Artwork

Contenuto fornito da Kevin Escoda. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Kevin Escoda o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Space-Economy: la FUTURE economy | Opportunità e sfide del Far-West dello Spazio (QuickTalk v07)

28:51
 
Condividi
 

Manage episode 419256330 series 3508512
Contenuto fornito da Kevin Escoda. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Kevin Escoda o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Estratto del QuickTalk v07 speciale Space Economy | Blob, l'enigma della scienza | GPT-4o e Google Gemini, le novità + test in live di Gpt-4o su Mac | Generative AI per aziende | Off-Topic: "Late Night with the Devil", la sensazione horror-pop dell'inizio anno
👉 Questa pillola in versione video: https://youtu.be/rOty6gRsDlg
👉 Questa pillola in versione testo / newsletter: https://disruptivetalks.substack.com/p/space-economy-opportunita-e-sfide
VERSIONI BREVE DI QUESTA PILLOLA DISPONIBILI:
Space Economy, il mercato del futuro: https://youtu.be/IY3tiZk9pCE
Come le aziende private hanno cambiato il game: https://youtu.be/dexvcizIHaE
Altre a venire...

L'origine di questo focus va oltre la mia passione per lo spazio. È nata dalla lettura dell'interessante paper del World Economic Forum uscito qualche giorno fa (aprile 2024) sulla Space Economy.
Questo report contiene alcuni dati chiave che vale la pena evidenziare:
🚀 l'economia spaziale dovrebbe raggiungere 1,8 trilioni di dollari entro il 2035, con una crescita media del 9% annuo, ben al di sopra del tasso di crescita del PIL globale.
📈 cinque settori genereranno più del 60% dell'aumento dell'economia spaziale entro il 2035: catena di approvvigionamento e trasporti, cibo e bevande, difesa sponsorizzata dallo stato, vendita al dettaglio e beni di consumo, e comunicazioni digitali.
🌍 oltre alla generazione di entrate, lo spazio svolgerà un ruolo cruciale nella mitigazione delle sfide mondiali, dall'allerta in caso di catastrofi al monitoraggio del clima, fino a una migliore risposta umanitaria e a una prosperità più diffusa.
📡 la domanda di dati aumenterà del 60% tra il 2023 e il 2035, poiché consumatori e imprese adotteranno sempre più servizi satellitari nelle aree remote e per le applicazioni di mobilità.
📱 i ricevitori e i chip satellitari diventeranno onnipresenti, dagli smartphone

Inviaci un SMS gratuito! Feedback, richieste di approfondimento... (non abbiamo la possibilità di rispondere: se desideri essere ricontattato, lascia i tuoi dettagli - telefono o email)

Support the Show.

❤️ Ti piace il nostro lavoro? Lascia un like e abbonati al nostro canale YouTube, questo ci aiuta tanto!
https://www.youtube.com/@DisruptiveTalksPodcast
✉️ Tutto il nostro contenuto in versione scritta (e senza l'accento francese) nella newsletter gratuita: https://disruptivetalks.substack.com/
► Sito ufficiale: https://disruptivetalks.it/
► Rimane in contatto diretto con noi su Telegram: https://t.me/DisruptiveTalksPodcast
► Seguici sul nostro canale Twitch: https://www.twitch.tv/disruptivetalks
► Sul nostro canale TikTok: https://www.tiktok.com/@disruptive.talks
❤️ Supporta il nostro canale e il nostro lavoro (che svolgiamo come una passione sul nostro tempo libero): https://www.buzzsprout.com/2242815/supporters/new
🟠 Hugh virtuali? Sats nel wallet!
► indirizzo BTC: 13K6fH34K4Qp11WFywYFh8nzYJXB3g9cPa
Cerchiamo COMMUNITY MANAGER / CO-HOST / VIDEO MONTATORE / COPYWRITER: kevin@disruptivetalks.it o https://disruptivetalks.it/contact/

  continue reading

28 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 419256330 series 3508512
Contenuto fornito da Kevin Escoda. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Kevin Escoda o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Estratto del QuickTalk v07 speciale Space Economy | Blob, l'enigma della scienza | GPT-4o e Google Gemini, le novità + test in live di Gpt-4o su Mac | Generative AI per aziende | Off-Topic: "Late Night with the Devil", la sensazione horror-pop dell'inizio anno
👉 Questa pillola in versione video: https://youtu.be/rOty6gRsDlg
👉 Questa pillola in versione testo / newsletter: https://disruptivetalks.substack.com/p/space-economy-opportunita-e-sfide
VERSIONI BREVE DI QUESTA PILLOLA DISPONIBILI:
Space Economy, il mercato del futuro: https://youtu.be/IY3tiZk9pCE
Come le aziende private hanno cambiato il game: https://youtu.be/dexvcizIHaE
Altre a venire...

L'origine di questo focus va oltre la mia passione per lo spazio. È nata dalla lettura dell'interessante paper del World Economic Forum uscito qualche giorno fa (aprile 2024) sulla Space Economy.
Questo report contiene alcuni dati chiave che vale la pena evidenziare:
🚀 l'economia spaziale dovrebbe raggiungere 1,8 trilioni di dollari entro il 2035, con una crescita media del 9% annuo, ben al di sopra del tasso di crescita del PIL globale.
📈 cinque settori genereranno più del 60% dell'aumento dell'economia spaziale entro il 2035: catena di approvvigionamento e trasporti, cibo e bevande, difesa sponsorizzata dallo stato, vendita al dettaglio e beni di consumo, e comunicazioni digitali.
🌍 oltre alla generazione di entrate, lo spazio svolgerà un ruolo cruciale nella mitigazione delle sfide mondiali, dall'allerta in caso di catastrofi al monitoraggio del clima, fino a una migliore risposta umanitaria e a una prosperità più diffusa.
📡 la domanda di dati aumenterà del 60% tra il 2023 e il 2035, poiché consumatori e imprese adotteranno sempre più servizi satellitari nelle aree remote e per le applicazioni di mobilità.
📱 i ricevitori e i chip satellitari diventeranno onnipresenti, dagli smartphone

Inviaci un SMS gratuito! Feedback, richieste di approfondimento... (non abbiamo la possibilità di rispondere: se desideri essere ricontattato, lascia i tuoi dettagli - telefono o email)

Support the Show.

❤️ Ti piace il nostro lavoro? Lascia un like e abbonati al nostro canale YouTube, questo ci aiuta tanto!
https://www.youtube.com/@DisruptiveTalksPodcast
✉️ Tutto il nostro contenuto in versione scritta (e senza l'accento francese) nella newsletter gratuita: https://disruptivetalks.substack.com/
► Sito ufficiale: https://disruptivetalks.it/
► Rimane in contatto diretto con noi su Telegram: https://t.me/DisruptiveTalksPodcast
► Seguici sul nostro canale Twitch: https://www.twitch.tv/disruptivetalks
► Sul nostro canale TikTok: https://www.tiktok.com/@disruptive.talks
❤️ Supporta il nostro canale e il nostro lavoro (che svolgiamo come una passione sul nostro tempo libero): https://www.buzzsprout.com/2242815/supporters/new
🟠 Hugh virtuali? Sats nel wallet!
► indirizzo BTC: 13K6fH34K4Qp11WFywYFh8nzYJXB3g9cPa
Cerchiamo COMMUNITY MANAGER / CO-HOST / VIDEO MONTATORE / COPYWRITER: kevin@disruptivetalks.it o https://disruptivetalks.it/contact/

  continue reading

28 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida