La musica dei grandi autori del passato
…
continue reading
Opera Lirica su Ameria Radio
…
continue reading
Musica per dormire Music to sleap
…
continue reading
Musica dalla rete
…
continue reading
Musica classica alle ore 19.00 del lunedi e giovedi
…
continue reading
Trasmissione sulla letteratura pianistica
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Trasmissione settimanale dedicata ai concerti che vedono protagonista l'organo
…
continue reading
Fuori dal Chorus - spazio di libera circolazione musicale
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Trasmissione sull'opera lirica che ne prende in considerazione alcuni aspetti come concertati, le arie di follia ecc. Con Mirella Mostarda
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
Oriana atterra a new York ed incontra una vecchia amica.
…
continue reading
Ultime notizie dagli USA e dal mondo e brainstorming idee nuove. 🎤 Manda un messaggio vocale: https://anchor.fm/vivereinamerica/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vivereinamerica/support
…
continue reading
Podcast dedicato agli ascolti di musica leggera dagli anni 20 ai 50
…
continue reading
Serie di trasmissioni in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini
…
continue reading
Concerti dal vivo del grande soprano Renata Tebaldi gentilmenti offerti da Giuseppe Caruso
…
continue reading
Biden e Trump, democratici e repubblicani, contee rurali e grandi metropoli. Negli Stati Uniti si fronteggiano due Americhe, mai così distanti e mai così arrabbiate. Un podcast in pillole quotidiane alla scoperta di un paese in crisi di identità.
…
continue reading
CineFollie sbarca in versione podcast! Chiacchierate sul cinema, riscoprendo vecchi film e consigliando nuove uscite, il tutto nel pieno stile CineFollie!
…
continue reading
Con domenica 12 gennaio parte una nuova trasmissione in circa 9-10 puntate con proposte musicali (puro ascolto) di vario genere: dalle musiche di vecchi film (western e non western), alla musica radiofonica italiana degli anni 30, a una selezione non esaustiva ma ampia dei sempreverdi e famosissimi capolavori antichi e moderni della musica classica, anche arditamente mescolati. Il tutto con un solo scopo: ascoltare per rilassarsi!
…
continue reading
Ciclo di catechesi condotto da Don Francesco Voltaggio.
…
continue reading
Estratti audio e video da Radio Blast sulle profezie bibliche e sui tempi della fine. Estratti audio e video di Radio Blast sulle profezie bibliche e sulla fine dei tempi. Dona https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=4PRPSFTJ7CZB4 Per saperne di più https://profeziebibliche.webador.it/ https://linktr.ee/quintoevangelista
…
continue reading
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
…
continue reading
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
…
continue reading
Don Chisciotte racconta l’attualità economica a partire dai dati e dai report delle più importanti istituzioni di statistica e ricerca sia a livello nazionale che internazionale, e da oggi si unisce al catalogo dei nostri podcast e nella nostra programmazione editoriale. In un mondo in continua trasformazione, dove l'economia influenza ogni aspetto delle nostre vite, "Don Chisciotte" offre gli strumenti necessari per capire i cambiamenti che ci circondano per ispirare un mondo con un nuovo m ...
…
continue reading
Racconti dal mondo globalizzato
…
continue reading
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
…
continue reading
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/saturdaysnekshowpodcast/subscribe Seguimi su insta per tenerci in contatto! https://linktr.ee/thesnek Mi trovate qui a darvi uno show pieno di robe a caso con il solo scopo di farvi passare del leggero tempo libero grazie al mio blaterare di cose. Se ci pensate è pure una cosa magica, ok pieno di pipponi e discorsi, ma conditi di battute e idiozie che solo una mente limitatamente idiota come la mia può offrirvi, anche gratis dico io!
…
continue reading
Podcast di yoga, fitness e drinks! Se volete farvi due risate tra un drink, un esercizio di fitness e una posizione yoga beh...la Shorty e la Baby sono le persone giuste ;) Se vi sono piaciute le puntate lasciateci un vostro feedback ;) Buon ascolto Spritzers!
…
continue reading
Due Italiane che vivono negli Stati Uniti d'America. La nostra esperienza, i nostri shock culturali e... molto altro.
…
continue reading
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
…
continue reading
I podcast ufficiali di Jack e Lo Smilzo.
…
continue reading
Diario Vaticano Tutti gli occhi del mondo sono puntati su Roma: è qui che si decidono le sorti della Chiesa dopo la morte di Papa Francesco. Cronaca, giorno dopo giorno, di quello che succede fuori e dentro il Vaticano in attesa del Conclave. Diario Vaticano è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media È scritto e registrato da Marco Damilano La cura editoriale è di Francesca Milano Il sound design è a cura di Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filip ...
…
continue reading
Il primo podcast sul calcio argentino..in lingua italiana. Una chiaccherata tra amici, una charla simple, llena de pasion para todo el futbol argentino. Seguici attraverso i nostri social: Twitter: @gritodelgol Instagram: elgritodelgol_podcast
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 23 giugno 2025 - G. Enescu / Quartetto per pianoforte, violino, viola e violoncello n. 1 in re maggiore op. 16 / M. Fotino, D. Podlovschi, A. Rădulescu, I. Fotino
41:59
George Enescu (1881-1955) - Quartetto per pianoforte, violino, viola e violoncello n. 1 in re maggiore op. 16 1. Allegro moderato 2. Andante mesto 15:57 3. Vivace 30:00 Maria Fotino, Daniel Podlovschi, Alexandru Rădulescu, Ion FotinoDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Francesco Molino (1768-1847) Trio per flauto, viola e chitarra op. 4 n. 1 1. Allegro moderato 2. Romance: Andante 3. Rondeau: Allegretto Bent Larsen, flauto Lars Grunth, viola Jan Sommer, chitarra 3 Duos per flauto e chitarra Op.16 1. Duo Andante sostenuto – Polaca 2. Duo Romance - Rondo 3. Duo Andantino am…
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading

1
La Domenica di Ameria Radio del 22 giugno 2025 ore 18 - I Grandi Interpreti - Nicolai Ghiaurov
1:33:37
1:33:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:37A cura di Paolo Pellegrini Canzone dell'ubriacone, Chrennikov Rondò di Mefistofele, Faust, Gounod Serenata di Mefistofele, Faust, Gounod Aria di Re Filippo, Don Carlos, Verdi Aria di Don Basilio, Il Barbiere di Siviglia, Rossini Aria di Fiesco, Simone Boccanegra, Verdi Scena dell'incoronazione, Boris Godunov, Mussorgsky Monaco 1966 Direttore George…
…
continue reading
Quanti film avete visto a maggio? Io pochi, ma grossomodo mi sono piaciuti tutti!🎬 Da Steven Soderbergh a Captain America, da Sam Raimi a Vittorio De Sica, ecco tutti i film che ho visto in questo mese! Fatemi sapere i vostri!👇 SCOPRI DI PIÙ 👇🎁 Contenuti esclusivi → https://bit.ly/43lnrs6☕ Offrimi un caffè → https://bit.ly/3X7MZXQ📦 Supportami su Am…
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Greta Privitera parla della nuova giornata di guerra, con l’attacco israeliano ai simboli del regime degli ayatollah e la replica contro le basi statunitensi in Qatar e Iraq. Marco Imarisio spiega perché la Russia sta sostenendo solo a parole il suo ultimo alleato in Medio Oriente. Ilaria Sacchettoni racconta l’indagine sulle intercettazioni di gio…
…
continue reading
Guido Olimpio spiega che cosa sappiamo sui risultati ottenuti dal bombardamento dei siti atomici nascosti nei bunker. Viviana Mazza racconta come gli Stati Uniti sono arrivati alla decisione di bombardare la Repubblica islamica e come si è svolta l’operazione «Martello di mezzanotte». Andrea Nicastro analizza i mezzi a disposizione degli ayatollah …
…
continue reading

1
L'Opera 244 - G. Rossini - Il Barbiere di Siviglia
2:31:30
2:31:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:30A cura di Paolo Pellegrini Introduzione Vito Stabile Personaggi e Interpreti Rosina, Giulietta Simionato Berta, Rina Cavallari Il Conte d’Almaviva, Alvinio Misciano Figaro, Ettore Bastianini Dottor Bartolo, Fernando Corena Don Basilio, Cesare Siepi Fiorello, Arturo La Porta Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino Alberto Erede, direttore…
…
continue reading

1
La Domenica di Ameria Radio del 8 Giugno 2025 ore 12 - Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788)
45:19
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788) Concerto per violoncello e orchestra in la maggiore, WQ172 (1753) 1. Allegro 2. Largo 3. Allegro Assai Sinfonia in mi maggiore, WQ182/6 (1773) 1. Allegro di molto 2. Poco andante 3. Allegro spirituoso Sinfonia in sol maggiore, WQ182/1 (1173) 1. Allegro di molto 2. Poco …
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Perché non è più Trump il leader da studiare per capire cosa succederà tra Israele e Iran La ricetta anti-spopolamento? Accoglienza e integrazione per far…
…
continue reading
A cura di Eugenio RenzettiDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Auditorium 228 - Anton Bruckner (1824 - 1896) Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore
1:32:07
1:32:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:07a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Anton Bruckner (1824 - 1896) Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore 1. Adagio - Allegro 2. Adagio. Sehr langsam (molto lento) 3. Scherzo. Molto vivace 4. Finale: Adagio - Allegro moderato NDR Sinfonie Orchester Giovanni Giammarino, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Di Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Milano, lo sfogo di una mamma: «I miei bimbi hanno sfiorato per sbaglio un signore in treno e lui h…
…
continue reading
19_giugno_2025: il governo cubano ha deciso di alzare i prezzi del collegamento internet dal cellulare e questo ha provocato una dura reazione da parte degli studenti universitari che hanno proclamato uno sciopero. Ci colleghiamo in diretta con la capitale cubana per parlare con la cooperante Carla Vitantonio, autrice del libro Bolero Avana. Un alt…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 20 giugno 2025 - B. Galuppi / Concerto in re minore per due flauti, archi e b.c. / Musica Ad Rhenum / J. Wentz / M. Moonen
17:24
Baldassare Galuppi (1706 -1785) – Concerto in re minore per due flauti, archi e b.c. 1. Non tanto allegro 2. Largo [04:29] 3. Presto assai [11:36] Musica Ad Rhenum Jed Wentz, fluto Marion Moonen, flutoDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Aleksandr Skrjabin (1872 - 1915) Romanza per corno e pianoforte, WoO 21 - Andante Sergey Lee Akimov, corno MinJee Lee, pianoforte Fantasia in la minore per due pianoforti, WoO 18 Vovka Ashkenazy, pianoforte 1 Vladimir Ashkenazy, pianoforte 2 Prométhée, le poème du feu, op. 60 per coro, pianoforte, tastiera …
…
continue reading

1
Il Maggio Organistico presenta Wim van Beek, organo
1:11:30
1:11:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:30a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Concerto in re minore BWV 596 1. ... 2. Fuga 3. Largo 4. Finale An Wasserflüssen Babylon, BWV 653 Sonata n 6 in sol maggiore, BWV 530 1. Vivace 2. Lento 3. Allegro Trio super 'Allein Gott in der Höh sei Ehr', BWV 664 Nun komm, der Heiden Heiland, BWV 659 Trio super 'Herr …
…
continue reading

1
Perché è sbagliata la proroga del PNRR che chiede il Governo
1:12:38
1:12:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:38(00:00) Intro (03:02) Bravo Fitto a sostenere la linea del rispetto degli impegni presi dall'Europa (34:14) Dog Fight tra consorzi sui caccia nei cieli tecnologici d'Europa (53:25) Il divieto di circolazione per gli Euro5 è ideologico e infondato Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Maker…
…
continue reading
Guido Olimpio racconta i dubbi dell’amministrazione americana sull’operazione militare in Iran, rinviata di almeno due settimane. Marco Cremonesi spiega il naufragio delle trattative per una legge sui governatori di regione. E Saverio Alloggio spiega le nuove norme su consumi energetici e riparabilità di cellulari e tablet. I link di corriere.it: L…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 19 giugno 2025 - J. Brahms / Trio in si maggiore per archi e pianoforte, op. 8 / Dumay / Wang / Pires
38:38
Johannes Brahms (1833-1897) - Trio in si maggiore per archi e pianoforte, op. 8 1. Allegro con brio 2. Scherzo. Allegro molto [15:13] 3. Adagio [21:49] 4. Finale. Allegro [31:03] Augustin Dumay, violino Jian Wang, violoncello Maria João Pires, pianoforteDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
A cura di Sara Milanese.
…
continue reading
Viviana Mazza spiega perché il presidente degli Stati Uniti deve decidere se intervenire direttamente nella guerra a fianco di Israele (per intestarsi un’eventuale vittoria) o se continuare ad assecondare la sua base isolazionista. Andrea Nicastro analizza la situazione nella Repubblica islamica, tra i proclami di Khamenei e le difficoltà di un reg…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria radio del 18 giugno 2025 - W. A. Mozart / Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore, K 452 / Brendel / Holliger / Brunner / Baumann / Thunemann
25:42
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) - Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore, K 452 1. Largo - Allegro moderato 2. Larghetto [10:11] 3. Rondo. Allegretto [19:47] Alfred Brendel, pianoforte Heinz Holliger, oboe Eduard Brunner, clarinetto Hermann Baumann, corno Klaus Thunemann, fagotto…
…
continue reading

1
… il Pianoforte 229 recital Alfred Brendel, pianoforte
1:36:04
1:36:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:04a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Liszt (1811 - 1886) Mosonyis Grabgeleit, S.194 Schlaflos! Frage und Antwort, S.203 Schlummerlied, S.186 n.7 (da Weihnachtsbaum) Valse Oubliée n.1 in fa diesis maggiore, S.215 n.1 Années de Pèlerinage III, S.163 2. Aux cyprès de la Villa d'Este (Thrénodie I) 4. Les jeux d'eaux à la Villa d'Este 5. Sunt…
…
continue reading
A cura di Diana Santini, con Gabriele Battaglia. La guerra, l'escalation, il grande disordine globale visto da Pechino. Il vertice di Xi Jinping con i paesi dell'Asia centrale ad Astana. Ospite in studio Emanuele Giordana: il racconto del suo ultimo viaggio nel Sudest asiatico, dalle scam cities tailandesi alla Birmania, dalla Cambogia al Laos, un …
…
continue reading

1
#290 28 anni dopo, Dragon Trainer, Pesci piccoli 2
2:02:49
2:02:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:02:49Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su 28 anni dopo, il nuovo horror post-apocalittico della premiata coppia Boyle-Garland; Dragon Trainer, il live action del film di animazione pieno di draghi e cavalcatori di draghi e su Pesci piccoli stagione 2, il ritorno dei The Jackal con la loro agenzia di pubblicità tra …
…
continue reading
Simone Sabattini parla dell’ultimatum di The Donald, con la minaccia implicita di un intervento diretto nella guerra. Francesco Battistini racconta l’ulteriore escalation dei bombardamenti su Kiev e altre 33 città, complice lo spostamento di attenzione sul Medio Oriente. Luigi Ferrarella riassume la sentenza di primo grado del processo «Doppia curv…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 17 giugno 2025 - L. van Beethoven / Quartetto per archi in la minore, op. 132 / Ariel Quartet
50:08
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) - Quartetto per archi in la minore, op. 132 1. Assai sostenuto – Allegro 2. Allegro ma non tanto 3. Molto Adagio – Andante Andante – Molto adagio – Andante–Molto adagio. 4. Alla Marcia, assai vivace 5. Allegro appassionato – Presto Ariel QuartetDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
L'Iran funesto del pelide Bibi
1:00:34
1:00:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:34(00:00) Intro (08:07) Gli sviluppi della crisi in Medio Oriente (42:03) Il materasso dei risparmi italiani (57:57) Trump ancora all'attacco della FED Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad c…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
Fulvio Fiano racconta gli sviluppi intorno al caso della donna trovata morta sabato 14 giugno nel parco di Roma insieme alla figlia. Massimo Gaggi parla della cattura di Vance Luther Boelter, che negli Usa ha ucciso a colpi di pistola una deputata (e il marito) oltre ad avere ferito un senatore dello stesso partito. Martina Pennisi spiega perché Me…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 16 giugno 2025 - R. Schumann / Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi, op. 44 / M. Argerich / M. Maisky / D. Schwarzberg / L. Hall / N. Imai
30:25
Robert Schumann (1810 - 1856) - Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi, op. 44 1. Allegro brillante 2. In Modo d'una Marcia. Un poco largamente [09:02] 3. Scherzo. Molto vivace - Trio 1 e 2 [18:08] 4. Allegro, ma non troppo [22:34] Martha Argerich, pianoforte Dora Schwarzberg, violino Lucia Hall, violino Nobuko Imai, viola Mischa M…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA César Franck (1822 - 1890) Sonata in la maggiore per violino e pianoforte 1. Allegretto ben moderato 2. Allegro 3. Ben moderato: Recitative-Fantasia 4. Allegretto poco mosso Kaja Danczowska, violino Krystian Zimerman, pianoforte Le chasseur maudit Poema sinfonico per orchestra da una ballata di G. Burger 1.…
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Guido Olimpio analizza le ragioni che hanno spinto il premier Netanyahu ad attaccare la Repubblica islamica, con i siti nucleari nel mirino. Davide Frattini racconta come ha reagito la città israeliana colpita dai missili iraniani che hanno portato morte e distruzione. Greta Privitera parla delle reazioni nella capitale del Paese degli ayatollah, t…
…
continue reading

1
L’Opera 243 - C. Gounod - Faust
3:05:45
3:05:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:05:45A cura di Paolo Pellegrini Charles Gounod – Faust Faust – Gianni Raimondi Méphistophélès – Nicolai Ghiaurov Marguerite – Mirella Freni Valentin – Robert Massard Siébel – Luigi Alva Marthe – Anna Di Stasio Wagner – Alfredo Giacomotti Direttore Georges Prêtre – 1967(LI) Orchestra – Teatro alla Scala Chorus – Teatro alla Scala…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini Programa: 1. Verdi. I Due Foscari. “O Vecchio cor” (4:54) 2. Verdi. Nabucco. “Dio di Giuda” (3:39) 3. Verdi. La Traviata. “Di Provenza il mar” (4:54) 4. Verdi. Luisa Miller. “Sacra la scelta” (3:16) 5. Massenet. Il Re di Lahore. “O Casto fior ” (3:53) 6. Gounod. Fausto. “O Santa medaglia” (5:31) 7. Verdi. Ernani “Oh de’ v…
…
continue reading

1
La Domenica di Ameria Radio del 8 Giugno 2025 ore 12 -Antonio Vivaldi
1:43:25
1:43:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:25A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Antonio Vivaldi Vivaldi, Rodrigo: Concertos for lute, mandolin & guitar 00:01:34 - Vivaldi: L'Olimpiade RV 725 | Ouverture 00:04:10 - Vivaldi: Sonata for lute, violin and continuo, RV 82 00:15:44 - Vivaldi: Concerto for viola d'amore and lute in D minor, RV 540 00:28:50 - Vivaldi: L'Olimpiade RV 725 | Ouver…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Il 60% degli italiani non paga le tasse: le verità non dette su fisco, pensioni e sanità Adolescenti e smartphone: i social sono buoni o cattivi? Il refer…
…
continue reading

1
Auditorium 227 - musiche di Béla Bartók (1881-1945) Concerto per Orchestra Sz. 116, BB 123 (1943)
40:38
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881-1945) Concerto per Orchestra Sz. 116, BB 123 (1943) I. Introduzione. Andante non troppo – Allegro vivace II. Giuoco delle coppie: Allegro scherzando III. Elegia: Andante non troppo IV. Intermezzo interrotto: Allegretto V. Finale: Pesante – Presto Boston Symphony Orchestra Rafael Kubelik, dirett…
…
continue reading
Di Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
14-06-25 PodCast Diario - "Spider", "A dangerous method", "Cosmopolis", "Il pasto nudo", ecc...
1:44:11
1:44:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:11Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Instagram: @MentreLeggo | @NaturaStramorta | @RitrattiKJ | @DisegniKJ FaceBook: ChirurgiaGrafica | KaJuMOTU YouTube: @KaJuMOTU | @StraripamentoMentale Fumetti: "Prigioniero …
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Treviso, la maestra scrive all’alunno: «Se continui così, per me puoi stare a casa». I genitori: «C…
…
continue reading
12_giugno_2025: la decisione della Corte Suprema di Giustizia argentina di condannare per 6 anni contro l'ex presidente Cristina Fernández di Kirchner apre una una crisi politica dove sia Maurizio Macri che Javier Milei potrebbero avere un ruolo. Ne parliamo con il ricercatore Dario Clemente da Buenos Aires. Dall'altra parte, all'intento di omicidi…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 13 giugno 2025 - G. Sammartini / Sonata Prima in Do maggiore per violino e basso continuo / Ensemble Luciminia
13:34
Giuseppe Sammartini (1695 - 1750) - Sonata Prima in Do maggiore per violino e basso continuo 1. Andante 2. Allegro 3:48 3. Adagio 6:46 4. Allegro 8:54 Ensemble Luciminia Flavia Succhiarelli, violino Anaïs Lauwaert, viola da gamba Nicola Bisotti, clavicembaloDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Toccata e fuga in re minore "Dorica", BWV 538 Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Fantasia per organo meccanico, K 594 1. Adagio 2. Allegro Frank Martin (1890 - 1974) Passacaglia Keith John Interlude Johann Sebastian Bach dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo…
…
continue reading