici e il si deve esse si e il no deve esse no." Nella seconda puntata: la guerra tra i boss di Ostia con l’ascesa, e poi caduta, del clan Spada; la storia del “Francese”, l’infiltrato nel clan Casamonica e dell’indagine per …
  continue reading
 
"Era una caldissima giornata estiva, avevamo appuntamento per fare una corsetta e il nostro punto di arrivo era la fontanella del Parco degli Acquedotti vicino a via Lemonia, trecento metri prima di arrivare abbiamo sentito uno scoppio. Una persona in bicicletta ci ha detto “chiamate la polizia, hanno ammazzato una persona”. Non ci abbiamo dato pes…
  continue reading
 
Il 7 agosto 2019, al parco degli acquedotti di Roma, un colpo di pistola, sparato a bruciapelo, uccide un uomo su una panchina. Quell’uomo è una bandiera per gli ultras della Lazio e di tutte le curve, in Italia e anche all’estero, un simbolo, un uomo che ha portato alla ribalta il tifo estremo. Ma è anche un uomo con precedenti per droga, che è st…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida