Contenuto fornito da Simona Ortolani. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Simona Ortolani o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

GLI SCIMMIONI 316: Questione di Naso

21:51
 
Condividi
 

Manage episode 358366592 series 2951621
Contenuto fornito da Simona Ortolani. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Simona Ortolani o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Dal “naso d’oro” di Tycho Brahe alle bugie “che hanno il naso lungo”: l’episodio di oggi ruota intorno al naso e parte dal curioso libro che una neuroscienziata ha scritto sull’olfatto, un senso un po’ bistrattato che forse dovremmo conoscere meglio. Oltre ai celeberrimi nasi di Pinocchio (Collodi) e di Cyrano di Bergerac (Edmond Rostand), oggi faremo la conoscenza del naso di un notaio (Edmond About), del naso di un uomo in crisi di identità (Luigi Pirandello), di quello di un assessore di collegio di San Pietroburgo che finisce nel panino di un barbiere (Gogol), del naso dell’uomo primordiale (Italo Calvino) per arrivare a scoprire che, sia come sia, il naso (persino posticcio di gomma) ha il potere di cambiare la nostra vita.
  continue reading

130 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 358366592 series 2951621
Contenuto fornito da Simona Ortolani. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Simona Ortolani o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Dal “naso d’oro” di Tycho Brahe alle bugie “che hanno il naso lungo”: l’episodio di oggi ruota intorno al naso e parte dal curioso libro che una neuroscienziata ha scritto sull’olfatto, un senso un po’ bistrattato che forse dovremmo conoscere meglio. Oltre ai celeberrimi nasi di Pinocchio (Collodi) e di Cyrano di Bergerac (Edmond Rostand), oggi faremo la conoscenza del naso di un notaio (Edmond About), del naso di un uomo in crisi di identità (Luigi Pirandello), di quello di un assessore di collegio di San Pietroburgo che finisce nel panino di un barbiere (Gogol), del naso dell’uomo primordiale (Italo Calvino) per arrivare a scoprire che, sia come sia, il naso (persino posticcio di gomma) ha il potere di cambiare la nostra vita.
  continue reading

130 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida