show episodes
 
Artwork

1
Effetto giorno

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
  continue reading
 
Artwork

1
Focus economia

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
Artwork

1
Bricks and Music

Paolo Leccese

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Tutte le mattine in diretta dalle 9,30 su Casa Radio. Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/offline. Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazione. Paol ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cannabis Italia

Cannabiscienza

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Le informazioni più attuali sulla Cannabis condivise dalla redazione scientifica di Cannabiscienza. Facciamo da ponte tra il mondo della scienza, tecnologia, medicina ed economia di questo settore e ... te!
  continue reading
 
Artwork

1
L'Ultima Domanda

L'Ultima Domanda

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
  continue reading
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Giorgio Baglio

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Giorgio Baglio, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Artwork

1
La finanza amichevole

Alessandro Fatichi

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi. 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
  continue reading
 
Artwork

1
Market Mover

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Le variabili che influenzano l’andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell’attualità finanziaria. Questi e altri temi sono oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l’analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l’approfondimento delle notizie societarie più importanti. L’attualità finanziaria più complessa spiega ...
  continue reading
 
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione de ...
  continue reading
 
In questo podcast andremo alla scoperta degli scenari macroeconomici italiani, internazionali e dei principali trend di mercato attraverso brevi pillole. Le sfide e le opportunità per il futuro ci guideranno in questo viaggio nell’economia, alla ricerca di nuovi punti di vista e prospettive. Per questo e molto altro, scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
  continue reading
 
Artwork

1
La Visione Cooperativa

Emilio Gelosi

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno+
 
La storia, l’attualità e soprattutto il futuro dell’impresa cooperativa: questi gli argomenti di “La Visione Cooperativa”, il nuovo progetto di comunicazione di Legacoop Romagna che si articola su tutti i canali dell’associazione. Si chiama così la nuova testata giornalistica cartacea, che raccoglie l’eredità della “Romagna Cooperativa”, e prende lo stesso titolo anche il format di interviste che ogni mese propone un dialogo sui temi al centro dello sviluppo del territorio e del Paese. I pro ...
  continue reading
 
LA SCIENZA DELLO SPIRITO PER TUTTIPer dare un tratto più umano alla vita di ogni giornoRelatore Pietro ArchiatiXI CONVEGNO DI ROMAUniversità La Sapienza - Facoltà di Economia e Commercio22 - 24 APRILE 2005"La scienza dello spirito inaugurata da Rudolf Steiner comincia ad interessare sempre più persone anche in Italia. Il convegno si propone di mostrare che si tratta di una proposta culturale quanto mai vasta e universale, consona ai nostri tempi.Le scienze naturali prendono in considerazione ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Secondo l’OCSE, l’Italia ha registrato il maggiore calo dei salari reali tra tutte le principali economie avanzate: a inizio 2025, erano ancora inferiori del 7,5% rispetto al 2021. Sebbene siano stati rinnovati importanti contratti collettivi, gli aumenti non hanno compensato l’inflazione. Un lavoratore su tre è ancora coperto da un contratto scadu…
  continue reading
 
Michele Franzese, founder di Rome Future Week, intervenuto come speaker all'evento ABITARE IL DOMANI, Intelligenza Artificiale e Professioni dell'Abitare a Palazzo Taverna, ci ha lasciato con degli spunti molto interessanti sul futuro dell'applicazione dell'AI nelle nostre casa. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podca…
  continue reading
 
Intelligenza Artificiale e professioni dell'abitare, ne abbiamo parlato in radio a poche ore dall'evento ABITARE IL DOMANI. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.Di Paolo Leccese
  continue reading
 
Trump: “Invierò i Patriot all’Ucraina, ma pagherà l’Ue”. Il presidente americano si dice anche infastidito da Putin. Medio Oriente: Netanyahu assicura a Smotrich che dopo la tregua Israele riprenderà a bombardare Gaza. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Da…
  continue reading
 
Oggi parliamo di due concetti chiave che ogni investitore dovrebbe conoscere: la posizione lunga e la posizione corta. “L’investitore individuale dovrebbe agire coerentemente come un investitore, e non come uno speculatore.” Benjamin Graham Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Con Francesco Petronella dell'Ispi facciamo il punto sulla guerra a Gaza e cerchiamo di capire, senza pregiudizi, dove nasce il conflitto israelo-palestinese e perché la soluzione a due Stati è sempre più lontana Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Giorgio Baglio
  continue reading
 
Assemblea Abi. Panetta: «Europa colga opportunità da incertezze Usa», Giorgetti: «Banche facciano la loro parte» Questa mattina si è tenuta a Milano nell'aula magna dell'università Bocconi l'assemblea dell'Abi, l'Associazione Bancaria Italiana. Durante l'evento si è molto parlato di dazi con il monito del presidente Abi Antonio Patuelli che, nella …
  continue reading
 
Scuola: terzo caso di studente che si rifiuta di sostenere l’esame orale di maturità. Valditara verso la stretta. Sentiamo Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net. 30 anni dal massacro di Srebrenica. Ne parliamo con il nostro Gigi Donelli. In Norvegia sorgerà il primo impianto europeo su larga scala di cattura della Co2. Questa la notizia in tes…
  continue reading
 
Partiamo dall’Ucraina per fare il punto della situazione sul terreno e per parlare della conferenza sulla ricostruzione del Paese che si tiene a Roma, poi andiamo in Libia per il caso Almasri che sta turbando il sonno di molti esponenti del governo, e non solo, e infine parliamo di giovani e lavoro ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp …
  continue reading
 
Perché è importante il passaggio tra generazioni diverse di soci? Perché la formazione sulla storia e la memoria della cooperazione è al centro delle attività per le nuove leve cooperative? Ne abbiamo parlato all’Albergo del Cuore, il progetto di turismo sostenibile della cooperativa sociale San Vitale di Ravenna, che ha accolto l’incontro del grup…
  continue reading
 
Evento: A maggio la produzione industriale italiana è nuovamente scesa (-0,7% su aprile e -1,2% su base annua), con cali marcati in farmaceutica, mezzi di trasporto e soprattutto nel settore auto (-18,1%). In controtendenza, cresce l’adozione dell’intelligenza artificiale: le aziende che la stanno integrando sono passate dal 30% al 67% in un anno, …
  continue reading
 
Al via a Roma la Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina. Oggi anche una call dei “volenterosi”. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Gaza: 24 vittime per attacchi dell'Idf. Ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore nella Valle del Giordano. Trasporto aereo: Secondo nuove disposizioni dell’EN…
  continue reading
 
Le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi che non ha escluso una sua discesa in campo, magari tra due anni. Poi c’è il caso Grok, l’intelligenza artificiale di Elon Musk che pare sia diventata antisemita e infine un aggiornamento sui dazi all’Unione europea di Donald Trump, che sono in dirittura di arrivo. Learn more about your ad choices. Visit m…
  continue reading
 
Dl infrastrutture tra oggi e domani al via libera del Parlamento. Tutte le novità con Giuseppe Latour del Sole 24 Ore. Presentati i palinsesti autunnali Mediaset. Sentiamo la nostra Marta Cagnola. Giorni decisivi per l’intesa sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea. In Italia, Giorgetti avverte: “Federalismo fiscale complicato”. Il commento di Al…
  continue reading
 
Il rinvio di un anno dello stop ai diesel euro 5 in alcune regioni del nord Italia. Poi andremo in Libia dove si è svolta una missione europea a cui ha partecipato il nostro ministro dell’Interno e che non è finita bene, e infine parleremo degli eventi meteorologici estremi di questi giorni. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Noti…
  continue reading
 
Il ministro Urso ha convocato una riunione a oltranza con gli enti locali per sbloccare l’accordo di programma sull’ex Ilva. La Conferenza dei servizi del 10 luglio dovrà decidere sull’AIA, fondamentale per evitare la chiusura dell’impianto. Al centro, il piano per tre forni elettrici, una nave di rigassificazione e un impianto di desalinizzazione.…
  continue reading
 
Aeroporto di Orio al Serio: un uomo viene risucchiato dal motore di un aereo. Si tratterebbe di suicidio. Il commento del Gen. Carlo Landi, già comandante del Centro Sperimentale Volo dell'Aeronautica e a capo del Progetto Volare Sicuri. Trump accoglie Netanyahu (che lo candida a Premio Nobel per la Pace), assicura che continuerà a fornire armi all…
  continue reading
 
Nelle ultime settimane si è tornati a parlare della riforma della cittadinanza. Il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, ha rimesso la questione al centro dell’agenda politica. La sua proposta è una versione rivisitata dello Ius Scholae che il leader di Forza Italia ha chiamato Ius Italiae. Intanto, prosegue lo scontro tra Donald Tr…
  continue reading
 
Cresce l’emigrazione dei giovani italiani con background migratorio. Tra il 2023 e il 2024 circa un terzo degli espatri ha riguardato persone nate all’estero e poi naturalizzate italiane. A spingerli via sono la ricerca di opportunità, ma anche la delusione di sentirsi cittadini di serie B. Le mete variano a seconda delle origini: Francia per gli a…
  continue reading
 
Si apre una settimana europea importante, scandita dalla scadenza delle trattative sui dazi con gli Stati Uniti e dalla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles. "Governance Poll" sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata dall'Istituto demoscopico …
  continue reading
 
Viviamo in un'epoca straordinaria. Mai prima d’ora nella storia dell’umanità abbiamo avuto l’opportunità di vivere così a lungo. Ma, come spesso accade, ogni conquista porta con sé nuove sfide. "In una certa misura i soldi vi possono introdurre in ambienti più elevati. Ma non possono cambiare il numero di chi vi ama o il vostro stato di salute. War…
  continue reading
 
Con l'intelligenza artificiale il controllo da parte dei giornalisti diventa cruciale. Perché se no non saremo più in grado di distinguere una notizia vera da una fake news, una foto vera da una creata dall'AI. E lo stesso vale per i video. In questo momento - e parliamo anche dei podcast - diventa fondamentale la credibilità del giornalista e la c…
  continue reading
 
Puntata del 05 Luglio 2025 Netanyahu contro la tregua, gli stati Arabi scaricano i Palestinesi, Ucraina lasciata da sola, Meloni e l'opposizione, patriarcato e femminicidi, calcio e il dio denaro, il bisogno di interesse per la politicaDi RBE - Radio & Tv
  continue reading
 
Negli ultimi dieci anni, in Italia è aumentato il livello medio di istruzione dei lavoratori, ma la domanda di lavoro non si è adeguata di pari passo. Questo ha generato una crescente diffusione della sovraqualificazione, in particolare tra giovani e donne, ovvero situazioni in cui i lavoratori svolgono mansioni inferiori rispetto al proprio titolo…
  continue reading
 
Esplode una pompa di benzina a Roma, 40 i feriti. Ci colleghiamo con Luisa Urbani, giornalista del Messaggero. Afghanistan: la Russia è il primo paese a riconoscere il regime dei talebani. Lanciato con successo il satellite MTG-S1 dell’Agenzia Spaziale Europea: servirà a prevedere le tempeste. Questa la notizia in cima alla nostra classifica delle …
  continue reading
 
Il fondatore del movimento scout Baden Powell diceva "Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato". Lo si può fare con un podcast? Intanto la Commissione Ue vara il Green deal 2.0, mentre Forza Italia pensa di votare lo Ius Scholae insieme al Pd. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colaz…
  continue reading
 
Un'ammissione di responsabilità è arrivata dal premier laburista britannico Keir Starmer per la gestione della riforma del welfare, approvata in modo caotico alla Camera dei Comuni dopo profonde concessioni volte a placare la rivolta interna. Intervistato dalla BBC, Starmer ha riconosciuto di non aver coinvolto abbastanza i parlamentari laburisti, …
  continue reading
 
l ministro israeliano alla giustizia Levin: “È giunto il momento di annettere la Cisgiordania”. Ci colleghiamo con la nostra inviata nell’area, Valentina Furlanetto. Presentati i nuovi palinsesti di La7. C’era per noi Marta Cagnola. Nuovo codice della strada: Salvini firma il decreto sull’alcolock e un primo provvedimento sul targhino per i monopat…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci