Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Ser ...
Storie di vita e di scienza raccontate dalla viva voce dei protagonisti della ricerca. Format a cura di Matteo Serra Regia di Alessandro Girardi Consulenza per la realizzazione del format di "Osuonomio"
Il podcast che parla di film, serie TV e videogiochi ma attraverso le loro colonne sonore! Tenuto dal compositore, produttore e polistrumentista Fabio Antonelli
Nove racconti per bambini e ragazzi scritti da ricercatori, ricercatrici e personale di supporto alla ricerca della Fondazione Bruno Kessler, che si interrogano su cosa significhi avere ragione, sul perché sentiamo il vento sulla pelle e vediamo l’arcobaleno nel cielo, sul messaggio racchiuso nel DNA e su quello diffuso dal profeta Maometto, e molto altro. Tutti gli episodi, raccontati dalle voci di Maura Pettorruso e Stefano Detassis, verranno pubblicati su questa pagina. Un progetto a cura ...
L
LINEE — Dentro lo Sport


Nuova puntata di Linee Racconta, in cui vi narro le storie degli sportivi che hanno unito alla loro vita agonistica la lotta politica, racconti di vite di donne e di uomini che hanno fatto dello sport qualcosa di superiore, un mezzo per combattere delle battaglie, anche a costo di rinunciare alla propria carriera. In questa puntata la storia di Fri…
In questo episodio andiamo a parlare della colonna sonora del film di animazione Dragon Trainer e della sua colonna sonora composta da John Powell , candidata agli Oscars 2010. Come ospite e coinquilino per questo episodio: Stefano SerraDi Suona Tipo Bene Podcast
L
LINEE — Dentro lo Sport


In questa puntata si parla della sentenza contro la Juve, penalizzata di 15 punti per gli illeciti nelle varie plusvalenza fittizie. Uno scandalo che affossa la Juventus, ne complica molto il futuro e che getta l'ennesima brutta aria attorno al Calcio italiano, già arretrato e pieno di problemi. Un sistema che va riformato da anni ma che continua a…
L
LINEE — Dentro lo Sport


Nuova puntata di Linee Racconta, in cui vi narro le storie degli sportivi che hanno unito alla loro vita agonistica la lotta politica, racconti di vite di donne e di uomini che hanno fatto dello sport qualcosa di superiore, un mezzo per combattere delle battaglie, anche a costo di rinunciare alla propria carriera. In questo episodio la vicenda uman…
Il 2023 è iniziato come spesso accade, in tema di Ultras: con violenza e vandalismo fuori dagli stadi, razzismo e insulti dentro. "Campioni" di questo secondo aspetto sono gli Ultras della Lazio, notoriamente molto schierati politicamente con l'estrema destra. Questo però porta spesso a considerare che siano così tutti i tifosi della Lazio, ma non …
Nuova puntata di Linee Racconta, in cui vi narro le storie degli sportivi che hanno unito alla loro vita agonistica la lotta politica, racconti di vite di donne e di uomini che hanno fatto dello sport qualcosa di superiore, un mezzo per combattere delle battaglie, anche a costo di rinunciare alla propria carriera. In questo episodio la storia di Vě…
Prima puntata del 2023 di Linee Podcast. Facciamo il punto di quello che è successo nelle ultime settimane: dagli scandali che stanno riguardando il mondo del biliardo, a quelli del Comitato Olimpico di Londra 2012 e quello dei giocatori con età false del Camerun Under 17. E poi ancora il mondo americano stretto attorno a Damar Hamlin e un tizio ch…
In questa prima parte dedicata alla colonna sonora del film "home alone" o "mamma ho perso l'aereo" Parliamo di una delle colonne sonore più amate nel periodo natalizio, scritta da John Williams. A farmi da spalla: fumettista, pittore, illustratore Giulio Rincione.Di Suona Tipo Bene Podcast
Il nuovo format Linee Racconta vi narra le storie degli sportivi che hanno unito alla loro vita agonistica la lotta politica, racconti di vite di donne e di uomini che hanno fatto dello sport qualcosa di superiore, un mezzo per combattere delle battaglie, anche a costo di rinunciare alla propria carriera. In questo episodio il racconto di Socrates,…
In questa prima parte dedicata alla colonna sonora del film "home alone" o "mamma ho perso l'aereo" Parliamo di una delle colonne sonore più amate nel periodo natalizio, scritta da John Williams. A farmi da spalla: fumettista, pittore, illustratore Giulio Rincione.Di Suona Tipo Bene Podcast
Argentina-Francia del 18 dicembre 2022, finale dei Mondiali di calcio, è la partita del XXI Secolo; una partita praticamente perfetta, come se fosse scritta a tavolino. Leo Messi che vince il Mondiale con la sua Argentina come atto finale di una carriera epica; Mbappè, che con un tripletta aveva quasi riscritto il finale, si conferma il prossimo pa…
L
LINEE — Dentro lo Sport


Ma chi glielo ha fatto fare al Qatar di barcamenarsi nell’organizzazione dei mondiali, spendendo miliardi e prendendosi antipatie e critiche da tutto il mondo? È una domanda lecita, seppur parecchio ingenua. Già, perché la risposta di tutto questo si chiama Sportwashing, ovvero la pratica di usare lo sport e manifestazioni sportive come un mezzo pe…
Qatar 2022 verrà sicuramente ricordato come il primo mondiale in cui una squadra africana è stata protagonista fino alla fine: la semifinale raggiunta dal Marocco è un risultato storico, senza precedenti. Fino a questa edizioni, la squadra africane sono sempre state delle comparse nei mondiali: ci sono stati alcuni exploit, letteralmente contabili …
L
LINEE — Dentro lo Sport


Quando il mondiale è stato assegnato al Qatar, nel 2010, c’era solo uno degli 8 impianti in cui si stanno giocando le partite. 7 sono stati progettati, costruiti e finiti partendo da zero. Questo è costato molte vittime e ha aumentato decisamente l’impatto ambientale del paese; ma cosa possiamo dire degli stadi dal punto di vista architettonico? Se…
Tra le grandi barriere che persistono nel mondo dello sport, c’è quella della salute mentale. È ancora molto diffusa la tesi secondo la quale gli sportivi usino la scusa dei problemi psicologici per giustificare le mancate prestazioni sportive. Il tema è diventato centrale soprattutto negli stati uniti, dopo che Simon Biles e prima di lei Naomi Osa…
L
LINEE — Dentro lo Sport


1
Linee Mondiali - Il Qatar raccontato attraverso i suoi stadi: EP 2 - Sostenibilità ambientale
24:25
Quando il Qatar ha iniziato a raccontare come avrebbe organizzato il proprio mondiale, il primo giocato in mezzo al deserto in un paese che non aveva nessuna struttura già pronta, ci ha sempre detto che sarebbe stata la prima coppa del mondo a impatto zero. Un mondiale ecologico, in grado di dare un esempio per il futuro in tema di sostenibilità e …
In questo episodio andiamo a parlare della colonna sonora del film Halloween la notte delle streghe, film cult del 1978 diretto e musicato da John Carpenter. Un episodio rapido come i 3 giorni che ci vollero a scrivere la colonna sonora di questo film. Con: Fabio AntonelliDi Suona Tipo Bene Podcast
Daniele Barbone è un corridore di gare estreme in mezzo al deserto: dalle maratone a quelle lunghe centinaia di chilometri, ci racconta la sua esperienza e cosa voglia dire prepararsi per andare a correre da solo in mezzo al deserto. Barbone ha partecipato anche alla "Marathon Des Sables", una corsa di più di 200 chilometri nel deserto da percorrer…
L
LINEE — Dentro lo Sport


Benvenuti al primo episodio dello speciale di Linee dedicato ai Mondiali: si chiama Linee Mondiali - Il racconto del Qatar attraverso i suoi stadi e vi narra il mondiale e le sue ombre partendo dagli stadi, le cattedrali laiche in cui verrà scritta la storia del torneo. Partiamo dall’aspetto più controverso: le numerose violazioni dei diritti umani…
Sono iniziati i Mondiali di calcio, ma il mondo dello sport continua e va avanti anche fuori dal Qatar. Le notizie della settimana ci parlano ancora dello scandalo della ginnastica ritmica italiana, le speranze legate della Nazionale italiana di Basket di avere Paolo Banchero e le innovazioni di Wimbledon e della Formula 1 per essere più inclusivi.…
La Nazionale italiana di Rugby in questi giorni ha ottenuto una prima storica grande vittoria contro l'Australia. E' il punto di partenza per fare il punto sullo stato di salute del rugby italiano, strettamente legato ai successi della Nazionale. Dopo aver avuto un picco di popolarità una decina di anni fa, oggi è il rugby cerca il suo nuovo posto …
L
LINEE — Dentro lo Sport


Il cambiamento climatico ha inevitabilmente conseguenze anche nello sport: quelle più evidenti riguardano lo sci e gli sport della montagna. E' arrivato il momento di ripensare il modo in cui si pratica sport in montagna? Tra Covid, crisi climatica ed energetica, la montagna sta vivendo molte difficoltà. Lo sci, professionistico come amatoriale, ha…
La Moto GP è ancora a doppio filo legata al suo campione più recente, Valentino Rossi. Adesso però, per la prima volta, il campione del mondo può tornare a essere italiano grazie a "Pecco" Bagnaia. Quindi è giusto chiedersi: come sta la Moto GP? Quanto ha bisogno di un grande campione per tornare alla popolarità che aveva qualche anno? Con Daniele …
L
LINEE — Dentro lo Sport


Gli sportivi, ad alto livello come non, vivono una vita a parte, fatta di continui allenamenti, sacrifici che iniziano in giovanissima età e che inevitabilmente tolgono tempo e spazio ad altro, su tutto allo studio. Quando poi tutto finisce, che si fa? Come ci si abitua a una vita “normale”? Chi ha molti soldi, si sa, è avvantaggiato, ma non sempre…
Vincenzo Nibali è stato il più grande ciclista italiano del 2000, degno erede di grandi campioni come Bartali, Coppi, Moser e Pantani; eppure, non è mai stato uno da copertina. Nonostante abbia vinto il Giro d'Italia, il Tour de France e la Vuelta di Francia, oltre a tutte le grandi classiche del ciclismo, non è mai diventato un grande campione naz…
S
SuonA Tipo Bene


1
Ep 28 - Tick Tick Boom in Italia - una puntata intervista (feat Sio, Nicolò Bertonelli e Massimiliano Perticari)
50:13
Tick Tick Boom sbarca in italia! In questo episodio intervista io e Sio parliamo con l'attore e cantante Nicolò Bertonelli che interpreta Jon nella nuova messa in scena di Tick Tick Boom in Italia e con uno dei due registi Massimiliano Perticari. Prodotto dalla STM e dal Teatro Coccia questo musical inizia il suo percorso in italia a ottobre 2022. …
La DIA, il dipartimento investigativo antimafia, lancia l'allarme: c'è il rischio che 'Ndrangheta e mafie varie si inseriscano negli appalti e nella strutture delle Olimpiadi di Milano e Cortina del 2026. Quali sono i rischi reali? Quanto e come lo sport e gli eventi sportivi interessano alle organizzazioni mafiose? Ne parliamo con Cesare Giuzzi de…
Si può barare agli scacchi? Certo che sì. Il tutto sta nel come farlo, e in questo la tecnologia può dare una grossa mano. Da quando il campione del mondo Magnus ha accusato l'avversario, Niemann, di barare, ci si chiede quale sia la situazione; e tra le possibili minacce c'è soprattutto la tecnologia. Riparte l'NBA, il campionato che da qualche an…
Il ritiro per gli sportivi è uno dei momenti più delicati. L’attimo in cui una parte della vita finisce e ne inizia una nuova, sconosciuta. Sono giorni molto duri per gli appassionati di tennis perché Roger Federer ha deciso di dire basta. E lo ha fatto in un modo un po’ particolare, senza preavviso, giocando come ultima partita un match non compet…
L
LINEE — Dentro lo Sport


Siamo campioni del mondo di pallavolo. Una nazionale, quella maschile, giovane, bella e forte. Proprio come quella che negli anni '90 vinse tre coppe del mondo consecutive. Siamo davanti a una nuova generazione di fenomeni? E poi, nonostante la vittoria, i giornali sportivi non hanno dato risalto a questo successo: perché? Cosa ci dice della nostra…
L
LINEE — Dentro lo Sport


Serena Williams ha dato l'addio al tennis: Ha rappresentato molto di più di una giocatrice: per le sue origini, per le sue scelte e per quello che sempre portato avanti in 20 anni di carriera. Ci racconta il mito Serena Williams il suo biografo, il giornalista americano, editorialista e voce storica del tennis per il "New Yorker", Gerald Marzorati.…
Cosa vuol dire organizzare un evento sportivo quando sei la città che ospiterà le prossime Olimpiadi Invernali? Che lavoro c'è dietro? Esiste la "pressione delle Olimpiadi"? Ce ne parla Martina Riva, assessore allo sport e alle politiche giovanili e al turismo del Comune di Milano. Forse non lo sapevate, ma l'Italia è veramente forte nel nuoto; atl…
In questo episodio andiamo a parlare del film di animazione del 2018 Spider-man: into the Spider-verse e della sua meravigliosa colonna sonora composta da Daniel Pemberton, con me in questo di bellezza senza senso, Matteo Menichetti. Con Fabio Antonelli e Matteo MenichettiDi Suona Tipo Bene Podcast
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia,…
In questo episodio andiamo a parlare della meravigliosa colonna sonora di Jurassic Park del 1993 diretto da Steven Spielberg e musicato da John Williams. Una puntata senza ospiti, solo io e voi, in una lunga estate caldissima come avrebbe detto Giovanni Pezzali, parente che ho appena inventato di Max.…
S
SuonA Tipo Bene


1
Ep 25 - Doom take over (feat Stefano Serra & Nick Bernardi)
1:12:22
1:12:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:22
Senza il nostro Fabio Antonelli questo episodio diventa un take over dei pazzi amici Stefano Serra e Nicola Bernardi che parlano delle colonne sonore dei vari Doom. Attenzione potrebbero esserci delle sottili inesattezze musicali ma in merito ad un videogioco che tratta letteralmente di sfracellare esseri di qualsiasi tipo le nozioni chirurgiche se…
In questo episodio andiamo a parlare con affetto della scomparsa di Richard Benson, un personaggio che era leggenda quando ancora in vita. Lo facciamo insieme a Olmo di Cinema Roma, montatore e regista che da cinque anni preparava come uno degli autori il ducomentario sulla vita di Benson.Di Suona Tipo Bene Podcast
S
SuonA Tipo Bene


1
Ep 23 - La colonna sonora di Dune (feat Stefano Serra)
1:08:15
1:08:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:15
In questo episodio andiamo a parlare della colonna sonora vincitrice degli Oscar 2022 del film Dune e del suo compositore Hans Zimmer. Lo andiamo a fare con un caotico ma sempre unico Stefano Serra Con Fabio Antonelli e Stefano Serra Edit: Edoardo BozzoDi Suona Tipo Bene Podcast
Nel secondo episodio reso possibile dai nostri benefattori (www.suonatipobenefattori.com) Torniamo a parlare dell'esordio alla regia di Lin Manuel Miranda nella Musical Comedy TIck Tick Boom, ospite d'obbligo per questa puntata; fumettista, autore e genio creativo Sio Con Fabio Antonelli e Sio Edit: Edoardo Bozzo…
S
SuonA Tipo Bene


1
EP 21 - Tick Tick tre puntini di sospensione Boom! (feat Sio) - Parte 1
1:18:23
1:18:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:23
Nel primo episodio reso possibile dai nostri benefattori(www.suonatipobenefattori.com) Andiamo a parlare dell'esordio alla regia di Lin Manuel Miranda nella Musical Comedy TIck Tick Boom, ospite d'obbligo per questa puntata; fumettista, autore e genio creativo Sio Con Fabio Antonelli e Sio Edit: Edoardo Bozzo…
Volete sostenere il podcast? www.suonatipobenefattori.com Dall' 11 Febbraio 2022 Suonatipobene apre il patreon! cosa è un patreon? lo spieghiamo isnieme a Stefano in questa puntata. Ascoltatela con amore e recatevi sul sito dello stesso titolo con ancora più amore!Di Suona Tipo Bene Podcast
In questo episodio parliamo della compositrice, direttrice di orchestra Nadia Boulanger, considerata la più importante insegnante del '900.Di Suona Tipo Bene Podcast
In questa seconda parte dedicata alla colonna sonora del film Disney "Il Gobbo di Notre Dame" parliamo del rapporto musicale tra Frollo e Quasimodo. A farmi da spalla: youtuber, illustratrice, fumettista e regista dei corti fatti insieme con Cartoon Network: FraffrogDi Suona Tipo Bene Podcast
In questa prima parte dedicata alla colonna sonora del film Disney "Il Gobbo di Notre Dame" parliamo di quella che la overture del film "the bells of notredame" il pezzo scritto a due mani da Alan Menken e Steven Shwartz. A farmi da spalla: youtuber, illustratrice, fumettista e regista dei corti fatti insieme con Cartoon Network: Fraffrog…
In questa seconda parte dedicata alla colonna sonora di un classico Disney La Sirenetta parliamo della realizzazione del primo film che ha permesso il rinascimento Disney nel 1989 e del genio di Howard Ashman e Alan Menken. Insieme con me in questo episodio Illustratrice, Twitch ambassador e persona bellissima : Ckibe!…
Un episodio che volevo fare immediatamente- Freaks Out e le mie prime impressioni su un film che merita di essere visto.Di Suona Tipo Bene Podcast
In questa prima parte dedicata alla colonna sonora di un classico Disney La Sirenetta parliamo della realizzazione del primo film che ha permesso il rinascimento Disney nel 1989 e del genio di Howard Ashman e Alan Menken. Insieme con me in questo episodio Illustratrice, Twitch ambassador e persona bellissima : Ckibe!…
Di Suona Tipo Bene Podcast
S
SuonA Tipo Bene


1
Ep 14 - Il Sound Design di Chernobyl (feat Matteo Lugara)
1:02:34
1:02:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:34
In questo episodio andiamo a parlare non solo della colonna sonora ma di tutto il reparto Audio della serie HBO Chernobyl. Lo facciamo insieme al Sound Designer Matteo LugaraDi Suona Tipo Bene Podcast
In un periodo caotico volevo a tutti i costi pubblicare un episodio. Ecco quindi che ne esce una minipuntata su un aneddoto e come a volte l'ispirazione venga da un errore.Di Suona Tipo Bene Podcast