Artwork

Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

13 gennaio - Certificazione Isee 2025: quando è necessaria e quali voci comprende

 
Condividi
 

Manage episode 460883689 series 1537987
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Per essere beneficiari di diverse prestazioni assistenziali e agevolazioni, molte delle quali introdotte o aggiornate dalla legge di Bilancio 2025, è necessario presentare la Certificazione ISEE. Quella del 2024 è scaduta il 31 dicembre ed è quindi ora necessario richiedere un nuovo calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Come negli anni passati, è possibile anche affidarsi all'applicativo per l'Isee precompilato disponibile sul sito dell'Inps. Riepiloghiamo le principali misure interessate e le modalità di calcolo con particolare attenzione a due voci che il Governo si è impegnato ad escludere dai redditi presi in considerazione: le cifre percepite dai beneficiari di Assegno Unico e quelle relative ai Titoli di Stato.

Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli - e con Michela Finizio del Sole 24 ORE.

In apertura di puntata, come ogni lunedì, rivolgiamo lo sguardo ai mercati finanziari. Il protagonista del consueto spazio di MeteoBorsa è Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.

  continue reading

892 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 460883689 series 1537987
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Per essere beneficiari di diverse prestazioni assistenziali e agevolazioni, molte delle quali introdotte o aggiornate dalla legge di Bilancio 2025, è necessario presentare la Certificazione ISEE. Quella del 2024 è scaduta il 31 dicembre ed è quindi ora necessario richiedere un nuovo calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Come negli anni passati, è possibile anche affidarsi all'applicativo per l'Isee precompilato disponibile sul sito dell'Inps. Riepiloghiamo le principali misure interessate e le modalità di calcolo con particolare attenzione a due voci che il Governo si è impegnato ad escludere dai redditi presi in considerazione: le cifre percepite dai beneficiari di Assegno Unico e quelle relative ai Titoli di Stato.

Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli - e con Michela Finizio del Sole 24 ORE.

In apertura di puntata, come ogni lunedì, rivolgiamo lo sguardo ai mercati finanziari. Il protagonista del consueto spazio di MeteoBorsa è Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.

  continue reading

892 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci