Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Contenuto fornito da © Casa Radio and Paolo Leccese. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da © Casa Radio and Paolo Leccese o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Cemento a bilancio zero di CO2
Manage episode 390762615 series 1912032
Contenuto fornito da © Casa Radio and Paolo Leccese. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da © Casa Radio and Paolo Leccese o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Oggi ai microfoni di Casa Radio, nella rubrica Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese con l'Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Dante Parisi, Eco-Brand manager, Heidelberg Materials Italia Cementi S.p.A.
Abbiamo parlato del nuovo approccio che le aziende dovrebbero avere per essere attrattive sulle nuove generazioni alla luce del progetto lanciato il 28 novembre proprio da Heidelberg Materials che, per primi al mondo, hanno implementato la tecnologia CCS -Carbon Capture and Storage nel mondo delle costruzioni, tecnologia già nota in altri settori come quelli dell’ OIL &GAS è già conosciuta (non per la CO2 ma per prendere petrolio ed altri gas) e dal 2025 partirà con la produzione di cemento a bilancio zero di CO2 con il primo impianto di Brevik..
L'obiettivo è promuovere la sostenibilità nel settore del cemento e sensibilizzare le persone su come adottare soluzioni sostenibili nell'edilizia.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
…
continue reading
Abbiamo parlato del nuovo approccio che le aziende dovrebbero avere per essere attrattive sulle nuove generazioni alla luce del progetto lanciato il 28 novembre proprio da Heidelberg Materials che, per primi al mondo, hanno implementato la tecnologia CCS -Carbon Capture and Storage nel mondo delle costruzioni, tecnologia già nota in altri settori come quelli dell’ OIL &GAS è già conosciuta (non per la CO2 ma per prendere petrolio ed altri gas) e dal 2025 partirà con la produzione di cemento a bilancio zero di CO2 con il primo impianto di Brevik..
L'obiettivo è promuovere la sostenibilità nel settore del cemento e sensibilizzare le persone su come adottare soluzioni sostenibili nell'edilizia.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
677 episodi
Manage episode 390762615 series 1912032
Contenuto fornito da © Casa Radio and Paolo Leccese. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da © Casa Radio and Paolo Leccese o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Oggi ai microfoni di Casa Radio, nella rubrica Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese con l'Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Dante Parisi, Eco-Brand manager, Heidelberg Materials Italia Cementi S.p.A.
Abbiamo parlato del nuovo approccio che le aziende dovrebbero avere per essere attrattive sulle nuove generazioni alla luce del progetto lanciato il 28 novembre proprio da Heidelberg Materials che, per primi al mondo, hanno implementato la tecnologia CCS -Carbon Capture and Storage nel mondo delle costruzioni, tecnologia già nota in altri settori come quelli dell’ OIL &GAS è già conosciuta (non per la CO2 ma per prendere petrolio ed altri gas) e dal 2025 partirà con la produzione di cemento a bilancio zero di CO2 con il primo impianto di Brevik..
L'obiettivo è promuovere la sostenibilità nel settore del cemento e sensibilizzare le persone su come adottare soluzioni sostenibili nell'edilizia.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
…
continue reading
Abbiamo parlato del nuovo approccio che le aziende dovrebbero avere per essere attrattive sulle nuove generazioni alla luce del progetto lanciato il 28 novembre proprio da Heidelberg Materials che, per primi al mondo, hanno implementato la tecnologia CCS -Carbon Capture and Storage nel mondo delle costruzioni, tecnologia già nota in altri settori come quelli dell’ OIL &GAS è già conosciuta (non per la CO2 ma per prendere petrolio ed altri gas) e dal 2025 partirà con la produzione di cemento a bilancio zero di CO2 con il primo impianto di Brevik..
L'obiettivo è promuovere la sostenibilità nel settore del cemento e sensibilizzare le persone su come adottare soluzioni sostenibili nell'edilizia.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
677 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.