Gustavo Claros pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
12_giugno_2025: la decisione della Corte Suprema di Giustizia argentina di condannare per 6 anni contro l'ex presidente Cristina Fernández di Kirchner apre una una crisi politica dove sia Maurizio Macri che Javier Milei potrebbero avere un ruolo. Ne parliamo con il ricercatore Dario Clemente da Buenos Aires. Dall'altra parte, all'intento di omicidi…
  continue reading
 
05_06_2025: in America Latina c’è chi si oppone al genocidio a Gaza. Spiccano tre paesi, la Colombia, il Brasile e il Cile. Approfondiamo su quest’ultimo parlando con il filosofo della politica esperto in Cile Emanuele Profumi, il quale ha appena pubblicato “Servitù democratica” (Prospero editori). La seconda pagina la dedichiamo al tango e al Fest…
  continue reading
 
30_maggio_2025: fra meno di tre mesi la Bolivia andrà alle elezioni presidenziali senza le due figure di maggior peso politico: l'attuale presidente Luis Arce e lo storico leader Evo Morales. Intanto la tensione sociale cresce nelle piazze e ci sono più incertezze che sicurezze nel futuro prossimo per il paese andino. Ci colleghiamo con La Paz per …
  continue reading
 
22_maggio_2025: un doppio omicidio di funzionari vicini alla sindaca di Città del Messico, Clara Brugada, sconvolge la politica non solo della grande metropoli. Un crimine commesso alla luce del sole in una città dove gli assassini politici sono poco frequenti. Ne parliamo col giornalista messicano del gruppo Milenio Mario Osorio Beristain. La seco…
  continue reading
 
15_maggio_2025: José Pepe Mujica era un politico diverso. Questo è stato riconosciuto in tutto il mondo. Anche fra gli uruguaiani che non la pensavano come lui ma che sono andati a dare l'ultimo addio ad un ex presidente che ha dimostrato che una politica alternativa è possibile. Ci colleghiamo con il parlamento di Montevideo, nel corso dei funeral…
  continue reading
 
08_maggio_2025: dopo un accenno sul neo Papa che ha vissuto quasi 20 anni in Perù, ci concentriamo sulla visita di Ignazio Lula Da Silva, Miguel Díaz Canel e Nicolás Maduro in Russia per partecipare alla parata per gli 80 anni della sconfitta della Germania nazista, con il brasiliano come ospite d'onore insieme a Xi Jinping. A raccontare il rapport…
  continue reading
 
01_maggio_2025: mentre si festeggia la giornata dei lavoratori in tutto il mondo, noi ci concentriamo sulla loro situazione in Brasile, dove i fattorini e non solo si fanno sentire con forza. Ne parliamo con il professore Alessandro Peregalli, dell' Universidade Federal dos Vales do Jequitinhonha e Mucuri (UFVJM). Poi andiamo verso la scoperta di u…
  continue reading
 
24_aprile_2025: Francesca Ambrogetti è una storica giornalista dell'Ansa di Buenos Aires che conosceva Jorge Bergoglio sin dal 2001 quando era un perfetto sconosciuto. Afferma fra le altre cose che non è cambiato quando è stato nominato Papa nel 2013. Ha scritto diversi libri su di lui e dall'Argentina ce lo racconta in questa puntata monografica. …
  continue reading
 
10_aprile_2025: alla discoteca Jet Set di Santo Domingo è crollata la tettoia lasciando 210 vittime, tra cui due con il passaporto italiano. Una tragedia prevedibile. Per sapere di più sulle ripercussioni nel paese riceviamo da Puerto Rico la testimonianza della giornalista Annalisa Melandri, da tanti anni residente nell'isola. Poi parliamo dell'om…
  continue reading
 
03_aprile_2025: dopo la decisione di Donald Trump di alzare i dazi anche per i prodotti provenienti dall'Unione Europea, il portavoce del Commercio della Commissione Europea, Olof Gill, vede come una "grande opportunità" l'accordo con il Mercosur firmato lo scorso 6 dicembre. Persino si potrebbe superare l'annosa opposizione della Francia. Ma quali…
  continue reading
 
27_marzo_2025: era il 25 giugno 1976 e una studente modello del Colegio Nacional Buenos Aires, Franca Jarach di soli 18 anni, veniva sequestrata dalla dittatura argentina instaurata 3 mesi prima. Oggi il libro "Figlia mia" la ricorda. Ne discutiamo da Buenos Aires con la madre di Franca, Vera Vigevani Jarach, nata in Italia e che da sempre forma pa…
  continue reading
 
20_febbraio_2025: il presidente argentino Javier Milei è al centro dello scandalo delle criptovaluta, una truffa che ha coinvolto migliaia di risparmiatori. Quali sono state le conseguenze politiche? Lo chiediamo a Ugo Zamburro, appena rientrato dall'Argentina, dove ha assistito ad un devastante incendio in Patagonia, terra dei Mapuches. La seconda…
  continue reading
 
10_ottobre_2024: Martín Caparrós è fra i giornalisti più importanti dell'Argentina. E' co-fondatore del quotidiano "Página 12" e oggi scrive per "El País" de España dove oggi vive. E' autore di numerosi libri, pubblicati anche in Italia, come ad esempio "La fame". In esclusiva ci spiega perché l'Argentina di Milei è crollata economicamente e ci ant…
  continue reading
 
01_agosto_2024: mancano ancora i risultati chiari ed inconfutabili delle elezioni in Venezuela, ma gli schieramenti pro e contro Maduro si sono già formati, mentre al momento il governo non ha ancora presentato i verbali che ne confermino la vittoria. La situazione non fa altro che accrescere la tensione sia all'interno del paese che in tutta la re…
  continue reading
 
08_giugno_2023: quali sono le ripercussioni in Colombia dello scandalo per la fallita vendita di aerei militari dall'Italia alla Colombia, per la quale sono indagati Massimo D'Alema e Alessandro Profumo? Intanto, a meno di un anno dalla salita al potere, il governo di Gustavo Petro viene colpito politicamente da alcuni scandali, ma c'è chi scende i…
  continue reading
 
06_aprile_2023: il 15 luglio 2020 scompariva in Colombia Mario Paciolla, il cooperante napoletano con intense attività anche per le Nazioni Unite, in un caso dove manca ancora la verità e la giustizia e per questo hanno creato un sito. Abbiamo parlato con mamma Anna per conoscere meglio chi era Mario e come se lo ricorda oggi. Poi riproponiamo un'a…
  continue reading
 
30_marzo_2023: Dal Brasile di Lula e di Bolsonaro alla Cuba dei Castro e l'Argentina dei Kirchner. LatinoAmericando omaggia Gianni Minà, un amico del programma, proponendo una serie di interviste che ha rilasciato in tanti anni. Una testimonianza che, fra le altre cose, racconta di come e perché la stampa italiana dimentica l'America Latina e fa un…
  continue reading
 
01_dicembre_2022: LatinoAmericando festeggia i suoi 17 anni insieme alla poetessa Camen Yáñez, compagna di vita e di lotta di Luis Sepúlveda, che ci parla del suo ultimo libro "Una vita fuori dal tempo. La mia vita con Lucho" (Guanda Edizioni) e dell'importanza della memoria per le nuove generazioni. Poi ci colleghiamo con Lima per parlare con Dani…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci