Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Contenuto fornito da Byoblu Edizioni Srls. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Byoblu Edizioni Srls o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
GERMANIA, LA CRISI ECONOMICA CHE INNESCA IL CAMBIAMENTO - Thomas Fazi
Manage episode 437899277 series 3528967
Contenuto fornito da Byoblu Edizioni Srls. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Byoblu Edizioni Srls o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
La società automobilistica Volkswagen annuncia la imminente chiusura di una fabbrica nel territorio tedesco. C'è un "buco" di 10 miliardi di euro da appianare entro il 2026. Non bastano gli incentivi economici per i motori elettrici. La prospettiva è cupa. L'allarme economia innesca il cambiamento sul piano politico. E mentre ci si chiede se il gruppo VW è solo il primo a dover chiudere e quindi licenziare, il governo di Olaf Scholz fa i conti con la rabbia dei cittadini, che in Turingia e Sassonia hanno lanciato un messaggio chiaro, che più chiaro non si può facendo dominare Alternative für Deutschland (AfD). Non si tratta di un fulmine a ciel sereno: sia sul versante economico che su quello elettorale i segnali erano arrivati. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz mastica amaro ma punta alla fine della legislatura. Intanto il settimanale Stern dice che potrebbe rendere un grande servizio alla Germania presentando le dimissioni. Ne parliamo con Thomas Fazi, giornalista e saggista. Non perderti questa intervista.
…
continue reading
698 episodi
Manage episode 437899277 series 3528967
Contenuto fornito da Byoblu Edizioni Srls. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Byoblu Edizioni Srls o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
La società automobilistica Volkswagen annuncia la imminente chiusura di una fabbrica nel territorio tedesco. C'è un "buco" di 10 miliardi di euro da appianare entro il 2026. Non bastano gli incentivi economici per i motori elettrici. La prospettiva è cupa. L'allarme economia innesca il cambiamento sul piano politico. E mentre ci si chiede se il gruppo VW è solo il primo a dover chiudere e quindi licenziare, il governo di Olaf Scholz fa i conti con la rabbia dei cittadini, che in Turingia e Sassonia hanno lanciato un messaggio chiaro, che più chiaro non si può facendo dominare Alternative für Deutschland (AfD). Non si tratta di un fulmine a ciel sereno: sia sul versante economico che su quello elettorale i segnali erano arrivati. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz mastica amaro ma punta alla fine della legislatura. Intanto il settimanale Stern dice che potrebbe rendere un grande servizio alla Germania presentando le dimissioni. Ne parliamo con Thomas Fazi, giornalista e saggista. Non perderti questa intervista.
…
continue reading
698 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.