Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
News
pubblico
[search 0]
I migliori News podcast che abbiamo trovato
I migliori News podcast che abbiamo trovato
I canali di notizie sono diventati una parte fondamentale della vita quotidiana delle persone in quanto forniscono informazioni sempre aggiornate sugli ultimi eventi, sul meteo, sulla borsa , da ogni angolo della terra. Ascoltare le ultime notizie è ora diventato ancora più facile grazie ai podcast, dato che essi sono semplici da seguire e si possono usare praticamente su ogni dispositivo e in qualunque occasione - mentre si torna a casa, al parco, al lavoro, etc. I podcast inclusi in questo catalogo si occupano delle ultime notizie, del mondo degli affari, delle notizie locali, nazionali e internazionali, ad ogni ora del giorno, mattina, pomeriggio e sera e coprono moltissimi paesi diversi. Molti dei podcast sono condotti da famosi giornalisti che parlano degli ultimi avvenimenti in campi diversi, come politica, sport, tecnologia, spettacolo e spesso intervengono esperti su varie aree di interesse. Inoltre ci sono podcast che includono discussioni informative e stimolanti sulle notizie principali e sulle storie più seguite.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Emilio Targia e Edoardo Fleischner
Il podcast della trasmissione Rassegna stampa di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Giornale Radio di Radio Popolare
A cura del “Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei”. Mail: ilrovesciodeldiritto@radioradicale.it
Enrico Mentana con le sue 5 edizioni giornaliere ci racconta dei principali fatti di cronaca e politica del nostro paese. Con la sua lente d'ingrandimento commenta ed interpreta l'attualità che diventa notizia.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Il Toro, a voce. Una volta a settimana nelle vostre orecchie. Con e di Federico Bosio, Nikhil Jha e Gualtiero Lasala.
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Le notizie aggiornate di Radio Capital
Trasmissione dedicata alla lettura e al commento quotidiano dei giornali.
Nel mare magnum dell'informazione, è difficile mantenersi lucidi, senza cadere nella facile indignazione o nel cinismo più assoluto. Nell'età (quasi) adulta dei venticinque anni, due ragazze provano a riflettere sulla responsabilità sociale della nostra generazione (e non solo): dalla politica ai social media, dall'ambiente al femminismo. Abbiamo creato un podcast contro lo scoramento dei tempi moderni, il cui proposito ambizioso è renderci più gentili e umani gli uni con gli altri.
Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti.
Linea aperta con gli ascoltatori per denunce e domande sui problemi quotidiani. Con Ilaria Sotis.
Romanzi sceneggiati, biografie musicali, monografie spirituali
La teologia "spiegata" all'uomo della strada
Il palinsesto dei giovani speaker della scuola media "Pascoli" di Truccazzano (Mi): musica, cinema, news, gossip, giochi, meteo, progetti speciali didattici e interviste impossibili
Lo spazio di informazione radiofonica inizia alle 6.30 (e non più alle 7) con il programma del mattino del Direttore Editoriale Massimo Giannini con Jean Paul Bellotto che, fino alle 8, accompagneranno gli ascoltatori nella lettura ragionata dei quotidiani, l’analisi e l’approfondimento delle notizie di giornata. Poi, dalle 8 alle 9, la grande novità della stagione. Arriva Oscar Giannino che, dopo anni di conduzione di successo nei programmi della “concorrenza”, entra nella squadra di Radio ...
Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
Tutte le mattine su Radio24, dalle 9 alle 10 si discute dei fatti e temi del giorno in una trasmissione indipendente, uno spazio quotidiano dedicato al confronto e all’approfondimento. Gli ascoltatori sono al centro e possono dire la loro contribuendo direttamente, in un serrato dialogo con gli ospiti e lo stesso conduttore. Un’ora al giorno per affrontare temi di economia, costume, politica e attualità.
Liberi di raccontare storie dal carcere
Il magazine di informazione di RTL 102.5
News and Info Distribution Service
Le prime pagine dei quotidiani italiani con i titoli sul Vaticano, la Chiesa e il mondo
Il podcast ufficiale di Marketing Espresso che vi parla delle ultime notizie dal mondo marketing e digital. Rimani sempre aggiornato con soli 15 minuti a settimana.
Una al giorno per cristiani pensanti. Interrogativi quotidiani suggeriti dall'attualità e dal Magistero. Idea e conduzione di Laura De Luca
Formazione privacy moderna ed effettiva - su misura info@privacykit.it
Dall'attualità dei cinque Continenti alla cronaca locale
Le due preghiere mariane che scandiscono il tempo liturgico, vengono precedute dalle meditazioni di Papa Francesco
MONDO CANE è audace, tragico, patetico, comico, ipocrita, sincero e soprattutto mai visto. info: mondocanepodcast@gmail.com
Il podcast con Giada Cipolletta e Carlos Bellini. Il panorama della comunicazione e del marketing, con un sacco di variazioni sul tema. Ogni settimana scegliamo, o ci consigliate, una buzzword da declinare attraverso le rubriche "Geniale!" e "Contaminazioni".
La Webradio di GDO News
Capital News GR - Edizione delle ore 20:00
N
Non Stop News


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. In apertura la crisi di governo che si è aperta ieri con le dimissioni del premier Conte. Oggi partiranno le consultazioni, che dovrebbero durare almeno fino a venerdì. Poi la Giornata della Memoria, con un passaggio sul libro di Emanuele Fiano, c…
Puntata sprint in attesa della PresideDi Radio Live
W
Weekly News by Marketing Espresso 🗞


Il Business Manager si aggiorna, Pinterest inserisce le Pin Stories e TikTok aumenta le opportunità di interazione tra Creators e utenti.
Questa settimana parliamo di India. Dalle proteste contadine all’affermazione del paese asiatico come potenza mondiale attraverso la sua diplomazia dei vaccini. Ma anche di: Russia, USA, Palestina, Tunisia, Repubblica Centrafricana, Honduras, Thailandia e satelliti Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, …
GR di mer 27/01/21 delle ore 22:30Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 19:31Di Radio Popolare
Di RDS 100% Grandi Successi
Capital News GR - Edizione delle ore 19:00
GR di mer 27/01/21 delle ore 18:31Di Radio Popolare
Di RDS 100% Grandi Successi
Capital News GR - Edizione delle ore 18:00
GR di mer 27/01/21 delle ore 17:30Di Radio Popolare
Il presidente Joe Biden telefona a Vladimir Putin: è il primo atto significativo del neo presidente americano in politica estera. Tra i temi discussi, il caso del dissidente Navalny e l'appoggio degli Stati Uniti all'Ucraina. Ne abbiamo parlato con Mario Del Pero, docente di Storia della politica estera americana a SciencePo, e Brian Katulis, ex fu…
Capital News GR - Edizione delle ore 17:00
Capital News GR - Edizione delle ore 16:00
GR di mer 27/01/21 delle ore 15:30Di Radio Popolare
Capital News GR - Edizione delle ore 15:00
Biden annuncia: 200 milioni di dosi in più. Intanto in Gran Bretagna il premier Boris Johnson, che all'inizio della pandemia aveva invocato l'immunità di gregge, si espone con quello che da più parti viene letto come un "mea culpa": 'Mi spiace per ognuno dei morti'.
Capital News GR - Edizione delle ore 14:00
Oggi, nel Giorno della Memoria, Papa Francesco, al termine dell’udienza generale, ha sottolineato che ricordare lo sterminio nazista della Shoah è un segno di umanità E nella catechesi, il Papa ha ricordato che la Sacra Scrittura è un tesoro inesauribile, il luogo in cui Dio incontra tutti Infine sarà prorogato per altri 5 anni il trattato New Star…
Di RDS 100% Grandi Successi
GR di mer 27/01/21 delle ore 13:30Di Radio Popolare
Capital News GR - Edizione delle ore 13:00
Di RDS 100% Grandi Successi
V
Valigia Blu


Dietro i gesti di violenza e autolesionismo di giovani e giovanissimi possono celarsi moltissime e diverse ragioni, tutte estremamente delicate. È un aspetto che viene dimenticato e trascurato, in luogo di quelle che diventano delle campagne che vanno ben oltre le vicende di cronaca. Ma c’è davvero bisogno di una regola scritta per sapere come muov…
GR di mer 27/01/21 delle ore 12:30Di Radio Popolare
Vedi Napoli e poi paghi!Come sono messi i conti della capitale partenopea? Napoli è a rischio di dissesto finanziario? Una parte della politica (sia locale che nazionale) chiede una legge speciale per Napoli per il risanamento finanziario dei conti del comune capoluogo della campania.E guarda caso, la si chiede nel periodo in cui si parla di Next G…
Capital News GR - Edizione delle ore 12:00
Di RDS 100% Grandi Successi
Capital News GR - Edizione delle ore 11:00
GR di mer 27/01/21 delle ore 10:30Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 09:30Di Radio Popolare
Dror Eydar, Ambasciatore Israele in Italia ; Adriano Prosperi, Scuola Normale Pisa .
GR di mer 27/01/21 delle ore 08:00Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 07:29Di Radio Popolare
Riccardo Molinari, Lega ; Enzo Amendola, Ministro Affari Europei ; Massimo Scaccarabozzi, Farmaindustria .
GR di mer 27/01/21 delle ore 07:00Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 06:30Di Radio Popolare
GR di mer 27/01/21 delle ore 08:30Di Radio Popolare
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. Nell'ultima parte della puntata di oggi celebriamo "Il giorno della memoria", in cui viene ricordato il 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz svelando al mondo l'orrore del campo di c…